PDA

Visualizza Versione Completa : scatola sterzo e30...



batmobile
11-06-2012, 14:38
Sto facendo pensieri turpi: ho in casa una scatola sterzo M3 gt, una da Z3M (da revisionare) e una di una 320i e36 nuova, quella da M3 gt vorrei tenerla da parte, ma le altre 2.... come ci andrebbero sulla mia cabrio? se non ricordo male devo solo usare i bracci sterzo della e30 e stop?

lennyc
11-06-2012, 14:49
ma.... beneficio?

MrAsp
11-06-2012, 19:17
Quella della Z3 M, con due ritocchini di numero, monta subito.

E passi dai circa 5 giri lock to lock a scarsi 3.

Avendone la possibilità, io lo farei.


Certo che, su una 320i cabrio da passeggio, magari la cosa ha poco senso.
Anche perchè poi, alle alte velocità, avresti uno sterzo davvero molto molto sensibile.

Alex
11-06-2012, 19:55
se non ricordo male devo solo usare i bracci sterzo della e30 e stop?

Neppure ;)

batmobile
11-06-2012, 21:55
Quella della Z3 M, con due ritocchini di numero, monta subito.

E passi dai circa 5 giri lock to lock a scarsi 3.

Avendone la possibilità, io lo farei.


Certo che, su una 320i cabrio da passeggio, magari la cosa ha poco senso.
Anche perchè poi, alle alte velocità, avresti uno sterzo davvero molto molto sensibile.
No, quella della M resta in attea di una M3 e30, se mai arriverà, devo dunque vedere se quella da e36 normale potrebbe andare meglio di quella originale...
:)
Mi sembra di ricordare sia più diretta.


Neppure ;)

Meglio:ok:

Alex
11-06-2012, 22:09
Mi sembra di ricordare sia più diretta.


E non poco :o

batmobile
11-06-2012, 22:17
E non poco :o

Decisione presa, e36 320 nuova.

MrAsp
11-06-2012, 22:20
Eh si, direi allora che la scelta è sensata! :ok:

batmobile
11-06-2012, 22:26
Eh si, direi allora che la scelta è sensata! :ok:

Il progetto è una e30 cabrio che vada come una 635csi per coppia e fluidità, 5 lunga da riposo, assetto che rolla poco ma morbido sulle asperità, sterzo pronto il giusto.:)

MrAsp
11-06-2012, 22:57
Ero già pronto a cederti il mio differenziale da 3,45, ma immagino che il tuo non sia poi molto differente.

La domanda è: M20B27 o M30Bqualcosa?

E per l'assetto?
Io sono li li per prendere bilstein B12.

dome89nico
11-06-2012, 23:43
Quella della Z3 M, con due ritocchini di numero, monta subito.

E passi dai circa 5 giri lock to lock a scarsi 3.

Avendone la possibilità, io lo farei.


Certo che, su una 320i cabrio da passeggio, magari la cosa ha poco senso.
Anche perchè poi, alle alte velocità, avresti uno sterzo davvero molto molto sensibile.

Purtroppo lo so :rolleyes:

batmobile
12-06-2012, 06:32
Ero già pronto a cederti il mio differenziale da 3,45, ma immagino che il tuo non sia poi molto differente.

La domanda è: M20B27 o M30Bqualcosa?

E per l'assetto?
Io sono li li per prendere bilstein B12.
il diff aperto o autobloccante?:p

Per il motore nulla di visibile ergo M20 b qualchecosa;)
Per l'assetto, b4 o b6 molle penso M tech anteriori da 320is, posteriori m tech da 325i touring, antirollio alpina.

Luca318is
12-06-2012, 09:58
io avevo convertito alla scatola di e36 sia il 318is che aveva gia l'idroguida che il 320i di adesso che non ce l'aveva... sul 318is ho lasciato su l'idraulica perche era da passeggio, gia li si notavano parecchi miglioramenti. sull'e30 è stata una cosa allucinante perche son passato dai 5 giri della scatola senza servosterzo dell'e30 a 3.5 dell'e36, pero in realta' originale non l'ho mai usata perche l'ho modificata subito per avere piu angolo di sterzo, ora fa 4 giri e qualcosa totali ma praticamente ormai vai di traverso a 90° e non si gira mai... sul 320 tra l'altro non ho voluto implementare l'idroguida perche' e' peso e rottura per niente, quindi ho rimosso la tenuta idraulica dal pistone interno e collegato mandata e aspirazione. non ha laschi e va da dio, ovvio da fermo il volante lo giri a fatica e credo che se non avessi 3 gradi di camber e 8 di caster anche di traverso avrei dei bei casini

i braccetti ho lasciato quelli dell'e36 accorciandogli il filetto, perche' quelli dell'e30 con l'angolo di sterzo aumentato mi andavano a sbattere sul fusello, in teoria con la scatola di serie non modificata dovrebbero andare su tranquillamente avvitandoli quasi fino in fondo

nic65
12-06-2012, 10:15
io ho scatola e braccetti e36...nessun problema,vanno su senza problemi..

batmobile
12-06-2012, 10:51
Bene, so cosa fare il we dopo la fiera di Poviglio:ok:

nic65
12-06-2012, 11:47
prepara gli spessori da mettere tra telaietto e scatola ed i tubi..che hanno giro diverso....sul Forum dell'e30 trovi tutto il 3D con foto e istruzioni....

batmobile
12-06-2012, 13:03
prepara gli spessori da mettere tra telaietto e scatola ed i tubi..che hanno giro diverso....sul Forum dell'e30 trovi tutto il 3D con foto e istruzioni....
Ci guardo:ok: forum old o new?

nic65
12-06-2012, 13:41
il grosso è nell'old...e qualcosa anche nel new,ci sono almeno un paio di trasformazioni,tra cui la mia...

nic65
12-06-2012, 13:43
cosi' facciamo prima

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7879510&p=4

batmobile
12-06-2012, 13:52
il grosso è nell'old...e qualcosa anche nel new,ci sono almeno un paio di trasformazioni,tra cui la mia...

:ok:

MrAsp
12-06-2012, 20:50
il diff aperto o autobloccante?:p

Per il motore nulla di visibile ergo M20 b qualchecosa;)
Per l'assetto, b4 o b6 molle penso M tech anteriori da 320is, posteriori m tech da 325i touring, antirollio alpina.

Fosse autobloccante, non me ne separerei neanche morto. :D

Bella la ricetta dell'assetto, ma non oso immaginare i prezzi del kit così composto! :eek:
Soprattutto per via delle antirollio alpina!

Sul nuovo forum e30 c'è il reportage del lavoro fatto da Alex. ;)

batmobile
12-06-2012, 20:57
Fosse autobloccante, non me ne separerei neanche morto. :D

Bella la ricetta dell'assetto, ma non oso immaginare i prezzi del kit così composto! :eek:
Soprattutto per via delle antirollio alpina!

Sul nuovo forum e30 c'è il reportage del lavoro fatto da Alex. ;)
il kit che vorrei fare io costa meno di una alpina doc...;)

MrAsp
12-06-2012, 22:03
il kit che vorrei fare io costa meno di una alpina doc...;)

Esistono sospensioni completamente Alpina?

Giusto per capire, nell'intorno di che cifra sei con il kit che hai in mente?
Ho visto i prezzi dei B6 e già lì son bei soldi. :o

batmobile
12-06-2012, 22:15
Esistono sospensioni completamente Alpina?

Giusto per capire, nell'intorno di che cifra sei con il kit che hai in mente?
Ho visto i prezzi dei B6 e già lì son bei soldi. :o
un kit alpina full costa sui 1500/1600
io spero di fare con alcune cose usate (barre e molle) sui 700/800

MrAsp
12-06-2012, 22:29
un kit alpina full costa sui 1500/1600
io spero di fare con alcune cose usate (barre e molle) sui 700/800

Ecco, non conoscevo l'esistenza del kit alpina anche se ne potevo immaginare il prezzo! :eek:



Il B12 costa un po' meno, e sapere che è già stata fatta in fabbrica la scelta di ammortizzatore e relativa molla mi dà una certa sicurezza.
Spero vivamente che questa non si riveli fittizia.
Sto solo trovando qualche difficoltà nella determinazione del giusto carico assale anteriore e posteriore.
La mia 320i sembra avere carichi molto inferiori rispetto a quelli che si trovano sui cataloghi eibach!:confused:

La modifica allo sterzo, ammesso di trovare una scatola guida e36 efficiente e a buon prezzo, intriga molto anche me!

Mich
12-06-2012, 22:37
un kit alpina full costa sui 1500/1600

che poi non sarà popolare ma nemmeno una cosa impossibile se si considera che c'è anche le barre :ok:
certo non è un assetto pista ma direi fast-road e gt e anche come altezze da terra non sono esageratamente basse, roba che sui binari passi via senza fare i 20km/h ;):D:D

Alex
12-06-2012, 22:40
roba che sui binari passi via senza fare i 20km/h ;):D:D

MIiiiii sti binari :mad::mad::p , fai attenzione che potresti trovartene uno che ti entra dal parabrezza ed esce dal lunotto :D

MrAsp
12-06-2012, 22:42
che poi non sarà popolare ma nemmeno una cosa impossibile se si considera che c'è anche le barre :ok:
certo non è un assetto pista ma direi fast-road e gt e anche come altezze da terra non sono esageratamente basse, roba che sui binari passi via senza fare i 20km/h ;):D:D

Guarda che domani, sui binari, ce l'hai dura. :cool:

Mich
12-06-2012, 22:43
Guarda che domani, sui binari, ce l'hai dura. :cool:

noooo, con i 15 è anche piu alta ;):D:D

batmobile
13-06-2012, 06:35
che poi non sarà popolare ma nemmeno una cosa impossibile se si considera che c'è anche le barre :ok:
certo non è un assetto pista ma direi fast-road e gt e anche come altezze da terra non sono esageratamente basse, roba che sui binari passi via senza fare i 20km/h ;):D:D
Solo che io la vorrei appena più morbida e che rolli poco, quindi modifico;)

mach patrol
01-01-2018, 17:59
prepara gli spessori da mettere tra telaietto e scatola ed i tubi..che hanno giro diverso....sul Forum dell'e30 trovi tutto il 3D con foto e istruzioni....

Mi riallaccio a questo thread perche' sto facendo montare ka scatola e36 (325 i) sulla mia is.
Il tibo alta pressione dice il mec e' dall'altra parte.
C'e' gia' un tubo precostituito/compatibile che voi sappiate?
O i tubi alta pressione van bene tutti ?Sono acquistabili al metro come quelli in treccia e si possono "comporre" a misura?
grazie per ogni suggerimento;)

nic65
01-01-2018, 19:32
il tubo è molto duttile,con un po' di garbo si piega alla posizione necessaria

mach patrol
01-01-2018, 21:42
A sentire il meccanico non sembrerebbe..
Boh, forse e ' secco?

GabriE30
13-03-2021, 22:37
Ho intenzione di montare anch'io scatola sterzo e36 su e30 (m20), e chiedo a chi è esperto: mettendo tubi nuovi, è meglio usare il tubo di compressione e36, così è già conformato giusto lato scatola, o poi non quadra lato pompa?

Maiky
17-03-2021, 12:40
Ho intenzione di montare anch'io scatola sterzo e36 su e30 (m20), e chiedo a chi è esperto: mettendo tubi nuovi, è meglio usare il tubo di compressione e36, così è già conformato giusto lato scatola, o poi non quadra lato pompa?

Sulla mia e30 cabrio ho montato tranquillamente la scatola sterzo e36 senza modificare i tubi.

batmobile
18-03-2021, 08:43
sono da piegare ma davvero poco.

GabriE30
22-03-2021, 17:33
Grazie, allora vado tranquillo. Avreste eventualmente foto del vostro risultato?

Maiky
22-03-2021, 21:52
Occhio che devi mettere uno spessore tra la culla e la scatola, in quanto quella dell'e36 è un filo più bassa, lo vedi nella seconda foto (vado molto a memoria io avevo fatto degli spessori da 14mm, ma puoi anche ovviare mettendo delle rondelle).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/240a6aada1cd5508f43ecbbc08ed28f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/8110a8723741c2a29d349082551c86ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/a874af917e9ff4d7efb6c9cdbbe4e5ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/92b753eb74ad800b9b09ddfd050aaebd.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

nic65
23-03-2021, 08:57
se servono foto dei tubi posso farle stasera al rientro :ok:

GabriE30
23-03-2021, 22:31
se servono foto dei tubi posso farle stasera al rientro :ok:

Sì, grazie, vorrei capire bene che giro fanno i tubi.

nic65
25-03-2021, 08:08
spero si capisca, ho fatto alcuni scatti, questo è dall'alto, forse è l'unico che potrebbe dare un idea 18731

GabriE30
30-03-2021, 00:04
I tuoi tubi, quindi, passano dietro al supporto motore? Metteresti anche gli altri scatti?

nic65
30-03-2021, 08:01
considera che la foto è ruotata,ma i tubi passano esattamente dove prima,sono solo spostati sulla scatola che ha attacchi sul lato opposto rispetto a quella e30,gli altri scatti li ho rimossi dal telefono,devi solo prendere coraggio e fare il lavoro :ok:

GabriE30
08-04-2021, 20:26
Finisco di procurarmi i pezzi e procedo, grazie a tutti :ok: