PDA

Visualizza Versione Completa : il Santo Padre a Rovereto



vlr946
25-06-2012, 19:28
Bat, con tutto il rispetto, perché non lo inviti nella Batcaverna :?:
A parte gli scherzi, andrai a vederlo:?:
Relazionaci ! :)

drspoch
25-06-2012, 19:43
abbiamo un nostro fornitore a rovereto sulla secchia, miracolosamente il suo capannone è uno dei pochi ancora agibile e con fatica sta ricominciando a lavorare

batmobile
25-06-2012, 20:16
Non credo che venga a Rovereto TN, ma appunto ai 2 Rovereto in Emilia, ma se vuole venire è invitato !:ok:

simone72
25-06-2012, 22:22
Il Papa domani sara' in visita nelle zone terremotate, andra' a Rovereto di Novi (MO) il paese dove e' morto il parroco sotto la chiesa crollata durante la scossa del 29 Maggio.

claudio
26-06-2012, 17:30
poteva stare anche a casa sua......con le sue preghiere non crescono le case:mad:

claudio
26-06-2012, 17:31
provate ad informarvi cosa è costato lo spiegamento di forze per permettergli questa vacanzina estiva....ci si costruisce una palazzina:mad:

nicolacsl
26-06-2012, 18:51
provate ad informarvi cosa è costato lo spiegamento di forze per permettergli questa vacanzina estiva....ci si costruisce una palazzina:mad:

+1 :ok:

drspoch
26-06-2012, 19:26
poteva stare anche a casa sua......con le sue preghiere non crescono le case:mad:

già

drifting-doctor
26-06-2012, 20:43
Eh direi..

vlr946
26-06-2012, 21:41
è indubbio che siano enormi le difficoltà del momento per le popolazioni colpite
anima/corpo - spirito/materia sono l'eterno dualismo nell'uomo e nell'universo
non esistono soltanto il corpo e la materia
penso sia importante tenere alti i primi perché governano i secondi
la visita del Papa credo possa costituire un grande aiuto morale per la gente sofferente

alpineweiss
26-06-2012, 22:06
concordo sul fatto che porti più aiuto spirituale, che non è poco in certi momenti


ma poi mi pare che la CEI e papa complessivamente abbiano donato 3.500.000 eurozzi..

Utente Disattivato 4
27-06-2012, 09:14
E' stato più sentito l'umile passaggio del dalai lama IMHO.

barone rosso
27-06-2012, 16:22
è indubbio che siano enormi le difficoltà del momento per le popolazioni colpite
anima/corpo - spirito/materia sono l'eterno dualismo nell'uomo e nell'universo
non esistono soltanto il corpo e la materia
penso sia importante tenere alti i primi perché governano i secondi
la visita del Papa credo possa costituire un grande aiuto morale per la gente sofferente
Condivido al 100% !

Utente disattivato 3
27-06-2012, 18:22
Non credo che venga a Rovereto TN, ma appunto ai 2 Rovereto in Emilia, ma se vuole venire è invitato !:ok:

hahaha, sarebbe bello il dialogo in tedesco tra i due crucchi: buon giorno zantità e lui ciao zandrino!!! :D

nicolacsl
27-06-2012, 20:05
hahaha, sarebbe bello il dialogo in tedesco tra i due crucchi: buon giorno zantità e lui ciao zandrino!!! :D

:ahah::ahah:...... zandrino volere guidare anche sua M zei su e giù per i monti,in prima marcia, con frizione puntata :D

batmobile
27-06-2012, 20:31
:ahah::ahah:...... zandrino volere guidare anche sua M zei su e giù per i monti,in prima marcia, con frizione puntata :D

Nein.
tu guidaren golf e altren...

batmobile
27-06-2012, 20:32
hahaha, sarebbe bello il dialogo in tedesco tra i due crucchi: buon giorno zantità e lui ciao zandrino!!! :D

Hahahhahha chiamo Vittorio come interprete:ok:

vlr946
27-06-2012, 22:17
siete molto divertenti :) :ok:

Utente disattivato 3
28-06-2012, 09:23
provate ad informarvi cosa è costato lo spiegamento di forze per permettergli questa vacanzina estiva....ci si costruisce una palazzina:mad:
Con l'aria di campagna il papa ci guadagna!! :D

pizzodrift
28-06-2012, 17:50
è indubbio che siano enormi le difficoltà del momento per le popolazioni colpite
anima/corpo - spirito/materia sono l'eterno dualismo nell'uomo e nell'universo
non esistono soltanto il corpo e la materia
penso sia importante tenere alti i primi perché governano i secondi
la visita del Papa credo possa costituire un grande aiuto morale per la gente sofferente

Difatti, hanno fatto spostare delle tende perchè faceva brutto vederle nelle inquadrature, grande aiuto, se ne fosse stato a casa sua, che per tutto il giorno ho visto girare miriadi di poliziotti in moto e auto e man in black su SUV neri...
Avesse fatto un bel bonifico ai terremotati, quello si che è un aiuto concreto, o si fosse messo lui e tutto il suo numerosissimo entourage con la ****uola e la vanga a far del movimento, altroche :mad:

vlr946
29-06-2012, 08:20
Difatti, hanno fatto spostare delle tende perchè faceva brutto vederle nelle inquadrature, grande aiuto, se ne fosse stato a casa sua, che per tutto il giorno ho visto girare miriadi di poliziotti in moto e auto e man in black su SUV neri...
Avesse fatto un bel bonifico ai terremotati, quello si che è un aiuto concreto, o si fosse messo lui e tutto il suo numerosissimo entourage con la ****uola e la vanga a far del movimento, altroche :mad:

È chiaro per tutti quanto la sciagura sia grave, tanto sul piano umano, con perdite di vite umane e feriti, quanto su quello *materiale, con crolli di moltissimi edifici civili, fra cui capannoni industriali e fabbriche, il che ha comportato il fermo - si spera momentaneo - di molti posti di lavoro e l'arresto della produttività; è altrettanto chiaro, beninteso, che soltanto chi vive nelle zone colpite dal sisma si rende conto di quello che è successo, vedendolo da vicino e vivendolo, magari, sulla pelle propria o su quella di amici e parenti, mentre chi è lontano vede in tv delle immagini molto dolorose, ma non è toccato direttamente.*
Tuttavia, per mera obiettività, *bisognerebbe sapere e riconoscere:
- che il Papa, appresa la notizia della catastrofe, *il 29 maggio, ha immediatamente inviato un primo aiuto di €. 100.000 ed un*secondo contributo personale il 2 giugno per €. 500.000;
- che il Papa ha poi inviato in Emilia molte guardie svizzere: tra di loro, infatti, ci sono falegnami, contadini, impiegati, carpentieri, meccanici, cuochi, giardinieri, medici, elettricisti, carrozzieri , *i quali potranno dare il loro aiuto concreto;
- che la C.E.I. , come ricordava alpineweiss, ha stanziato un primo contributo derivante dai fondi dell’8×1000 pari a €.1.000.000 ed un secondo di €. 2.000.000;
- che tutte le parrocchie italiane, domenica 10 giugno – nella giornata del Corpus Domini -, hanno fatto una colletta nazionale, il cui ricavato è stato consegnato agli*uffici predisposti dalla C.E.I. ;
- che la Caritas si è messa immediatamente in azione per dare il suo consueto aiuto; *
- *che offerte in denaro sono giunte dalle associazioni cattoliche italiane agli organi predisposti nelle diocesi colpite dal terremoto.

Chi vive sul territorio colpito ha maggiori facilità di informarsi sulla veridicità di tali notizie desunte dalla stampa. Però credo sia il caso di approfondire meglio per non cadere in un facile e dannoso qualunquismo.

pizzodrift
29-06-2012, 08:33
Io ti posso dire che a me e a tanta gente che conosco ha fatto tutt'altra impressione....poi magari sarà come dici te, ma già il fatto che abbiano fatto storie sulle tende per le riprese.
Ci sono fior di troupe televisivi che assediano questi paesi da quel giorno, dentro ai loro furgoni e camper climatizzati sperando di filmare la tragedia, mentre quei poveracci sono nelle tende a cuocersi.
Monti che viene a dire di non piangersi addosso!ma chi si piange addosso, il giorno stesso ognuno si era fatto un accampamento dove poteva, prima ancora della seconda scossa e prima della protezione civile, la gente era a lavorare e ci è pure rimasta, mentre se fossero stati più menefreghisti non rischiavano la vita sotto quei capannoni del cavolo.
Ci sono ditte che stanno praticamente lavorando all'aperto o in container pur di non fermarsi...

Insomma, dal vederlo in tele a qui, cambia parecchio la storia

simone72
29-06-2012, 09:06
Io ti posso dire che a me e a tanta gente che conosco ha fatto tutt'altra impressione....poi magari sarà come dici te, ma già il fatto che abbiano fatto storie sulle tende per le riprese.
Ci sono fior di troupe televisivi che assediano questi paesi da quel giorno, dentro ai loro furgoni e camper climatizzati sperando di filmare la tragedia, mentre quei poveracci sono nelle tende a cuocersi.
Monti che viene a dire di non piangersi addosso!ma chi si piange addosso, il giorno stesso ognuno si era fatto un accampamento dove poteva, prima ancora della seconda scossa e prima della protezione civile, la gente era a lavorare e ci è pure rimasta, mentre se fossero stati più menefreghisti non rischiavano la vita sotto quei capannoni del cavolo.
Ci sono ditte che stanno praticamente lavorando all'aperto o in container pur di non fermarsi...

Insomma, dal vederlo in tele a qui, cambia parecchio la storia

Quando non ci saranno piu' le troupe televisive ci lamenteremo perche' non si parlera' piu' del terremoto e verremo dimenticati. Skytg24 fa un servizio al giorno in diretta dalle zone terremotate, gli altri tg non so, ma credo che presto smetteranno pure loro.

La questione Papa secondo me andrebbe trattata con maggiore "rispetto", ma non verso il Papa stesso, ma nei confronti di tutte quelle persone terremotate credenti, qui in provincia di Ferrara, in un piccolo paese, c'e' la rivolta perche' dopo il crollo della chiesa in paese non vengono celebrate piu' le messe e gli anziano del paese non sanno piu' come fare. :confused: La normalita' passa anche dalla messa alla domenica mattina. Se per alcuni la visita del Papa puo' sembrare d'intralcio (a leggere certe cose anche a me e' sembrato), per altri non sara' stato cosi', rispettiamo anche loro.
:ok:

pizzodrift
29-06-2012, 09:25
Quando non ci saranno piu' le troupe televisive ci lamenteremo perche' non si parlera' piu' del terremoto e verremo dimenticati. Skytg24 fa un servizio al giorno in diretta dalle zone terremotate, gli altri tg non so, ma credo che presto smetteranno pure loro.

La questione Papa secondo me andrebbe trattata con maggiore "rispetto", ma non verso il Papa stesso, ma nei confronti di tutte quelle persone terremotate credenti, qui in provincia di Ferrara, in un piccolo paese, c'e' la rivolta perche' dopo il crollo della chiesa in paese non vengono celebrate piu' le messe e gli anziano del paese non sanno piu' come fare. :confused: La normalita' passa anche dalla messa alla domenica mattina. Se per alcuni la visita del Papa puo' sembrare d'intralcio (a leggere certe cose anche a me e' sembrato), per altri non sara' stato cosi', rispettiamo anche loro.
:ok:

Ma guarda, ti dirò che anche io in fondo sono credente, ma non credo però nella chiesa, è il contrario di ciò che predicano, richezza, possedimenti etc
Per me la chiesa intesa come vaticano etc non ha nulla a che vedere con ciò che dice la Bibbia, senza poi prendere in esame la chiesa del passato, un misto di corruzioni, bagordi e violenze insensate...:confused:

Poi se il Papa precedente trasmetteva qualcosa, ti daval'idea di essere una persona di buon cuore, questo attuale proprio non riesco a farmelo piacere...
Per gli anziani li capisco, in effetti è anche solo una questione di ritorno alla normalità

batmobile
29-06-2012, 09:37
Io ti posso dire che a me e a tanta gente che conosco ha fatto tutt'altra impressione....poi magari sarà come dici te, ma già il fatto che abbiano fatto storie sulle tende per le riprese.
Ci sono fior di troupe televisivi che assediano questi paesi da quel giorno, dentro ai loro furgoni e camper climatizzati sperando di filmare la tragedia, mentre quei poveracci sono nelle tende a cuocersi.
Monti che viene a dire di non piangersi addosso!ma chi si piange addosso, il giorno stesso ognuno si era fatto un accampamento dove poteva, prima ancora della seconda scossa e prima della protezione civile, la gente era a lavorare e ci è pure rimasta, mentre se fossero stati più menefreghisti non rischiavano la vita sotto quei capannoni del cavolo.
Ci sono ditte che stanno praticamente lavorando all'aperto o in container pur di non fermarsi...

Insomma, dal vederlo in tele a qui, cambia parecchio la storia
occhio che a volte non sono richieste del papa, ma del regista del servizio, che di norma si sente Stanley Kubrick al quadrato

simone72
29-06-2012, 09:41
Ma guarda, ti dirò che anche io in fondo sono credente, ma non credo però nella chiesa, è il contrario di ciò che predicano, richezza, possedimenti etc
Per me la chiesa intesa come vaticano etc non ha nulla a che vedere con ciò che dice la Bibbia, senza poi prendere in esame la chiesa del passato, un misto di corruzioni, bagordi e violenze insensate...:confused:

Poi se il Papa precedente trasmetteva qualcosa, ti daval'idea di essere una persona di buon cuore, questo attuale proprio non riesco a farmelo piacere...
Per gli anziani li capisco, in effetti è anche solo una questione di ritorno alla normalità

La pensiamo uguale.

;)

barone rosso
29-06-2012, 14:51
Al di là dei conteggi da ragioniere, credo che la visita del Papa, come sempre, abbia un enorme valore simbolico e spirituale, per tutti, credenti e non credenti. E' una testimonianza di condivisione delle sofferenze e delle difficoltà della popolazione, umile e forte nello stesso tempo. I problemi materiali sono importanti, ma ancora di più il non sentirsi abbandonati e soli nel momento del bisogno. Se poi ci sono state difficoltà logistiche, abusi o quant'altro credo non possano essere semplicisticamente addebitati alla visita del Papa, quasi ne fosse Lui il responsabile, perdendone nel contempo di vista la valenza umana prima ancora che di fede.

drifting-doctor
30-06-2012, 02:15
anche credo in Dio ma repello la chiesa e tue le sue nefandezze,sono profondamente anticlericale e lo anche quando c'era il polacco,ora posso dire che l'unico pastore tedesco davanti al quale mi inchienerei per la sua purezza d'animo è il mio Gigi ,che non mi hai tradito.
e quando in tv va in onda chiedilo a tizio e caio....mi viene in mente chiedilo ad emanuela orlandi

batmobile
30-06-2012, 09:19
Io sono discretamente religioso, ma ho particolarmente invisa la struttura temporale della chiesa che ha vuto luogo negli ultimi 20 anni, sotto al polacco.
Ora almeno la situazione è più onesta, Ratzinger è old style e lo fa vedere, se ne vanta poichè ne è convinto.
Il polacco era un indegno papa (minuscolo volutamente) un grandioso bigotto che faceva credere il contrario.
Ha invecchiato la chiesa di 50 anni..:(

drifting-doctor
30-06-2012, 10:07
Io sono discretamente religioso, ma ho particolarmente invisa la struttura temporale della chiesa che ha vuto luogo negli ultimi 20 anni, sotto al polacco.
Ora almeno la situazione è più onesta, Ratzinger è old style e lo fa vedere, se ne vanta poichè ne è convinto.
Il polacco era un indegno papa (minuscolo volutamente) un grandioso bigotto che faceva credere il contrario.
Ha invecchiato la chiesa di 50 anni..:(

Ale questo tirava le fila dietro al polacco son tutti uguali!
Sono solo dei sepolcri imbiancati

batmobile
30-06-2012, 14:46
Ale questo tirava le fila dietro al polacco son tutti uguali!
Sono solo dei sepolcri imbiancati

Questo fa vedere quello che è, il polacco era mistificatore.
A mio avviso è tanto meglio.

Però non confonderei una persona errata con una istituzione che comunque fa tante cose positive, seppure con delle incongruenze.

alpineweiss
01-07-2012, 22:02
nota informale del moderatore


potessimo tornare a più miti espressioni ne sarei ben lieto


nota informale di Filippo


in quanto cattolico praticante mi infastidisce un tantinello che mi si definisca un santo padre "polacco" o l'attuale "pastore tedesco", quindi sempre con la calma che mai mi abbandona (:D) vi sarei grato se usaste almeno i nomi di battesimo. grazie

drifting-doctor
02-07-2012, 00:10
ale io ne salvo pochi anzi pochissimi ,gli unici degni della mia stima quasi a priori son quelli che stanno nelle missioni,per gli altri preferisco non vederli per strada.
@filippo scusami non era mia intenzione offedenterti ;)