Visualizza Versione Completa : Importare auto da extra-UE
Premesso che so a grandi linee la trafila per importare un'auto dall'estero, mi chiedevo però se la cosa è più complicata nel caso che ne prendessi una da uno stato non appartenente all'Unione Europea (tipo la Svizzera, insomma); parlando ovviamente di "storiche", la cosa è fattibile o c'è da farsi venire il mal di testa?
Grazie :ok:
simone72
27-06-2012, 15:56
sento odore di 325i :D
piccinino
27-06-2012, 17:07
nel caso di esportazione dalla Svizzera, dai un'occhiata qui: http://www4.ti.ch/index.php?id=18673 e anche qui: http://www.ezv.admin.ch/zollinfo_privat/00417/00419/index.html?lang=it&download=M3wBPgDB/8ull6Du36WenojQ1NTTjaXZnqWfVqHahmfhnapmmc7Zi6rZnqC kkIN5fX2AbKbXrZ6lhuDZz8mMps2gpKfo&typ=.pdf
Ciao!:ok:
nel caso di esportazione dalla Svizzera, dai un'occhiata qui: http://www4.ti.ch/index.php?id=18673 e anche qui: http://www.ezv.admin.ch/zollinfo_privat/00417/00419/index.html?lang=it&download=M3wBPgDB/8ull6Du36WenojQ1NTTjaXZnqWfVqHahmfhnapmmc7Zi6rZnqC kkIN5fX2AbKbXrZ6lhuDZz8mMps2gpKfo&typ=.pdf
Ciao!:ok:
Grazie caro! Il mio dubbio però riguarda soprattutto l'immatricolazione in Italia una volta importata...
Simo, non c'è puzza di niente per ora (purtroppo); mi sto solo informando prima di tutto ;)
MassimoBL
27-06-2012, 20:15
nessuno ,o sa ma tra italia e svizzera ci sono accordi particolari, che fanno si che l'importazione è molto simile a quella di una vettura da un paese Cee.
Unica cosa non importa dalle condizioni dell'auto (ad esempio revisione valida) devi portare la macchina in visita guidata ai meandri della motorizzazione.
Nella Ns piccola provincia se fai caso agli adesivi dei lunotti delle macchine ce ne sono tantissime ex svizzera.
Inoltre con 300 CHF circa ti fanno la targa provvisoria valida 1 mese, anche se l'auto non ha la revisione valida, basta che la porti via dal territorio elvetivo.
Quindi non c'è nessun probblema, solo qualche carta in più ma niente di che.... e poi se il discorso è per una storica con L'asino si fa tutto.
Per qualsiasi delucidazione vieni a feltre e dove vedi una concentrazione di ruggine sai che io dimoro la.......
Saluti Massimo
nessuno ,o sa ma tra italia e svizzera ci sono accordi particolari, che fanno si che l'importazione è molto simile a quella di una vettura da un paese Cee.
Unica cosa non importa dalle condizioni dell'auto (ad esempio revisione valida) devi portare la macchina in visita guidata ai meandri della motorizzazione.
Nella Ns piccola provincia se fai caso agli adesivi dei lunotti delle macchine ce ne sono tantissime ex svizzera.
Inoltre con 300 CHF circa ti fanno la targa provvisoria valida 1 mese, anche se l'auto non ha la revisione valida, basta che la porti via dal territorio elvetivo.
Quindi non c'è nessun probblema, solo qualche carta in più ma niente di che.... e poi se il discorso è per una storica con L'asino si fa tutto.
Per qualsiasi delucidazione vieni a feltre e dove vedi una concentrazione di ruggine sai che io dimoro la.......
Saluti Massimo
sempre il numero 1 Massimo!!! :) Grandissimo!! :ok:
Grazie infinite, allora mi farò un bel richiamo di antitetanica e farò un giro a Feltre nell'eventualità :D:D
che io sappia la diff principale è che si devono pagare le tasse doganali per l'import, poi il resto funziona come da stato ue con revisione scaduta ;)
batmobile
28-06-2012, 08:35
Esatto, solo occhio che paghi su stima loro, non sul dichiarato, salvo che l'auto davvero non sia un rottame, allora accettano ribassi.
occhio che per auto old vogliono frecce laterali e a volte contestano, se se ne ricordano, le omologhe dei fari, che erano differenti.
MassimoBL
28-06-2012, 09:06
dimenticavo l'iva e il 10 % d'importazione.
le frecce laterali da noi le metteno, viste le varie auto ex svizzera e quasi tutte con frecce della 500.
Ma se ventennale sono meno fiscali......???
PS a chi servissero di frecce laterali originali bmw anni 80 ne ho una vagonata
ho importato qualche anno fa una golf dalla svizzera ed ho fatto cosi'. 1 con il venditore mi sono recato presso la motorizzazione svizzera dove ha dichiarato di aver venduto a me l'auto. Ho pagato circa 300 franchi ed ottenuto targa provvisoria e libretto intestato a mio nome per l'esportazione. 2 mi son recato presso il consolato italiano con il venditore ed abbiamo fatto l'atto di vendita presso il notaio presente nel consolato(probabilmente ora non piu' necessario). 3 sono andato in dogana e con l'aiuto di uno spedizioniere ho sdoganato il veicolo pagando iva (sul valore eurotax ma non ricordo se blu o giallo) 3 son andato in motorizzazione a bari (dove brancolavano nel buoi piu' totale) ed ho effettuato la reimmatricolazione. Unica complicazione puo' essere il certificato di omologazione che la casa madre deve rilasciare su richiesta dell'interessato. A me e' endata bene ma se quel modello o versione di auto non fosse stata importata in italia non so cosa poteva succedere. In conclusione le uniche rogne possono esserci ovviamente solo in italia ma sono superabili. In bocca al lupo
davide_qv
15-03-2014, 12:47
quindi se dovessi incappare in un auto con qualche modifica fatta in swiss...dovrei anche riportarla stock prima di poterla reimmatricolare in ITALIA?
ovviamente nel caso che tali modifiche non compaiano a libretto swiss immagino
batmobile
15-03-2014, 14:24
se è tutto a libretto puoi tenere tutto, è solo un po' più fsarraginoso fare il tutto
davide_qv
15-03-2014, 16:33
se è tutto a libretto puoi tenere tutto, è solo un po' più fsarraginoso fare il tutto
inoltre tocca pagare il dazio + l'iva anche su auto quasi ventennali giusto?
batmobile
15-03-2014, 18:04
inoltre tocca pagare il dazio + l'iva anche su auto quasi ventennali giusto?
yes, fa fede ruoteclassiche o fattura/ricevuta di vendita.
In genere trovi accordi su valori bassi per auto non ancora troppo "di valore", ovvero su una M1 paghi tutto,. ma su una vecchia 7er accettano anche i 500 euri di valore di stima.
patone86
16-03-2014, 09:13
i svizzera sono obbligati a riportare tutto a libretto. puoi andare tranquillo
davide_qv
18-03-2014, 23:32
grazie per le risp ;)
frank66.cz
23-03-2014, 15:32
Premesso che so a grandi linee la trafila per importare un'auto dall'estero, mi chiedevo però se la cosa è più complicata nel caso che ne prendessi una da uno stato non appartenente all'Unione Europea (tipo la Svizzera, insomma); parlando ovviamente di "storiche", la cosa è fattibile o c'è da farsi venire il mal di testa?
Grazie :ok:
Colgo l'occasione per fare una domanda:
Ma come si acquista una vettura in Germania trovandola su ebay????
batmobile
23-03-2014, 16:43
vai, comperi, vai a radiarla al tuv, ti danno doc per espatrio, se necessario fai targa doganale e torni on the road
frank66.cz
23-03-2014, 18:05
vai, comperi, vai a radiarla al tuv, ti danno doc per espatrio, se necessario fai targa doganale e torni on the road
Intendevo se era possibile farlo senza andare di persona....ad esempio per vetture di basso valore.....:)
batmobile
23-03-2014, 18:15
Intendevo se era possibile farlo senza andare di persona....ad esempio per vetture di basso valore.....:)
certo, fa tutto il venditore ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.