PDA

Visualizza Versione Completa : Compagnia assicurazione veicoli storici convenzionata



utente disattivato 1
28-06-2012, 14:04
Salve a tutti
Sapete indicarmi il sito dell'assicurazione,di Bergamo mi pare, che assicura le storiche a cui noi siamo convenzionati?
Non ricordo piu' il nome
Grazie

simone72
28-06-2012, 14:24
io mi ricordavo l'Antoveneta di Mantova.

lennyc
28-06-2012, 14:37
io mi ricordavo l'Antoveneta di Mantova.

confermo. Se in caso devi assicurare auto con gpl non la fanno. Quante auto dovresti assicurare?

utente disattivato 1
28-06-2012, 14:37
Forse si,di Mantova.....mi facevano 130 circa la prima e 25 le altre.....anche con l'ASI in corso bastava presentare la scheda tecnica dell'auto rilasciata dal ns club per avere l'assicurazione.....

Mich
28-06-2012, 16:18
http://www.assicons.it/assicurazione-auto-storiche/

:ok:

PuccioE39
28-06-2012, 16:30
confermo. Se in caso devi assicurare auto con gpl non la fanno. Quante auto dovresti assicurare?

ma dai? avevo trovato una stupenda thema turbo LX del 1993 PERFETTA come poche in giro, ma con metano, e in futuro mi sarebbe piaciuto farci un pensierino

batmobile
28-06-2012, 16:51
ma dai? avevo trovato una stupenda thema turbo LX del 1993 PERFETTA come poche in giro, ma con metano, e in futuro mi sarebbe piaciuto farci un pensierino

togli il gas e vai..
:ok:cmq il futuro è non fare storiche a gas...;)

PuccioE39
28-06-2012, 17:01
togli il gas e vai..
:ok:cmq il futuro è non fare storiche a gas...;)

eh lo so, il problema è rappresentato da quelle che ce l'hanno già montato. molte sono messe male, ma ci sono anche quelle tenute benissimo.

questa è proprio l'auto di cui all'esempio

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211146909

ce ne sono ben poche in queste condizioni, con il cruscotto in pelle perfetto

batmobile
28-06-2012, 18:34
eh lo so, il problema è rappresentato da quelle che ce l'hanno già montato. molte sono messe male, ma ci sono anche quelle tenute benissimo.

questa è proprio l'auto di cui all'esempio

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211146909

ce ne sono ben poche in queste condizioni, con il cruscotto in pelle perfetto
ok, imho
pro futuro ci saranno forse esenzioni per gas d'origine, ma meglio il taglio netto ora che troppi bollaroli in giro.;)

PuccioE39
28-06-2012, 18:52
ok, imho
pro futuro ci saranno forse esenzioni per gas d'origine, ma meglio il taglio netto ora che troppi bollaroli in giro.;)

si certamente, son d'accordo :)

frank66.cz
28-06-2012, 20:16
Forse si,di Mantova.....mi facevano 130 circa la prima e 25 le altre.....anche con l'ASI in corso bastava presentare la scheda tecnica dell'auto rilasciata dal ns club per avere l'assicurazione.....A queste tariffe c'è anche la AUTOSTORICHE della Reale Mutua, destinata a vetture iscritte ASI, con cui si possono assicurare fino a 10 veicoli (auto e moto)

utente disattivato 1
28-06-2012, 20:21
Ma un veicolo che rientra nel A.A.V.S. e viene rilasciato il certificato questo e' valido anche ai fini del bollo?
mi interesserebbe soprattutto per 2 moto che devo ancora iscrivere FMI....

Mich
28-06-2012, 23:04
l'aavs non è riconosciuto fiscalmente percui non serve a nulla...per le moto però l'fmi ha valore è stila la lista delle moto esentabili dal ventesimo anno! :ok:

utente disattivato 1
29-06-2012, 06:18
Allora non vale la pena fare l'iscrizione AAVS solo per fare l'assicurazione.....conviene direttamente Asizzare...

Mich
30-06-2012, 14:31
per l'ass non serve il tagliandino aavs, basta il nostro ;)