Visualizza Versione Completa : L'angolo della fotografia
batmobile
03-07-2012, 11:19
Apro questa stanza per chi, come me, è appassionato di fotografia, a pellicola o digitale, su terra o subacquea.
Avete un marchio preferito? usate reflex o mirrorless?
Dai su che ci si confronta.
Comincio io con la mia esperienza:
La mia prima macchina foto è stata una rolley 35:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ac/Rollei_35_S.jpg/800px-Rollei_35_S.jpg
Purtroppo rubatami per mia disattenzione tanti, tanti anni fa, avevo 8 o 9 anni, mi brucia ancora, devo ricomprarla prima o poi.
In parallelo per alcuni anni, poi sola, poi affiancata e superata da altro, avevo ed ho una canonette:
http://farm3.static.flickr.com/2403/3531426461_2db4db4d9b_m.jpg
Entrambe mi hanno insegnato a gestirmi sia in proprio che asiutato le fotografie, penso di aver fatto almeno un centinaio di rullini su ciascuna.
Ancora oggi la canonette, se trovo le batterie, non va male, un rullino ogni 2 anni glielo faccio fare.
Poi il grande salto, ho ricevuto, come tutte le precedenti, da mio padre la f401 Nikon, con permesso di usare una parte delle sue ottiche:
http://www.ozdoba.net/nikon/slr/bild/f-401_schraeg.jpg
Con questa ho fatto anni ed anni di uso, è venuta dappertutto con me, sempre fedele e perfetta in tutto, ormai è in pensione da un 15 anni, e avrebbe bisogno di una revisionata, ritengo che abbia almeno un 2000 rullini alle spalle, che grande macchina!!
Ovviamente mentre io usavo la 401 mio padre ha proseguito con la 801, di cui non fummo mai del tutto contenti, e mi lasciava usare la vecchia f2 photomic e la em, con cui ho un rapporto reverenziale,, ancora oggi non le uso quasi mai, troppo preziose e delicate, nella mia mente, perchè di fatto sono muli, ma le vivo come la m635csi.
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?app=core&module=attach§ion=attach&attach_rel_module=ccs&attach_id=15823
http://www.nicovandijk.net/nikonf2ad.jpg
Entrambe hanno eprformance eccezzionali, specie con le ottiche giuste, tutte 1,4 o 1,8 di luminosità.
Scusate le immagini di repertorio, ma devo fare le foto alle macchine stesse..
poi proseguo ;)
piccinino
03-07-2012, 17:08
Ho un rapporto strano con la fotografia:p: ne sono affascinato, ma non ho mai avuto l'occasione né il tempo necessario per mettermi a studiare e tirare fuori risultati soddisfacenti. Forse anche perché non ho mai avuto qualcuno con cui confrontarmi o che mi insegnasse qualche "trucco" del mestiere.:rolleyes:
Di sicuro anche l'attrezzatura aiuta e anche lì, se escludiamo il periodo in cui ho avuto una vecchia Canon reflex, una EOS 500 a rullino, ho avuto solo compatte (che di per sé odio abbastanza, troppo piccole per le mie manone!:D) troppo limitate per la fotografia "vera", ma alla fine riesco a farmele bastare per quelle 4 foto in croce che faccio in un anno.:confused:
Un giorno mi comprerò ancora una reflex e ci riproverò, ormai è pieno di forum e libri sulla fotografia e forse anche una capra come me riuscirà ad estrapolare una vena artistica.;):D
Per quanto riguarda i marchi, non ho una fede incrollabile verso Nikon o Canon. Non ho neanche avuto modo di provarle per bene per dire che una è meglio dell'altra, anche perché alla fine, contano soprattutto le ottiche e l'ergonomia del corpo macchina, IMHO.
In passato ho avuto anche delle Olympus, con cui mi sono trovato bene! Oggi è un po' "oscurato" dai due big, ma un tempo era un gran marchio!:ok:
P.S.: bat, manca una "a" nel titolo del thread:D
Dopo aver usato per anni "rottami" (a pellicola o compattine), 3 anni fa ho iniziato a far le cose un po' più seriamente: Reflex + corso base + workshops + letture varie trovate in rete :)
Attualmente uso: Canon 20D, Canon 40D, Canon EF-S 15-85mm IS USM e Canon 70-300mm IS USM...
e sto cercando di imparare il più possibile, perchè quello che fa la differenza alla fine è il "manico del pilota" :D
utente disattivato 10
03-07-2012, 23:00
Io sono invece un simpatizzante autodidatta :D
non studio, non leggo, e scatto anche poco.
però mi piace la fotografia :)
patrizio
03-07-2012, 23:02
In casa mia ci sono sempre state macchine fotografiche e pertanto era impossibile non essere tentato dalla voglia di imparare ad usarle .......
Ho iniziato con Rolleiflex T (ottica Zeiss Tessar 3,5) che ovviamente ho ancora, e con la quale mi sono sbizzarito con foto, DIA (ho ancora un meraviglioso proiettore Rollei P3000 bipasso) e b/n che sviluppavo e stampavo da solo con un ingranditore Lupo M6 comprato usato.
Poi sono passato ad una più comoda Pentax Super A (1985) e soltanto nel 2001 ho acquistato una Contax N1 con un paio di obiettivi.
L'avvento del digitale mi ha lasciato un po' perplesso all'inizio, perlomeno fintanto che le prestazioni non si sono avvicinate a quelle della pellicola.
Adesso ho preso una compatta digitale, una Leica DLux 4, e la Contax e la Rollei (che ho sempre continuato ad usare con un bellissimo esposimetro manuale Zeiss con custodia in pelle) non escono più dalla custodia da almeno tre anni.
Forse un giorno mi tornerà la voglia e mi deciderò a prendere una reflex digitale :rolleyes:
Quando posso posto qualche immagine delle mie macchine fotografiche .....
Patrizio
PuccioE39
03-07-2012, 23:26
autodidatta anch'io, la prima fotocamera "seria", nonché unica reflex da me utilizzata, è stata (e ce l'ho ancora) una zenith con 3 obiettivi:
- 35mm standard
- 20mm
- 200mm
ci ho fatto decine di rullini quand'ero al liceo.
ora ho una compatta canon ixus30 e una bridge nikon P100, conto di prendere una bella reflex digitale entro qualche anno :)
batmobile
04-07-2012, 07:29
Vedo che non siamo in pochi:)
Il punto in cui mi sono appassionato alla fotografia non solo come point and shoot fu ammirando i meravigliosi servizi fotografici su autcapital e su nationa geographic, volevo (presuntuoso!) imitarli:p
E di lì ho iniziato a cercare di capire meglio come modificando i parametri potevo dare o togliere profondità di campo, la teoria dei tele per dare diffrazione etc..
insomma, ho cercato di scoprire qualche "segreto" per migliorare.:)
batmobile
05-07-2012, 21:21
Ieri sera ho fatto un paio di scatti alla luna..
http://farm9.staticflickr.com/8429/7506180936_cd0f5cc8cf_z.jpg
batmobile
06-07-2012, 22:12
qua 4 scatti di ieri, temporalone...
6940694169426943
Vorrei che ognuno mettesse qualche suo scatto particolare.. dai ;-)
Blosione
07-07-2012, 00:07
Bella discussione Ale!
Io sono stato sempre appassionato di fotografia, fin da bambino non vedevo l'ora di andare ad un evento (una gita scolastica, un campeggio) per poter fare tante foto. Con il tempo ho iniziato a fare foto un pò dappertutto, anche grazie alla tecnologia delle compatte digitali e dei cellulari (ho avuto un'N95 ha un'ottica fantastica (Carl Zeiss) con cui ho fatto tante belle foto.
A Febbraio 2011, con la scusa di doverla poi prestare a mia sorella che fa l'accademia delle belle arti, ho finalmente comprato la mia prima reflex, una Canon eos 1000D, la scelta è ricaduta perchè era in offerta e non per averla studiata prima :D
Dopo un paio di mesi ho iniziato a cambiare qualcosa che non mi piaceva dall'automatico usando il manuale mentre ora scatto quasi esclusivamente in manuale da un paio di mesi soltanto. Quindi si può dire che mi sto affacciando ora alla fotografia da professionista, però sono dotato di un buon occhio fotografico e spesso riesco a prendere spunti per foto da cose apparentemente banali
Prediligo i paesaggi, specialmente il mare (abito nel Salento) al tramoto (anche se devo andare qualche volta all'alba, dovrebbe essere meglio ancora).
Amo dare alle foto l'effetto desiderato direttamente allo scatto, finora non mi sono mai dedicato alla post-produzione, tanto che ancora non ho sul computer un programma tipo lightroom (ma devo provvedere in fretta, soprattutto ora che ho scoperto i raw)
La foto più particolare che ho è un hdr che ha trasformato un pezzo del lungomare di Porto Cesareo in una vera e propria cartolina
http://img84.imageshack.us/img84/3272/portocesareo.jpg
Presente :ok:
Nikon D70 + 18-55 +55-200 + 50 .
alpineweiss
25-07-2012, 17:04
purtroppo mi han rubato l'ikon prima che potessi ripararla, ma una reflex mi piacerebbe...io uso solo il cellulare ora :D
batmobile
25-07-2012, 22:13
Presente :ok:
Nikon D70 + 18-55 +55-200 + 50 .
:ok::ok::ok:
purtroppo mi han rubato l'ikon prima che potessi ripararla, ma una reflex mi piacerebbe...io uso solo il cellulare ora :D
e spendi 2 lire in fotografia!
duemiladuetii
26-07-2012, 12:37
Ed ecco l’altro grande amore dopo auto e moto!
Inizio precoce, ricordo la Polaroid della Prima Comunione, i pomeriggi con papà in camera oscura a vedere lui che sviluppava e stampava in b/n e con il Cibachrome, e le prime gite delle scuole medie, usando le macchine di papà. Mi affidava i “muletti” una Rollei 35 compatta e una piccola Yashica. Quelle belle (Zenza Bronica ETR, Rollei biottica, Nikon FM) no!
Poi la FM è diventata mia, ogni tanto la uso ancora adesso, e si è aggiunta la FE2, gran macchina.
Arrivando ai tempi moderni e digitali sono diventato monomarca Sony, alternando F828, R1, A100, A300; adesso uso una A700 con Zeiss 16-80 e Sony 11-18 (quest’ultimo è stata una piacevole scoperta: il grandangolo alla fine è molto più sfruttabile di quanto pensavo) ed una piccola P200.
Vi lascio qualche scatto a cui sono affezionato! Ciao!
http://img72.imageshack.us/img72/7178/torinok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/torinok.jpg/)
http://img585.imageshack.us/img585/9877/dsc03967n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dsc03967n.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/5163/dsc04197ef.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc04197ef.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/1776/dsc04839l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/dsc04839l.jpg/)
http://img815.imageshack.us/img815/4412/dsc02189l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/dsc02189l.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/2779/dsc02164c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/dsc02164c.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/2892/dsc03981d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc03981d.jpg/)
per il momento nikon d90 ottiche nikon 18 55 e 55 200, fanno il loro egregio lavoro.
Mi è sempre piaciuta la fotografia, conservo circa 15000 scatti fatti in 10 anni circa.
Avrei dovuto seguire mio padre, che, negli anni 80, era un professionista, non per mestiere, ma per passione. Infatti i suoi scatti sono comparsi un po ovunque, riviste, libri ecc ecc.
Nel trasloco tanto di questo materiale è stato erroneamente abbandonato per una serie di conseguenze, ma magari, un giorno, ci arrivo.
Se riesco metto qualche scatto fatto.
batmobile
26-07-2012, 15:17
Ed ecco l’altro grande amore dopo auto e moto!
Inizio precoce, ricordo la Polaroid della Prima Comunione, i pomeriggi con papà in camera oscura a vedere lui che sviluppava e stampava in b/n e con il Cibachrome, e le prime gite delle scuole medie, usando le macchine di papà. Mi affidava i “muletti” una Rollei 35 compatta e una piccola Yashica. Quelle belle (Zenza Bronica ETR, Rollei biottica, Nikon FM) no!
Poi la FM è diventata mia, ogni tanto la uso ancora adesso, e si è aggiunta la FE2, gran macchina.
Arrivando ai tempi moderni e digitali sono diventato monomarca Sony, alternando F828, R1, A100, A300; adesso uso una A700 con Zeiss 16-80 e Sony 11-18 (quest’ultimo è stata una piacevole scoperta: il grandangolo alla fine è molto più sfruttabile di quanto pensavo) ed una piccola P200.
Vi lascio qualche scatto a cui sono affezionato! Ciao!
http://img72.imageshack.us/img72/7178/torinok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/torinok.jpg/)
http://img585.imageshack.us/img585/9877/dsc03967n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dsc03967n.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/5163/dsc04197ef.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc04197ef.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/1776/dsc04839l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/dsc04839l.jpg/)
http://img815.imageshack.us/img815/4412/dsc02189l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/dsc02189l.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/2779/dsc02164c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/dsc02164c.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/2892/dsc03981d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc03981d.jpg/)
Alcuni scatti sono davvero top, sia per tecnica che per emozione! Complimenti ;-)
Un giorno riuniamo le 2 fm?:)
per il momento nikon d90 ottiche nikon 18 55 e 55 200, fanno il loro egregio lavoro.
Mi è sempre piaciuta la fotografia, conservo circa 15000 scatti fatti in 10 anni circa.
Avrei dovuto seguire mio padre, che, negli anni 80, era un professionista, non per mestiere, ma per passione. Infatti i suoi scatti sono comparsi un po ovunque, riviste, libri ecc ecc.
Nel trasloco tanto di questo materiale è stato erroneamente abbandonato per una serie di conseguenze, ma magari, un giorno, ci arrivo.
Se riesco metto qualche scatto fatto.
Attendo gli scatti:p
duemiladuetii
26-07-2012, 16:06
Alcuni scatti sono davvero top, sia per tecnica che per emozione! Complimenti ;-)
Un giorno riuniamo le 2 fm?:)
Con piacere!
Appena dopo le vacanze Ti vengo a trovare per un sabato o una domenica eno-salam-auto-fotografica:cool: comincia ad organizzare!
batmobile
26-07-2012, 16:24
Con piacere!
Appena dopo le vacanze Ti vengo a trovare per un sabato o una domenica eno-salam-auto-fotografica:cool: comincia ad organizzare!
Ben volentieri!:ok:
THE GAME
09-06-2013, 12:48
Io mi sono avvicinato alla fotografia "professionale" solo da molto poco.
In occasione del mio matrimonio, mio fratello m'ha regalato la Nikon D3100.
Prima ho usato solo le compatte. Magari pubblico qualche scatto fatto in viaggio di nozze! :D
batmobile
09-06-2013, 17:28
Io mi sono avvicinato alla fotografia "professionale" solo da molto poco.
In occasione del mio matrimonio, mio fratello m'ha regalato la Nikon D3100.
Prima ho usato solo le compatte. Magari pubblico qualche scatto fatto in viaggio di nozze! :D
Vai, mi farebbe piacere vedere i tuoi scatti e sapere come hai approcciato le migliori e ampie possibilità di uso di una reflex rispetto a una compatta.:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.