PDA

Visualizza Versione Completa : ritrova su ebay l'auto rubata 42 anni prima



lennyc
17-07-2012, 09:48
splendida storia :)

tratto dal corriere motori


L'Austin Healey era stata portata via dal garage di un pensionato americano nel 1970. Ma con il web e a fortuna...
http://images2.corriereobjects.it/Media/Foto/2012/07/16/austin_b1--180x140.jpg?v=20120716143229L'Austin-Healey rubata nel 1970 e ritrovata
MILANO - Gliel'avevano rubata una mattina di quarantadue anni fa e da allora ha sempre sperato di ritrovarla. Robert Russell, pensionato texano di 66 anni ha scovato su eBay l'automobile che nel 1970 gli fu portata via dal sua garage, quando ancora viveva a Filadelfia. IN BUONE CONDIZIONI-Si tratta di una Austin-Healey del 1967 che al tempo fu pagata dall'ex agente di commercio tremila dollari. Oggi la vettura che è in buone condizioni e conserva il fascino d'un tempo vale almeno 24.000 dollari. Poche mesi fa consultando il sito di e-commerce Russell non ha avuto alcun dubbio e i successivi controlli della polizia di Los Angeles gli hanno dato ragione: quell'Austin-Healey dell'annuncio era proprio la sua.
VALORE SENTIMENTALE - ll felice epilogo è stato raccontato dal network Nbc (http://www.nbclosangeles.com/news/local/Stolen-Austin-Healey-East-LA-Beverly-Hills-Car-Club-162519066.html). Russell, che oggi vive nella città texana di Southlake, ha spiegato di essere un abituale utente di eBay e che quella Austin-Healey ha per lui un alto valore sentimentale. Gli era stata rubato il giorno dopo che era uscito per la seconda volta con la sua futura moglie: «Il fatto che l'auto esistesse ancora era altamente improbabile - ha spiegato il sessantaseienne - Poteva essere stata rottamata o distrutta». Dopo averla riconosciuta su eBay, Russell ha immediatamente telefonato al Beverly Hills Car Club, la concessionaria di Los Angeles a cui faceva capo l'inserzione. Il numero d'immatricolazione dell'Austin-Healey corrispondeva a quella della sua auto, ma il sessantaseienne che ancora conservava le chiavi originali, non aveva più con sé la denuncia del furto di 42 anni fa.
LA RESTITUZIONE - A fine maggio Russell si è rivolto alla polizia di Los Angeles che dopo diversi giorni è riuscita a trovare in archivio il rapporto che menzionava il furto. Le autorità hanno immediatamente sequestrato il veicolo e l’hanno preso in consegna per portare a termine delle verifiche: «Il detective Carlos Ortega - recita un comunicato stampa di qualche settimana fa del Dipartimento dello sceriffo della Contea di Los Angeles - ha preso possesso del veicolo e ha informato il signor Russell che la macchina è stata recuperata intatta e in buon condizioni». Pochi giorni dopo la Austin-Healey è stata restituita al suo legittimo proprietario: «Funziona ancora - ha dichiarato contento l'ex agente di commercio- i freni lasciano un po’ a desiderare, ma la metterò a posto in modo che tutto torni come prima». Da parte sua il presidente del Beverly Hills Car Club spiega che la sua concessionaria non sapeva che l'auto fosse stata rubata: «Siamo felici che il signor Russell abbia ritrovato la sua vettura - ha spiegato alla Nbc Versa Manos - Anche noi siamo vittime di questa storia. Abbiamo perso 27.000 dollari, ovvero i soldi spesi per comprare l'auto e trasportarla in California».
Francesco Tortora"

link all'articolo (http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_luglio_16/ritrova-auto-rubata-42-anni-fa_8ccd0de6-cf40-11e1-8c66-2d335d06386b.shtml)

nic65
17-07-2012, 13:45
questo vuol dire che ognuno di noi potrebbe vedersi sequestrare la propria youngtimer....se non ne conosce provenienza certa:(

drifting-doctor
17-07-2012, 13:59
questo vuol dire che ognuno di noi potrebbe vedersi sequestrare la propria youngtimer....se non ne conosce provenienza certa:(

Sai che ci ho pensato anche io...

lennyc
17-07-2012, 16:29
creduloni, in Italia l'auto resterebbe a noi. Lungaggini tra avvocati e menate, ma sarebbe nostra

alpineweiss
17-07-2012, 17:01
eeeeehhhh le opportune verifiche si fanno in sede di controllo documenti, se sono falsi e non ti sei fatto un girello al pra a verificare meriti di vedertela tolta,


se il telaio è stato modificato non è verificabile

e in italia comunque vale il principio del terzo in buona fede

nic65
17-07-2012, 20:56
cmq auto risultate rubate ce ne sono state e ce ne sono anche in Italia....vengono regolarmente sequestrate....:(..e fatte marcire in qualche deposito giudiziario....

alpineweiss
17-07-2012, 21:42
come i mobili antichi nic

utente disattivato 10
17-07-2012, 23:22
che bella storia romantica però :o