simone72
22-07-2012, 10:49
Prendendo spunto da un'altra discussione, questa mattina per curiosita' mi sono andato a cercare le BMW dal 1980 al 1992 in vendita in Svizzera.
Con mia grande sorpresa mi sono reso conto che:
- le valutazioni sono incredibilmente piu' elevate di quelle italiane, M3 E30 normali da 33.000,00 euro in su, il doppio delle nostre, senza parlare di E30 cabrio che viaggiano anche dai 10.000,00 delle 320i ai 20.000,00 delle 325, o ancora 635 csi da minimo 10.000 agli oltre 30.000,00la cosa strana e' che a 10k ce n'e' una e le altre oltre i 20k .... e cosi' via :confused:
- la meta' sono tutte automatiche
C'e' un motivo particolare per il quale le quotazioni sono cosi' elevate rispetto alle nostre?
Vi lascio il link della ricerca:
http://www.autoscout24.ch/Search/List.aspx?lng=it&nav=7&vehtyp=10&SearchType=AS24&make=12884&allmakes=AS24&yearfrom=1980&yearto=1992
Con mia grande sorpresa mi sono reso conto che:
- le valutazioni sono incredibilmente piu' elevate di quelle italiane, M3 E30 normali da 33.000,00 euro in su, il doppio delle nostre, senza parlare di E30 cabrio che viaggiano anche dai 10.000,00 delle 320i ai 20.000,00 delle 325, o ancora 635 csi da minimo 10.000 agli oltre 30.000,00la cosa strana e' che a 10k ce n'e' una e le altre oltre i 20k .... e cosi' via :confused:
- la meta' sono tutte automatiche
C'e' un motivo particolare per il quale le quotazioni sono cosi' elevate rispetto alle nostre?
Vi lascio il link della ricerca:
http://www.autoscout24.ch/Search/List.aspx?lng=it&nav=7&vehtyp=10&SearchType=AS24&make=12884&allmakes=AS24&yearfrom=1980&yearto=1992