PDA

Visualizza Versione Completa : E30 touring daytonaviolet



lennyc
31-07-2012, 12:54
ho trovato questa vettura in vendita in germania, non l'avevo mai vista. Il volante stona, ma colore/interni sono da sbavo

703570337034

link all'annuncio (http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&_trksid=p4340.l2557&hash=item19d35cce26&item=110920257062&nma=true&pt=Auto_Felgen&rt=nc&si=EvPDMgXY8r%252FSO%252B9yaLZlHC3nXTM%253D&orig_cvip=true&rt=nc)

batmobile
31-07-2012, 13:03
serie speciale edition, sempre con stoffa e piping coordinati con l'esterno, disponibile daytonviolett neonblau e un verde..

lennyc
31-07-2012, 13:15
ne ho appena trovata un'altra con lo stesso allestimento, il volante è quindi corretto? Questa ha i sedili macinati e il gancio traino. Il motore è 318is, su touring non l'avevo mai visto. È per caso un allestimento speciale?

link al secondo annuncio (http://www.ebay.de/itm/BMW-e30-318is-Touring-Daytona-Daytonaviolett-Edition-M42-/280930102771?pt=Automobile&hash=item4168bd2df3)

lennyc
31-07-2012, 13:16
serie speciale edition, sempre con stoffa e piping coordinati con l'esterno, disponibile daytonviolett neonblau e un verde..

ecco, mentre scrivevo il secondo post mi hai preceduto. Volante a parte, mi piace un sacco

nic65
31-07-2012, 13:58
la sto' seguendo aulla baia....avessi qualche contatto in zona ci farei un pensiero....il 10 vado al Ring,ma non credo di essere di strada:(

lennyc
31-07-2012, 14:00
la sto' seguendo aulla baia....avessi qualche contatto in zona ci farei un pensiero....il 10 vado al Ring,ma non credo di essere di strada:(

su mobile.de c'è n'è una in vendita a 2 lire, 316i. Mi fa sbavare sta macchina

drifting-doctor
31-07-2012, 14:20
Il colore mi piace ;)

nic65
31-07-2012, 15:06
su mobile.de c'è n'è una in vendita a 2 lire, 316i. Mi fa sbavare sta macchina
vista anche quella,un po' piu' pasticciata,ma con gancio traino....resta il problema che sta' in crucconia,spèriamo non finisca a Tripoli anche quella...
tra l'altro sono entrambe gia' stargate,sono reimmatricolabili in Italia?....mi piacerebbe importarla una con gommatura adeguata "cruccostyle"...vediamo che succede il prox mese che sono in loco:ok:

utente disattivato 1
31-07-2012, 20:29
vista anche quella,un po' piu' pasticciata,ma con gancio traino....resta il problema che sta' in crucconia,spèriamo non finisca a Tripoli anche quella...
tra l'altro sono entrambe gia' stargate,sono reimmatricolabili in Italia?....mi piacerebbe importarla una con gommatura adeguata "cruccostyle"...vediamo che succede il prox mese che sono in loco:ok:


Quando acquisti in germania la targa viene cmq levata e la tiene il vecchio proprietario...si puo' rimmatricolare in Italia tranquillamente.....se la vuoi portare a casa correndo ci fai la targa tedesca provvisoria.....comprare il Germania e' molto semplice, altro che da noi....

Mich
31-07-2012, 21:49
Quando acquisti in germania la targa viene cmq levata e la tiene il vecchio proprietario...si puo' rimmatricolare in Italia tranquillamente.....se la vuoi portare a casa correndo ci fai la targa tedesca provvisoria.....comprare il Germania e' molto semplice, altro che da noi....

però senza targa non credo si possa omologare cerchi extra e idem con le provvisorie...

utente disattivato 1
31-07-2012, 22:34
però senza targa non credo si possa omologare cerchi extra e idem con le provvisorie...

Non centra, nel momento in cui vai a fare l'immatricolazione devi richiedere la scheda tecnica dell'auto tedesca.....tutto quello che e' riportato li,misura gomme,motore,assetto e qualsiasi altra preparazione non originale ma che ha passato i controlli al TUV te la trascrivono nel libretto italiano.....

nic65
31-07-2012, 23:29
ma se il libretto tedesco non c'è gia' piu'?

lennyc
31-07-2012, 23:30
Non centra, nel momento in cui vai a fare l'immatricolazione devi richiedere la scheda tecnica dell'auto tedesca.....tutto quello che e' riportato li,misura gomme,motore,assetto e qualsiasi altra preparazione non originale ma che ha passato i controlli al TUV te la trascrivono nel libretto italiano.....

quanto costa a un tedesco omologare, esempio, dei 16-17 su una E30? è cosa veloce ed economica o iter lungo e noioso, seppur vincente? Si potrebbe offrire un surplus sulla vendita se lui fa il favore.. (le mie sono ipotesi, non ho disponibilità al momento)

batmobile
01-08-2012, 02:45
omologa con visita sei sui 150 euri al max, a volte 75, 2 ore di tempo.

utente disattivato 1
01-08-2012, 05:23
[QUOTE=nic65;279827]ma se il libretto tedesco non c'è gia' piu'?[/

Procedura per acquistare auto in Crucconia(anche la Domenica)

Una volta deciso che l'auto la si vuole comprare
si fa un contratto con il venditore (si puo' scaricare gia' i precompilati anche su Autobild)
ci si fa dare dal venditore fotocopia del libretto(dove ci saranno scritte le misure cerchi ecc ecc)
-Il venditore le targhe le tiene, a noi non servono
-Se ha la scheda tecnica dell'auto meglio, altrimenti bisogna richiederla una volta arrivati in Italia con il libretto tedesco.
-Una volta concluso l'affare si decide se andare in una Agenzia tedesca per prendere la zoll provvisoria, magari 5 giorni,per tornare a casa o cercare un autotrasportatore(a me con 350 euro me le portano giu') quindi visto l'eta' delle nostre amate Bmw se la trovo a 1000 km da casa mia conviene sempre...
-una volta arrivati in Italia(belli pieni di wustel e birra) si va in agenzia( ci si puo' anche arrangiare al Pra ma si perde molto tempo se non praticissimi)
-l'agenzia (almeno la mia ma credo tutte quelle serie) ti procura' la scheda tecnica(circa 100 euro), i 2 giorni ti fa le targhe, qualche giorno in piu' per il cdp....costo totale come un passaggio di proprieta' in base ai cv della macchina. Se l'auto e' storica, prima di richedere cdp, si fanno tutte le pratiche ASI e poi si presenta in Agenzia il tesserino cosi il tutto costera' circa 350-400 euro:D
-Tutto, e dico tutto, quello riportato nella scheda tecnica verra' scritto nel libretto Italiano
-La cosa fantastica e' che l'auto,visto che ha passato i controlli TUV in Germania, non dovra' nemmeno fare la revisione. Di questo bisogna informarsi bene al momento dell'acquisto.

Io parto la mattina alle 4, arrivo in loco, tratto e contratto, nei giorni successivi il camion ritira......
Ovviamente al venditore Tedesco soldi in contanti e via....

nic65
01-08-2012, 08:19
La procedura mi è chiara,ma se l auto é già radiata,come quella portata,omologazioni extra se ne possono fare o no?

Mich
01-08-2012, 08:56
esatto! il quid del problema è proprio quello...che qui in italia trascrivano tutto mi sta bene ma posso omologare in germania cerchi o gomme senza avere la targa tedesca o solo con la targa temporanea?

Alex
01-08-2012, 09:56
La procedura mi è chiara,ma se l auto é già radiata,come quella portata,omologazioni extra se ne possono fare o no?

In Gemmania la targa non è come in itaglia , non è legata all'auto ... be si ma in pari proporzione tra auto e proprietario , le auto che sono senza targa hanno il libretto "dormiente" ovvero lo shine (vero e proprio libretto , quello che ti porti dietro in auto e che controlla il pula di turno) con l'angolo inferiore SX tagliato , significa che l'auto esiste ma che non può circolare perchè le tasse di circolazione sono sospese , molti tedeschi che non usano le cabrio in inverno le mettono a nanna in garage ( consegnano le targhe e il libretto viene spuntato e restituito) in maniera da non pagare le tasse automobilistiche per il periodo di non utilizzo , poi in primavera (maggio per loro :D) vanno in motorizzazione e in 2 secondi portando il libretto dormiente gli rifanno targa e libretto per un immediato utilizzo, tutto quello che è segnato sul libretto naturalmente rimane ;), in pratica le tasse automobilsistiche sono "A UTILIZZO" non a proprietà come qua:mad:
Nico ha scritto la trafila da seguire ma naturalmente ci sono piu maniere di fare la cosa , io per esempio preferisco intestarmi l'auto in germania (con shine-libretto e brief-CDP) direttamente a mio nome , fare le provvisorie e venir giu , alla dogana svizzera si da meno nell'occhio che con un'auto sul carro o carrello e anche se non sei fisicamente presente il nominativo del "proprietario" se lo segnano:rolleyes::sob:, il technische daten che bisogna richiedere in germania per immatricolare in italia con tutte le modifiche va richiesto nella versione "per italia" e non è subito disponibile ma ci vuole circa un mesetto , io ho amici che poi me lo spediscono giu .
Con l'auto in italia e il technische daten timbrato dal land in germania (quello per l'italia ha gia la traduzione contestuale) , bisogna fare la traduzione dei documenti (shine e brief) e asseverare tutto in tribunale , andare in motorizzazione e pagando i diversi bollettini tra targhe e altro consegnare tutto (dopo aver fotocopiato TUTTO) e attendere l'arrivo delle targhe italiane , se l'auto ha il TUV scaduto è necessaria la visita in motorizzazione .... che è sempre meglio evitare :mad: , poi al PRA e via discorrendo, se è una possibile ASI ottenute le targhe e prima del PRA si fan le foto e l'iscrizione , all'arrivo del talloncino si va al PRA per poi pagare una bazzecola , alla fine la mazzata immatricolando te la danno al PRA come fosse una voltura ... qualcosina in piu .... e pensare che in germania una voltura costa 40 euro...:smile(132):
Io mi son sempre fatto tutto da solo anche perchè quando ho portato le fotocopie dei documenti della K27 (che era ancora di Kramer) in agenzia per chiedere info mi avevano detto che non sarebbe stato possibile l'immatricolazione ....:rolleyes:

Mich
01-08-2012, 13:44
vabbè abbiamo capito come importarla, ma siamo sempre con il dubbio sul poter far omolgare qlc con il libretto "dormiente" o con le targhe temporanee intestate ad un cittadino non tedesco.... ;)

Alex
01-08-2012, 18:04
Il libretto(shine) dormiente è semplicemente dormiente ma perfettamente valido ai fini dell'immatricolazione , sul technische daten (che è indispensabile) è poi riportato tutto misura su misura modifica su modifica esattamente come sullo shine, la targa provvisoria a nome di un italiano non risulta da nessuna parte poichè ha documenti tutti suoi che con l'auto non centrano nulla ;), scaduta la validità puoi appendertele in garage come faccio io :D

Mich
01-08-2012, 22:28
forse non ci siamo spiegati...
se compro in crucchia una 320 senza i 17 a libretto e voglio farli omologare al tuv, per poi trovarmeli sulla scheda tecnica e di conseguenza sul libretto italiano, posso farlo IO con il solo libretto dormiente o con le targhe temporanee o deve per forza di cose farlo un tedesco con una targa in corso di validità?

nic65
02-08-2012, 12:43
giusto Mich:ok:,
quindi devo svegliare il dormiente,fare l'aggiornamento e conseguentemente la procedura di esportazione in Italia..o si fa' anche sul sonnanbulo?:D

batmobile
20-08-2012, 11:33
puoi omologare anche sul dormiente ma devi fare tuv completo+omologa.

vlr946
20-08-2012, 12:53
[QUOTE=nic65;279827]ma se il libretto tedesco non c'è gia' piu'?[/

Procedura per acquistare auto in Crucconia(anche la Domenica)

Una volta deciso che l'auto la si vuole comprare
si fa un contratto con il venditore (si puo' scaricare gia' i precompilati anche su Autobild)
ci si fa dare dal venditore fotocopia del libretto(dove ci saranno scritte le misure cerchi ecc ecc)
-Il venditore le targhe le tiene, a noi non servono
-Se ha la scheda tecnica dell'auto meglio, altrimenti bisogna richiederla una volta arrivati in Italia con il libretto tedesco.
-Una volta concluso l'affare si decide se andare in una Agenzia tedesca per prendere la zoll provvisoria, magari 5 giorni,per tornare a casa o cercare un autotrasportatore(a me con 350 euro me le portano giu') quindi visto l'eta' delle nostre amate Bmw se la trovo a 1000 km da casa mia conviene sempre...
-una volta arrivati in Italia(belli pieni di wustel e birra) si va in agenzia( ci si puo' anche arrangiare al Pra ma si perde molto tempo se non praticissimi)
-l'agenzia (almeno la mia ma credo tutte quelle serie) ti procura' la scheda tecnica(circa 100 euro), i 2 giorni ti fa le targhe, qualche giorno in piu' per il cdp....costo totale come un passaggio di proprieta' in base ai cv della macchina. Se l'auto e' storica, prima di richedere cdp, si fanno tutte le pratiche ASI e poi si presenta in Agenzia il tesserino cosi il tutto costera' circa 350-400 euro:D
-Tutto, e dico tutto, quello riportato nella scheda tecnica verra' scritto nel libretto Italiano
-La cosa fantastica e' che l'auto,visto che ha passato i controlli TUV in Germania, non dovra' nemmeno fare la revisione. Di questo bisogna informarsi bene al momento dell'acquisto.

Io parto la mattina alle 4, arrivo in loco, tratto e contratto, nei giorni successivi il camion ritira......
Ovviamente al venditore Tedesco soldi in contanti e via....

Complimentissimi !! e chi te molla più !!!! :D:ok::)

batmobile
20-08-2012, 13:29
Nic, una domanda, cosa costa un bisarca tn/calabria?

Mich
20-08-2012, 14:11
Nic, una domanda, cosa costa un bisarca tn/calabria?

senza fretta (ovvero aspettando che gli venga comodo il giro o che abbia spazio) con l'amico di dado 2 anni fà stavi sui 250€ ;)

batmobile
20-08-2012, 14:14
senza fretta (ovvero aspettando che gli venga comodo il giro o che abbia spazio) con l'amico di dado 2 anni fà stavi sui 250€ ;)
Napoli, a me servono altri 300km...:(

nic65
20-08-2012, 14:23
Nic, una domanda, cosa costa un bisarca tn/calabria?

mi spiace Bat...non sono esperto di trasporti,la Touring l'avevo presa a Torino,ma era scesa sulle sue ruote...
cmq anche ad avere un amico compiacente che ti presta un carro attrezzi,anche a solo pagare le spese,esce una tombola:(...la Calabria Bat è lontana per tutti.....ricordo di esseri stato anni fa' con l'E21....da me son 1000km...gli stessi che ho fatto per andare al Ring settimana scorsa...

batmobile
20-08-2012, 14:27
mi spiace Bat...non sono esperto di trasporti,la Touring l'avevo presa a Torino,ma era scesa sulle sue ruote...
cmq anche ad avere un amico compiacente che ti presta un carro attrezzi,anche a solo pagare le spese,esce una tombola:(...la Calabria Bat è lontana per tutti.....ricordo di esseri stato anni fa' con l'E21....da me son 1000km...gli stessi che ho fatto per andare al Ring settimana scorsa...
avevo letto che sapevi come portare giù dalla Germania sui 300 neuri... speravo.:o
Calabria del nord, ergo 1050km da casa mia:ok:

drifting-doctor
20-08-2012, 16:34
La butto lì ,e non so nemmeno se esista la possibiltà,ma un trasporto parziale via mare non si potrebbe fare ?magari fino a Napoli o Civitavecchia ..

nic65
20-08-2012, 18:18
avevo letto che sapevi come portare giù dalla Germania sui 300 neuri... speravo.:o
Calabria del nord, ergo 1050km da casa mia:ok:

forse l'altro Nicola-Nico78?

Mich
20-08-2012, 18:26
Napoli, a me servono altri 300km...:(

NA-TO sono 900km, se tu ne hai 1050 non cambia di molto...specie se lui puo caricare quando passa da quelle parti e consegnarti una volta che passa dalle tue ;)
chiedi quotazione...se serve ho il biglietto da visita ;)

batmobile
20-08-2012, 21:52
La butto lì ,e non so nemmeno se esista la possibiltà,ma un trasporto parziale via mare non si potrebbe fare ?magari fino a Napoli o Civitavecchia ..
non è guidabile..:(

NA-TO sono 900km, se tu ne hai 1050 non cambia di molto...specie se lui puo caricare quando passa da quelle parti e consegnarti una volta che passa dalle tue ;)
chiedi quotazione...se serve ho il biglietto da visita ;)
Dai infosss..;)

lennyc
22-08-2012, 23:28
nic, qualche news?

nic65
22-08-2012, 23:46
sto trattando con la mia ex...per la MIA touring :rolleyes:

lennyc
23-08-2012, 10:34
sto trattando con la mia ex...per la MIA touring :rolleyes:

la descrivi? :D

io intanto... ennesima cotta, mi sto "documentando" sulle design edition. Tanta roba davvero

nic65
23-08-2012, 11:54
318I Touring lagunengrun strafull...gia' postata mooooolto tempo fa'...

barone rosso
23-08-2012, 21:27
sto trattando con la mia ex...per la MIA touring :rolleyes:
Tanti auguri di cuore.......:)