Accedi

Visualizza Versione Completa : molle posteriori e30



THE FLY
22-08-2012, 08:58
Ciao ragassi, quello che vorrei ottenere è di avere al posteriore un assetto molto rigido e piatto che non si abbassi in fase di accellerazione, ma che mi faccia scivolare ol retrotreno in modo neutro...ho giá cambiato la barra antirollio con una grossa dell' h&r eliminando in parte il rollio laterale ma comunque l'auto in accellerazione sprofonda troppo...pensavo a molle durissime, qialche consiglio? Grazie.

Luca318is
22-08-2012, 12:44
i retrotreni di e30 ed e36 sono un bel casino dal punto di vista delle sospensioni.. per farla breve avendo molle e ammo separati, con le molle molto piu in dentro degli ammo, hanno una escursione molto minore e devono sostenere sforzi molto elevati... in breve dietro per rendere l'assetto rigido ci vogliono molle durissime, in media con una costante circa il doppio che all'anteriore.
per darti un'idea io giro dietro con molle da 150kg/cm, un m3 e36 di serie ha 50kg/cm circa mentre un assetto rigido per un e30 sta sui 50-60...
molle cosi dure come le mie vanno benissimo finche l'auto è appoggiata a terra, hai un assetto rigidissimo e io che giro con gomme stradali per far drift vado benissimo, l'aderenza è precaria per via del fatto che l'auto non riesce a sedersi e quindi a scaricare la potenza a terra. Tu che usi gomme slick dovresti trovarti bene lo stesso perche' han bisogno di molle generalmente piu dure.
il problema vero è che con molle cosi dure con il peso dell'auto non scendono niente, le mie ad esempio sono lunghe 120mm, con l'auto appoggiata sopra diventano 10... basta far 2 conti, il retroreno dell'e30 pesa circa 500kg, le molle sono da 150 al cm, quindi scendono piu o meno di 2 cm... questo implica che come alzi l'auto di 2 cm gia le molle si scaricano, quindi se avessi degli ammo che si bloccano con questa escursione, in curva o con un minimo di buche ti troveresti una ruota che si alza...
l'unica per ovviare a questo problema è fare come si fa sugli m3 gruppo A.... ovvero trovare degli ammo posteriori coassiali di una misura giusta... una cosa del genere è stata fatta di serie su e34 ed e39, ma hanno ammo che da compressi son troppo lunghi e montandoli saresti sempre a fondocorsa.
l momento io sto sentendo con un mio amico per degli ammo di mazda mx5, che dai miei ricordi dovrebbero avere misure e rigidita' compatibili.
l'altra alternativa sarebbe farli fare su misura, ma in caso credo che a fatica stai sotto i 1000 euro

Alex
22-08-2012, 13:53
Grande Luca :D:ok: , sulla K27 al retrotreno avevo montate molle Eibach e ammo Bilstein B12 e come rigidezza non era il massimo , anche io notavo in accellerazione il retro che si sedeva , e parte di quel problema di avantreno galleggiante di cui avevo anche discusso qui sul forum ho scoperto poi essere dovuto in gran parte alla rigidezza del retro , ora ho montato ammortizzatori Spax regolabili a gas , facendo le prove del caso agendo sulle valvole e regolandoli al massimo della rigidezza finalmente le cose sono andate a posto , sparito il galleggiamento dell'avantreno , inserimento in curva magnifico, schiacciamento del sedere sparito e nel complesso tutto migliorato (anche dovuto al fatto che ho sì irrigidito il retro , ma ho contemporaneamente ammorbidito leggermente l'avantreno assieme ad un piccolo abbassamento ) .
Fabio , senza fare lavoroni , prova a smontare gli ammortizzatori (lavoro molto facile proprio per il fatto che nn sono coassiali alle molle ) , si riesce agevolmente persino lavorando con un piccolo crick da supermercato :o, quando ce li hai in mano e se conosci qualcuno che li revisiona e/o modifica , fatteli irrigidire il piu possibile , monta e riprova , vedrai che le cose migliorano molto :ok: e la spesa (dato il tipo di ammo) è sicuramente trascurabile rispetto ad altri interventi ;) , altrimenti cercane altri 2 nuovi magari regolabili e se i tuoi non lo sono anche doppio effetto :) la spesa dovrebbe essere sempre molto abbordabile .

angus74
22-08-2012, 15:17
e poi prepara una saldatrice e comincia a saldarti la scocca perchè si apre come una mela, ricordati Fabio che noi facciamo Rally non Drift !
Salti buche e sconnesioni varie se non saldi la scocca e rinforzi con fazzoletti di ferro al posto giusto spacchi tutto!

THE FLY
22-08-2012, 15:57
Gli ammortizzatori posteriori sono i Bilstein mutuati da un is opportunamente ritarati per un uso racing, lavorano bene ma sono le molle che monto ad essere troppo morbide, cusa pasticci vari di meccanici esperti o presunti tali...

Luca318is
22-08-2012, 21:38
e poi prepara una saldatrice e comincia a saldarti la scocca perchè si apre come una mela, ricordati Fabio che noi facciamo Rally non Drift !
Salti buche e sconnesioni varie se non saldi la scocca e rinforzi con fazzoletti di ferro al posto giusto spacchi tutto!

si si esatto lo davo per scontato, il carico poi non viene distribuito tra duomi e sede della molla come in originale, ma cade tutto sui duomi.. questi su z3 e30 ed e36 son molto deboli quindi e' sicuramente necessario saldare dei rinforzi e soprattutto costruire un traliccio che li colleghi col fondo della cappelliera, tra di loro, e col fondo del baule...
pensavo che un lavoro cosi col rollbar l'aveste gia fatto

THE FLY
11-09-2012, 15:45
Tolte le molle attualmente in uso questo è il risultato: 19 cm per 45 kg di carico:confused:
te credo chr il retrotreno è morbido...quindi dopo vari calcoli che spero essere esatti ho ordinato 2 molle Eibach da 14 cm per 90 kg. Secondo i miei calcoli l'auto dovrebbe risultare più bassa di circa 2 cm (ma posso alzarla con la ghiera) ed il doppio più dura...speriamo in bene...

Luca318is
12-09-2012, 12:11
bravo ben fatto anche se secondo me 90kg son ancora troppo morbide... pero' hai bisogno di grip quindi vanno a fagiolo! ti sottosterzera' parecchio cosi

THE FLY
12-09-2012, 15:34
Appena montate...prima avevo alzato la ghiera di 3 cm, dato che zecondo i miei calcoli l'auto sarebbe scesa un paio di cm rispetto a prima...in effetti basta meno, ora è alta 1 o 2 cm di troppo, ma le molle si devono anche assestare, presto faccio ad abbassare...mi sembra un buon risultato, ora è bella dura dietro ma per l'uso che ne devo fare dovrebbe andare bene...non mi resta che provarla quando potrò...penso che per ovviare al sottosterzo dovrò ammorbidire la antirollio anteriore, sennò alzo la pressione delle gomme poster:mad:iori...

Luca318is
13-09-2012, 07:29
ahahahah beato te che gia con 90kg sei a posto, io devo montare almeno 150 :sob: