Visualizza Versione Completa : Domanda su mascherina e30
Vorrei sapere se è possibile riverniciare con apposite bombolette resistenti ad alte temperature, la mascherina anteriore... Grazie in anticipo... :ok:
Utente disattivato 3
12-09-2012, 14:23
Ti interessa riverniciare le parti nere oppure quelle attualmente in alluminio lucido?
Le parti nere sono in materiale plastico. Sono facilissime da riverniciare. E' sufficiente eseguire una buona pulizia dei vari elementi ed eventualmente sgrassarli con prodotti tipo chante clair. Si esegue quindi la cartavetratura che è conveniente fare con apposito panno abrasivo. Devi spruzzare quindi un prodotto specifico aggrappante per plastica senza esagerare nello strato (spessore). Altra leggera cartavetratura e quindi spuzzi l'apposita vernice nero opaco (o semilucido) per plastica.
In carrozzeria è un'operazione che viene eseguita normalmente per tutte le parti in plastica delle auto.
I prodotti per eseguire l'operazione li puoi trovare anche in bomboletta presso una buona mesticheria.
E' possibile verniciare anche l'alluminio. Se ti interessa fammelo sapere.
Ok, grazie, era per le parti nere opache ;)
Stessa cosa per gli specchietti, o no??? :?::rolleyes:
nicolacsl
12-09-2012, 17:37
Ok, grazie, era per le parti nere opache ;)
Stessa cosa per gli specchietti, o no??? :?::rolleyes:
A me personalmente non piace verniciare le robe in plastica tipo specchi retrovisori etc. il primo sassolino viene via e svela il trucco....proverei a ringiovanirle con prodotti appositi,altrimenti non credo sia un problema trovare uno specchio E30 in buono stato.
Comunque si può
Utente disattivato 3
12-09-2012, 19:43
A me personalmente non piace verniciare le robe in plastica tipo specchi retrovisori etc. il primo sassolino viene via e svela il trucco....proverei a ringiovanirle con prodotti appositi,altrimenti non credo sia un problema trovare uno specchio E30 in buono stato.
Comunque si può
Nicola guarda che molte parti nere, anche di BMW, sono realizzate in origine come ho indicato io.
Per gli specchi concordo con te.
A volte si ottiene un buon risultato scaldando le parti nere con in phon dei carrozzai poi a finitura si lucida prima con del polish e quindi si usa la cera a base di carnauba (tipo Synpol confezione blu)
batmobile
12-09-2012, 20:06
io uso xtreme kunstoff pflege gel della sonax, oppure, e va in modo egregio, olio servsterzo esausto: lo spennelli, lasci agire per 3gg lavi con sapone, vengono nuove!
io uso xtreme kunstoff pflege gel della sonax, oppure, e va in modo egregio, olio servsterzo esausto: lo spennelli, lasci agire per 3gg lavi con sapone, vengono nuove!
Mah, si potrebbe provare... Grazie del consiglio... :ok::ok:
Utente disattivato 3
12-09-2012, 21:36
io uso xtreme kunstoff pflege gel della sonax, oppure, e va in modo egregio, olio servsterzo esausto: lo spennelli, lasci agire per 3gg lavi con sapone, vengono nuove!
Olio per servosterzo??
Deve per forza essere esausto o è perchè hai il braccino corto alla Mich?
Lo lasci per tre giorni, ho ben capito?
batmobile
12-09-2012, 22:15
Olio per servosterzo??
Deve per forza essere esausto o è perchè hai il braccino corto alla Mich?
Lo lasci per tre giorni, ho ben capito?
me lo disse un detailer inglese una decina di anni fa, ho provato con olio nuovo ed usato, l'usato va meglio, incredibile ma così.
Ultimamente ho tenuto 6 kg di atf di un cambio automatico, sono spennellati da 3 settimane o più sulla 320i..
me lo disse un detailer inglese una decina di anni fa, ho provato con olio nuovo ed usato, l'usato va meglio, incredibile ma così.
Ultimamente ho tenuto 6 kg di atf di un cambio automatico, sono spennellati da 3 settimane o più sulla 320i..
Quindi, tra olio cambio, e olio servo, va meglio il secondo, se non ho capito male... :);)
batmobile
13-09-2012, 12:57
sempre atf rosso, diextronII o III, poi che sia usato, va bene sia da servo che da cambio automatico, anche se ho sempre preso roba non troppo esausta...
sempre atf rosso, diextronII o III, poi che sia usato, va bene sia da servo che da cambio automatico, anche se ho sempre preso roba non troppo esausta...
Ok... grazie ancora dei consigli! :ok::ok:
Cristian72
09-10-2012, 11:18
Per le plastiche stò usando il Carsystem refinish restorer preso da un rivenditore per carrozzieri,ottimo,è tipo un'olio......magari se leggevo prima usavo anch'io l'atf.
http://www.carsystem.ca/products.php?action=detail&product_id=29&referer=products.php&request_action=list&search=&category_id=33&catalog_id=1
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.