Visualizza Versione Completa : iter verniciatura
sto iniziando ad organizzarmi per la verniciatura della cabrio. Non è imminente ma nemmeno lontana, la previsione è fare il lavoro ad inizio 2013. Potrei teoricamente farlo a inizio novembre, considerando però che d'inverno la userò una volta al mese preferisco prendere più tempo per il reperimento dei ricambi e farla con calma.
Ho intenzione di sostituire più parti usurate possibile, tra cui i raschiavetro posteriori, il parabrezza con la sua cornice cromata e un paio di plastiche semplici facenti parte del meccanismo che tiene chiusa la capote. Ho inoltre già ordinato i parasale anteriori corretti, al momento a sx monto quello del restyling che non corrisponde perfettamente.
Avete qualche consiglio da darmi in quanto a parti da sostituire ed accorgimenti da tenere a mente? Vorrei avere possibilità di smontare il motore per riverniciare anche il vano che lo ospita ma la cifra lieviterebbe in maniera eccessiva percui questa operazione al momento la escludo.
Bat, avrò bisogno di te per fare una mappa dei fori che sono stati praticati per installare il gpl di modo da indicare nella maniera più dettagliata possibile al carrozziere i punti da andare a ripristinare.
Passiamo ai paraurti. Quelli della cabrio sono composti da 5 pezzi: i due cantonali, la traversa centrale e due piccole giunture che uniscono questi 3. Il mio paraurti posteriore ha la traversa centrale leggermente ammaccata, l'ho trovata nuova a buon prezzo. Rischio poi di vedere la differenza di cromature? Intendo, una cromatura nuova è più chiara di una cromatura perfettamente lucida che però ha 23 anni?
se il vano motore non è brutto cmq lo lascierei cosi, farlo bene è un lavorone e ti costa come tutta la macchina! senza contare che piu smonti e piu trovi cose che si rompono o che "gia che ci siamo, faccio che cambiarli" e ti sei fumato tutto il budget ;)
per lo stesso motivo ti consiglio di iniziare a smontare e pian piano vedi cosa altro ti serve...guarnizioncine delle serrature, delle freccie e varie ed eventuali! ;)
Passiamo ai paraurti. Quelli della cabrio sono composti da 5 pezzi: i due cantonali, la traversa centrale e due piccole giunture che uniscono questi 3. Il mio paraurti posteriore ha la traversa centrale leggermente ammaccata, l'ho trovata nuova a buon prezzo. Rischio poi di vedere la differenza di cromature? Intendo, una cromatura nuova è più chiara di una cromatura perfettamente lucida che però ha 23 anni?
qui ti posso portare l'esempio della mia e21, la macchina ha 30 anni e cosi il suo paraurti, non era tenuto male e la cromatura era perfetta anche se ovviamente con i segni dell'età...a maggio quando ho subito un tamponamento mi hanno cambiato tutti i pezzi con dei componenti nuovi, ma non proprio tutti...il cantonale sx (che non era rotto) hanno dovuto farlo arrivare da monaco e non avendo tempi certi di consegna il carrozziere ha rimontato il suo vecchio per potermi riconsegnare la macchina...da lontano diff non se ne vedono e anche da vicino lo noti se te lo dico o se lo sai ;)
percui anche quando arriverà il ricambio nuovo vedro se vale la pena smontare tutto per cambiarlo (io lo farei) o se tenerlo di scorta e lasciare su il suo ;)
se il vano motore non è brutto cmq lo lascierei cosi, farlo bene è un lavorone e ti costa come tutta la macchina! senza contare che piu smonti e piu trovi cose che si rompono o che "gia che ci siamo, faccio che cambiarli" e ti sei fumato tutto il budget ;)
per lo stesso motivo ti consiglio di iniziare a smontare e pian piano vedi cosa altro ti serve...guarnizioncine delle serrature, delle freccie e varie ed eventuali! ;)
qui ti posso portare l'esempio della mia e21, la macchina ha 30 anni e cosi il suo paraurti, non era tenuto male e la cromatura era perfetta anche se ovviamente con i segni dell'età...a maggio quando ho subito un tamponamento mi hanno cambiato tutti i pezzi con dei componenti nuovi, ma non proprio tutti...il cantonale sx (che non era rotto) hanno dovuto farlo arrivare da monaco e non avendo tempi certi di consegna il carrozziere ha rimontato il suo vecchio per potermi riconsegnare la macchina...da lontano diff non se ne vedono e anche da vicino lo noti se te lo dico o se lo sai ;)
percui anche quando arriverà il ricambio nuovo vedro se vale la pena smontare tutto per cambiarlo (io lo farei) o se tenerlo di scorta e lasciare su il suo ;)
grazie, proprio i consigli che cerco :ok: non avevo tenuto in conto le guarnizioni serrature e frecce, da inserire in lista della spesa.
Attendo tue nuove per il paraurti :cool:
nicolacsl
14-09-2012, 12:12
Ordina anche tutte le graffe nuove di listelli e tutto ciò che togli....cambia anche i parasale dei passaruota anteriori con le sue viti nuove e vedrai che il risultato finale è tutta un altra storia
Ordina anche tutte le graffe nuove di listelli e tutto ciò che togli....cambia anche i parasale dei passaruota anteriori con le sue viti nuove e vedrai che il risultato finale è tutta un altra storia
parasale anteriori tutti nuovi già ordinati (e credo anche già arrivati) tranne due pezzi che non li fanno più; per le graffe, ottima idea non ci avevo pensato :ok:
mach patrol
14-09-2012, 19:25
Ah ,poi ricorda: falla polaris:D:D
(Nicola SCUSA!!! non ho resistito:o)
utente disattivato 10
14-09-2012, 19:29
però sarebbe figa polaris col vano motore rosso :D
Utente disattivato 3
14-09-2012, 19:31
Ah ,poi ricorda: falla polaris:D:D
(Nicola SCUSA!!! non ho resistito:o)
Ti rispondo io, con una domanda, in quanto Nicola è troppo educato: " ma tu sei laureato o hai conseguito solo un master in strozologia!!!! :D
Utente disattivato 3
14-09-2012, 19:33
però sarebbe figa polaris col vano motore rosso :D
Con Mach avete fatto il corso insieme? :D:D:D:D:D:D
mach patrol
14-09-2012, 19:40
Ti rispondo io, con una domanda, in quanto Nicola è troppo educato: " ma tu sei laureato o hai conseguito solo un master in strozologia!!!! :D
In realta' non era Nicola che volevo sfottere(giuro!) ma Lenny che si sa,vede solo rosso. beh ho aggiunto polaris perchè nell'immaginario di colori possibili
era il meno..cioe' il piu',...in pratica oh merd,ebbene si' ho un diplomino come" pulce nei maroni " ad honorem, ovviamente:rolleyes:
Utente disattivato 3
14-09-2012, 19:49
In realta' non era Nicola che volevo sfottere(giuro!) ma Lenny che si sa,vede solo rosso. beh ho aggiunto polaris perchè nell'immaginario di colori possibili
era il meno..cioe' il piu',...in pratica oh merd,ebbene si' ho un diplomino come" pulce nei maroni " ad honorem, ovviamente:rolleyes:
Ragazzo ti sei incartato!!! :D
Comunque nei maroni ti vedo meglio come gattino con le unghiettine ben affilate!!! :D:D:D:D:D
ahahahhahahahah
beh cmq quando avrò una 550 la vorrò polaris :D
batmobile
14-09-2012, 23:47
Come detto già, preparati per molti altri ricambi.
Le cromature le pareggi meglio lucidandole assieme.
Hai da fare molta vernicatura causa gas, ma col pastello monostrato ti va meglio che ad altri col metallizzato
Come detto già, preparati per molti altri ricambi.
Le cromature le pareggi meglio lucidandole assieme.
Hai da fare molta vernicatura causa gas, ma col pastello monostrato ti va meglio che ad altri col metallizzato
cos'altro potrebbe servire a livello di ricambi? Cosa si romperà più facilmente? Preferisco far slittare un po' la verniciatura per accumulare la maggior parte dei ricambi lasciando quindi un margine minimo di spese impreviste piuttosto che trovarmi con la macchina in carrozzeria e doverla lasciare ferma per spese extra che potrei far fatica a sostenere, o più semplicemente avere il tempo di cercarle in germania anzichè qui così da risparmiare decisive somme
non lo puoi sapere prima con certezza, capita che smonti e trovi un pezzo che era invisibile prima ma che è crepato o uno spugnino che si sbriciola...io alla 924 ho tolo le freccie laterali e ad una si è sbriciolato l'attacco, cosi le ho dovute cambiare entrambe ;)
ma a casa hai un posto per tenerla smontata? perche mal che vada gli fai fare il lavoro al carrozziere e te la porti a casa, cosi te la rimonti tu quando hai i fondi sufficienti per comprare la roba che serve ;)
non lo puoi sapere prima con certezza, capita che smonti e trovi un pezzo che era invisibile prima ma che è crepato o uno spugnino che si sbriciola...
chiedo appunto perchè magari c'è una prevedibilità di pezzi che chi ci ha lavorato sopra sa che si rompono smontandoli e io no :)
ma a casa hai un posto per tenerla smontata? perche mal che vada gli fai fare il lavoro al carrozziere e te la porti a casa, cosi te la rimonti tu quando hai i fondi sufficienti per comprare la roba che serve ;)
ahimè no :(
batmobile
15-09-2012, 17:52
cos'altro potrebbe servire a livello di ricambi? Cosa si romperà più facilmente? Preferisco far slittare un po' la verniciatura per accumulare la maggior parte dei ricambi lasciando quindi un margine minimo di spese impreviste piuttosto che trovarmi con la macchina in carrozzeria e doverla lasciare ferma per spese extra che potrei far fatica a sostenere, o più semplicemente avere il tempo di cercarle in germania anzichè qui così da risparmiare decisive somme
clips paracolpi sulel porte, supporti fendi e loro clip a carrozzeria.
raschiavetro vari
guarnizione parabrezza e parabrezza.
cromo sul coperchio capote
guarnizioni fari posteriori
viterie paraurtie cantonali in plastica del posteriore.
garnizioni serrature porte e baule
getti lavavetro
fissaggio stemmi
scrtta 320i
clips platiche paraurti
tasselli per viti mascherine anteriori
griglie base parabrezza.
tasselli battivaligia
nel vano motore il mondo...
cosa sono i tasselli battivaligia? I fascioni di gomma dei paraurti hanno cifre esagerate?
I fascioni di gomma dei paraurti hanno cifre esagerate?
quelli e21 stanno sui 100€ l'uno
patrizio
16-09-2012, 00:17
Non so la tua in che condizioni sia, ma metterei in conto anche la guarnizione sulla battuta della capote sul parabrezza, che in un unico pezzo si estende fino alla fine dei finestrini lateriali delle porte anteriori.
Se piove in macchina al 90% è quasi sempre colpa sua :sob:
Patrizio
Non so la tua in che condizioni sia, ma metterei in conto anche la guarnizione sulla battuta della capote sul parabrezza, che in un unico pezzo si estende fino alla fine dei finestrini lateriali delle porte anteriori.
Se piove in macchina al 90% è quasi sempre colpa sua :sob:
Patrizio
grazie, lei sta quasi bene :) però buona idea, se costa poco la cambio
batmobile
16-09-2012, 07:55
grazie, lei sta quasi bene :) però buona idea, se costa poco la cambio
poco???:D
se non ricordo male è bella cara..:mad: era sulle 300mila lire 15 anni fa..
poco???:D
se non ricordo male è bella cara..:mad: era sulle 300mila lire 15 anni fa..
sta bene così :D
patrizio
16-09-2012, 22:20
:d :d :d
simone72
16-09-2012, 22:49
Io le varie giarnizioni, frecce, fari posteriori, specchi laterali, ecc. Visto che erano in buone condizioni, le ho lavate per bene, asciugate, annegate nella vasellina, incartare e lasciate cosi' per qualche giorno, dopo avere eliminato l'eccesso di vasellina le ho rimontate, son tornate nuove. Chiaramente erano integre e non sbriciolate.
Io ho cambiato tutti i paracolpi in plastica dei paraurti, ed i listelli laterali paracolpi, un bagno di sangue. :sob:
Ma e' da fare, altrimenti troppo e' lo stacco fra vernice nuova e finiture di 20 anni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.