Visualizza Versione Completa : Velocità massima: ovvero, un fast and furios de "nòantri"
Per chi ha un'ora e 47 minuti a disposizione, potrebbe guardarsi questo film sulle corse clandestine a Roma. Si nota anche qualche Bmw (E34 e 320is E30)... Buona visione... ;)
http://www.youtube.com/watch?v=1uu4_WQxY5o
Visto tanti anni fa.
Continua a piacermi, benchè in quanto a macchine sia piuttosto scarso... :D
Visto tanti anni fa.
Continua a piacermi, benchè in quanto a macchine sia piuttosto scarso... :D
Beh, un po'di belle macchine si vedono... sono un po'tamarrate, quello sì... Il vetro sul cofano del sierra, è l'apice della zarrite... :D
patone86
18-09-2012, 20:38
ha tanti di quei fail quel film che diventa quasi comico:D
per colpa loro adesso l'eur è blindato :(
batmobile
18-09-2012, 20:42
Un film molto piacevole, a mio parere.
utente disattivato 10
18-09-2012, 22:28
molto ruspante, da vedere con leggerezza imho.
imho pur essendo "de borgata" è molto meglio questo di fast&furius ;)
certo sò proprio grezzi! :D:D
Visto al cinema quando è uscito :o , cinema per modo di dire , sembrava la sala della parrocchia :rolleyes:
All'epoca le corse clandestine le facevo sul serio e ricordo che con gli amici ridevamo perchè nessuna celica riusciva anche solo ad affiancare la mia delta :D:D
imho pur essendo "de borgata" è molto meglio questo di fast&furius ;)
certo sò proprio grezzi! :D:D
Effettivamente lo preferisco anch'io, è più "nostrano", e le auto sono anche youngtimers, che all'epoca non erano ancora considerate tali...:rolleyes::)
Visto al cinema quando è uscito :o , cinema per modo di dire , sembrava la sala della parrocchia :rolleyes:
All'epoca le corse clandestine le facevo sul serio e ricordo che con gli amici ridevamo perchè nessuna celica riusciva anche solo ad affiancare la mia delta :D:D
All'epoca (o forse prima, visto che il film è del 2002), le corse clandestistne si facevano anche qui a Vicenza, lungo un rettilineo che passa davanti al carcere... Stando a testimonianze, visto che le corse si facevano a fari spenti, e l'illuminazione era poca, c'era il malcapitato che, sovente, centrava la campagnola diesel delle guardie che sorvegliavano il perimetro delle carceri e della base americana adiacente :D:D...
drifting-doctor
19-09-2012, 11:55
Visto da tempo anche io e non mi era dispiacciuto ,@ Alex con quale delta correvi?
Visto da tempo anche io e non mi era dispiacciuto ,@ Alex con quale delta correvi?
Ce l'ho ancora anche se non la uso da tempo (anni ...:rolleyes::sob:) HF Turbo ex 1600 poi 2000 poi 1750 con elettronica Motec e turbina GT28RS su cuscinetti ( fatta arrivare dagli USA ,ricordo che all'epoca era all'avanguardia , parliamo del 98 :cool:) testa lavorata (dell'integrale 8v) e un mare di altre cose , ho partecipato solo una volta ai nitrodrag day e prima di sfasciare i giunti anteriori (tragico problema di sempre) ho segnato un 11.7 sui 400m ;) , alle clandestine ci si divertiva e si facevano anche discreti affari ( :D ) ma una volta scoperte le carte difficilmente trovavi chi volesse correre con te e quindi si andava a guardare e fare presenza e amicizia :)
batmobile
19-09-2012, 19:16
Mi ricordo quei momenti.
Pirlate epiche.
Poi mai 0-qualchecosa... solo tempo sul giro...
drifting-doctor
20-09-2012, 10:46
Ma si scommettevano soldi o come si vede nei film ci si giocava il libretto (scusate la domanda puerile)ma mi incuriosisce molto.
batmobile
20-09-2012, 12:45
Entrambi.
Ma meglio non parlarne in pubblico.
Utente Disattivato 4
20-09-2012, 15:00
Qui dalle mie parti una 600 SL V12 R129 nuova è passata di mano giocando a carte, poi ufficialmente rubata :D
Mentre dalle parti del polesine si lasciavano giù i libretti delle moto in gare su strada, c'erano un paio di 851 guidate da personaggi così così e di sicuro se perdevi a casa con la moto non ci tornavi ......
.... durante un moto raduno li abbiamo visti in azione mentre cercavano di provocare le persone inducendoli a correre...
Se ne son viste di tutti i colori soprattutto nei primi anni '80 ero ancora piccolo ma alcune cose non le dimentichi più
Ma si scommettevano soldi o come si vede nei film ci si giocava il libretto (scusate la domanda puerile)ma mi incuriosisce molto.
Soldi , sempre solo soldi , la storia dei libretti è una favola dei film americani e dove per entrare in possesso di una vettura basta una firma sui documenti e puoi portartela via subito ,qui da noi te lo immagini incontrarsi all'ACI il giorno dopo della gara per fare la voltura??:rolleyes:
Mi ricordo quei momenti.
Pirlate epiche.
Poi mai 0-qualchecosa... solo tempo sul giro...
Per fare il tempo sul giro deve esserci un giro da fare il chè è difficile nelle grandi città , troppo percorso da chiudere e controllare e troppa gente per dare allarme dell'arrivo dei pula( senza contare i troppi posti dove potevano blindarti) , al massimo si facevano 2 rettilinei di 200m con a metà una rotonda , normalmente un rettilineo di 400m in zone poco frequentate e di facile controllo , sovente avevano tutta l'attrezzatura da gara vera tipo fotocellule e quant'altro :D poi magari in realtà piu tranquille di una grande città si poteva anche organizzare "il giro della collina" o simili :o ma da noi era impossibile .
Utente Disattivato 4
20-09-2012, 15:20
Soldi , sempre solo soldi , la storia dei libretti è una favola dei film americani e dove per entrare in possesso di una vettura basta una firma sui documenti e puoi portartela via subito ,qui da noi te lo immagini incontrarsi all'ACI il giorno dopo della gara per fare la voltura??:rolleyes:
Credimi che se volevi continuare a camminare si andava in una data agenzia e si cedeva il mezzo.....
Utente Disattivato 4
20-09-2012, 15:24
Per fare il tempo sul giro deve esserci un giro da fare il chè è difficile nelle grandi città , troppo percorso da chiudere e controllare e troppa gente per dare allarme dell'arrivo dei pula( senza contare i troppi posti dove potevano blindarti) , al massimo si facevano 2 rettilinei di 200m con a metà una rotonda , normalmente un rettilineo di 400m in zone poco frequentate e di facile controllo , sovente avevano tutta l'attrezzatura da gara vera tipo fotocellule e quant'altro :D poi magari in realtà piu tranquille di una grande città si poteva anche organizzare "il giro della collina" o simili :o ma da noi era impossibile .
Infatti sul Polesine si facevano spari sul dritto e se arrivava la pula continuavano ad andare per la loro strada.
Solo che quelli che trovavi li avevano moto di serie solo in apparenza ma ben preparate per le accelerazioni e avevano vita facile con i polli che la sapevano lunga e sostenevano di essere più veloci.
Erano veri delinquenti sul genere delle tre carti o dei tre ditali.
Se in autostrada vincevi il primo giro e poi ti defilavi senza ripuntare non arrivavi alla macchina....
Dalle nostre parti quella si chiama malavita :rolleyes: ,facile in questi ambienti ... non dico che non ci sia anche qui ma per mia fortuna il giro che frequentavo era di gente a posto che teneva i personaggi che racconti a debita distanza , logico che c'era una sorta di codice d'onore e se ti comportavi come nn si doveva ti facevano capire che era meglio andare...infatti anche solo casinisti ed esibizionisti ( che facevano bordello e attiravano l'attenzione delle forze dell'ordine) venivano "invitati" ad andarsene.
I soldi li scommettevi prima e si consegnavano per entrambi ad uno degli organizzatori (che tratteneva una percentuale come obolo per l'organizzazione ;)) che a fine prova se avevi vinto te li dava , scene di fuga per non pagare nn lo ho mai viste , i soldi li avevi in contanti o non "giocavi" :o
E' un'esperienza che mi è piaciuta e mi ha divertito , e poi il brivido che ti da fare certe cose è impagabile :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.