Visualizza Versione Completa : preparare auto per carrozzeria
mi sto organizzando per verniciare la cabrio, al momento sono ancora nella fase di accumulo ricambi. Ieri mi è stata messa una pulce nell'orecchio: "preparati da solo la macchina per la verniciatura che ti costa più che verniciarla". L'idea non è malvagia, si tratterebbe di grattarla tutta per diminuire notevolmente il lavoro del carrozziere, oltre che smontare tutto lo smontabile che avevo già preventivato. Resterebbe così al carrozziere il compito di tirar su alcune botte, lisciare le sportellate, spruzzare il nero per vedere i difetti da correggere per poi finire con la verniciatura.
Qualcuno l'ha già fatto? Avete dei consigli da darmi, tipo come fare, accorgimenti o se meglio lasciar perdere?
batmobile
27-09-2012, 08:19
Non è per nulla facile.---
Ma si puo' fare
se non hai un posto dove lavorarci io lascierei perdere...
gia smontando e rimontando risparmi parecchio ;)
Non è per nulla facile.---
Ma si puo' fare
pesante fisicamente?
se non hai un posto dove lavorarci io lascierei perdere...
gia smontando e rimontando risparmi parecchio ;)
il posto teoricamente lo ho, devo capire però se faccio polverone o meno. In caso positivo, devo cercare un altro posto e non dovrei avere problemi a trovarlo.
L'unica cosa che non smonto è il parabrezza, mai fatto. Non sembra particolarmente difficile, con gli attrezzi adatti, ma dopo 24 anni la guarnizione sarà cementificata.. non vorrei rompere il cristallo o farmi del male
batmobile
27-09-2012, 09:31
la guarnizione la tagli e problemi 0.
per il resto fai una polvere esagerata e se calchi troppo o poco puoi fare danni
polvere ne fai a quintali! infatti dovresti armarti di mascherina perche non è bello respirarla ;)
prova a carteggiare a metallo una racchetta tergi (tanto saranno da riverniciare pure quelle) e da quella polvere (e fatica) ti fai una idea di cosa possa essere fare la macchina intera...:sob:
patrizio
27-09-2012, 10:00
Io fossi in te penserei ad un altro tipo di passatempo per i prosimi tre anni :smile(91):
attrezzi per il carteggio? a mano la vedo un po' dura..
batmobile
27-09-2012, 11:02
attrezzi per il carteggio? a mano la vedo un po' dura..
saponetta e carta poi rotativa o rotorbitale e carta
Utente disattivato 3
27-09-2012, 12:06
Io fossi in te penserei ad un altro tipo di passatempo per i prosimi tre anni :smile(91):
7293
7294
nicolacsl
27-09-2012, 13:03
Segui i consigli del buon Zambo :D:D.....ma che cosa devi fare? Se hai ruggine da risanare,puoi fare da te nelle zone interessate dando il primer alla fine...questo è si laborioso,ma abbastanza semplice.Hai in alcune zone dello spessore di stucco di troppo? puoi portare a zero in quella zona,e poi il battilastra migliorerà la botta per poi mettere meno stucco....Se devi solo riverniciare sopra il colore esistente e magari correggere delle imperferzioni con il fondo,lascia fare a lui perche ci vuole esperienza.La carteggiatura va fatta in più passaggi diminuendo sempre di più la grana,e a seconda se per stuccare,dare il fondo isolante,o verniciare...operazioni molto delicate,specie le ultime passate, che fanno la differnza sul risultato finale e che lasierei fare a lui.Piuttosto spiegati meglio con il carrozziere come deve essere il risultato finale della verniciatura...fiancate dritte perfette prive di imperfezioni,vernice come gli viene a lui di solito o se la vuoi a specchio quasi senza buccia..e se te ne intendi ti consiglio di guardare come escono le macchine che fà tutti i giorni.
Utente disattivato 3
27-09-2012, 13:11
Segui i consigli del buon Zambo :D:D.....ma che cosa devi fare? Se hai ruggine da risanare,puoi fare da te nelle zone interessate dando il primer alla fine...questo è si laborioso,ma abbastanza semplice.Hai in alcune zone dello spessore di stucco di troppo? puoi portare a zero in quella zona,e poi il battilastra migliorerà la botta per poi mettere meno stucco....Se devi solo riverniciare sopra il colore esistente e magari correggere delle imperferzioni con il fondo,lascia fare a lui perche ci vuole esperienza.La carteggiatura va fatta in più passaggi diminuendo sempre di più la grana,e a seconda se per stuccare,dare il fondo isolante,o verniciare...operazioni molto delicate,specie le ultime passate, che fanno la differnza sul risultato finale e che lasierei fare a lui.Piuttosto spiegati meglio con il carrozziere come deve essere il risultato finale della verniciatura...fiancate dritte perfette prive di imperfezioni,vernice come gli viene a lui di solito o se la vuoi a specchio quasi senza buccia..e se te ne intendi ti consiglio di guardare come escono le macchine che fà tutti i giorni.
Condivido in pieno quanto asserito da Nicola.
Io la mia 1602 dopo averla smontata avevo iniziato il lavoro che vorresti fare tu ma ho capito che non avrei mai raggiunto l'obbiettivo che invece desideravo!
Segui i consigli del buon Zambo :D:D.....ma che cosa devi fare? Se hai ruggine da risanare,puoi fare da te nelle zone interessate dando il primer alla fine...questo è si laborioso,ma abbastanza semplice.Hai in alcune zone dello spessore di stucco di troppo? puoi portare a zero in quella zona,e poi il battilastra migliorerà la botta per poi mettere meno stucco....Se devi solo riverniciare sopra il colore esistente e magari correggere delle imperferzioni con il fondo,lascia fare a lui perche ci vuole esperienza.La carteggiatura va fatta in più passaggi diminuendo sempre di più la grana,e a seconda se per stuccare,dare il fondo isolante,o verniciare...operazioni molto delicate,specie le ultime passate, che fanno la differnza sul risultato finale e che lasierei fare a lui.Piuttosto spiegati meglio con il carrozziere come deve essere il risultato finale della verniciatura...fiancate dritte perfette prive di imperfezioni,vernice come gli viene a lui di solito o se la vuoi a specchio quasi senza buccia..e se te ne intendi ti consiglio di guardare come escono le macchine che fà tutti i giorni.
fortunatamente non ho ruggine da risanare, in ogni caso avrei potuto evitare di preparare quella zona, lasciando le sole aree rugginose al carrozziere (comunque risparmiandogli del lavoro). Avrò purtroppo i buchi dell'impianto gpl da far risanare ed è compito che lascio a lui dietro mia supervisione. Stucco sembra non essercene da nessuna parte, dopo che ci eravamo sentiti per la E9 e mi consigliasti di fare quella verifica con calamita, ho pensato di farla anche sulla mia :cool: il resto sinceramente mi spaventa molto: vorrei le fiancate perfette, per questo voglio far fare la verifica del nero. Inoltre l'effetto buccia d'arancia mi ha sempre messo ansia. Non voglio venga fuori, così come la voglio estremamente lucida. La vernice è pastello e dentro ha già una componente di lucido, voglio fargli comunque dare delle passate in più di lucido, per avere un risultato esagerato anche se so già che sarà difficile mantenerlo.
Per quanto riguarda il tipo di verniciatura, dovrei far riprendere totalmente la mia verniciatura tirando su due botte minuscole, non dovrebbe quindi andare a rimuovere troppa vernice
forse devo fare un passo indietro. Attualmente la vernice c'è, opaca, ci sono aloni sul cofano, alcuni graffi più o meno profondi, un paio di piccole botte facilmente ripristinabili e alcune sportellate poco profonde ma fastidiose. Devo far saldare e verniciare i buchi praticati per il gpl e vorrei far ripristinare (non so in quale modo) il fondo nel punto in cui appoggiano i crick, intendo la striscia di acciaio che corre lungo il sottoporta.
Il risultato che voglio ottenere è l'estrema luminescenza del colore, valorizzata da un lucido come fosse appena uscita dal concessionario.
Utente Disattivato 4
27-09-2012, 15:39
Vai pure di smontaggio e rimontaggio ma non imbarcarti in un lavoro di carteggiatura.
Quando ti dicevano di metter mano ai punti più brutti mettendoli in evidenza penso volessero fartelo fare in modo da esser sicuri che non ci passasero sopra senza risanare ad arte.....
nicolacsl
27-09-2012, 20:26
fortunatamente non ho ruggine da risanare, in ogni caso avrei potuto evitare di preparare quella zona, lasciando le sole aree rugginose al carrozziere (comunque risparmiandogli del lavoro). Avrò purtroppo i buchi dell'impianto gpl da far risanare ed è compito che lascio a lui dietro mia supervisione. Stucco sembra non essercene da nessuna parte, dopo che ci eravamo sentiti per la E9 e mi consigliasti di fare quella verifica con calamita, ho pensato di farla anche sulla mia :cool: il resto sinceramente mi spaventa molto: vorrei le fiancate perfette, per questo voglio far fare la verifica del nero. Inoltre l'effetto buccia d'arancia mi ha sempre messo ansia. Non voglio venga fuori, così come la voglio estremamente lucida. La vernice è pastello e dentro ha già una componente di lucido, voglio fargli comunque dare delle passate in più di lucido, per avere un risultato esagerato anche se so già che sarà difficile mantenerlo.
Per quanto riguarda il tipo di verniciatura, dovrei far riprendere totalmente la mia verniciatura tirando su due botte minuscole, non dovrebbe quindi andare a rimuovere troppa vernice
Semmai è il contrario....la ruggine per svariati motivi i carrozzieri tendono a sottovalutarla e non vanno nell'angolino ;) tu invece,con pazienza e senza contare le ore ce la puoi fare.Loro verniciano sopra e poi dopo un paio d'anni fiorisce...ma se non hai ruggine il problema non si pone! Se vuoi un impatto molto bello visto da qualsiasi angolazione,è molto importante la preparazione preverniciatura.Prima di dire ok entriamo in forno,dovrai effetuare dei test bagnando le fiancate con antisilocone,creare la luce giusta (si vede meglio senza lampade artificiali) e guardare finchè sono bagnate se vi sono onde etc...in piedi si vede relativamente,controlla stando abbassato.Se non mi credi,la prima volta che ti capita di vedere un auto restauarta benino sollevata su un ponte da officina,vedrai come cambia in peggio la musica.
Per quanto riguarda il ripristino fori gpl,purtroppo non ci sono soluzioni per ridare l'antirombo senza vederne la differnza fra il vecchio e il nuovo.Fossi in te,prima laverei bene tutto il sottoscocca con l'aiuto di un prodotto lavamotori,magari a mano con pennello e più volte...e poi ragionerei sul da farsi in base al risultato.Forse,a lavoro finito,potresti giocartela con della cera color ambra caricando di più o di meno per nascondere un pò....
batmobile
27-09-2012, 21:06
la vernice della tua, Lenny è monostrato non ha lucido sopra.
E tale deve rimanere.
Viene cmq billantissima, se ci sanno fare.
la vernice della tua, Lenny è monostrato non ha lucido sopra.
E tale deve rimanere.
Viene cmq billantissima, se ci sanno fare.
non ho ancora deciso il carrozziere proprio per questo motivo. La cifra so che sarà alta comunque, se devo spendere 1500 per un lavoro fatto bene e 2500 per un lavoro fatto da dio, opto per la seconda scelta anche se mi costa "+ rate". Ho però paura di chi e come scegliere, non ho parametri di valutazione. O trovo carrozzerie industriali che buttano fuori 10 auto al giorno, o trovo quello che lo fa "a mano" come una volta con risultato incerto o trovo il professionista che mi chiede 10000 (è un esempio). Sembrerà stupida questa mia paura, ma volendo fare il lavoro una sola volta senza doverci più mettere mano per risultati non soddisfacenti e conseguente dispendio di risorse.. sono in difficoltà ma vedrò di girare ancora
batmobile
27-09-2012, 22:55
se la smonti tu calcola 2500 eu per un buon lavoro con ottima resa estetica.
8k per un lavoro impeccabile sotto ogni punto di vista.
siscobmw
29-09-2012, 07:05
smontala e rimontala, togli il parabrezza e tutto quello che puoi.stop.
la carteggiatura , specialmente se non la riporti a lamiera nuda , ti costa tempo(tanto) salute,soldi per l'attrezzzatura e soldi se non è fatta bene.
io con i consigli del mio amico carrozza ho carteggiato dal fondo in poi, ma l'asportazione della vernice vecchia l'ha fatta lui... ediventi comunque scemo....
dai retta.....
SiSco
smontala e rimontala, togli il parabrezza e tutto quello che puoi.stop.
la carteggiatura , specialmente se non la riporti a lamiera nuda , ti costa tempo(tanto) salute,soldi per l'attrezzzatura e soldi se non è fatta bene.
io con i consigli del mio amico carrozza ho carteggiato dal fondo in poi, ma l'asportazione della vernice vecchia l'ha fatta lui... ediventi comunque scemo....
dai retta.....
SiSco
vedendo i vs suggerimenti penso che farò solo lo smontaggio
Oltretutto Non credo che tu debba portarla a lamiera, gli si da una grattata alfa vecchia, si interviene dove e se c'e tanto stucco come diceva nicola e via!
Perciò non dovrebbe costarti tanto;)
Utente disattivato 3
29-09-2012, 08:37
vedendo i vs suggerimenti penso che farò solo lo smontaggio
Saggia decisione!! :ok:
Giannitii
30-09-2012, 20:32
smontala e portala tranquillamente dal mio carrozziere !:D
smontala e portala tranquillamente dal mio carrozziere !:D
così fa la fine della 2002 :D
batmobile
30-09-2012, 21:04
Ecco, se vuoi fare qualcosa di dannoso fallo hahahhahaa
Se vuoi Angelo duemilaciesse ha un ottimo ed economico carrozziere... ;-)
Giannitii
30-09-2012, 21:23
così fa la fine della 2002 :D
almeno si fanno compagnia !:D
hermanngermano
01-10-2012, 03:12
Che io sappia se si carteggia male si rischia di far lavorare ancor Di più il carrozziere. Piuttosto smonta tutto quell Che puoi e se proprio vuoi torturarti compra dello sverniciatore e con calma un mezzo alla Volta la svernici tutta. Io una volta l'ho fatto Ed era un auto Americana Di quasi 6 metri!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
caspita... mi sa comunque che non avendo cognizioni in merito mi limito a smontare
Utente disattivato 3
01-10-2012, 13:58
smontala e portala tranquillamente dal mio carrozziere !:D
La tua 2002, Gianni, ha fatto più anni dal carrozzaio che sulla strada!!
Attento che spesso, quando stanno troppo dal carrozzaio, il passaggio successivo è dal rottamaio!!! ;)
Io di recente ho visto fare quella fine, o quasi, ad una Jaguar E coupè!!!
utente disattivato 10
01-10-2012, 18:48
io alla 02 baur che avevo postato qualche secolo fa fra i ritrovamenti.
hermanngermano
02-10-2012, 00:01
Anche Gianni CSL ha un ottimo carrozziere.......
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.