Visualizza Versione Completa : E24... Alpina, o alpinizzata??
Da facebook mi girano queste foto... Dovrebbe esser ferma da circa 10 anni...:(:(
http://i50.tinypic.com/25qf4pd.jpg
PuccioE39
25-10-2012, 13:21
che castagna
sono già in lizza per le info ;)
sono già in lizza per le info ;)
Lo immaginavo... :D:D
dovrebbe essere una prima serie dal para post....e le prime serie erano solo tubbo ;)
percui direi alpinizzata o forse solo badgiata! ;)
dovrebbe essere una prima serie dal para post....e le prime serie erano solo tubbo ;)
percui direi alpinizzata o forse solo badgiata! ;)
Se si considera la prima serie, oltre alle B7 c'erano anche le B2 su base 630cs e le 633csi alpina
Cmq B9 e 24 solo dall'82 all'87, prodotte poco più di 100.
Siam sicuri che sia un post '82 nella foto?
Se si considera la prima serie, oltre alle B7 c'erano anche le B2 su base 630cs e le 633csi alpina
le che citi sono auto offerte in kit e non le considero alpina al 100% visto che non si saprà mai con certezza i dati di produzione ne come sono state allestite e quando...quindi per me sono delle alpina vere e proprie solo quelle con vin alpina, prima ere auto fatte a livello di officina di preparazione quindi delle alpinizzate ;)
è un po come le 500 abarth o abarthizzate...le prime sono rarissime e valgono un patrimonio, le seconde le puoi fare anche tu in box e dire che cosi ci è nata e nessuno potrà dimostrare il contrario, però la paura del tarocco è molto presente ;)
imho quella in foto ha il para post da prima serie, non è una delle primissime 633 perche non ha la fascia dietro la targa, manca di spoiler post e ha i trx delle m6 e non gli alpina...quindi mi puzza di tarocco o di swap di motore 3500 elaborato (anche non alpina ma spacciato per tale) e poco piu ;)
Cmq B9 e 24 solo dall'82 all'87, prodotte poco più di 100.
le B9 sono 75px fatti dal 82 al 85, dopo le chiamarono b10 ;)
le che citi sono auto offerte in kit e non le considero alpina al 100% visto che non si saprà mai con certezza i dati di produzione ne come sono state allestite e quando...quindi per me sono delle alpina vere e proprie solo quelle con vin alpina, prima ere auto fatte a livello di officina di preparazione quindi delle alpinizzate ;)
è un po come le 500 abarth o abarthizzate...le prime sono rarissime e valgono un patrimonio, le seconde le puoi fare anche tu in box e dire che cosi ci è nata e nessuno potrà dimostrare il contrario, però la paura del tarocco è molto presente ;)
imho quella in foto ha il para post da prima serie, non è una delle primissime 633 perche non ha la fascia dietro la targa, manca di spoiler post e ha i trx delle m6 e non gli alpina...quindi mi puzza di tarocco o di swap di motore 3500 elaborato (anche non alpina ma spacciato per tale) e poco piu ;)
le B9 sono 75px fatti dal 82 al 85, dopo le chiamarono b10 ;)
Capisco l'impostazione sulle primissime, ma i vin alpina da che data iniziano? Perché a memoria mi pare che la casa sia stata riconosciuta come costruttore a inizio anni '80 ma non rammento quando.
Io le considero entrambe Alpina al 100%, ma non mi pare una questione fondamentale.
Le B9 in effetti diventarono B10 nel 1985, con sostanzialmente lo stesso motore "pompato" a 265cv, che poi si è visto anche sotto e34 ed e32 made in Alpina.
Ah... ci siam dimenticati entrambi delle B7 Turbo S, son 30 ma importanti...:p
La macchina nella foto potrebbe anche essere un prima serie, ma allora capisco poco la scelta del badge: non è che Alpina sia il marchio più noto del mondo e, a quel punto, fa più "figo" B7 Turbo. Chissà...
Certo è che tra scritte e cerchi è un bel mescolone. Altre foto non ci sono?
Capisco l'impostazione sulle primissime, ma i vin alpina da che data iniziano? Perché a memoria mi pare che la casa sia stata riconosciuta come costruttore a inizio anni '80 ma non rammento quando.
Io le considero entrambe Alpina al 100%, ma non mi pare una questione fondamentale.
Le B9 in effetti diventarono B10 nel 1985, con sostanzialmente lo stesso motore "pompato" a 265cv, che poi si è visto anche sotto e34 ed e32 made in Alpina.
Ah... ci siam dimenticati entrambi delle B7 Turbo S, son 30 ma importanti...:p
La macchina nella foto potrebbe anche essere un prima serie, ma allora capisco poco la scelta del badge: non è che Alpina sia il marchio più noto del mondo e, a quel punto, fa più "figo" B7 Turbo. Chissà...
Certo è che tra scritte e cerchi è un bel mescolone. Altre foto non ci sono?
Potrebbe essere una b9 originale, visto che è una prima serie... Altre foto non ne ho... Certo che con quei cerchi originali bmw, però... Ah, e ha targhe francesi... ;);)
utente disattivato 10
25-10-2012, 19:16
letto ora, nel giardino di una villa abitata, insieme a tanti altri mezzi abbandonati.
batmobile
25-10-2012, 21:03
Se è in zona Cremona, la vidi anni fa, chiedevano una follia, aveva meccanica Alpina vera, ma con scarico hartge o schnitzer, a documenti risultava Alpina come prima immatricolazione, però abbandonai l'interesse ben prima di vederli, causa prezzo.
Potrebbe essere una b9 originale, visto che è una prima serie...
NO! esattamente il contrario....;)
Capisco l'impostazione sulle primissime, ma i vin alpina da che data iniziano? Perché a memoria mi pare che la casa sia stata riconosciuta come costruttore a inizio anni '80 ma non rammento quando.
Io le considero entrambe Alpina al 100%, ma non mi pare una questione fondamentale.
allora te la giro in altro modo...
se io ho nel 86 avessi avuto una 635 "normale" che per un guasto accidentale o per l'elevato kmetraggio avesse da rifare il motore....e siccome sono un incontentabile con la scusa decidessi di andare in alpina a comprare un motore B9 (li hanno prodotti anche dopo l'uscita di scena della b9 completa) da mettere sulla mia vettura, insieme a questo prendevo anche un assetto e alcuni badge...montavo tutto e godevo come un riccio!
ora la mia auto per te sarebbe una vera Alpina:?:
Alpina inizio a fare auto complete nel 78 con le 2 B7 e la B6 2.8, pur continuando cmq a vendere parti tuning a chi li chiedesse, il motivo sta nel fatto che piu dei 2/3 dei kit venivano venduti e assemblati fuori dalla factory e non avendo loro la certezza che tutte le altre parti della venissero adeguate e che l'insieme avesse una qualità degna del nome che portavano li ha spinti a fare tutto loro partendo non piu dalle vetture dei clienti ma da scocche prelevate dalla catena di montaggio bmw (come fà ancora adesso) e ordinate sulle specifiche del cliente...da li arrivò il VIn specifico come costruttore ;)
capisci che con uno scenario in cui su 100 motori venduti ben 80 non si sà dove siano finiti e su cosa siano stati montati negli anni è dura stabilire se la tal auto è un alpina originale o no!
da qui nasce la mia diffidenza su auto che sono di fatto alpinizzate e non alpina al 100% :ok:
e la questione è assolutamente fondamentale perche le 2 auto hanno delle grosse differenze di valore! ;)
La macchina nella foto potrebbe anche essere un prima serie.
togli pure il condizionale! la seconda serie ha il para post piu sottile che continua sulla fiancata, questa ha la molura fissa sulla fiancata e il para corto e piu alto come tutte le prime serie ;)
batmobile
26-10-2012, 06:20
è in toscana :)
Allora non è quella che vidi anni fa.. o l'hanno spostata.
Cmq centrata posteriore, danno semiuguale.
Allora non è quella che vidi anni fa.. o l'hanno spostata.
Cmq centrata posteriore, danno semiuguale.
è un francese che ha casa in toscana, magari l'hanno cilindrata da quelle parti e poi spostata vicino casa sua.
siscobmw
26-10-2012, 17:07
B9 pre restiling non esiste, come detto. B10 alpina solo guida a destra per UK tramite sytner , altre B10 guida a sinistra sono alpinizzate successivamente e non dovrebbero avere nemmeno la targhetta della Alpina.oltretutto il 245 cavalli teneva molti particolari interno del motore strettamente originali, il 261 cavalli era stato profondamente rimaneggiato....
Ed era davvero più aggressivo, ma sempre meglio una M635csi che una alpina aspirata di quell'epoca, imho....anche se va forte comunque.
SiSco
Knight Rider
26-10-2012, 17:48
figo.. seguo
alpineweiss
28-10-2012, 20:18
l'unica cosa che poteva VAGAMENTE interessarmi erano i cerchi...e non ci sono:D
in sostanza... sono più quelli che sostengono sia accrocchiata anzichè reale..
in ogni caso, pare sotto sequestro
se fosse reale alpina, quale sarebbe il suo valore allo stato attuale?
alpineweiss
30-10-2012, 13:24
a boh...non più di 5 per me
a boh...non più di 5 per me
5 euro o 500?
alpineweiss
30-10-2012, 13:32
5mila
5mila
sei in vena di generosità o il braccino non è piu quello di una volta:?::D
sapendo che al 90% è un tarocco e per il restante 10 è un mezzo tarocco, vedendo l'incidente non da poco e il totale abbandono per anni, piu di 500€ non offrirei...ma il rischio maggiore è che vedendola non offrirei nulla! ;)
5mila
in quelle condizioni? :confused:
infatti pareva strana pure a me l'offerta di fil. Qualcosa non torna :)
una domanda: l'alpina aveva di serie gli adesivi o era un optional?
infatti pareva strana pure a me l'offerta di fil. Qualcosa non torna :)
una domanda: l'alpina aveva di serie gli adesivi o era un optional?
ALT! per una b9 VERA o ancora di piu una b7 turbo 5000€ in quelle condizioni non sarebbero una esagerazione ;)
striscie sempre opzionali, credo però come opzione gratuita
alpineweiss
30-10-2012, 13:51
visto quello che costano le originali...una originale intruppata a 5 se poffà
visto quello che costano le originali...una originale intruppata a 5 se poffà
Se la meccanica è in ordine non mi pare una follia.
Del resto le B7 turbo veleggiano sui 40mila neuri, le B9, a trovarne, non è che siano a chissà quale distanza...
batmobile
30-10-2012, 18:35
Imho fosse turbo anche 8k.
Aspirata la somma dei valori dei ricambi alpina usati ancora in buono stato meno la rogna e le spese di porarla via, diciamo 2k.
Magari 3 se fosse originale e con documenti
imho.
alpineweiss
30-10-2012, 18:42
ecco io ho fatto la media esatta dei valori :D
Hi,
Here is some Information about the two B9 Coupés made on the early E24 chassis :
http://www.byci.it/forum/showthread.php?12843-Hello-from-Switzerland
Marc
batmobile
31-10-2012, 07:31
:ok:
potete indicarmi dove si trova il numero di telaio?
batmobile
31-10-2012, 18:09
potete indicarmi dove si trova il numero di telaio?
sulla paratia tagliafuoco in mezzo:ok:
aggiornamento: l'auto è incidentata anche davanti, forse per aprire il cofano bisogna smontarlo. Questo mi è stato detto alla richiesta di avere il telaio, lunedì pomeriggio me lo saprà dare. L'auto non è sotto sequestro, il proprietario è irreperibile. Sto cercando di trovare un emissario che vada a svolgere il compito di paparazzo
utente disattivato 10
01-11-2012, 11:15
un bel croccante all'amarena :D
Utente disattivato 3
01-11-2012, 11:24
A me spiace anche per la topolino!!! :(
batmobile
01-11-2012, 11:29
Mi piacerebbe andare a vedermele dal vivo:)
Utente disattivato 3
01-11-2012, 11:42
Mi piacerebbe andare a vedermele dal vivo:)
Anche la topolino?
la mercedes so che ha un proprietario ed è in attesa di restauro :cool:
la fiat non saprei, non ho chiesto.
Bat, pm
batmobile
01-11-2012, 12:39
Anche la topolino?
La guarderei con piacere per vedere i dannie avere fantasie sul restauro, poi per me starebbe lì per sempre, finchè non si riduce in polvere.:D
un bel croccante all'amarena :D
ah, dici che quel rossicio si amarena? bbono! :D:D
eccoci con le news: dal telaio è, come si presumeva, una 635csi di ottobre 1980. Molto pasticciata.... Ringrazio Marco Bellotti del club Volvo 66 che ha fatto per me un sopralluogo coi fiocchi, foto e informazioni varie
a voi:
8743874487458746874787488750
8751875287538754875587568757875887598760
Utente disattivato 3
06-12-2012, 12:07
Ci sono 2 modi per avere un'Alpina a poco costo:
- il primo è di mettere soltanto l'adesivo;
- il secondo tenerla sulle Alpi un po' di tempo.
:D
Capitan Traverso
06-12-2012, 12:43
8751875287538754875587568757875887598760
Sembra un cimitero di rottami :confused: poi gli ambientalisti hanno ragione quando dicono che certi relitti deturpano l'ambiente.
L'E24 è trattabile ?
Ci sono 2 modi per avere un'Alpina a poco costo:
- il primo è di mettere soltanto l'adesivo;
- il secondo tenerla sulle Alpi un po' di tempo.
:D
:ahah:
L'E24 è trattabile ?
cioè?
Capitan Traverso
06-12-2012, 13:14
cioè?
In vendita ?
In vendita ?
teoricamente pare di si, al momento non si è parlato di cifre ma credo sarà qualcosa di molto basso
Capitan Traverso
06-12-2012, 13:31
teoricamente pare di si, al momento non si è parlato di cifre ma credo sarà qualcosa di molto basso
Da quanto tempo è ferma ? Sarebbe interessante osservare la quantità di ruggine presente, stando tanti anni all'aperto e senza riparo.
Da quanto tempo è ferma ? Sarebbe interessante osservare la quantità di ruggine presente, stando tanti anni all'aperto e senza riparo.
una decina d'anni ahimè
Capitan Traverso
06-12-2012, 13:55
una decina d'anni ahimè
Quei Recaro beige mi farebbero molta gola....... peccato siano 1° serie :(
Knight Rider
06-12-2012, 17:17
comunque da marciante sarà stata proprio bella con quel colore e quell'allestimento :)
Capitan Traverso
06-12-2012, 17:24
comunque da marciante sarà stata proprio bella con quel colore e quell'allestimento :)
Dici che sia riparabile con una botta del genere ? :confused:
tutto si ripara, è che non conviene
Knight Rider
06-12-2012, 17:27
Dici che sia riparabile con una botta del genere ? :confused:
riparabile? tutto è possibile ma risparmi se compri una M635csi! ;)
Capitan Traverso
06-12-2012, 17:30
riparabile? tutto è possibile ma risparmi se compri una M635csi! ;)
Quoto !
A mio parere però se la riparazione è 3 volte superiore al valore dell'auto allora non la considero riparabile :rolleyes:
Utente disattivato 3
06-12-2012, 21:19
Quasi sicuramente non vale la pena salvarla pero gli interni e i cerchi sarebbe un peccato perderli.
Giannitii
07-12-2012, 13:09
non lo dico mai,ma questa andrebbe sventrata di tutto ciò che è buono e basta !:(
Knight Rider
07-12-2012, 15:05
non lo dico mai,ma questa andrebbe sventrata di tutto ciò che è buono e basta !:(
sono d'accordo ;)
Capitan Traverso
07-12-2012, 15:11
non lo dico mai,ma questa andrebbe sventrata di tutto ciò che è buono e basta !:(
sono d'accordo ;)
Quindi non sono l'unico ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.