PDA

Visualizza Versione Completa : La mia passione per il Modellismo...Le Slotcar



utente disattivato 1
01-11-2012, 07:35
Salve a tutti, era un po che volevo aprire un topic su questo argomento.

Ve le ricordate le piste elettriche della Polistil? Immagino che nessuno di voi non ne abbia mai avuta una...
Bene, oggi esistono campionati mondiali ad altissimo livello di questa specialita' chiama appunto Slotcar.
In ogni citta' c'e' almeno un Club che possiede una pista immensa a minimo 4 corsie dove i soci vanno ad allenarsi con le proprie macchinine elettriche e si sfidano in duelli all'ultimo sangue. Le auto sono divise per categorie,sono fantastiche riproduzioni di auto da gara, di tutti gli anno e completamente modificabili...gomme ,freni,sospensioi,telai ecc....non vi dico a che livelli si arriva...
Scordatevi i vecchi pulsanti con solo l'acceleratore che dopo un po' puzzavano di bruciato, qui si parla di telecomandi veri e propri con acceleratore,freno,intensita' accelerazione,potenziometro freno e quant'altro....su youtube trovate ci sono parecchi filmati...

Ho scoperto questo "gioco" in fiera a Verona e mi ci sono un po appassionato perche' i modellini sono molto belli e vederli correre e' uno spettacolo....vi posso assicurare che ogni auto ha un carattere diverso e risponde in modo differente in accelerazione e in curva. C'e' quella che smusa,quella che si intraversa di piu' quella velocissima che in curva puoi "tenere giu"....provare per credere
Ovviamente si esce spesso di strada, e anche forte, perche' la corrente viene data da dei trasformatori importante quindi ci vogliono riflessi molto pronti per evitare danni....una macchinina da gara puo' arrivare a costare 150 200 euro, i modelli in scatola dai 40 euro in su.
Vi ho fatto una breve panoramica per far conoscere questo Mondo a chi, come me, passava intere giornate da bambino a giocare con le piste elettriche e che oggi puo' tornare a farlo in maniera piu' "adulta"...

patone86
01-11-2012, 08:41
un ora per liberare spazio e costruire la pista, e 10 minuti di gioco prima che i vicini chiamassero i pompieri :sob:





dovrò venire a casa tua :D

Knight Rider
01-11-2012, 09:55
da piccolo ci giocavo tantissimo e quei telecomandi scaldavano così tanto che scottavano..

ricordo che collegai il trasformatore del trenino Lima, quello cui si poteva variare l'intensità di corrente... le automobiline schizzavano di brutto! :D

..bei tempi :)


forse ho sempre avuto l'anima da Bimmer swappista! :D

utente disattivato 1
01-11-2012, 10:24
Pensa che io la pista la alimento con una batteria da macchina da 80 ampere....cosi non ho proplemi di non avere abbastanza corrente. Poi quando giocano i bambini, intendo i miei amici un po ****oni, attacco un trasformatore regolabile per limitare la corrente cosi le auto non prendono la massima velocita'...e ti posso assicurare che vanno veramente forte...nulla a che vedere con le vecchie polistil

Knight Rider
01-11-2012, 12:16
Pensa che io la pista la alimento con una batteria da macchina da 80 ampere....cosi non ho proplemi di non avere abbastanza corrente. Poi quando giocano i bambini, intendo i miei amici un po ****oni, attacco un trasformatore regolabile per limitare la corrente cosi le auto non prendono la massima velocita'...e ti posso assicurare che vanno veramente forte...nulla a che vedere con le vecchie polistil

:D

ottima idea la batteria da auto + trasformatore immagino da 12V a 220V

grande comunque :ok:

batmobile
01-11-2012, 12:41
In cantina ho tutti i rsti delle mie polistil, ricordo come le elaboravo in vario modo, che nostalgia!:)

alpineweiss
01-11-2012, 12:46
io ho la pista con il controller a 4 marce:D

c'ho giocato da natale a capodanno 1997...poi è tornata nella scatola perchè troppo grossa