PDA

Visualizza Versione Completa : Bmw 325i E30 testata per 1.600.000 km con olio Mobil



Knight Rider
01-11-2012, 09:44
http://s10.postimage.org/6741kb4cp/tudbiy.jpg


http://www.autoblog.it/post/20770/mobil-testati-lubrificanti-per-un-milione-di-miglia-su-una-bmw-serie-3-e30

Utente disattivato 3
01-11-2012, 10:50
A Charlotte, in North Carolina (USA) il vicino di casa di un mio amico possiede una BMW E36 berlina che sembra nuova. In realta ha già superato i 500.000 Km. Ha ancora il suo primo motore.
D'altra parte potendo fare al massimo 65 miglia orarie (103 km/h e non ovunque) come fa consumarsi.
Inoltre mi raccontava che la strada l'ha percorsa quasi tutta per andare dalla figlia il fine settimana che abita (vado a memoria) a circa 200 miglia.
La macchina è del 1992 ed ha già il controllo di velocità. Non lo ricordavo in Italia su quel modello.
Comunque è un po' il discorso dei camion che durano milioni di Km.

Se poi parliamo di motori a scoppio fatti funzionare al corretto numero di giri, tipo i microcogeneratori, durano in ore di esercizio il corrispondente di 4 milioni di km. Addirittura io ho dei microcogeneratori della tedesca Sachs (il Dachs) che per ore di funzionamento sono arrivati a corrispondent 6 milioni di km.

nivola
01-11-2012, 10:55
Minchia!!!!:smile(143):
Scusate il francesismo :D

Utente disattivato 3
01-11-2012, 11:04
Minchia!!!!:smile(143):
Scusate il francesismo :D

Le automobili durano pochi Km solo in due casi:
- se sono realizzate con materiali scadenti;
- se usate ai limiti delle loro prestazioni.
Se si adopera un'auto:
- sfruttando massimo il 70% della sua potenza;
- sollecitando poco freni, sospensioni e organi meccanici in genere;
- curandola nella mautenzione;
è obbligata di percorrere una svalangata di Km.
Anche in Italia auto che hanno superato i 500.000 km ce ne sono e non poche.
Un mio amico, con una Mercedes 190, ad esempio li ha percorsi.

nivola
01-11-2012, 11:18
Le automobili durano pochi Km solo in due casi:
- se sono realizzate con materiali scadenti;
- se usate ai limiti delle loro prestazioni.
Se si adopera un'auto:
- sfruttando massimo il 70% della sua potenza;
- sollecitando poco freni, sospensioni e organi meccanici in genere;
- curandola nella mautenzione;
è obbligata di percorrere una svalangata di Km.
Anche in Italia auto che hanno superato i 500.000 km ce ne sono e non poche.
Un mio amico, con una Mercedes 190, ad esempio li ha percorsi.

Lo so, Zambo, lo so ;)
Io sono un fautore delle auto tenute bene e plurichilometrate ;)
Guarda un pò il chilometraggio di questa 320d E46
http://www.byci.it/forum/attachment.php?attachmentid=8107&d=1351765014
Il proprietario non ha avuto alcun problema di sorta fino a 600.000 km. Poi ha grippato un pistone ma ha fatto riparare il danno e l'auto è ancora lì che funziona ;)

mach patrol
01-11-2012, 11:20
Il problema è sempre quello... le accensioni a freddo, e l'affaticamento termico.

Un motore come quello nelle mani sbagliate puo' finire mooooolto prima.
Come dico sempre se accendo una sola volta l'auto e percorro 100000 km un po' sotto il regime di coppia max, in presa diretta, l'usura derivante è minima.
nell'uso normale i carichi sul motore fanno il resto: accelerate brusche, magari non a regime termico, e fuorigiri riducono la vita del metallo.

In soldoni nell'uso normale una percorrenza del genere è poco realistica, perchè' fra l'altro la trasmissione è ben piu' sollecitata dalla strada, pero' dimostra la capacita' dell'olio di resistere alle sollecitazioni termiche prolungate. A mio parere pero' nell'uso normale l'olio è molto piu' sollecitato che in una prova al banco proprio perchè si inquina di condensa, residui carboniosi, variazioni estreme di temperatura ripetute.

Per la cronaca uso mobil..

Knight Rider
01-11-2012, 12:24
sono d'accordo sia con Zambo sia con Mach :ok: del resto quello è il mio stile di tenere un'auto

per la cronaca, la mia 155 ha 225.000 km: frizione originale, zero consumo di acqua e di olio

batmobile
01-11-2012, 12:37
A Charlotte, in North Carolina (USA) il vicino di casa di un mio amico possiede una BMW E36 berlina che sembra nuova. In realta ha già superato i 500.000 Km. Ha ancora il suo primo motore.
D'altra parte potendo fare al massimo 65 miglia orarie (103 km/h e non ovunque) come fa consumarsi.
Inoltre mi raccontava che la strada l'ha percorsa quasi tutta per andare dalla figlia il fine settimana che abita (vado a memoria) a circa 200 miglia.
La macchina è del 1992 ed ha già il controllo di velocità. Non lo ricordavo in Italia su quel modello.
Comunque è un po' il discorso dei camion che durano milioni di Km.

Se poi parliamo di motori a scoppio fatti funzionare al corretto numero di giri, tipo i microcogeneratori, durano in ore di esercizio il corrispondente di 4 milioni di km. Addirittura io ho dei microcogeneratori della tedesca Sachs (il Dachs) che per ore di funzionamento sono arrivati a corrispondent 6 milioni di km.

Il cruise control BMW lo offriva già nel 1979 per il m/y 80 di e23 ed e24.
Poi semrpe su tutte fudisponibile, con qualche rarissima eccezione (M635csi fino al 1986, ad es):)

alpineweiss
01-11-2012, 12:48
io sto a 365mila sulla mercedes :D

mach patrol
01-11-2012, 12:49
Pensavo ai camion e alla loro durata. Mio zio, buon'anima, mi raccontava che al suo bestione (anni 90) era necessario sostituire le bronzine di banco ogni 100000 km circa. Mi stupi' molto, ma mi rispose che le dimensioni dell'imbiellaggio non offrivano sempre la possibilita' all'albero motore di galleggiare sulle sue sedi(le bronzine ,appunto), e da cio' una marcata usura.

Giannitii
01-11-2012, 13:21
bhè considerando che nella mia famiglia l'auto in uso con meno km è la mia clio 1.2 del 99 con circa 280.000 km,poi viene la panda 45 ed infine la e21 con oltre 400.000,ho perso il conto perchè si sono bloccati i numerini del conta chilometri parziale ! (la testata fu fatta circa 2 anni fa intorno appunto ai 400.000,considerate che va sempre a gpl e mai a benzina ) !;)