Visualizza Versione Completa : Fuori tema
Utente disattivato 3
08-11-2012, 20:26
Avendone parlato più volte posto alcune foto eseguite dell'aeroplanino di mio fratello con il quale spesso vado a volare
8313831483158316
Le ho scattate durante l'inaugurazione della pista di atterraggio che mio fratello ha realizzato assieme a 2 suoi amici.
Alcune foto che ho eseguito, della manifestazione, ovviamente in volo. Nel momento di punta massima sono arrivati 70 velivoli.
8317831883198320
Utente disattivato 3
08-11-2012, 20:29
Due foto in cui compaio durante la manifestazione.
Nella prima sono assieme a mio fratello (quello con gli occhiali che sta guardando in alto) dietro le persone in posa
8321
Qui invece sto telefonando
8322
molta molta molta, ma molta invidia:ok::ok::ok:
è considerato untarleggero?
simone72
08-11-2012, 20:31
Dov'e' la pista?
Utente disattivato 3
08-11-2012, 20:49
molta molta molta, ma molta invidia:ok::ok::ok:
è considerato untarleggero?
Sì è il massimo degli ultraleggeri!
Claudio, compatibilmente con il bel tempo quando vuoi se mi vieni a trovare si va a volare.
Utente disattivato 3
08-11-2012, 20:50
Dov'e' la pista?
La pista è quella che vedi con gli aerei dalle parti.
E' con tappeto erboso.
utente disattivato 10
08-11-2012, 20:51
molto molto bello, spettacolo vedere tutti gli aeroplani schierati!
sankunen
08-11-2012, 21:00
Bello! Avrei un po' fifa a volare su quei trabiccoli...:-)
Utente disattivato 3
08-11-2012, 21:06
Un amico di mio fratello mentre esegue un'acrobazia!!
83238324
Quel giorno non mi sono fatto mancare niente. Qui sono in elicottero con un amico.
8325
Mio fratello, in mezzo, ai suoi due soci nell'operazione.
8326
Le due persone premiate (con cravatta) sono due miei carissimi amici d'infanzia. Sono i fratelli Monesi ovviamente di Fiesso Umbertiano come me. Entrambi sono stati piloti militari di caccia. entrambi hanno fatto missioni importanti tra cui la guerra del Golfo. Quello con la camicia scura da ragazzino era uno spericolato e crescendo ha mantenuto la peculiarità. Ha fatto parte anche dell'equipe delle mitiche Frecce Tricolore. I primi tempi che pilotava, dopo l'accademia, veniva sul paese con l'aereo e quando era sopra la mia casa, a bassissima quota, faceva "dondolare" le ali. Una sera che venne a casa mia mio padre gli disse di di andare a fare i suoi numeri da un'altra parte. Lui sorridendo chese a mio padre: non si fida? e mio padre gli rispose: neanche un poco. Su quell'episodio ci facciamo ancora adesso delle gran risate!!
8327
L'aereo di mio fratello in fase di decollo.
8328
Utente disattivato 3
08-11-2012, 21:07
Bello! Avrei un po' fifa a volare su quei trabiccoli...:-)
No Sanku, dipende con chi sali!!
Utente disattivato 3
08-11-2012, 21:11
Dov'e' la pista?
Simone, adesso ho capito la tua domanda.
La pista è quella in cui vedi l'aereo che sta atterrando ovvero quella con le luci bianche. Non la si vede tutta ma è lunga 600 metri.
che figata l'adesivo sulla punta dell'ala! :ok:
certo che in confronto a te tuo fratello è giovanissimo! :D
batmobile
08-11-2012, 23:04
Bellissimo sport, mi piace:ok:
approvo :ok: tra l'altro il volo ultraleggero mi affascina da sempre, per non parlare dell'aliantismo... ok basta non parliamone più :D
Slingshot
09-11-2012, 09:40
Stupendo!!!
...ma vedo un pitts special nella foto di gruppo? :p
Knight Rider
09-11-2012, 09:43
woooow super figata :)
Utente disattivato 3
09-11-2012, 15:41
che figata l'adesivo sulla punta dell'ala! :ok:
certo che in confronto a te tuo fratello è giovanissimo! :D
E' più giovane ma non quanto sembra, li porta meglio!! :D
dev'essere molto bello, ma non è per me :sob:
Zambo, ricordo che ne abbiamo parlato a lungo a Padova :)
Utente disattivato 3
10-11-2012, 08:13
dev'essere molto bello, ma non è per me :sob:
Zambo, ricordo che ne abbiamo parlato a lungo a Padova :)
Volare con quel tipo di velivoli ha un fascino particolare che non ha niente a che fare con gli aerei "di linea"!
E' bellissimo sentire che ti stacchi da terra e che cominci a librarti nell'aria. Mi piace decidere la quota di volo, girare attorno ai campanili dei paesi, sorvolare le campagne con le loro attività e la gente che si muove, percorrere il corso del mio amato fiume (il Po) fino al mare dove più in basso centinaia di fenicotteri rosa vanno magari nella mia stessa direzione, vedere la gente sulla spiaggia d'estate, o essere sopra le montagne scorgendo ogni tanto laghetti spesso sconosciuti.
E' bello, volando verso nord, raggiungere il Friuli in poco tempo e dove le piste sono spesso vicine ad ottimi ristoranti dove si pranza assieme a tanti altri con la stessa passione.
E' fantastico l'Apennino già bello se fatto con la moto, volando la sensazione si esalta. Mentre voli senti i suoi profumi. Vedi cose in un'altra ottica, quella vera, spesso distorta quando sei giù.
Il mio rammarico è di non avere la patente di volo e di essere quindi condizionato a mio fratello. Occorre troppo tempo, che in qusto momento non ho, per conseguirla.
Anch'io all'inizio, nel salirci, avevo qualche timore. Penso sia intrinseco dell'animo umano temere le cose sconosciute.
I piaceri successivi al decollo sono però talmente tanti da farti scordare ogni possibile patema.
E' sempre stato, da millenni, il sogno dell'uomo poter volare! Ha sempre guardato con invidia gli uccelli che lo potevano fare.
Noi possiamo e con accettabili margini di sicurezza! Dobbiamo farlo, non si deve perdere un'opportunità di questo livello!
Chi non ha il coraggio di volare è più vecchio di cento anni rispetto al mondo che lo circonda!
Volare con quel tipo di velivoli ha un fascino particolare che non ha niente a che fare con gli aerei "di linea"!
E' bellissimo sentire che ti stacchi da terra e che cominci a librarti nell'aria. Mi piace decidere la quota di volo, girare attorno ai campanili dei paesi, sorvolare le campagne con le loro attività e la gente che si muove, percorrere il corso del mio amato fiume (il Po) fino al mare dove più in basso centinaia di fenicotteri rosa vanno magari nella mia stessa direzione, vedere la gente sulla spiaggia d'estate, o essere sopra le montagne scorgendo ogni tanto laghetti spesso sconosciuti.
E' bello, volando verso nord, raggiungere il Friuli in poco tempo e dove le piste sono spesso vicine ad ottimi ristoranti dove si pranza assieme a tanti altri con la stessa passione.
E' fantastico l'Apennino già bello se fatto con la moto, volando la sensazione si esalta. Mentre voli senti i suoi profumi. Vedi cose in un'altra ottica, quella vera, spesso distorta quando sei giù.
Il mio rammarico è di non avere la patente di volo e di essere quindi condizionato a mio fratello. Occorre troppo tempo, che in qusto momento non ho, per conseguirla.
Anch'io all'inizio, nel salirci, avevo qualche timore. Penso sia intrinseco dell'animo umano temere le cose sconosciute.
I piaceri successivi al decollo sono però talmente tanti da farti scordare ogni possibile patema.
E' sempre stato, da millenni, il sogno dell'uomo poter volare! Ha sempre guardato con invidia gli uccelli che lo potevano fare.
Noi possiamo e con accettabili margini di sicurezza! Dobbiamo farlo, non si deve perdere un'opportunità di questo livello!
Chi non ha il coraggio di volare è più vecchio di cento anni rispetto al mondo che lo circonda!
una volta ogni tanto gira a monte e ci vediamo :ok:
Utente disattivato 3
10-11-2012, 08:37
una volta ogni tanto gira a monte e ci vediamo :ok:
Si può fare, generalmente il Po lo si percorre fino a Mantova (bellissima dall'alto) poi si vira per il Garda dove i luoghi stupendi sono "infiniti". Bello anche il percorso di ritorno con la campagna veronese.
batmobile
10-11-2012, 09:04
Zamb, ma cosa usano come carburante e cosa consumano?
Utente disattivato 3
10-11-2012, 10:05
Zamb, ma cosa usano come carburante e cosa consumano?
Quello di mio fratello ha motore Rotax e carburatori Bings some quelli delle BMW moto prima dell'iniezione.
Il carburante è la classica benzina verde.
I consumi dipendono un po' dal tipo di utilizzo.
La velocità massima raggiungibile sono i 220-225 Km/h
La velocità "di crociera" è di circa 180 Km/h.
In volo si consuma circa 18 litri/h.
Il sebatoi di serie mi sembra sia di 120 litri ma si può richiedere il maggiorato a 150 oppure il 200.
Se vuoi comunque chiedo così la risposta sarà certa.
Knight Rider
10-11-2012, 10:47
Quello di mio fratello ha motore Rotax e carburatori Bings some quelli delle BMW moto prima dell'iniezione.
Il carburante è la classica benzina verde.
I consumi dipendono un po' dal tipo di utilizzo.
La velocità massima raggiungibile sono i 220-225 Km/h
La velocità "di crociera" è di circa 180 Km/h.
In volo si consuma circa 18 litri/h.
Il sebatoi di serie mi sembra sia di 120 litri ma si può richiedere il maggiorato a 150 oppure il 200.
Se vuoi comunque chiedo così la risposta sarà certa.
che belle stè cose.. :)
Utente disattivato 3
10-11-2012, 10:56
L'avvenimento è stato pubblicato su diverse riviste, qui riporto un paio d'articoli
83318332
Utente disattivato 3
10-11-2012, 10:59
Un'altra acrobazia
8333
Il pilota (in tuta)
8334
L'aereo a terra
8335
Si tratta di un altro velivolo!
83368337
Utente disattivato 3
10-11-2012, 11:02
Alcuni dei velivoli intervenuti.
8338833983408341
In un post precedente ho asserito che gli aerei che hanno partecipato erano una settantina, in realtà sono stati 80 giusti giusti.
batmobile
10-11-2012, 11:06
Grazie Zambo, era una mia curiosità, in definitiva volare non è così una cosa dispendiosa, costa meno che girare con una barchetta:)
utente disattivato 10
10-11-2012, 11:08
Quello di mio fratello ha motore Rotax e carburatori Bings some quelli delle BMW moto prima dell'iniezione.
Il carburante è la classica benzina verde.
I consumi dipendono un po' dal tipo di utilizzo.
La velocità massima raggiungibile sono i 220-225 Km/h
La velocità "di crociera" è di circa 180 Km/h.
In volo si consuma circa 18 litri/h.
Il sebatoi di serie mi sembra sia di 120 litri ma si può richiedere il maggiorato a 150 oppure il 200.
Se vuoi comunque chiedo così la risposta sarà certa.
quindi fa 10 a litro a 180 orari, ottimo, consuma poco, io credevo che fossero dei pozzi senza fondo!
Utente disattivato 3
10-11-2012, 11:20
Ultimo volo della giornata, è bellissimo volare a quell'ora.
8342
Lo stemma del mio paese. Come potete vedere Fiesso Umbertiano è stato fondato dai veneziani nel 1600 ed era, allora, città di confine con lo stato pontificio. Era sostanzialmente terra di avventurieri nella quale vennero tra l'altro scontri importanti ed atti banditeschi spesso finiti con omicidi. Ci fu un anno del 1600 in cui nei vari scontri tra banditi avvennero mi sembra una sessantina di uccisioni. Comunque fino alla metà del 1800 non passava anno che non ci fossero dei morti.
Nello stemma potete notare anche che è presente un'aquila simbolo del volo!!! Noi fiessesi probabilmente tale disciplina l'abbiamo nel sangue.
Quando dal Sud Carolina si entra nel North Carolina, per quanto è larga l'autostrada c'è una dicitura enorme in inglese: "North Carolina i primi a volare", in quanto i fratelli Wrigth erano di quello stato.
Io volevo fare altrettanto a Fiesso arrivando da Ferrara: "Fiesso Umbertiano i primi a volare nel Polesine", idea scartata in quanto purtroppo non è vero!
8343
Se l'argomento vi è d'interesse, durante i voli, scatto foto significative o suggestive!
8344
Se inoltre siete interessati, faccio in modo di inserirvi tra gli invitati alla prossima manifestazione. L'invito da diritto al volo assieme ovviamente con un pilota. Nella manifestazione che vi ho esposto hanno volato per circa 25 minuti tutte le persone intervenute che lo desiderassero.
Se invece volete venire alla "chetichella" tenete presente che gli aerei sono due e quindi ci si deve organizzare.
utente disattivato 10
10-11-2012, 11:25
grandissimo, soffro di vertigini, ma prenderei molto volentieri un'aereo (di linea) per venire ad una manifestazione così :p
Utente disattivato 3
10-11-2012, 11:30
quindi fa 10 a litro a 180 orari, ottimo, consuma poco, io credevo che fossero dei pozzi senza fondo!
Il consumo è, se consideri bene, inferiore a quello di una normale automobile in quanto i tragitti per raggiungere i luoghi generalmente molto più breve.
Faccio un esempio:
Partenza da Fiesso U. direzione lidi ferraresi, giunti a Lido di Pomposa direzione Milano Marittima, volo su Milano M. e ritorno a Fiesso per lo stesso percorso (circa). Durata del volo circa 1h e 10' minuti. consumo di carburante 21 litri.
Percorso per la strada Km 310.
utente disattivato 10
10-11-2012, 11:32
Il consumo è, se consideri bene, inferiore a quello di una normale automobile in quanto i tragitti per raggiungere i luoghi generalmente molto più breve.
Faccio un esempio:
Partenza da Fiesso U. direzione lidi ferraresi, giunti a Lido di Pomposa direzione Milano Marittima, volo su Milano M. e ritorno a Fiesso per lo stesso percorso (circa). Durata del volo circa 1h e 10' minuti. consumo di carburante 21 litri.
Percorso per la strada Km 310.
mentre il confort a bordo? si tengono le cuffie per il rumore e pèr parlare o si riesce a voce? c'è freddo/riscaldamento?
Utente disattivato 3
10-11-2012, 11:33
grandissimo, soffro di vertigini, ma prenderei molto volentieri un'aereo (di linea) per venire ad una manifestazione così :p
soffro anch'io di vertigini però non è vero che le provi quando voli! Tranquillo.
L'importante è di non avere paura.
Utente disattivato 3
10-11-2012, 11:36
mentre il confort a bordo? si tengono le cuffie per il rumore e pèr parlare o si riesce a voce? c'è freddo/riscaldamento?
Quello di mio fratello è abbastanza rumoroso ai 180 Km/h. Diventa molto rumoroso dopo.
Si comunica con le cuffie.
Ovvio che c'è il riscaldamento, Io ho volato anche il giorno di Natale.
Non c'è il clima però ha una ventilazione eccellente che non lo fa rimpiangere. Niente a che vedere con un'auto sprovvista di tale accessorio.
In confort a bordo, come stare seduti, è quello di un'utilitaria media.
Il nuovo modello, che sostituisce quello di mio fratello, entrato in produzione quest'anno è molto più confortevole. E' molto più insonorizzato e dentro si è comodi come sulla mia E46 cabrio. Il costo è però aumentato dai circa 90.000 € del precedente a 130.000 €.
batmobile
10-11-2012, 11:48
Se inoltre siete interessati, faccio in modo di inserirvi tra gli invitati alla prossima manifestazione. L'invito da diritto al volo assieme ovviamente con un pilota. Nella manifestazione che vi ho esposto hanno volato per circa 25 minuti tutte le persone intervenute che lo desiderassero.
Se invece volete venire alla "chetichella" tenete presente che gli aerei sono due e quindi ci si deve organizzare.
Zambo, ce lo organizzi un raduno per il Club l'anno prossimo? Ci conto?;):):ok:
Utente disattivato 3
10-11-2012, 11:54
Zambo, ce lo organizzi un raduno per il Club l'anno prossimo? Ci conto?;):):ok:
Volentieri, ma volete che lo facciamo nel momento della manifestazione o un fine settimana qualsiasi?
utente disattivato 10
10-11-2012, 11:57
io ci sarò!!!
Utente disattivato 3
10-11-2012, 12:02
io ci sarò!!!
Ma voli o vuoi solo guardare? :D
batmobile
10-11-2012, 12:06
Volentieri, ma volete che lo facciamo nel momento della manifestazione o un fine settimana qualsiasi?
Parliamone in base ai dettagli, a breve c'è un nuovo cd, lascerei a loro le decisioni:ok:
Utente disattivato 3
10-11-2012, 12:11
Parliamone in base ai dettagli, a breve c'è un nuovo cd, lascerei a loro le decisioni:ok:
Ok, io non sono in Italia la prossima settimana, rientro spero per il 22 di novembre. Poi se volete comuinciamo a programmare.
Tenete presente che è opportuno programmare per un periodo in cui è più probabile la bella stagione. E' inoltre molto più bello il paesaggio.
In pratica è da organizzare da aprile a settembre compresi.
La manifestazione verrà ripetuta il prossimo anno nella prima settimana di settembre.
utente disattivato 10
10-11-2012, 12:17
Ma voli o vuoi solo guardare? :D
volare :p
Utente disattivato 3
10-11-2012, 12:21
volare :p
Bene, adesso vediamo di organizzare! ;)
batmobile
10-11-2012, 12:22
Ok, io non sono in Italia la prossima settimana, rientro spero per il 22 di novembre. Poi se volete comuinciamo a programmare.
Tenete presente che è opportuno programmare per un periodo in cui è più probabile la bella stagione. E' inoltre molto più bello il paesaggio.
In pratica è da organizzare da aprile a settembre compresi.
La manifestazione verrà ripetuta il prossimo anno nella prima settimana di settembre.
Direi che è tutto chiaro, penso che con la prima di dicembre potrete sentirvie programmare:ok:
Utente disattivato 3
10-11-2012, 12:46
Non avendo mai fatto foto all'abitacolo dell'aereo di mio fratello vi posto quelle di un velivolo del tutto identico.
834583468347834883498350835183528353
Si tratta del Tecnam P92 JS
soffro di vertigini, non amo gli aerei di linea ma questo mi piacerebbe! :ok:
Utente disattivato 3
10-11-2012, 14:10
soffro di vertigini, non amo gli aerei di linea ma questo mi piacerebbe! :ok:
Quando si organizza vieni anche tu! :ok:
Quando decideremo bsogna capire bene in quanti siamo poichè per essere divertente bisogna tra annessi e connessi stimare circa mezzora per persona qundi in una giornata con un aereo si possono far volare massimo 13-14 persone. Se di più devo coinvolgere anche l'amico di mio fratello (che è poi anche mio) allora in un tempo accettabile di fanno volare una ventina di persone.
Sto comunque facendo al momento il conto senza l'oste non avendone ancora parlato con mio fratello. La risposta sarà comunque affermativa!
Bisogna invece valorizzare l'avvenimento in quanto ci teniamo noi di Fiesso, possibilmente con la stampa che ci pubblichi del raduno BMW nel paese. Problemi con i politici locali, per spazi e quant'altro possa servire non ce ne sono anzi una bella foto delle nostre BMW davanti al più importante edificio di Fiesso, Villa Vendramin Calergi oggi sede municipale, è cosa gradita!
Un'altra cosa da organizzare è il pranzo, anche per quello penso non ci siano problemi. Sono molto amico di un mio coetaneo che ha la passione della cucina. Ovviamente di tipo tradizionale tipo: capliti in brodo (tortellini ma un po' più grandi); salama ma alla veneta che è molto meglio di quella ferrarese :D; somarino, polenta; vini ovviamente veneti tra cui il rosato di cui spero Puccio mi dirà dove andarlo prendere. Non mancherà neanche il Merlot ed il mitico Raboso. Anche a grappe non si scherzerà.
Dovete però adattarvi al luogo in quanto il mio amico la cucina con relativa sala per il pranzo l'ha realizzata in una vecchia scuola elementare non più in attività.
Tutte le persone che ho previsto di coinvolgere, compreso i "piloti" sono brava gente e senza storie. Chi decidesse di intervenire deve partecipare con lo stesso spirito!
Ovvamente il mio paese non giustifica più di un giorno di permanenza. Se si desidera fare un fine settimana (2 giorni) il secondo giorno bisogna pensare di spenderlo in località vicine tipo Ferrara che dista da Fiesso 16 Km.
Insomma, una gran bella passione e mi sembra che Zambo la senta forte quanto quella per le youngtymer ;)
Utente disattivato 3
10-11-2012, 16:15
Insomma, una gran bella passione e mi sembra che Zambo la senta forte quanto quella per le youngtymer ;)
No, è una passione di mio fratello, io ogni tanto mi aggrego!
batmobile
10-11-2012, 20:19
Mi piace, magari sabato si va al muso Bonfanti Vimar, si scende in serata dalle tue parti e domenica si vola!:ok:
Oppure una giornata bella e ben fatta solo da te:ok:
barone rosso
12-11-2012, 15:37
Leggo solo ora. Post bellissimo ed interessante. Complimenti. :ok:
Seguo con interesse anche se, a dire la verità, sono più attratto dalla parte culinaria che da quella acrobatica. Se vuoi posso interessarmi per i vini anche se i rossi non sono il mio forte, ma ho buone conoscenze. Per il prosecco no problem. :p
Volare con quel tipo di velivoli ha un fascino particolare che non ha niente a che fare con gli aerei "di linea"!
(omissis)
Chi non ha il coraggio di volare è più vecchio di cento anni rispetto al mondo che lo circonda!
Grande zambo!!:ok::ok:
Condivido in toto il tuo post.
Ho volato alcune volte su Ferrara, quando ero da quelle parti. Decollavamo da Aguscello e ricordo ancora quando si volava sulla Montedison, il calore che veniva sprigionato dai macchiari, faceva letteralmente impennare il velivolo!!
Anche io, quando posso, volo insieme ad un amico QUI (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?169825-Nivola....in-volo!!) un reportage di una delle mie tante esperienze...
Bellissimo davvero, volare così! ;)
Utente disattivato 3
21-11-2012, 09:28
Grande Nivola, Bellissimo reportage!!
Utente disattivato 2
21-11-2012, 09:54
Mi ero perso questa discussione.... Bellissimo!!!
Zambo riusciresti a fare una domanda a tuo fratello??? Io ho un prevetto di pilota privato per aerei monomotore (ex secondo grado)(non ultraleggeri) conseguito parecchio tempo fa.... non volo da 7/8 anni e per rinnovarlo dovrei fare il reintegro. Mi e' stato riferito, ma non da voce certa, che per volare sugli ultraleggeri mi basterebbero poche ore con l'istruttore. Fosse vero un pensierino ce lo farei... Con gli aerei veri avevo smesso causa costi proibitivi....
PS per il menu del pranzo mi pare ottimo... eviterei solo il somarino dato che Mich non e' cannibale e quindi non potrebbe venire!!!:D:D:D:D:D:D
alpineweiss
21-11-2012, 10:01
prima fai testamento e lasciami le macchine :D
Grande Nivola, Bellissimo reportage!!
Grazie, zambo!! ;)
Ancora in ferie o sei rientrato?:?:
Utente disattivato 3
21-11-2012, 10:53
Mi ero perso questa discussione.... Bellissimo!!!
Zambo riusciresti a fare una domanda a tuo fratello??? Io ho un prevetto di pilota privato per aerei monomotore (ex secondo grado)(non ultraleggeri) conseguito parecchio tempo fa.... non volo da 7/8 anni e per rinnovarlo dovrei fare il reintegro. Mi e' stato riferito, ma non da voce certa, che per volare sugli ultraleggeri mi basterebbero poche ore con l'istruttore. Fosse vero un pensierino ce lo farei... Con gli aerei veri avevo smesso causa costi proibitivi....
PS per il menu del pranzo mi pare ottimo... eviterei solo il somarino dato che Mich non e' cannibale e quindi non potrebbe venire!!!:D:D:D:D:D:D
Volentieri, il tempo di parlarci.
Utente disattivato 3
21-11-2012, 10:54
prima fai testamento e lasciami le macchine :D
Fili, t'interessa anche la 1602?? :D
Utente disattivato 3
21-11-2012, 10:54
Grazie, zambo!! ;)
Ancora in ferie o sei rientrato?:?:
Rientrato stamattina!
Utente disattivato 2
21-11-2012, 11:02
prima fai testamento e lasciami le macchine :D
Io te le lascio ma con conditio sine qua non di manuterle tutte e riattivarle entro 6 mesi dalla data di successione (ovviamente non dai tuti meccanici/carrozzieri ecc ecc):D
Utente disattivato 2
21-11-2012, 11:02
Volentieri, il tempo di parlarci.
Grazie! nessuna premura....
batmobile
21-11-2012, 16:31
Io te le lascio ma con conditio sine qua non di manuterle tutte e riattivarle entro 6 mesi dalla data di successione (ovviamente non dai tuti meccanici/carrozzieri ecc ecc):D
la M535i la prenoto io che tiene compagnia alla 535i e alla M5:D
siscobmw
21-11-2012, 16:45
prima fai testamento e lasciami le macchine :D
FIlì, non è che invece che filippo caccialupi parteguelfa olivieri(echipiunehapiunemetta) il tuo vero nome è filippo aggratise?:cool::eek:
Utente disattivato 2
21-11-2012, 17:05
FIlì, non è che invece che filippo caccialupi parteguelfa olivieri(echipiunehapiunemetta) il tuo vero nome è filippo aggratise?:cool::eek:
:D:D:D:D:D:D eccerto.. sti nobili li sordi' li hanno non perche' li guadagnano ma perche' risparmiano!
Utente disattivato 3
21-11-2012, 17:08
:D:D:D:D:D:D eccerto.. sti nobili li sordi' li hanno non perche' li guadagnano ma perche' risparmiano!
Se io fossi in Filippo vi risponderei con una battuta di Sordi detta nel film "il marchese del grillo": "perchè io so io e voi nun siete 'n ca@@o"!!! :D:D:D:D:D
alpineweiss
21-11-2012, 17:11
zambo mi legge nel pensiero:D
Knight Rider
21-11-2012, 17:13
se io fossi in filippo vi risponderei con una battuta di sordi detta nel film "il marchese del grillo": "perchè io so io e voi nun siete 'n ca@@o"!!! :d:d:d:d:d
:d :d :d
Se io fossi in Filippo vi risponderei con una battuta di Sordi detta nel film "il marchese del grillo": "perchè io so io e voi nun siete 'n ca@@o"!!! :D:D:D:D:D
Signori, permettete: Minuto 1:14 (http://www.youtube.com/watch?v=7MDY-8DVqjs) :D
Knight Rider
21-11-2012, 18:01
Signori, permettete: Minuto 1:14 (http://www.youtube.com/watch?v=7MDY-8DVqjs) :D
:D celebre
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.