Visualizza Versione Completa : Velocita' ventola
utente disattivato 1
11-11-2012, 16:54
Qualcuno riesce a spiegarmi perche' la ventola riscaldamento del mio 635 va solo al massimo?
Come si sistema?
Ogni volta che voglio un po' d'aria mi spettino tutti i capelli....
batmobile
11-11-2012, 16:59
Accorcia il ciuffo e hai risolto:D
Scherzi a parte, resistenza ko, cambiala, è nel blocco riscaldamento, se non ricordo male sotto al ventilatore, chiamami che ti spiego come fare.
utente disattivato 10
11-11-2012, 17:01
non cnosco la 6, ma nelle auto comuni quando fa così è la resistenza della ventola KO, in pratica tutte le velocità passano attraverso una resistenza con più resistenze, una per ogni velocità, tranne la massima che è a piena potenza.
quando si rompe la resistenza (mi pare il diodo, non proprio la resistenza fisica) la ventola non va se non alla massima velocità.
edit: nel mentre è passato ale :D
utente disattivato 1
11-11-2012, 18:15
Ok grazie......quando ho tutto in mano e sicuramente non capisco dove si trova ti chiamo....
alpineweiss
11-11-2012, 21:24
transistor di potenza, cambiati alla 7a casa, rispamio netto 255 euro:D
http://img4.annuncicdn.it/98/84/98848276592bc77c6fff23475468d9b4_big.jpg
utente disattivato 1
12-11-2012, 16:10
Perfetto grazie...transistor in mano...vado a prenderlo in un negozio di elettronica. Devo chiedere una potenza particolare? Sull'originale non vedo nulla di scritto....
Prima di smontarlo ho fatto una pova con il cercafase...corrente ne arriva ma la vendtola non gira. Provando la vendtola direttamente attaccata alla tensione dell'auto invece gira alla grande...
Mai piu' capelli spettinati con il 635csi.....sempre che rimontando funzioni tutto....
alpineweiss
12-11-2012, 18:41
ci deve essere una sigla sul transistor, non vanno bene tutti, dovrebbe essere il 2N3771, almeno sulla 7, mi dicono anche sulla 6
devi comprare anche pasta termoconduttiva, perchè sviluppano parecchio calore, e spalmarla sulla parte che va a contatto con la piastra
utente disattivato 1
12-11-2012, 18:53
Ok grazie mille.....il mio e' pieno di ruggine e non si vede nessuna scritta...
alpineweiss
12-11-2012, 19:01
figurati :ok:
batmobile
12-11-2012, 20:35
Hai visto che c'era Nico? ;-)
Bene ora fai fare bene pulizia e saldature e sei a posto...
utente disattivato 1
12-11-2012, 21:27
....e tra l'altro e' su un posto comodissimo.... In 2 minuti si smonta....grazie
utente disattivato 1
14-11-2012, 15:49
Cambiato il transistor ma nulla....solo velocita' massima....che palle....avete altre idee o devo continuare a spettinarmi i capelli???
alpineweiss
14-11-2012, 16:11
è per forza quello:confused: non c'è altro componente per quel tipo di difetto
ma la tua ha l'aria condizionata?
se si:
il difetto te lo fa con entrambi i ventilatori interni?
utente disattivato 1
14-11-2012, 18:26
Si ha l'aria.....lo fa con entrambi....posso provare a sostituire il transistor ne ho presi due....
alpineweiss
14-11-2012, 19:23
i fili li hai rimessi bene?
stagnature fatte bene?
batmobile
14-11-2012, 20:34
Se lo fa con tutte e 2, allora potenziometro....
alpineweiss
15-11-2012, 00:00
controllare con il tester entrambi mica farebbe male
utente disattivato 1
15-11-2012, 04:51
Sono completamente ignorante in materia....pero' il tester lo so usare....do sta' il potenziometro?
batmobile
15-11-2012, 06:25
Sono completamente ignorante in materia....pero' il tester lo so usare....do sta' il potenziometro?
é il comando stesso:ok:
alpineweiss
15-11-2012, 11:49
smonti la plancetta , occhio per carità a quello che sembra un fil di ferro che esce dalla manopola di sinistra(mi pare), è il sensore che va nell'evaporatore e dentro ha del liquido per misurare la temperatura dello stesso, se si rompe son volatili per diabetici
utente disattivato 1
22-11-2012, 06:47
Ripreso i lavori....niente per la velocita' ventola nulla da fare, dovro trovare un nuovo potenziometro. Ha ripreso a funzionare sempre 0 o max velocita' la ventola esterna che prima non so perche' non girava.
Va be poco male rimonto tutto e cerco un comando da sostituire...
batmobile
22-11-2012, 07:09
Ripreso i lavori....niente per la velocita' ventola nulla da fare, dovro trovare un nuovo potenziometro. Ha ripreso a funzionare sempre 0 o max velocita' la ventola esterna che prima non so perche' non girava.
Va be poco male rimonto tutto e cerco un comando da sostituire...
Urca hai anche lo switch da verificare.
Ti chiamo come già concordato e ti spiego.
alpineweiss
22-11-2012, 13:53
ma dici l'elettroventola addizionale sul radiatore?
Salve, scusate se mi intrometto, anche io ho lo probblema simile. Praticamente il ventiatore mi gira al massimo ma solo quando giro la manopola al massino. Praticamente non potenzia niente è guasto il transistor o il potenzionetro? Grazie
batmobile
22-02-2013, 20:12
Salve, scusate se mi intrometto, anche io ho lo probblema simile. Praticamente il ventiatore mi gira al massimo ma solo quando giro la manopola al massino. Praticamente non potenzia niente è guasto il transistor o il potenzionetro? Grazie
al 99% il tranistor, che si trova nel vano ventole anteriore per la ventola riscaldamento, per il clima è nel mobiletto
al 99% il tranistor, che si trova nel vano ventole anteriore per la ventola riscaldamento, per il clima è nel mobiletto
Scusa l'ignoranza, senza che smonti mezzo cruscotto, cosa devo smontare per accedere alla centola sopra, me ti rifericsi a quella che si vede da fuori sotto la difesa nera subito sotto al parabrezza?
batmobile
22-02-2013, 22:15
Scusa l'ignoranza, senza che smonti mezzo cruscotto, cosa devo smontare per accedere alla centola sopra, me ti rifericsi a quella che si vede da fuori sotto la difesa nera subito sotto al parabrezza?
se hai il clima, prima cosa da verificarE: se una o entrambe le ventole fanno il difetto.
Se lo fanno entrambe facile che sia il ptenziometro, se lo fa una sola, allora resistenza.
La resistenza la raggiungi smontanto il pannello nero corrugato sotto al tergi centrale.
vedrai le cupole delle ventole.
sganciale.
In mezzo il motore è tenuto da una fascia, togli i 2 faston ed estrai il motore
nel foro della ventola dx (lato passeggero) c'è in alto la resistenza,.
Ok grazie ho capito. Si il clima ce, però e stato montato dopo, e penso che mi faccia uguale su tutte e due le ventole. Perció potenziometro, ma verificherò anche le resistenze.
batmobile
22-02-2013, 22:44
E' raro che saltino entrambe però a volte...
La resistenza del clima si vede smontando un paio di cose, domani ti cerco una foto.,
E' raro che saltino entrambe però a volte...
La resistenza del clima si vede smontando un paio di cose, domani ti cerco una foto.,
Mi sono messo a cercare il transistor sotto il tergicristallo, e sulla parte destra (passeggero) della ventola ho trovato solo tre fili che uscivano, però prolungati seguendo il fascio di cavi passando vicino alla batteria fino a fermarni vicino al motore. Li' ho trovato questo.
http://i1309.photobucket.com/albums/s636/legailbue/003_zps55226b2c.jpg
è lui o non è lui?
batmobile
28-02-2013, 05:53
Mi sono messo a cercare il transistor sotto il tergicristallo, e sulla parte destra (passeggero) della ventola ho trovato solo tre fili che uscivano, però prolungati seguendo il fascio di cavi passando vicino alla batteria fino a fermarni vicino al motore. Li' ho trovato questo.
http://i1309.photobucket.com/albums/s636/legailbue/003_zps55226b2c.jpg
è lui o non è lui?
E' lui:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.