Visualizza Versione Completa : Cambio lampadine
utente disattivato 1
12-11-2012, 18:15
Girando di la sera con il mio 635 noto che l'illuminazione interna, cruscotto e luci riscaldamento fanno una luce molto debole...forse e' giusta per una macchina di 34 anni ma vorrei migliorare un po la situazione.
Cambiando tutte le lampadine che credo risalgano ormai a 20 anni fa, forse di piu', la situazione migliora?
Sperando in delle risposte affermative(ho gia' smontato tutto e non vorrei aver fatto tutto per niente) ho notato che le lampadine sono da 1,2 v , posso aumentarne un po la potenza?
nicolacsl
12-11-2012, 18:31
Non sò se sul quadro della 6 sia fattibile,ma io farei anche in modo di pulire tutti i vari alloggiamenti delle lampadine...che se sono sporchi/anneriti riducono la luce.
alpineweiss
12-11-2012, 18:32
c'è bat che ha sostituito le 1,2 con 1,5e la differenza è davvero tanta...ma a Roma sono introvabbuoli
io penso che mi comprerò dei led rossi e con la trielina li farò diventare ambra, o li prendo gialli
è sempre stato funereo il cockpit
utente disattivato 1
12-11-2012, 18:57
Domani andro' a vedere cosa trovo....son diventato matto a togliere la strumentazione,(ora devo togliere il volante per levarla completamente)ho sganciato il cruscotto per alzarlo altrimenti non c'era verso di tirarla fuori...non so se e' normale o ho sbagliato qualcosa...
alpineweiss
12-11-2012, 19:00
io di solito tolgo il paraginocchia e scendo il piantone, se proprio voglio lavorar comodo tolgo il volante
in che senso hai sganciato il cruscotto?
utente disattivato 1
12-11-2012, 19:10
Avevo una mezza idea di fare come te....poi ho cambiato strada sganciando un po' il cruscotto per alzarlo un po' ma sistemo tutto subito....tolgo pure io il piantone altrimenti non ne vengo piu' fuori...
alpineweiss
12-11-2012, 19:24
ahaha ma smonta tutta la plancia a sto punto e rivedi tutto l'impianto elettrico no?
utente disattivato 1
12-11-2012, 19:57
Adesso non esageriamo.....ho solo alzato un po la plancia....cmq ho staccato il piantone e la strumentazione mi e' praticamente saltata fuori da sola....
Ora che l'ho smontata la pulisco bene tutta e via di lampadine nuove
La lancetta della velocita' salta fino a 40 km/h....posso sistemare qualcosa o non si puo' far nulla? Da cosa dipende?
batmobile
12-11-2012, 20:25
Lampadine da 1,5w.
Quelle da 3w sostituiscile con lamadine da 5w.
Pulisci gli alloggiamenti e ripassa le parti riflettenti in bianco, non quelle che devono permanere trasparenti, dicevo ripassale con pellicola alluminio incollata o vernice effetto cromo.
Però il primo imputato è il reostato, il fader delle luci insomma, pulisci disossida e lubrifica al rame, controla che escano veri 12v.
Altrimenti fallo rivedere in un centro di elettronica che escano 12v con 12,5 in ingresso.
utente disattivato 1
12-11-2012, 21:26
Avevo infatti pensato che il reostato dava poca corrente....grazie verifico anche quello.
alpineweiss
12-11-2012, 21:57
la prima serie non ha quelle da w3w, mi pare ce ne sia solo una per la spia generatore
per il tachimetro che saltella la prima serie ha ancora il cavo che si attacca dietro (ora mi pare...non lo smonto sa due anni) solitamente prende gioco la corda, io sulla mini l'ho cambiata e non vibra più
il gioco del saltello lo fà anche la mia e21, lo ha sempre fatto...ormai ci sono affezionato! :D
siscobmw
13-11-2012, 08:30
Lampadine da 1,5w.
Quelle da 3w sostituiscile con lamadine da 5w.
Pulisci gli alloggiamenti e ripassa le parti riflettenti in bianco, non quelle che devono permanere trasparenti, dicevo ripassale con pellicola alluminio incollata o vernice effetto cromo.
Però il primo imputato è il reostato, il fader delle luci insomma, pulisci disossida e lubrifica al rame, controla che escano veri 12v.
Altrimenti fallo rivedere in un centro di elettronica che escano 12v con 12,5 in ingresso.
Ha detto tutto bat, io con le 5 w sulla strumentazione della mia ex 635 avevo migliorato non poco, in più avevo staccato quella parte in plastica che dovrebbe proiettare luce sulla strumentazione da sopra , ci ho attaccato quel nastro di alluminio che vendono in ferramenta in modo che la plastica trasparente(che dovrebbe fungere da fibra ottica) riflettesse meglio la luce trasportata fino in alto: il risultato è che ho rimesso le lampadine da 3w altrimenti risultava troppo luminoso, abbassando l'intensità col reostato poi il resto delle lampadine del cruscotto era troppo buio....
Sulla 3.3 ho messo quelle da 5w con risultati splendidi....
siscobmw
13-11-2012, 08:33
il gioco del saltello lo fà anche la mia e21, lo ha sempre fatto...ormai ci sono affezionato! :D
bisognerebbe cambiare quello e la molletta di ritorno del contakm, l'ho fatto sulla 3.3 ma su strumentazioni più complicate è un dramma stratosferico....dovrei cambiare molletta anche sul contagiri....una accelerata come si deve e sembra che vada in fuorigiri, anche se poi con l'apparecchiatura varia ho visto che più o meno è preciso(segna circa 900 giri col minimo a 950, a 2000 giri segna circa 2100, e a 3000 è a 3200....)
SiSco
utente disattivato 1
13-11-2012, 12:01
Sopra il quadro strumenti ho 3 pistrine arancio trasparenti....le lampadine sono attaccate sopra al cruscotto separate della strumentazione.Dove dovrei metterlo il nastro riflettente?
alpineweiss
13-11-2012, 12:25
io l'ho incollato sopra, sulla plancia
duemiladuetii
13-11-2012, 12:42
Quando si dice la telepatia!:)
Per ieri sera avevo pianificato una serata-garage, con alcune cosette da ciappinare, in particolare volevo sostituire le lampadine a bulbo e pulire la strumentazione della mia tii.
Torno su e ti vedo il questo post sul cambio lampadine della sua 635! Mi sono detto ridendo...che bello non essere il solo matto :D:D
Comunque.. rimozione del pannello strumenti molto agevole, senza problemi. Ho sostituito tutte le 9 lampadine (4 illuminazione, 4 spie, 1 spia rossa tonda) mettendole da 3w: rispetto a prima la situazione è molto migliorata!
Secondo voi posso metterle a 5w senza problemi anche sulla 2002??
Si parla di pulizia/lubrificazione del reostato: che prodotto devo usare?
Ciao grazie!
Stefano
siscobmw
13-11-2012, 14:19
Sopra il quadro strumenti ho 3 pistrine arancio trasparenti....le lampadine sono attaccate sopra al cruscotto separate della strumentazione.Dove dovrei metterlo il nastro riflettente?
ecco una foto:
http://i211.photobucket.com/albums/bb237/Alex_e24e30/IMG_2877.jpg
la serie 6 , almeno la seconda serie, aveva non 3 piastrine ma una piastrina arancione riflettente lunga 20cm, all'esterno c'era una copertura bianca che portava luce tramite plastica trasparente dalle lampadine, sul posteriore del cluster, fino a lì sopra.Ho scolltato la plastica bianca, ci ho attaccato quel mastro adesivo di alluminio e ho richiuso con colla epossidica o bicomponente (ma forse era comuque epossidica?boh).
l'effetto è sicuramente migliore....
Io il reostato l'ho pulito usando uno spray contatti secco, non oleoso, girando e spruzzando, spruzzando e girando, ho pulito per bene , ma non è cambiato tantissimo....
SiSco
alpineweiss
13-11-2012, 14:22
si infatti il quadro prima e seconda serie cambia parecchio, noi abbiamo 3 lampadine attaccate al cielo della plancia
siscobmw
13-11-2012, 16:04
allora basterebbe attaccarle in modo che l'alluminio rifletta verso la piastrina arancione....un bel pò divrebbe aumentare....
utente disattivato 1
13-11-2012, 16:49
Non ho trovato le lampadine da 1,5v ma solo da 2v.....se metto quelle rischio di colare tutto?
alpineweiss
13-11-2012, 17:07
secondo me troppo, poi a 1,5 si vede benissimo, a 2 abbaglia:D
utente disattivato 1
13-11-2012, 17:11
Ma quello e' un problema relativo, basta regolarle piu' basse, pero' non vorrei che scaldassero troppo e fare danni....le 1,5 volt non le trovo di nessuna marca....
alpineweiss
13-11-2012, 17:17
bhe scaldano quasi il doppio a piena potenza, io non le metterei
i led almeno non scaldano
utente disattivato 1
13-11-2012, 17:33
Hai un link che mi faccia vedere quelle a led che vuoi montare? Grazie mille
alpineweiss
13-11-2012, 17:54
http://www.ledmania.it/shop/t5-lampadina-tuttovetro-5mm-smd-3-led-bianco-lunare-5000k-p308.html
una roba così, ma me la devo studiare, devo dare una tonalità ambra
sulla duetto almeno ho gli schermi verdi e non ho problemi con i led bianchi
barone rosso
13-11-2012, 18:32
Non ho trovato le lampadine da 1,5v ma solo da 2v.....se metto quelle rischio di colare tutto?
Niente di preoccupante ........http://www.tonioworld.net/immagini4/images/165896The_Girl_Who_Played_With_Fire_DVD_cover_Regi on_1_Music_Box_Films_Noomi_Rapace_BMW.jpg (http://www.tonioworld.net/immagini4/) :D:D:D
alpineweiss
13-11-2012, 18:36
non divaghiamo in aree tecniche perfavore
barone rosso
13-11-2012, 18:50
non divaghiamo in aree tecniche perfavore
Chiedo venia. :o
batmobile
13-11-2012, 21:04
Sopra il quadro strumenti ho 3 pistrine arancio trasparenti....le lampadine sono attaccate sopra al cruscotto separate della strumentazione.Dove dovrei metterlo il nastro riflettente?
sul cruscotto, sopra alla lampadina.
Quando si dice la telepatia!:)
Per ieri sera avevo pianificato una serata-garage, con alcune cosette da ciappinare, in particolare volevo sostituire le lampadine a bulbo e pulire la strumentazione della mia tii.
Torno su e ti vedo il questo post sul cambio lampadine della sua 635! Mi sono detto ridendo...che bello non essere il solo matto :D:D
Comunque.. rimozione del pannello strumenti molto agevole, senza problemi. Ho sostituito tutte le 9 lampadine (4 illuminazione, 4 spie, 1 spia rossa tonda) mettendole da 3w: rispetto a prima la situazione è molto migliorata!
Secondo voi posso metterle a 5w senza problemi anche sulla 2002??
Si parla di pulizia/lubrificazione del reostato: che prodotto devo usare?
Ciao grazie!
Stefano
per ilr eostato, disosssidante spray per contatti, poi grasso al rame o specifico per contattiere.
Non ho trovato le lampadine da 1,5v ma solo da 2v.....se metto quelle rischio di colare tutto?
troppo e se abbassi i volts si ingialiscono molto di luce.
utente disattivato 1
13-11-2012, 21:15
Il problema e' che adesso mi trovo con tutto smontato e senza le lampadine da 1,5 volt.....dove le trovo????
batmobile
13-11-2012, 22:05
Il problema e' che adesso mi trovo con tutto smontato e senza le lampadine da 1,5 volt.....dove le trovo????
non volt, WATT!!!
Sulla baia niente?
siscobmw
14-11-2012, 13:15
io le ho trovate da 1.5W a como al centro bosch, dove hanno l'officina e anche il banco per i ricambi bosch, oltre a ricambistica varia sempre nel ramo elettrico/elettronico automotive....LE lampadine sono osram e son venute via a 3,50 nella scatola da 10.
utente disattivato 1
14-11-2012, 14:38
Hai un pm
alpineweiss
14-11-2012, 15:33
ma l'anno scorso erano fuori catalogo:confused:
ne prendo 3 scatole :D
utente disattivato 1
22-11-2012, 06:50
Lampadine difficili da trovare....messe tutte nuove, un po di carta alluminio sopra cruscotto e via, richiuso tutto. Un po' meglio di prima sicuramente...sempre e comunque un ambiente molto soft...
Non voglio perdere altro tempo con sta' cosa perche' la macchina ha problemi piu' importanti da seguire...chiuso tutto e pensiamo al motore...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.