Visualizza Versione Completa : Bmw UR Roadster 1990
Knight Rider
25-11-2012, 22:02
Dicono su Faccialibro...
BMW UR Roadster (1990) : Questo prototipo risalente ad inizio anni ’90 utilizza il pianale della Z1,ed è equipaggiato con il motore 4 cilindri 2.3 (oltre 200 CV) utilizzato dalla M3 E30 EVO.
L'immagine è stata scattata nel quartier generale M GmbH a Garching, nei pressi di Monaco, dove sono conservati numerosi prototipi sperimentali e vetture mai nate.
http://s10.postimage.org/kgvll915l/21720_501960429824736_133209470_n.jpg
Dicono su Faccialibro...
BMW UR Roadster (1990) : Questo prototipo risalente ad inizio anni ’90 utilizza il pianale della Z1,ed è equipaggiato con il motore 4 cilindri 2.3 (oltre 200 CV) utilizzato dalla M3 E30 EVO.
L'immagine è stata scattata nel quartier generale M GmbH a Garching, nei pressi di Monaco, dove sono conservati numerosi prototipi sperimentali e vetture mai nate.
http://s10.postimage.org/kgvll915l/21720_501960429824736_133209470_n.jpg
Se ne era parlato a suo tempo quanto BMW aprì i garage di alcuni dei modelli mai prodotti tra cui la M5 E34 cabrio, la M3 E46 touring, la M3 E30 pick up, la M8, la M5 E60 CSL e la M5 E39 touring
utente disattivato 10
25-11-2012, 22:43
orrenda tralaltro :D
imho
alpineweiss
25-11-2012, 22:45
una discreta schifezza:D
batmobile
25-11-2012, 22:58
Vista dal vivo.
Brutta ma meno che in foto.
non so quale sia peggio, se questa o l'isetta
Utente disattivato 3
26-11-2012, 09:06
non so quale sia peggio, se questa o l'isetta
Purtroppo devo dissentire.
L'Isetta per me è un'opera d'arte.
Purtroppo devo dissentire.
L'Isetta per me è un'opera d'arte.
dopo tanto tempo abbiamo trovato qualcosa sulla quale siamo in disaccordo :D
Utente disattivato 3
26-11-2012, 09:19
L'Isetta ha una storia interessantissima.
Parte da un progetto italiano ed ha contribuito in modo significativo a risollevare le sorti di BMW nel dopoguerra!
Se oggi possiamo girare con le nostre amate BMW dobbiamo rigraziare lei!
L'Isetta ha una storia interessantissima.
Parte da un progetto italiano ed ha contribuito in modo significativo a risollevare le sorti di BMW nel dopoguerra!
Se oggi possiamo girare con le nostre amate BMW dobbiamo rigraziare lei!
Per quello anche la Cayenne ha salvato dalla bancarotta Porsche ma non si puo' dire che sia bella :D
Utente disattivato 3
26-11-2012, 09:26
Se vi capita, osservatela con attenzione, rimarrete affascinati!
Se vi capita, osservatela con attenzione, rimarrete affascinati!
Su quello hai pienamente ragione... Personalmente non ho mai apprezzato completamente il suo design a "uovo" da bubble car... Pero' e' innegabile che dobbiamo la lei se in seguito abbiamo avuto vetture belle ed affascinanti come la E9 e la E24 ;)
barone rosso
27-11-2012, 17:48
Purtroppo devo dissentire.
L'Isetta per me è un'opera d'arte.
Concordo appieno, se non costasse un'enormità (per le mie tasche) mi piacerebbe averne una.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.