Visualizza Versione Completa : 320is e30 informazioni varie
pizzodrift
14-12-2012, 17:51
Sto valutando uno scambio con una 320is e30 asi, e vorrei qualche info generale su come va la macchina, le prestazioni, i consumi, monta l'autobloccante di serie e via dicendo.
Ovviamente questa la terrei stradale come mia auto.
Cosa mi dite?
PuccioE39
14-12-2012, 18:03
320is da 88 in poi, S14 2 litri (propulsore M3 2.3 S14 con corsa ridotta), autobloccante di serie, vmax 227 km/h, 0-100 in 7.9, cambio con prima in basso, 5m +rm :)
simone72
14-12-2012, 18:05
Consumi elevati! :D
Poca coppia in basso, notevole allungo ;)
Scritto faticosamente con il mio ditofonino
mach patrol
14-12-2012, 19:42
Motore robustissimo ma bizzoso. Ogni esemplare differisce dall'altro. Facile trovarla centrata e raddrizzata. Difetto principale sterzo troppo demoltiplicato(ma per contro facilissima da guidare) assetto di serie ottimale,purchè efficiente. Consumi" eccellenti" per tale auto (media 10km litro esclusa pista. a 120 fa i 13)
Se la compri cosi cosi' sicuramente trovi: basette aspirazioni che lasciano filtrare aria,valvole da registrare perdite olio nella congiunzione carter distribuzione, tendicatena da sost. poi soliti misuratori press benza,tubi, sensori di temp, debimetro, potenziometro, ponte post da controllare.
Provane almeno tre. La mia a 90000km era un polmone faceva solo rumore(ma non fumo)andava solo dopo i 6000. ora(129000) nelle giornate buone non serve superare i 4000 per andare come lippe.(dopo tagliandone e ripetuti cambi olio, v power per togliere incrostazioni, e tanta pazienza usandola...come va usata, brevetto mach patrol)
Visto la presenza di elettroventola controllare tenuta testata(basta che salti un fusibile che bruci tutto.
Ruggine solo su montante parabrezza(vicino guarnizione esterna) e nei dintorni dei fari post.
Alcuni esemplari maltrattati hanno difficolta' nell'inserimento marce(seconda in particolare)
P:S nello 0 1000 esce a quasi 190, marcia migliore la quinta, dai 160 ai 230 e poi fino a oltre 245. zero cento
lascialo a top gear... velocita autostradale 120 140 max (per il rumore)
prezzo ..arrangiati :D:D:D
Capitan Traverso
14-12-2012, 20:02
Motore robustissimo ma bizzoso. Ogni esemplare differisce dall'altro. Facile trovarla centrata e raddrizzata. Difetto principale sterzo troppo demoltiplicato(ma per contro facilissima da guidare) assetto di serie ottimale,purchè efficiente. Consumi" eccellenti" per tale auto (media 10km litro esclusa pista. a 120 fa i 13)
Se la compri cosi cosi' sicuramente trovi: basette aspirazioni che lasciano filtrare aria,valvole da registrare perdite olio nella congiunzione carter distribuzione, tendicatena da sost. poi soliti misuratori press benza,tubi, sensori di temp, debimetro, potenziometro, ponte post da controllare.
Provane almeno tre. La mia a 90000km era un polmone faceva solo rumore(ma non fumo)andava solo dopo i 6000. ora(129000) nelle giornate buone non serve superare i 4000 per andare come lippe.(dopo tagliandone e ripetuti cambi olio, v power per togliere incrostazioni, e tanta pazienza usandola...come va usata, brevetto mach patrol)
Visto la presenza di elettroventola controllare tenuta testata(basta che salti un fusibile che bruci tutto.
Ruggine solo su montante parabrezza(vicino guarnizione esterna) e nei dintorni dei fari post.
Alcuni esemplari maltrattati hanno difficolta' nell'inserimento marce(seconda in particolare)
P:S nello 0 1000 esce a quasi 190, marcia migliore la quinta, dai 160 ai 230 e poi fino a oltre 245. zero cento
lascialo a top gear... velocita autostradale 120 140 max (per il rumore)
prezzo ..arrangiati :D:D:D
Eccellente recensione di un autentico guru di questo modello :ok:
simone72
14-12-2012, 20:49
Mach parlami del tuo brevetto :D
Quoto per la velocità Max autostradale :))
Sent from my iPhone using Tapatalk
mai viste simili velocita' al tachimetro...nella mia arriva il limitatore in quinta almeno 10 km/h prima:(:(.....
mach patrol
14-12-2012, 21:31
Per Simone http://www.byci.it/forum/showthread.php?12212-La-conservazione-delle-prestazioni&highlight=conservazione+delle+prestazi oni
Il metodo piu' che spiegarlo lo si deve sentire col piede e il didietro. Se provo un'auto ,non chiedetemi come, ma posso con buona approssimazione capire se il motore puo' migliorare e pure di quanto. Se avremo occasione di fare un giro cerchero' di essere piu' preciso e meno criptico. Ma non prendetemi per ciarlatano;)
Per Nic la mia non ha il limitatore ma a 7000 sei a 230 spaccati a 7250 a 240 a7400 246 a 7600 a 253 (in discesa quest'ultimo dato) ma cominciava a sfarfallare. Anche se non amo per nulla oltrepassare la zona rossa, fino a 7400 7500 l'allungo è redditizio in qualunque marcia, ma di solito nelle tirate mi fermo a 6200 6500.
ah Ok...mo' mi tronano i conti...io a 7200 sto a 235 e limitatore che mi bacchetta...viaggio con mappa stock :)
mach patrol
14-12-2012, 21:40
nella prova di auto indicava 229 a 7000 effettiva 228. Secondo me il limitatore l'han messo per non avvicinare troppo l'm3.
P:S controlla a motore spento che a pedale gas a fondocorsa le farfalle siano alla fine dell'escursione(spingile ulteriormente col dito) ed eventualmente
avvita il fermo a pavimento fino a consentire il tutto gas.
mach patrol
14-12-2012, 21:48
Dimenticavo.. la mia ha i 15 pollici..Considerando la circonferenza di rotolamento maggiore,spiega forse la maggior velocita'
nella prova di auto indicava 229 a 7000 effettiva 228. Secondo me il limitatore l'han messo per non avvicinare troppo l'm3.
P:S controlla a motore spento che a pedale gas a fondocorsa le farfalle siano alla fine dell'escursione(spingile ulteriormente col dito) ed eventualmente
avvita il fermo a pavimento fino a consentire il tutto gas.
in ventanni e piu'...qualche controllo l'ho fatto:D...ho usato mappe varie,alfa-N,aspirazione diretta e non....
se non hai il limitatore è gia' tutto chiaro :ok:
P.S...io ho i 16...rotolamento un pelino ancora piu' alto...
mach patrol
14-12-2012, 22:04
in ventanni e piu'...qualche controllo l'ho fatto:D...ho usato mappe varie,alfa-N,aspirazione diretta e non....
se non hai il limitatore è gia' tutto chiaro :ok:
P.S...io ho i 16...rotolamento un pelino ancora piu' alto...
Pardon! :o comunque scommetto che non sono molti ad aver controllato la corsa del gas... Al prossimo incontro:ok:
nicolacsl
14-12-2012, 22:30
Anche la mia è arrivata qualche volta al limitatore in 5a,ma il tachimetro indicava non oltre 240km/h.....comunque i 230 li prendeva sempre e bene,ad insistere arrivavo ai 235/237. Non è detto comunque che tutti i tachimetri indichino uguale
pizzodrift
15-12-2012, 08:47
Ottime info tutte, ma nel caso sarebbe uno scambio con la mia, nonun acquisto vero e proprio.
Ma il limitatore sarebbe dato dal fine corsa del pedale e basta?
nicolacsl
15-12-2012, 10:23
Ottime info tutte, ma nel caso sarebbe uno scambio con la mia, nonun acquisto vero e proprio.
Ma il limitatore sarebbe dato dal fine corsa del pedale e basta?
Limitatore quello che hanno un pò tutte le auto cioè stacco corrente prima di entrare in fuori giri
pizzodrift
15-12-2012, 10:29
Limitatore quello che hanno un pò tutte le auto cioè stacco corrente prima di entrare in fuori giri
Si scusa, intendevo per il discorso della velocità ;)
mach patrol
15-12-2012, 22:36
No,il limitatore taglia i giri a 7250. Indipendentemente dalla corsa dell'acceleratore. Tuttavia se avanzi corsa ci arrivi prima!!;)
pizzodrift
17-12-2012, 14:21
Ho visto le foto, l'auto che mi hanno proposto è stupenda, coupè ed immacolata, mi piace tantissimo, vediamo selo scambio va in porto, da parte mia lo farei subito stando alle tante foto.
Per la macchina ho parlato con un amico esperto e mi ha dato tante info e consigli niente male.
Uno in particolare è di una centralina AEM che gestisce solo il motore da mettere in parallelo la sua, con cui si dovrebbero tramite una mappa come si deve a ottimizzare il più possibile l'iniezione datata dell'S14 per consumi migliori e prestazioni più brillante, non si parla di cv, più che altro di migliorie ovviamente, ma questo si vedrà se e nel caso più avanti, però molto interessante.
Per il resto monta l'autobloccante, revisionato da poco, 106mila km, che dire, ho già detto che è bella? :D
l'autobloccante è di serie...ed a 106K non lo ha mai revisionato nessuno :rolleyes:
pizzodrift
17-12-2012, 14:32
l'autobloccante è di serie...ed a 106K non lo ha mai revisionato nessuno :rolleyes:
Boh, così mi ha detto, ma poi come sempre, magari l'ha detto per fare bella figura, o magari (come sicuramente è) è un maniaco.
I lavori che mi ha detto aver fatto in 3 anni di possesso sono:
pompa acqua
dischi e pastiglie tutti e 4
revisione differenziale
tubi benzina nuovi
olio del cambio
cuscinetto ruota posteriore
tamponi posteriori
silent block Motorsport anteriori
Vachette acqua e tergi nuove
boccole alternatore
Poi oh, mi sembrano in linea con i lavori che vedo sempre fare qui sulle vecchiette, almeno credo io...:)
batmobile
17-12-2012, 14:36
l'autobloccante è di serie...ed a 106K non lo ha mai revisionato nessuno :rolleyes:
Salvo cambi olio diff con olio erratoe conseguente demolizione dei dischi di attrito.:(
pizzodrift
17-12-2012, 14:42
Salvo cambi olio diff con olio erratoe conseguente demolizione dei dischi di attrito.:(
ma magari dice revisione e in realtà ha solo sostituito un paraolio, sai com'è, ancora non la ho vista live :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.