Visualizza Versione Completa : Obbligo luci accese
utente disattivato 10
01-01-2013, 23:07
Ricordo che qualcuno, forse Ale, mi disse che le auto storiche non sono obbligate a tenere le luci accese anche di giorno.
mi confermate che è sempre così? le gentili FDO lo sanno o mi devo stampare un foglio con l'articolo per sicurezza?
ragno nero
01-01-2013, 23:39
Art. 152 cds
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-152-segnalazione-visiva-e-illuminazione-dei-veicoli.html
Notizia molto,utile, grazie ! :)
Ne avevo sentito parlare, ma avevo sempre rinviato l'approfondimento. ;)
Sai le lampadine che si risparmiano !
batmobile
02-01-2013, 06:22
Io tengo copia del cds unita al cartellino asi, i fari li accendo così quando lo ritengo opportuno.
Utente disattivato 2
02-01-2013, 10:34
Attenzione pero' che per il Cds per esser classificati come veicoli di interesse storico e collezionistico i veicoli devono essere iscritti nei registri Asi.
ragno nero
02-01-2013, 10:54
Si, art. 60 comma 4.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-60-motoveicoli-e-autoveicoli-depoca-e-di-interesse-storico-e-collezionistico.html
Si, art. 60 comma 4.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-60-motoveicoli-e-autoveicoli-depoca-e-di-interesse-storico-e-collezionistico.html
Il comma 3 è davvero molto restrittivo: escluderebbe, di fatto, la possibilità di circolare, se non previa autorizzazione ed in rare occasioni !?
nel testo parla di veicoli cancellati dal PRA?!?!:confused:....
ragno nero
02-01-2013, 13:44
Sono, per esempio, i veicoli dei musei.
quindi non ritengo sia il nostro caso
quindi non ritengo sia il nostro caso
infatti, i nostri, dobbiamo abituarci a definirli, non più autoveicoli d'epoca, ma "autoveicoli di interesse storico e collezionistico". :ok:
Utente disattivato 3
02-01-2013, 16:15
infatti, i nostri, dobbiamo abituarci a definirli, non più autoveicoli d'epoca, ma "autoveicoli di interesse storico e collezionistico". :ok:
In poche parole i fari bisogna tenerli accesi!
utente disattivato 10
02-01-2013, 18:45
ah ecco questa cosa mi spiazza :confused:
Scusate, ma il succo non mi sembra questo. La norma recita:
" Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico. "
E i nostri appartengono proprio a questa categoria. :)
Giannitii
02-01-2013, 20:39
In poche parole i fari bisogna tenerli accesi!
pure io li tengo sempre accesi così si evitano eventuali discussioni !;)
barone rosso
02-01-2013, 21:05
pure io li tengo sempre accesi così si evitano eventuali discussioni !;)
E inoltre preferisco che chi mi incrocia mi veda bene .........;)
io invece,se non necessari non li accendo,perchè sovraccaricare l'impianto elettrico e l'alternatore,nonchè interruttori,cablaggi e connettori di una vecchietta?...ricordate che l'impianto elettrico è quello al quale dedichiamo meno tempo,meno ripristini mirati e,secondo me a torto....
ragno nero
02-01-2013, 22:33
E inoltre preferisco che chi mi incrocia mi veda bene .........;)
Un cieco girava per le strade di una città in una notte senza stelle, con un orcio sulle spalle e una fiaccola in mano.
“Sciocco” gli disse un signore che passava “buio o non buio, per te che sei cieco è la stessa cosa. A che ti serve la fiaccola?”
“La fiaccola serve per te” rispose il cieco.
“Tu, non vedendomi, potresti urtarmi e farmi rompere l’orcio”.
E l’uomo non seppe come replicare a questa saggia risposta.
:)
Giannitii
02-01-2013, 23:08
E inoltre preferisco che chi mi incrocia mi veda bene .........;)
soprattutto ! ;)
Giannitii
02-01-2013, 23:10
Un cieco girava per le strade di una città in una notte senza stelle, con un orcio sulle spalle e una fiaccola in mano.
“Sciocco” gli disse un signore che passava “buio o non buio, per te che sei cieco è la stessa cosa. A che ti serve la fiaccola?”
“La fiaccola serve per te” rispose il cieco.
“Tu, non vedendomi, potresti urtarmi e farmi rompere l’orcio”.
E l’uomo non seppe come replicare a questa saggia risposta.
:)
rubargli il portafogli nooo? tanto..non poteva correre! eheheh..
scherzo.... !
comunque storiella saggia ! :ok:
barone rosso
04-01-2013, 20:37
Un cieco girava per le strade di una città in una notte senza stelle, con un orcio sulle spalle e una fiaccola in mano.
“Sciocco” gli disse un signore che passava “buio o non buio, per te che sei cieco è la stessa cosa. A che ti serve la fiaccola?”
“La fiaccola serve per te” rispose il cieco.
“Tu, non vedendomi, potresti urtarmi e farmi rompere l’orcio”.
E l’uomo non seppe come replicare a questa saggia risposta.
:)
:ok:
patone86
05-01-2013, 10:04
io invece,se non necessari non li accendo,perchè sovraccaricare l'impianto elettrico e l'alternatore,nonchè interruttori,cablaggi e connettori di una vecchietta?...ricordate che l'impianto elettrico è quello al quale dedichiamo meno tempo,meno ripristini mirati e,secondo me a torto....
quoto.
infatti l'altro ieri mi si è ripresentato per l'ennesima volta il problema alla rotella. e a me sta cosa sta iniziando a seccare. è la terza che cambio. la prossima la compro nuova, e già so che sarà una fucilata.:sob::mad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.