PDA

Visualizza Versione Completa : Quanti esemplari di 635csi ed M635csi sono ancora in vita?



Paprika
09-01-2013, 13:53
Buongiorno a tutti.

Ogni tanto Mi chiedo quanti esemplari di E24 635CSi e di M635 CSi, siano rimasti "in vita", in Italia e nel mondo...si sa qualcosa?

alpineweiss
09-01-2013, 14:54
non credo ci siano registri ufficiali

non poche comunque:D

batmobile
09-01-2013, 21:54
Anni fa, parlando di auto di alta categoria, si ipotizzava un generale tasso di sopravvivenza del 10% medio.
Credo però sia ben poco indicativo, in quanto oggi si conserva di più rispetto al passato, ergo...
Brancolo nel buio.
Pensando a quelle serie 6 arrivate in zona mia, sono sopravvissute il 50% circa.(sempre basandomi su quelle che conoscevo, magari nemmeno tutte).

utente disattivato 1
10-01-2013, 06:17
In effetti la serie 6 e' parecchio diffusa....e se ne vedono comunque molte in vendita rispetto a altri modelli.....quasi quasi vendo la mia perche' ne e' pieno il Mondo ormai di sta' macchina :D:D:D

batmobile
10-01-2013, 06:50
In effetti la serie 6 e' parecchio diffusa....e se ne vedono comunque molte in vendita rispetto a altri modelli.....quasi quasi vendo la mia perche' ne e' pieno il Mondo ormai di sta' macchina :D:D:D

La tua è speciale e raa, una delle prime col motore basato sul''M88, quindi poco diffusa, quindi la tieni:D

fmd_65
10-01-2013, 08:49
ma non è che la MTC darebbe le informazioni sul numero di E24 immatricolate ?

siscobmw
10-01-2013, 10:18
secondo il mio modestissimo parere, di 86 mila e spiccioli prodotte, almeno 30 mila sono tranquillamente sopravvissute.
dire paese per paese i numeri non saprei...
SiSco

Paprika
10-01-2013, 20:03
Grazie a tutti per le info :ok:

///M3
11-01-2013, 19:31
From : http://www.bmwmregistry.com/model_faq.php?id=5#2

Un po' di cifre sulle prodotte;)





How many of each version were produced?
Model 5531 (ECE/LHD without catalyst): 3,283 produced from 2/84 through 12/88
Model 5532 (ECE/RHD without catalyst): 524 produced from 09/84 through 02/89
Model 5511 (ECE/LHD with catalyst): 117 produced from 11/86 through 12/88
Model 5514 (NA/LHD with catalyst): 1,767 produced from 11/86 through 09/88
Model 5519 (JAP/LHD with catalyst): 164 produced from 11/86 through 03/88


http://www.bmwmregistry.com/images/spacer.gif


Of the 1,767 M6s produced for North America, how many were built to Canadian specification?
Of the 1,767 M6s produced for North America, 135 were built to Canadian specification over three model years: 1987 (60 produced), 1988 (73 produced) and 1989 (two produced). The remaining 1,632 were all built to U.S. specification.



How many examples of the M635CSi were produced after the June, 1987 cosmetic update?
In total, BMW produced 1,415 examples of the M635CSi after the updated bumper and front fascia design was introduced in June of 1987. The breakdown by market-specific version is as follows:
Model 5531 (ECE/LHD without catalyst): 83
Model 5532 (ECE/RHD without catalyst): 102
Model 5511 (ECE/LHD with catalyst): 80
Model 5514 (NA/LHD with catalyst): 1,034
Model 5519 (JAP/LHD with catalyst): 116

Knight Rider
12-01-2013, 19:44
sempre efficientissimo Marco :ok:

///M3
12-01-2013, 20:40
sempre efficientissimo Marco :ok:

Merito di M registry che da spesso una mano agli appassionati M ;)

Paprika
13-01-2013, 09:34
Grazie mille Marco :ok:

///M3
13-01-2013, 14:53
Grazie mille Marco :ok:

Di nulla ;)

siscobmw
13-01-2013, 21:15
Model
Dates of Mfg.
normal / automatic
California
Model
normal / aut.
USA Model
remaining states
normal / aut.
Japanese
Model
nomal / aut
Right handed
normal / aut.
total


630 CS
10/75-08/79
2600 / 1372
-
-
-
-
3972


630 CSi
06/76-09/77
928 / 866
432 / 430
496 / 436
-
-
1794


628 CSi
06/79-05/87
3598 / 2353
-
-
-
221 / 862
5951


633 CSi
10/75-09/84
12372 / 11060
237 / 269
6240 / 4907
- / 1888
351 / 1345
23432


635 CSi without catalyst
12/77-04/89
20420 / 22578
-
-
-
1292 / 4910
42998


635 CSi catalyst
01/85-04/89
1007 / 1210
-
-
-
58 / 270
2217


635 CSi (all)
12/77-04/89
21427 / 23788
-
3713 / 9289
- / 1848
1350 / 5180
45215


M635 CSi without catal.
12/83-02/89
5738 / -
-
-
-
524 / -
5738


M 635 CSi catalyst
11/86-12/88
117 / -
-
-
-
-
117


M 635 CSi (all)
12/83-02/89
5855 / -
-
1767 / -
164 / -
524 / -
5855


all 6 series Coupés
10/75-04/89
46780 / 39439
669 / 699
12216 / 14632
164 / 3736
2446 / 7387
86219

mach patrol
13-01-2013, 21:59
Dubito che ci siano 117 m6 catalizzate. su m registry ce ne sono molte di piu' e sono solo quelle registrate.. Boh!

siscobmw
14-01-2013, 15:03
son dati ufficiali BMW, per cui non so che dire....
SISco

siscobmw
14-01-2013, 15:07
ecco le sequenze telaio delle M635, 117 sonno quelle versione EU, non le versioni USA:



2285001 - 2285117
5511
M 635 CSi ECE left handed catalyst
11/86 - 12/88
117


2560001 - 2561767
5514
M 635 CSi USA left handed
09/86 - 09/88
1767


2563001 - 2563164
5519
M 635 CSi Japan left handed
07/86 - 03/88
164





1050001 - 1053283
5531
M 635 CSi ECE left handed
12/83 - 12/88
3283





0760001 - 0760524
5532
M 635 CSi ECE right handed
09/84 - 02/89
524

siscobmw
14-01-2013, 15:09
Qui c'è la tabella completa di tutti le serie telaio usate per la e24:



VIN Ranges
Model Code
Model Description
Dates of Mfg.
No. Assembled


060500 1 - 0608713
5374
635 CSi USA left handed
09/84 - 04/89
3713


0610001 - 0615000
5384
635 CSiA USA left handed
08/84 - 11/86
5000


0760001 - 0760524
5532
M 635 CSi ECE right handed
09/84 - 02/89
524


0765001 - 0766848
5389
635 CSiA Japan left handed
11/84 - 10/88
1848


1050001 - 1053283
5531
M 635 CSi ECE left handed
12/83 - 12/88
3283


1275001 - 1275949
5351
635 CSi ECE left handed catalyst
01/85 - 03/89
949


1280001 - 1280940
5361
635 CSiA ECE left handed catalyst
01/85 - 04/89
940


1886001 - 1886058
5352
635 CSi ECE right handed catalyst
01/86 - 05/87
58


1887001 - 1887270
6362
635 CSiA ECE right handed catalyst
01/86 - 01/89
270


2285001 - 2285117
5511
M 635 CSi ECE left handed catalyst
11/86 - 12/88
117


2560001 - 2561767
5514
M 635 CSi USA left handed
09/86 - 09/88
1767


2563001 - 2563164
5519
M 635 CSi Japan left handed
07/86 - 03/88
164


3265001 - 3269289
5384
635 CSi A USA left handed
11/86 - 04/89
4289


4360001 - 4361725
5111
630 CS ECE left handed
10/75 - 08/77
1725


4362001 - 4362875
5111
630 CS ECE left handed
09/77 - 08/79
875


4365001 - 4365897
5121
630 CSA ECE left handed
12/75 - 08/77
897


4366001 - 4366475
5121
630 CSA ECE left handed
09/77 - 07/79
475


4375001 - 4378713
5231
633 CSi ECE left handed
10/75 - 09/77
3713


4379001 - 4380000
5231
633 CSi ECE left handed
07/77 - 06/78
1000


4380001 - 4380218
5232
633 CSi ECE right handed
08/76 - 07/77
218


4381001 - 4381133
5232
633 CSi ECE right handed
07/77 - 07/78
133


4385001 - 4386202
5241
633 CSiA ECE left handed
06/76 - 08/77
1202


4387001 - 4388449
5241
633 CSiA ECE left handed
09/77 - 12/81
1449


4390001 - 4390251
5242
633 CSiA ECE right handed
07/76 - 05/77
251


4391001 - 4392094
5242
633 CSiA ECE right handed
06/77 - 12/79
1094


4395001 - 4395523
5249
633 CSiA Japan left handed
02/78 - 08/79
523


5500001 - 5500432
5133
630 CSi California left handed
06/76 - 07/77
432


5505001 - 5505496
5134
630 CSi USA 49 states left handed
06/76 - 07/77
496


5510001 - 5510430
4143
630 CSiA California left handed
06/76 - 08/77
430


5515001 - 5515436
5144
630 CSiA USA 49 states left handed
07/76 - 09/77
436


5520001 - 5520237
5233
633 CSi California left handed
11/77 - 03/79
237


5525001 - 5525450
5234
633 CSi USA 49 states left handed
09/77 - 05/79
450


5530001 - 5530269
5243
633 CSiA California left handed
10/77 - 03/79
269


5535001 - 5535507
5244
633 CSiA USA 49 states left handed
09/77 - 05/79
507


5540001 - 5540468
5209
633 CSiA Japan left handed
11/79 - 07/81
468


5545001 - 5550000
5331
635 CSi ECE left handed
12/77 - 05/80
5000


5550001 - 5550825
5332
635 CSi ECE right handed
07/78 - 02/82
825


5555001 - 5556248
5235
633 CSi USA 49 states left handed
07/79 - 07/81
1248


5560001 - 5561113
5245
633 CSiA USA left handed
07/79 - 07/81
1113


5565001 - 5565831
5231
633 CSi ECE left handed
06/78 - 12/81
831


5570001 - 5571349
5131
628 CSi ECE left handed
06/79 - 02/82
1349


5575001 - 5575539
5141
628 CSiA ECE left handed
06/79 - 02/82
539


5580001 - 5581958
5341
635 CSiA ECE left handed
06/79 - 02/82
1958


5585001 - 5586143
5342
635 CSiA ECE right handed
07/79 - 03/82
1143


5590001 - 5593072
5331
635 CSi ECE left handed
05/80 - 03/82
3072


5595001 - 5595066
5132
628 CSi ECE right handed
09/80 - 02/82
66


5597001 - 5597210
5142
628 CSiA ECE right handed
09/80 - 02/82
210


6725001 - 6728592
5274
633 CSi USA left handed
03/82 - 09/84
3592


6995000 - 6997531
5284
633 CSiA USA left handed
03/82 - 09/84
2532


7505000 - 7505949
5236
633 CSi USA left handed
07/81 - 03/82
950


7510000 - 7510754
5246
633 CSiA USA left handed
07/81 - 03/82
755


8150000 - 8152027
5171
628 CSi ECE left handed
12/81 - 05/87
2028


8155000 - 8155154
5172
628 CSi ECE right handed
03/82 - 04/87
155


8160000 - 8160951
5181
628 CSiA ECE left handed
02/82 - 05/87
952


8165000 - 8165651
5182
628 CSiA ECE right handed
04/82 - 05/87
652


8170000 - 8174999
5371
635 CSi ECE left handed
12/81 - 09/84
5000


8175000 - 8175466
5372
635 CSi ECE right handed
03/82 - 02/89
467


8180000 - 8184572
5381
635 CSiA ECE left handed
02/82 - 01/89
4573


8185000 - 8188766
5382
635 CSiA ECE right handed
04/82 - 04/89
3767


8195000 - 8195265
5207
633 CSiA Japan left handed
11/81 - 04/82
266


8197000 - 8197630
5289
633 CSiA Japan left handed
10/82 - 04/84
631


9402000 - 9404342
5371
635 CSi ECE left handed
09/84 - 01/89
2343

alpineweiss
14-01-2013, 16:03
notavo che(scusate sarà che ce l'ho) il modello 5331 è diviso in due spezzoni fino al 5/80 e dopo il 5/80...passaggio da l-jet a motronic?

fmd_65
14-01-2013, 16:22
si, vabbè, ma sapere dalla motorizzazione quanti esemplari sono ancora a registro in Italia?

siscobmw
14-01-2013, 17:38
con il sistema che usa il PRA, credo sia semi-impossibile...
SiSco

PS: Filippo credo che sia proprio il passaggio di consegne alla nuova motronic, il cambio di seriali del telaio....non ricordo più bene a memoria la storia della e24, ma mi pare che le scocche post karmann fossero state fatte dal maggio 82, con la seconda serie, per cui credo , ma verifico, che la nuova numerazione dipenda porprio dal motronic.
SiSco

mach patrol
14-01-2013, 19:49
pensavo che le m6 usa fossero tutte catalizzate. Guardando qualche esemplare su mregistry noto che hanno quasi tutte il logo bmw mpower e la stessa scritta sul polmone filtro,indizio delle versioni catalizzate. Boh!:)

siscobmw
15-01-2013, 11:24
che io sappia,quello non è indizio di motore kat o non Kat, è indizio di motore s38 invece che m88/3 a catena di distribuzione simplex.
Le M6 americane hanno catalizzatore e 256 cavalli, 260 (a meno che non ricordi male) le versione Europee, mentre le M635csi...che pirla che sono, lo sai benissimo quanti cavalli hanno e cosa san fare....;)

In ogni caso apsettiamo bat , lui dovrebbe confermare.

SiSco

batmobile
15-01-2013, 11:45
Da quel che ricordo, le kat hanno doppia catena, le kat usa son diverse da japan, eu.
Le usa son tutte kat, come canada e japan, le eu kat son rare.
Il nome di vendita (M635csi vs M6) a volte segue perfettamente la distinzione a volte no, non me ne curerei, è badge engineering.imho

mach patrol
15-01-2013, 18:49
http://www.bmwmregistry.com/detail.php?id=6355
questa è il primo telaio euro spec usa guardando la tabella. Ma il proprietario dice che è con specifiche usa..
(Sto giocando un po' all'investigatore, niente da dimostrare:D)

mach patrol
15-01-2013, 18:56
che io sappia,quello non è indizio di motore kat o non Kat, è indizio di motore s38 invece che m88/3 a catena di distribuzione simplex.
Le M6 americane hanno catalizzatore e 256 cavalli, 260 (a meno che non ricordi male) le versione Europee, mentre le M635csi...che pirla che sono, lo sai benissimo quanti cavalli hanno e cosa san fare....;)

In ogni caso apsettiamo bat , lui dovrebbe confermare.

SiSco

Eh eh:D come dicevo nella risposta precedente non contesto nulla, solo indago. le devo conoscere e preovare tutte!! :cool:
Ps Paolo mi ha raccontato cosa sa(peva) fare la tua 635 sul curvone autostradale a bergamo....:D:D

siscobmw
16-01-2013, 15:12
Mi ricorderò per sempre il curvone di bergamo con il 635....E anche come tenevano dannatamente male le trx appena aumentava l'umidità, non dico nemmeno che fosse bagnato, la strada era umida con 4 gocce,quattro di numero....

comunque quella che hai postato è la prima m6 americana delle 1767, quindi con specifiche usa, con telaio da numerazione 2560001 a 2561767.
E' numerazione USA per vettura USA...non capisco che cosa c'è di strano....

fmd_65
16-01-2013, 15:52
Mi ricorderò per sempre il curvone di bergamo con il 635....E anche come tenevano dannatamente male le trx appena aumentava l'umidità, non dico nemmeno che fosse bagnato, la strada era umida con 4 gocce,quattro di numero....

comunque quella che hai postato è la prima m6 americana delle 1767, quindi con specifiche usa, con telaio da numerazione 2560001 a 2561767.
E' numerazione USA per vettura USA...non capisco che cosa c'è di strano....


mi è stato detto (ma non ho conferma ufficiale) che però le mescole usate per la produzione delle nuove TRX sono un pò rivisitate, modernizzate... dovrebbero avere una tenuta maggiore con la gomma calda.
Se qualcuno di voi ha notizie certe al riguardo...

siscobmw
16-01-2013, 17:45
ti posso dire che le TRX GT, che su serie 6 si possono montare solo sulle m635csi, hanno mescola e disegno simili alle vecchie Michelin Pilot: funzionano benino sul bagnato e sembrano rendere pure sull'asciutto.

Le trx normali coi "triangolotti" come tassello sono esattamente identiche al 1980: su asciutto faran rumore ma tengono bene, sul bagnato facevano caçare 30 anni fa e fan caçare oggi.
Poi la cosa strana è che su M635Csi e altre vetture dell'epoca non eran nemmeno malvagie, su serie 6 prima e seconda serie, poi su e28,queste ste trx sul bagnato sono un pianto.Sulle e23 a quanto so non sembrano così pessime, idem su e30(un mio amico aveva una 325ix Touring),un tizio che abita a 15 km da casa mia mi aveva detto che sulla sua testarossa le aveva e tenevano benone in qualsiasi condizione....mah...

Io ci ho fatto 50 e passa mila km, mai più con delle trx su nessuna bmw, se posso.

fmd_65
16-01-2013, 18:17
ti posso dire che le TRX GT, che su serie 6 si possono montare solo sulle m635csi, hanno mescola e disegno simili alle vecchie Michelin Pilot: funzionano benino sul bagnato e sembrano rendere pure sull'asciutto.

Le trx normali coi "triangolotti" come tassello sono esattamente identiche al 1980: su asciutto faran rumore ma tengono bene, sul bagnato facevano caçare 30 anni fa e fan caçare oggi.
Poi la cosa strana è che su M635Csi e altre vetture dell'epoca non eran nemmeno malvagie, su serie 6 prima e seconda serie, poi su e28,queste ste trx sul bagnato sono un pianto.Sulle e23 a quanto so non sembrano così pessime, idem su e30(un mio amico aveva una 325ix Touring),un tizio che abita a 15 km da casa mia mi aveva detto che sulla sua testarossa le aveva e tenevano benone in qualsiasi condizione....mah...

Io ci ho fatto 50 e passa mila km, mai più con delle trx su nessuna bmw, se posso.


forse non sono stato preciso prima, parlo solo di nuove mescole, il disegno è ovviamente lo stesso...
qui "finalmente" pare inverno serio, farò ora qualche prova significativa visto che le mie sono nuove...
ma io ho usato anche le "vecchie" e 20 anni fa ci andavo in montagna, tenevano bene su asciutto, poi sul bagnato se erano ben calde erano accettabili (fino ad un certo punto). In realtà io le ho usate anche su ghiaccio dell'Aremogna senza catene, partendo in seconda facevano presa e si camminava, prima e retromarcia erano ovviamente problematiche. La situazione migliorava con 4 persone in auto

Knight Rider
16-01-2013, 18:17
Mi ricorderò per sempre il curvone di bergamo con il 635....

e facciamolo questo OT :D dicci un po' di questo curvone..

Capitan Traverso
16-01-2013, 20:11
e facciamolo questo OT :D dicci un po' di questo curvone..

Anch'io sono curioso come una scimmia :o .......

siscobmw
17-01-2013, 08:09
Allora: paolo, il ragazzo che ha venduto i trx scomponibili a Mach Patrol, mi aveva chiesto la mia 635 come" auto dello sposo" per il suo matrimonio, mi pare fosse maggio 2006.
Tornando a casa verso sera vedo che entrando a Seriate, direzione Milano, era passato un nuvolone che aveva appena bagnato qui e là l'asfalto lasciandolo a pois....Un tizio dietro di me con una CLK mi chiede strada,io accellero e accellero e questo mi sta abbastanza incollato...
Al curvone di bergamo , con l'asfalto sempre a pois, faccio quinta-quarta a 190, in modo di tentare di staccarlo il più possibile dopo la curva, ma le gomme non digeriscono bene l'asfalto con qualche gocciolina qui e là che si sta oltretutto asciugando(forse son bastate però a renderlo scivoloso)....
Morale: ho fatto il curvone di traverso per 2-300 metri. Mollo l'acceleratore leggermente a fine curva, quanto basta a rimettermi dritto di colpo(infatti stavo picchiando la testa contro il vetro) , e mi ritrovo a circa 150-160 da solo, perchè il tizio della clk si era "preso male" più di me...e mi ha seguito a Milano a debita distanza , sempre sui 140-150....
PEr la cronaca le gomme eran nuove, quelle vecchie eran state fatte fuori durante il servizio di automobilismo d'epoca del 2005....e bat penso ricorderà bene come erano a fine servizio.comunque quando parlo di tenuta scarsa sul bangato parlo di velocità più umane...con un comportamento da essere umano .

SiSco

Knight Rider
17-01-2013, 11:26
Allora: paolo, il ragazzo che ha venduto i trx scomponibili a Mach Patrol, mi aveva chiesto la mia 635 come" auto dello sposo" per il suo matrimonio, mi pare fosse maggio 2006.
Tornando a casa verso sera vedo che entrando a Seriate, direzione Milano, era passato un nuvolone che aveva appena bagnato qui e là l'asfalto lasciandolo a pois....Un tizio dietro di me con una CLK mi chiede strada,io accellero e accellero e questo mi sta abbastanza incollato...
Al curvone di bergamo , con l'asfalto sempre a pois, faccio quinta-quarta a 190, in modo di tentare di staccarlo il più possibile dopo la curva, ma le gomme non digeriscono bene l'asfalto con qualche gocciolina qui e là che si sta oltretutto asciugando(forse son bastate però a renderlo scivoloso)....
Morale: ho fatto il curvone di traverso per 2-300 metri. Mollo l'acceleratore leggermente a fine curva, quanto basta a rimettermi dritto di colpo(infatti stavo picchiando la testa contro il vetro) , e mi ritrovo a circa 150-160 da solo, perchè il tizio della clk si era "preso male" più di me...e mi ha seguito a Milano a debita distanza , sempre sui 140-150....
PEr la cronaca le gomme eran nuove, quelle vecchie eran state fatte fuori durante il servizio di automobilismo d'epoca del 2005....e bat penso ricorderà bene come erano a fine servizio.comunque quando parlo di tenuta scarsa sul bangato parlo di velocità più umane...con un comportamento da essere umano .

SiSco


Schumacher dovrebbe congratularsi con te :D :ok:

siscobmw
17-01-2013, 11:36
E' un caso, ma mi pare di ricordare che solo dopo avevo smontato i sedili per ricolorarli....
Ho avuto prontezza di riflessi, ma avrei avuto anche bisogno di un tergicrisatllo montato sulla seduta del lato guida.....Non me l'aspettavo e lo spavento c'è stato....
:rolleyes:
SiSco

Knight Rider
17-01-2013, 11:41
E' un caso, ma mi pare di ricordare che solo dopo avevo smontato i sedili per ricolorarli....
Ho avuto prontezza di riflessi, ma avrei avuto anche bisogno di un tergicrisatllo montato sulla seduta del lato guida.....Non me l'aspettavo e lo spavento c'è stato....
:rolleyes:
SiSco


se vuoi lo rifacciamo e ti filmo :D

fmd_65
17-01-2013, 12:42
E' un caso, ma mi pare di ricordare che solo dopo avevo smontato i sedili per ricolorarli....
Ho avuto prontezza di riflessi, ma avrei avuto anche bisogno di un tergicrisatllo montato sulla seduta del lato guida.....Non me l'aspettavo e lo spavento c'è stato....
:rolleyes:
SiSco

immagino, ma in quelle condizioni e quella velocità non so quali ruote avrebbero tenuto ....

siscobmw
17-01-2013, 15:21
infatti, la tenuta delle trx di cui parlavo riguardano delle semplici rotonde affrontate guardando dallo specchietto il retrotreno che vuole superarti....:sob:

SiSco

PS : paganini non ripete.....e non solo perchè non ho più la 635, ora in quel di Cerignola , più o meno....
SiSco

mach patrol
17-01-2013, 16:34
infatti, la tenuta delle trx di cui parlavo riguardano delle semplici rotonde affrontate guardando dallo specchietto il retrotreno che vuole superarti....:sob:

SiSco

PS : paganini non ripete.....e non solo perchè non ho più la 635, ora in quel di Cerignola , più o meno....

SiSco
In fondo la discussione verte sul numero di 635 rimaste... Ma quinta quarta a 190 vuol dire che avevi il cambio con quarta come presa diretta?!

alpineweiss
17-01-2013, 18:11
no, ha semplicemente sbiellato:D

siscobmw
17-01-2013, 18:20
In fondo la discussione verte sul numero di 635 rimaste... Ma quinta quarta a 190 vuol dire che avevi il cambio con quarta come presa diretta?!
Si rapporto 1:1, la quint è 0,81:1

siscobmw
17-01-2013, 18:21
no, ha semplicemente sbiellato:D


ha....ha.....ha.....per questa volta faccio come te: chiudo un occhio :D

mach patrol
17-01-2013, 18:36
Si rapporto 1:1, la quint è 0,81:1

sono stato male per il tempo della risposta... ok ora va meglio...

siscobmw
18-01-2013, 13:18
vabbè non sono un animale, dai....fai che passi più o meno da 4 mila giri a 5 mila....
SiSco

mach patrol
18-01-2013, 19:16
No certo! col rapporto disteso il 5 quarta è ok anzi necessario:ok: Era col cambio sportivo che mi strideva un tantino... Anche sulla M che in quarta sfiora i 220 o giu dili' sarebbe una sofferenza...

alpineweiss
19-01-2013, 10:24
secondo me ha sbiellato e mo si inventa la cosa del cambio lungo:D ci sono testimoni dopotutto?:D

Capitan Traverso
19-01-2013, 13:58
secondo me ha sbiellato e mo si inventa la cosa del cambio lungo:D ci sono testimoni dopotutto?:D

Avrà mica ammaccato il cofano coi pistoni ? :D

fmd_65
19-01-2013, 15:21
tornando al topic, in un periodo di crisi come questo e tenendo conto del numero presunto di circolanti, secondo voi i valori di mercato attuali quali sono?

Capitan Traverso
19-01-2013, 15:37
tornando al topic, in un periodo di crisi come questo e tenendo conto del numero presunto di circolanti, secondo voi i valori di mercato attuali quali sono?

Domanda interessante...... saranno in linea con le quotazioni Ruoteclassiche ?
Non saprei

alpineweiss
19-01-2013, 16:10
per un esemplare di 635 in ordine 6000 mi pare giusto, ma ormai si trovano solo i cessi a quella cifra...infatti rimangono invendute

siscobmw
20-01-2013, 08:37
secondo me ha sbiellato e mo si inventa la cosa del cambio lungo:D ci sono testimoni dopotutto?:D

tu stai zitto che hai tentato , senza peraltro volere,il restyling del muso della 7 aggiungendo pure ornamenti come erba terra e sassi :D:cool:....E se la memoria non mi inganna, potrei chiedere alla tua mamma.....caro il mio pilotone.
:D
SiSco

alpineweiss
20-01-2013, 11:10
volevo un'auto ecologica :D

Capitan Traverso
20-01-2013, 12:37
volevo un'auto ecologica :D

:ahah:

mach patrol
20-01-2013, 12:45
volevo un'auto ecologica :D

Si, un EURO... ttame!!

batmobile
20-01-2013, 21:43
volevo un'auto ecologica :D

Sempre detto che auto ed ecologia fanno incidenti:D