Accedi

Visualizza Versione Completa : Bmw 315 - serie E21 - 1981



Knight Rider
11-02-2013, 17:29
incredibile! 6700 km!


http://s3.postimage.org/kyw60saeb/ufyngy.jpg


http://www.subito.it/auto/bmw-315-roma-58521567.htm

Giannitii
12-02-2013, 00:53
versione di punta per le e21,quindi ultra base,da vedere bene di persona,da prendere giusto per i km che tiene,se realmente sono originali,anche se 5.000 sono un pò troppi per una 315 credo !

batmobile
12-02-2013, 06:07
Per prenderla si deve proprio essere amatori del modello:)

mach patrol
12-02-2013, 10:59
Io l'ho avuta per un annetto,verde era piacevole da guidare, il motore aveva un range ampio di utilizzo ma un po' troppo piatto dai medi in su. Mediamente brillante mediamente rumorosa... Media!

Giannitii
12-02-2013, 11:16
Io l'ho avuta per un annetto,verde era piacevole da guidare, il motore aveva un range ampio di utilizzo ma un po' troppo piatto dai medi in su. Mediamente brillante mediamente rumorosa... Media!
anche se 315 è sempre una e21,però purtroppo vivrà sempre all'ombra delle sue sorelle di cilindrata,brio e optional superiori,come accade con la 1502 !
però va bene anche per chi volesse togliersi lo sfizio di questo modello fregandosene delle prestazioni,può essere buona anche per chi cerca una storica da girarci tutti i giorni,oppure se uno già ha la possibilità di recuperare dei ricambi da un'altra e li implementa su questa !
quello che voglio dire che purtroppo ci sono delle versioni destinate ad essere snobbate rispetto le altre !

mach patrol
12-02-2013, 11:25
anche se 315 è sempre una e21,però purtroppo vivrà sempre all'ombra delle sue sorelle di cilindrata,brio e optional superiori,come accade con la 1502 !
però va bene anche per chi volesse togliersi lo sfizio di questo modello fregandosene delle prestazioni,può essere buona anche per chi cerca una storica da girarci tutti i giorni,oppure se uno già ha la possibilità di recuperare dei ricambi da un'altra e li implementa su questa !
quello che voglio dire che purtroppo ci sono delle versioni destinate ad essere snobbate rispetto le altre !
E' vero Gianni non volevo sminuire gratuitamente la piccola... solo che questo modello soffre di una mancanza di personalita' a livello motoristico, non tanto di prestazioni scarse, ma di temperamento. Io l'avevo a 25 anni e ce l'avevano regalata, l'ho goduta un annetto e si è dimostrata onestissima ,scattante ma rispetto alla 320 che usai qualche tempo dopo non aveva quell'"imprinting" bmw nell'incedere...

Giannitii
12-02-2013, 11:48
E' vero Gianni non volevo sminuire gratuitamente la piccola... solo che questo modello soffre di una mancanza di personalita' a livello motoristico, non tanto di prestazioni scarse, ma di temperamento. Io l'avevo a 25 anni e ce l'avevano regalata, l'ho goduta un annetto e si è dimostrata onestissima ,scattante ma rispetto alla 320 che usai qualche tempo dopo non aveva quell'"imprinting" bmw nell'incedere...
ma figurati,anzi io sono per salvare queste categorie "deboli",che poi la mia 316 non è poi tanto più "spinta" di questa,pure io ho il desiderio di un 320 M60,giusto per godermi il sound e le sue prestazioni motoristiche,però intanto mi accontento del mio "piccolo" 4 cilindri 1.6 che comunque non mi ha mai deluso per andare dove voglio ! ;)
intanto posso sempre dire che ho una e21,mentre altri che la vorrebbero non la possiedono ! :D

batmobile
12-02-2013, 16:40
ma figurati,anzi io sono per salvare queste categorie "deboli",che poi la mia 316 non è poi tanto più "spinta" di questa,pure io ho il desiderio di un 320 M60,giusto per godermi il sound e le sue prestazioni motoristiche,però intanto mi accontento del mio "piccolo" 4 cilindri 1.6 che comunque non mi ha mai deluso per andare dove voglio ! ;)
intanto posso sempre dire che ho una e21,mentre altri che la vorrebbero non la possiedono ! :D

Ebbravo Gianni:ok:

mach patrol
12-02-2013, 17:02
Ho dato un'occhiata alle specifiche della 315 e quelle della tua(che non ho mai provato..):
stessa cilindrata ma carburatori differenti.(non trovo diametro) La 315 è piu' compressa(9,5:1 contro 8,3 :1) ha 75 cv a 5800 contro i 90 a 6000 della tua. La coppia è a 3200 contro i 4000 della 316, e questo spiega la linearita'..piatta della 315.
Non volevo dimostrare nulla, solo una curiosita'. Mi piace aiutarmi con la scheda tecnica per capire un motore. A volte provo un'auto e cerco di indovinare i regimi di coppia e potenza e pure i valori!

Nei motori da corsa, specialmente quelli vecchi ,il regime di coppia massima era altissimo e garantiva massima spinta anche nei rapporti alti a velocita' considerevoli.. Di solito un regime di coppia bassissimo e molto lontano dal regime di potenza indica un funzionamento elettrico. (a parte la m3 e36 che aveva coppia a 3200/3600 giri!!! e girava oltre i 7000.(pero' almeno il 3200 era sottoquadro..) insomma solo la bmw poteva!

Giannitii
12-02-2013, 17:28
Ho dato un'occhiata alle specifiche della 315 e quelle della tua(che non ho mai provato..):
stessa cilindrata ma carburatori differenti.(non trovo diametro) La 315 è piu' compressa(9,5:1 contro 8,3 :1) ha 75 cv a 5800 contro i 90 a 6000 della tua. La coppia è a 3200 contro i 4000 della 316, e questo spiega la linearita'..piatta della 315.
Non volevo dimostrare nulla, solo una curiosita'. Mi piace aiutarmi con la scheda tecnica per capire un motore. A volte provo un'auto e cerco di indovinare i regimi di coppia e potenza e pure i valori!

Nei motori da corsa, specialmente quelli vecchi ,il regime di coppia massima era altissimo e garantiva massima spinta anche nei rapporti alti a velocita' considerevoli.. Di solito un regime di coppia bassissimo e molto lontano dal regime di potenza indica un funzionamento elettrico. (a parte la m3 e36 che aveva coppia a 3200/3600 giri!!! e girava oltre i 7000.(pero' almeno il 3200 era sottoquadro..) insomma solo la bmw poteva!

non mi ricordo se la 315 ha un mono corpo,la mia ha un doppio da 32",che l'aiuta un pò al livello di prestazioni !
si so benissimo del fatto della compressione/coppia=potenza al ponte ecc...
e mi piaceva molto vedere le elaborazioni appunto sui motori "tranquilli" per renderli belli briosi,nei primi anni 80 potevi trovare 316 e21 che non avevano nulla da invidiare ai 320M60 "originali"! peccato però che non sappia fare nulla di ciò !

nic65
12-02-2013, 21:19
la mia prima BMW è stata una E21 1600 del 76 da 93CV.....per farla andare andava tenuta molto allegra...ricordo quando provai la prima 315 fui piacevolmente stupito che ,nonostante i soli 75,sembrava fosse piu' scattante e pronta della mia.....
cmq se avete modo di provare una 318I...con i suoi 105 cavalli è ancora divertentissima e molto molto efffficace..secondo me era la piu' centrata....
anche la 318 da 100 cavalli era una spanna sopra alla mia 316,con soli 7 cvavalli in piu',ma ne furono vendute pochissime:(

mach patrol
12-02-2013, 21:22
Ci credo il milleotto è tosto, sorprendente se si guardano le prestazioni rilevate(vicina alla 323 nella velocita' di uscita al km!)
La 315 a meta gas e nella prima meta' del"contagiri" era brillante!

batmobile
12-02-2013, 21:43
non mi ricordo se la 315 ha un mono corpo,la mia ha un doppio da 32",che l'aiuta un pò al livello di prestazioni !
si so benissimo del fatto della compressione/coppia=potenza al ponte ecc...
e mi piaceva molto vedere le elaborazioni appunto sui motori "tranquilli" per renderli belli briosi,nei primi anni 80 potevi trovare 316 e21 che non avevano nulla da invidiare ai 320M60 "originali"! peccato però che non sappia fare nulla di ciò !
Beh, Gianni, una delle ricette era il 2litri 4 cil e weber... battagliavi con la 323i;)


la mia prima BMW è stata una E21 1600 del 76 da 93CV.....per farla andare andava tenuta molto allegra...ricordo quando provai la prima 315 fui piacevolmente stupito che ,nonostante i soli 75,sembrava fosse piu' scattante e pronta della mia.....
cmq se avete modo di provare una 318I...con i suoi 105 cavalli è ancora divertentissima e molto molto efffficace..secondo me era la piu' centrata....
anche la 318 da 100 cavalli era una spanna sopra alla mia 316,con soli 7 cvavalli in piu',ma ne furono vendute pochissime:(
In effetti la 318i era la e21 migliore in rapporto spesa/resa e cmq solo la 323i la batteva sul fronte delle prestazioni.
Non amo la k jet, ma devo dire che sulla 318i era davvero efficace:ok:

Giannitii
13-02-2013, 13:34
Beh, Gianni, una delle ricette era il 2litri 4 cil e weber... battagliavi con la 323i;)



esatto ! se non sbaglio si potevano adattare weber da 38" o addirittura da 40" a tromboncini a doppio stadio o addirittura in"serie",e regolazione all'aspirazione,senza toccare l'inter monoblocco,cambio e differenziale e già era un altro mondo !;)

batmobile
13-02-2013, 13:35
esatto ! se non sbaglio si potevano adattare weber da 38" o addirittura da 40" a tromboncini a doppio stadio o addirittura in"serie",e regolazione all'aspirazione,senza toccare l'inter monoblocco,cambio e differenziale e già era un altro mondo !;)

esatto, di fatto l'M10 ha corso per 20 anni vincendo tantissimo e quindi all'epoca in tanti sapevano metterci le mani facendolo volare forte:ok:

Giannitii
13-02-2013, 13:47
esatto, di fatto l'M10 ha corso per 20 anni vincendo tantissimo e quindi all'epoca in tanti sapevano metterci le mani facendolo volare forte:ok:
già...;) poi a seconda della competizione,chi sapeva metterci veramente le mani,lasciavano il cambio a 4 marce modificando solo il rapporto della 1° e 2° per avere più ripresa e sfruttavano il grande allungo della 3° e 4° !sul differenziale che io sappia prendevano quello della zf e lo montavano sopra senza fare modifiche!almeno così mi è stato detto da vari meccanici !