PDA

Visualizza Versione Completa : Mi presento



Six
18-02-2013, 18:26
Ciao a tutti ,
sono una matricola del forum ed è con piacere che vi ho "trovati",quasi per caso , navigando sul web alla ricerca di info su una 3.0 Csi
che avevo intenzione di acquistare una settimana fa.
Un iscritto al forum mi è stato di prezioso aiuto ( l'ho già ringraziato in privato) avendola lui vista un anno fa e rivelandomi la presenza di corrosione interna , e a malincuore ho rinunciato all acquisto.
E candidamente ammetto che non ero a conoscenza dei problemi di ruggine sulle E9 che essendo costruite da karmann non offrono la stessa resistenza degli altri modelli fatti da mamma Bmw.
La mia è una storia lunga : sono nel settore auto per lavoro continuando l'attività di mio padre e da bambino ero spesso,finita scuola,qui in carrozzeria. Allora ( parlo degli anni'70-80) la concessionaria Bmw di zona non disponeva di carrozzeria interna e noi eravamo i carrozzieri di fiducia di questa concessionaria,per cui ho visto transitare un infinità di vetture,anche le più rare come una M535i E12 che io provavo da passeggero - tutto gasato- con papà che le riportava a lavorazioni finite in concessionaria.
Ricordo per filo e per segno una valanga di 320 e 520 M60, le favolose 635Csi , le maestose E23 fra le quali una delle prime 733i con targa Florida
di un locale personaggio importante che,a memoria,montava tutto l'elenco optionals di allora.
Più tardi,divenuto grandicello , le ho provate più o meno tutte tranne qualche rara eccezione, e sono sempre stato innamorato di questo marchio che coniuga come nessun'altro sportività,qualità costruttiva,ottima piacevolezza di guida,prestazioni motoristiche superiori e altre amenità.
Poi ne ho possedute parecchie,partendo dalla 320i E36 Vanos, passando per un inifinità di E46 ( 320d Touring,330d Touring 184cv,Tre 330 Cd - grande macchina-,Z4 E85 3.0, e infine M3 E46 che è ancora qui ferma da oltre un anno per un problema al motore non risolto soprattutto per mancanza di tempo.
Ho posseduto negli anni '90 una 2002 Tii fanalino tondo del'72 , con autobloccante, Zf con 1'invertita,cerchi FPS e cristalli atermici , che restaurai personalmente e che ebbi l'insana idea di vendere una quindicina di anni orsono. Mi manca perchè era una perfetta macchina da teppisti,il suo aspetto non lasciava presagire le ottime prestazioni e le divertenti e controllabili derapate,ogni curva era una spazzolata ;)
Un anno fa ho acquistato una 325i E30 pacchetto M-Technic II ( esteticamente uguale a una 320 is 2 porte) ma è ferma sempre per mancanza di tempo e necessita di un po'di lavoretti.
i a Voi ( ah il mio nick è prevedibilmente semplice e si riferisce al n. dei cilindri che prediligo, Sechs zylinder sarebbe stato troppo lungo) e mi scuso fn d'ora se sarò poco presente sul forum per semplice mancanza di tempo,ma non per cattiva volontà.
Auguro una buona serata a tutti e
a presto :D

Capitan Traverso
18-02-2013, 18:54
Ciao a tutti ,
sono una matricola del forum ed è con piacere che vi ho "trovati",quasi per caso , navigando sul web alla ricerca di info su una 3.0 Csi
che avevo intenzione di acquistare una settimana fa.
Un iscritto al forum mi è stato di prezioso aiuto ( l'ho già ringraziato in privato) avendola lui vista un anno fa e rivelandomi la presenza di corrosione interna , e a malincuore ho rinunciato all acquisto.
E candidamente ammetto che non ero a conoscenza dei problemi di ruggine sulle E9 che essendo costruite da karmann non offrono la stessa resistenza degli altri modelli fatti da mamma Bmw.
La mia è una storia lunga : sono nel settore auto per lavoro continuando l'attività di mio padre e da bambino ero spesso,finita scuola,qui in carrozzeria. Allora ( parlo degli anni'70-80) la concessionaria Bmw di zona non disponeva di carrozzeria interna e noi eravamo i carrozzieri di fiducia di questa concessionaria,per cui ho visto transitare un infinità di vetture,anche le più rare come una M535i E12 che io provavo da passeggero - tutto gasato- con papà che le riportava a lavorazioni finite in concessionaria.
Ricordo per filo e per segno una valanga di 320 e 520 M60, le favolose 635Csi , le maestose E23 fra le quali una delle prime 733i con targa Florida
di un locale personaggio importante che,a memoria,montava tutto l'elenco optionals di allora.
Più tardi,divenuto grandicello , le ho provate più o meno tutte tranne qualche rara eccezione, e sono sempre stato innamorato di questo marchio che coniuga come nessun'altro sportività,qualità costruttiva,ottima piacevolezza di guida,prestazioni motoristiche superiori e altre amenità.
Poi ne ho possedute parecchie,partendo dalla 320i E36 Vanos, passando per un inifinità di E46 ( 320d Touring,330d Touring 184cv,Tre 330 Cd - grande macchina-,Z4 E85 3.0, e infine M3 E46 che è ancora qui ferma da oltre un anno per un problema al motore non risolto soprattutto per mancanza di tempo.
Ho posseduto negli anni '90 una 2002 Tii fanalino tondo del'72 , con autobloccante, Zf con 1'invertita,cerchi FPS e cristalli atermici , che restaurai personalmente e che ebbi l'insana idea di vendere una quindicina di anni orsono. Mi manca perchè era una perfetta macchina da teppisti,il suo aspetto non lasciava presagire le ottime prestazioni e le divertenti e controllabili derapate,ogni curva era una spazzolata ;)
Un anno fa ho acquistato una 325i E30 pacchetto M-Technic II ( esteticamente uguale a una 320 is 2 porte) ma è ferma sempre per mancanza di tempo e necessita di un po'di lavoretti.
i a Voi ( ah il mio nick è prevedibilmente semplice e si riferisce al n. dei cilindri che prediligo, Sechs zylinder sarebbe stato troppo lungo) e mi scuso fn d'ora se sarò poco presente sul forum per semplice mancanza di tempo,ma non per cattiva volontà.
Auguro una buona serata a tutti e
a presto :D

:smile(179):

Buona serata anche a te e buona permanenza in questo splendido forum :)

batmobile
18-02-2013, 19:01
BeMWenuto!!!!!
Grande storia e bellissime emozioni che ci hai fatto vivere:ok:
Qui in diversi abbiamo delle e9, il re delle e9 è il grande Nicolacsl, che vedrai che saprà darti tante info utilissime!

a presto!:ok:

duemilaciesse
18-02-2013, 20:20
Benvenuto qui da noi.:ok:
vedrai che ti troverai bene ad avrai sempre consigli sulle soluzioni da adottare per le tua belle.
Ciao a presto.

mach patrol
18-02-2013, 21:20
Ciao Six mi è spuntato un sorriso leggendo la tua storia.. immagino il tuo quando papa' riaccompagnava le" belle di turno" alla concessionaria:D
Di dove sei? Cos'ha la m3? elettronica ko? O meccanica?
Purtroppo le e 9 hanno questo "cancro" e dopo 40 anni in alcuni esemplari è gia degenerato, in altri è all'inizio. Come non finira' mai di ripeterti Nicola sara' necessaria tanta attenzione nell'acquisto.

Ci son sempre le maestose 7er o le superbe 635:D:D:D

kris_24
18-02-2013, 23:20
:smile(179):

///M3
18-02-2013, 23:22
BMWenuto six e complimenti per la tua grande passione per il marchio che trasuda dalle tue parole e dalla lunghissima lista di BMW da te possedute :ok:

vlr946
19-02-2013, 01:56
Ciao Six, BMWenuto tra noi ! :ok: :)
Molti di noi hanno una E9, quindi capisco l'attrazione che provi: però, non sottovalutare la ruggine né il costo dei pezzi, quindi ti consiglio di non lesinare sul prezzo, saranno tutti soldi risparmiati dopo ... ;)

nicolacsl
19-02-2013, 06:34
Ciao benvenuto anche da parte mia :ok:

RossoMosso
19-02-2013, 07:39
Ciao Six,benvenuto anche da parte mia.:)
Complimenti per la "passione" per BMW!:D:D

Knight Rider
19-02-2013, 08:52
Benvenuto in questa famiglia di appassionati :ok:

Complimenti per la tua storia, molto emozionante :)

xlite
19-02-2013, 09:36
Ciao e benvenuto, grande storia e grandi auto

gijak68
19-02-2013, 10:40
Ciao six benvenuto, sono un raro frequentatore del forum per motivi di tempo,ma ti assicuro che ci sono persone disponibili e di una incredibile cultura e passione per questo grande marchio, sono sicuro che ti troverai benissimo:ok:

Six
19-02-2013, 17:50
Grazie a tutti voi per la calorosa accoglienza!
Sono a fine giornata lavorativa e stasera ho degli impegni per cui non posso trattenermi , ma appena ho un attimo mi soffermero sul forum per
approfondire le varie"conoscenze".
Buona serata a tutti !!

Six
19-02-2013, 17:55
Ciao Six mi è spuntato un sorriso leggendo la tua storia.. immagino il tuo quando papa' riaccompagnava le" belle di turno" alla concessionaria:D
Di dove sei? Cos'ha la m3? elettronica ko? O meccanica?
Purtroppo le e 9 hanno questo "cancro" e dopo 40 anni in alcuni esemplari è gia degenerato, in altri è all'inizio. Come non finira' mai di ripeterti Nicola sara' necessaria tanta attenzione nell'acquisto.

Ci son sempre le maestose 7er o le superbe 635:D:D:D

Sono di Udine , terra di grandi vini bianchi ;)
La E46 M presenta un battito meccanico in accelerazione dai 3 ai 4500 giri , dopo molte prove in concessionaria e diversi lavori eseguiti siamo giunti alla conclusione che c'è un gioco eccessivo tra 1 o 2 pistoni e relativi spinotti. 135mila km , tenuta come una reliquia ( non andando piano però ) , è l'unico caso qui in regione di cui io sia al corrente di una rogna del genere. Ti racconterò la vicenda con + calma :D

duemilaciesse
19-02-2013, 19:44
Sono di Udine , terra di grandi vini bianchi ;)
La E46 M presenta un battito meccanico in accelerazione dai 3 ai 4500 giri , dopo molte prove in concessionaria e diversi lavori eseguiti siamo giunti alla conclusione che c'è un gioco eccessivo tra 1 o 2 pistoni e relativi spinotti. 135mila km , tenuta come una reliquia ( non andando piano però ) , è l'unico caso qui in regione di cui io sia al corrente di una rogna del genere. Ti racconterò la vicenda con + calma :D

...i migliori sono i rossi calabresi e i bianchi dei colli orientali del friuli ..:D:D

mach patrol
19-02-2013, 19:57
Sono di Udine , terra di grandi vini bianchi ;)
La E46 M presenta un battito meccanico in accelerazione dai 3 ai 4500 giri , dopo molte prove in concessionaria e diversi lavori eseguiti siamo giunti alla conclusione che c'è un gioco eccessivo tra 1 o 2 pistoni e relativi spinotti. 135mila km , tenuta come una reliquia ( non andando piano però ) , è l'unico caso qui in regione di cui io sia al corrente di una rogna del genere. Ti racconterò la vicenda con + calma :D

Ah. Non è il battito del vanos,vero? quello che si sente quando schiacci oltre la meta del gas..
se fosse piede di biella? Fatto pressione olio? Comunque C'è da sezionare il motore, A meno che non sia "solo" una bronzina, ma se ha segnato l'albero, son problemi lo stesso.
La manutenzione scrupolosa è basilare, ma un motore sottoquadro come quello (maggiore velocita' lineare del pistone quindi piu' sollecitato il banco bronzine bielle spinotti ecc) se usato con repentini cambi di carico a bassi giri soprattutto, e girando pure altissimo, è cagionevole.

Ma non c'era stato un famigerato richiamo sulle e 46 per qualche componente vitale?

Facci sapere sono in ansia. Soffro:confused::ok:

///M3
20-02-2013, 10:25
Mach ricordi benissimo...
...richiamo per le bronzine sull' S54 per tutti i modelli pre My2003 a cuasa di una cattiva fornitura del materiale delle bronzine. Si sono avuti pero' problemi sul propulsore anche per alcune vetture prodotte dopo tale data.
Azione di richiamo che consiste nella sostituzione delle bronzine stesse e delle relative viti di fissaggio delle bielle con di piu' resistenti nel caso non fosse segnato l'albero motore. Altrimenti sostituzione del motore stesso in garanzia. In contemporanea a cio' riprogrammazione della centralina con limitatore abbassato da 8000 giri/ min a 7900 giri/min.

mach patrol
20-02-2013, 21:58
Ziogrippato! Che pacco! Indipendentemente che sia questa la causa, la riprova che piccoli "innocui" fuorigiri a volte son letali, se ripetuti. Solo 100 giri meno:sob:

batmobile
20-02-2013, 22:05
Ziogrippato! Che pacco! Indipendentemente che sia questa la causa, la riprova che piccoli "innocui" fuorigiri a volte son letali, se ripetuti. Solo 100 giri meno:sob:

coonsidera che la M3 e46 montava bielle, bulloni e bronzine del 330...(come toni di materiali e dimensionamenti oppure proprio i medesimi) ergo si sono accorti che non ce la faceva a tenere, e dopo la modifica fecero anche un abbassamento regime prudenziale. German style, doppia prevenzione

Capitan Traverso
20-02-2013, 23:35
coonsidera che la M3 e46 montava bielle, bulloni e bronzine del 330...(come toni di materiali e dimensionamenti oppure proprio i medesimi) ergo si sono accorti che non ce la faceva a tenere, e dopo la modifica fecero anche un abbassamento regime prudenziale. German style, doppia prevenzione

Ho sentito dire che anche i primi M5 E39 hanno avuto qualche rogna al banco e c'è stato un richiamo o un'azione di modifica.
E' vero o è una bufala ?

batmobile
21-02-2013, 06:46
Ho sentito dire che anche i primi M5 E39 hanno avuto qualche rogna al banco e c'è stato un richiamo o un'azione di modifica.
E' vero o è una bufala ?
No, quelle bevevano olio a fiumi (normale 1kg/pieno=300km).
Poi hanno cambiato a tutti i monoblocchi con pistoni, riducendolo drasticamente.
Ma non bastava, io estai i piedi a manetta ESIGENDO il ripasso valvole a mano e non la fiducia nel taglio laser.
La mia consumava 0kg/10.000km.
Dopo 3 mesi di lotta er farmi pagare l'extra lavoro in garanzia tutto ok, ma miracolosamente misero in atto la stessa lavorazione in fabbrica(come sempre fu per le M) e tutte consumavano 0 ...

Knight Rider
21-02-2013, 09:30
No, quelle bevevano olio a fiumi (normale 1kg/pieno=300km).
Poi hanno cambiato a tutti i monoblocchi con pistoni, riducendolo drasticamente.
Ma non bastava, io estai i piedi a manetta ESIGENDO il ripasso valvole a mano e non la fiducia nel taglio laser.
La mia consumava 0kg/10.000km.
Dopo 3 mesi di lotta er farmi pagare l'extra lavoro in garanzia tutto ok, ma miracolosamente misero in atto la stessa lavorazione in fabbrica(come sempre fu per le M) e tutte consumavano 0 ...

praticamente hai fatto scuola ;)

batmobile
21-02-2013, 09:41
praticamente hai fatto scuola ;)

La ha fatta Ezio, in realtà, dato che è lui che ha ipotizzato la cosa e mi ha detto di chiederla.

barone rosso
21-02-2013, 17:22
Benvenuto e buona permanenza. :smile(86):

barone rosso
21-02-2013, 17:24
...i migliori sono i rossi calabresi e i bianchi dei colli orientali del friuli ..:D:D
Sarò anche di parte, ma io amo alla follia il mio buon, bianco e spumeggiante prosecco. :p:D

Capitan Traverso
21-02-2013, 22:58
No, quelle bevevano olio a fiumi (normale 1kg/pieno=300km).
Poi hanno cambiato a tutti i monoblocchi con pistoni, riducendolo drasticamente.
Ma non bastava, io estai i piedi a manetta ESIGENDO il ripasso valvole a mano e non la fiducia nel taglio laser.
La mia consumava 0kg/10.000km.
Dopo 3 mesi di lotta er farmi pagare l'extra lavoro in garanzia tutto ok, ma miracolosamente misero in atto la stessa lavorazione in fabbrica(come sempre fu per le M) e tutte consumavano 0 ...

Hai avuto anche l'M5 E39 ? :cool: E' vero che beve quanto uno Scania ?
Il discorso relativo alla sostituzione dei monoblocchi in garanzia l'avevo già sentito, ma l'avevo attribuito a problemi di lubrificazione e non di eccessivo consumo d'olio.......
Cosa intendi per ripasso delle valvole a mano ? Smerigliatura delle sedi ? Non trovo nessuna attinenza col consumo d'olio :confused:
O magari un intervento inerente a guide e gommini degli steli mirato a limitare il trafilaggio d'olio ?

batmobile
22-02-2013, 06:53
Hai avuto anche l'M5 E39 ? :cool: E' vero che beve quanto uno Scania ?
Il discorso relativo alla sostituzione dei monoblocchi in garanzia l'avevo già sentito, ma l'avevo attribuito a problemi di lubrificazione e non di eccessivo consumo d'olio.......
Cosa intendi per ripasso delle valvole a mano ? Smerigliatura delle sedi ? Non trovo nessuna attinenza col consumo d'olio :confused:
O magari un intervento inerente a guide e gommini degli steli mirato a limitare il trafilaggio d'olio ?

beve davvero tanto, esagerata.
Per il consumo di olio, fu un vero problema. Sul v8 M BMW sperimentò il taglio laser di valvole e sedi come novità, ma nei rilasci ad alto regime la ttenuta era meno valida e quindi si tirava giù un po' di olio.
E prendevi pure qualche cv dopo il lavoro.:D

Six
27-04-2013, 11:01
Eccomi qui,
chiedo scusa per la lunga assenza dopo la presentazione dovuta a troppi impegni lavorativi e a mancanza di tempo.
Voglio solo mettervi al corrente che da qualche settimana sto cercando una CSi E9 e dopo qualche tentativo infruttuoso forse ho trovato
la macchina giusta e soprattutto sana. Non l'ho ancora vista ma a occhio sembra sia una vettura molto a posto.
Penso che andrò a vederla sabato prossimo e se la macchina è come me la descrivono fra 10-15 gg la porterò a casa :)
Vi terro informati prima possibile. Buon weekend a tutti :)

nicolacsl
27-04-2013, 12:55
Eccomi qui,
chiedo scusa per la lunga assenza dopo la presentazione dovuta a troppi impegni lavorativi e a mancanza di tempo.
Voglio solo mettervi al corrente che da qualche settimana sto cercando una CSi E9 e dopo qualche tentativo infruttuoso forse ho trovato
la macchina giusta e soprattutto sana. Non l'ho ancora vista ma a occhio sembra sia una vettura molto a posto.
Penso che andrò a vederla sabato prossimo e se la macchina è come me la descrivono fra 10-15 gg la porterò a casa :)
Vi terro informati prima possibile. Buon weekend a tutti :) Bene,bellissima macchina la 3.0 CSI :ok: ma fai molta attenzione perché le magagne di carrozzeria costose da riparare,sono tutte MOLTO ben nascoste....

Six
27-04-2013, 15:24
Bene,bellissima macchina la 3.0 CSI :ok: ma fai molta attenzione perché le magagne di carrozzeria costose da riparare,sono tutte MOLTO ben nascoste....

Grazie Nicola ,
Lo so e infatti farò molta attenzione!
In questi giorni ho pensato molto alle varie proposte che avevo valutato,e mi è venuto in mente che una quindicina d'anni fa vidi presso
una famosa concessionaria Alfa della mia zona una CSL 1'serie del 1973,bianca,ben conservata e con la sua bella targa originale della mia provincia (UD). La richiesta era di 25 milioni di Lire , e io lasciai perdere perchè allora possedevo una 2002 Tii fanalino tondo e una 911 S 2.4 e non avrei avuto tempo e voglia per starci dietro. Col senno di poi è stato un grande errore ! A proposito c'è qualcuno del forum che ha notizie dui questa macchina ? Speriamo che non abbia preso la via della Germania perchè sto constatando con disappunto che moltissdime belle macchine stanno lasciando i ns.confini preda di tedeschi che vengono qui a comprarsele per rivenderle e spesso sono commercianti :(

batmobile
27-04-2013, 17:55
La csl che dici è passata "sotto le mie mani" nel senso che ho seguito dei lavori.
Ora è a Torino, se ti interessa è in vendita.

nicolacsl
27-04-2013, 18:22
Grazie Nicola ,
Lo so e infatti farò molta attenzione!
In questi giorni ho pensato molto alle varie proposte che avevo valutato,e mi è venuto in mente che una quindicina d'anni fa vidi presso
una famosa concessionaria Alfa della mia zona una CSL 1'serie del 1973,bianca,ben conservata e con la sua bella targa originale della mia provincia (UD). La richiesta era di 25 milioni di Lire , e io lasciai perdere perchè allora possedevo una 2002 Tii fanalino tondo e una 911 S 2.4 e non avrei avuto tempo e voglia per starci dietro. Col senno di poi è stato un grande errore ! A proposito c'è qualcuno del forum che ha notizie dui questa macchina ? Speriamo che non abbia preso la via della Germania perchè sto constatando con disappunto che moltissdime belle macchine stanno lasciando i ns.confini preda di tedeschi che vengono qui a comprarsele per rivenderle e spesso sono commercianti :( Quella targata udine è stata di un nostro socio fino al 2008 se non ricordo male. Si,quella era bella e sana e l'ho pure provata rimanendo piacevolmente sorpreso sia dalle prestazioni,come pure per com'era in ordine di meccanica e assetto...

Six
28-04-2013, 09:34
La csl che dici è passata "sotto le mie mani" nel senso che ho seguito dei lavori.
Ora è a Torino, se ti interessa è in vendita.
Mi hai fatto quasi sobbalzare dalla sedia!
Se è in vendita io sono interessato se la richiesta non è assurda.
Ricordo i primi numeri di targa UD25... che nella numerazione di Udine corrisponde a un '73. Non so se era una carbs o D-Jetronic.
Sai dirmi qualcosa di più,e come è possibile contattare il proprietario?

Six
28-04-2013, 09:41
Quella targata udine è stata di un nostro socio fino al 2008 se non ricordo male. Si,quella era bella e sana e l'ho pure provata rimanendo piacevolmente sorpreso sia dalle prestazioni,come pure per com'era in ordine di meccanica e assetto...
Infatti ricordo bene,mi pareva ben conservata e non stravissuta,allora bastava una lucidatura accurata della carrozzeria per riportarla esteticamente in ottime condizioni. Ironia della sorte,anche la 911 2.4S che avevo,targa originale UD 243... è finita a Torino dove si trova ancora,custodita amorevolmente. Per me la targa originale è molto importante è se della mia provincia costituisce un amarcord al quale non so
resistere. Voi mi direte,allora perchè hai venduto il 2.4? Semplice la risposta: sono stato un po'idiota :sob:

nicolacsl
28-04-2013, 13:42
Infatti ricordo bene,mi pareva ben conservata e non stravissuta,allora bastava una lucidatura accurata della carrozzeria per riportarla esteticamente in ottime condizioni. Ironia della sorte,anche la 911 2.4S che avevo,targa originale UD 243... è finita a Torino dove si trova ancora,custodita amorevolmente. Per me la targa originale è molto importante è se della mia provincia costituisce un amarcord al quale non so
resistere. Voi mi direte,allora perchè hai venduto il 2.4? Semplice la risposta: sono stato un po'idiota :sob: La CSL bianca è una d-jetronic come la mia in quanto le versioni carbs sono state solo le primissime 169 fino a fine 71/inizio 72....nel corso degli anni è stata riverniciata completamente ma non da restauro totale,quindi ancora originale di interno e sottoscocca. Il suo ex proprietario è un grandissimo intenditore del modello ma non frequenta il forum....non ricordo esattamente a quanto l'avesse venduta,ma è passata di mano per le cifre che attualmente girano per questo modello..Quindi tanto!

Six
28-04-2013, 18:38
La CSL bianca è una d-jetronic come la mia in quanto le versioni carbs sono state solo le primissime 169 fino a fine 71/inizio 72....nel corso degli anni è stata riverniciata completamente ma non da restauro totale,quindi ancora originale di interno e sottoscocca. Il suo ex proprietario è un grandissimo intenditore del modello ma non frequenta il forum....non ricordo esattamente a quanto l'avesse venduta,ma è passata di mano per le cifre che attualmente girano per questo modello..Quindi tanto!

Non conosco bene le cifre di cui parli,anche se so bene che vale molto più di un Csi. Se mi dai un 'indicazione sommaria so se posso farci un pensierino o ripiegare sulla Csi che ho intenzione di prendere.
Certo che il modello mi fa mooolta gola e la targa quadrata Ud è la ciliegina sulla torta. Ovviamente so che la richiesta non è certo la quotazione Ruoteclassiche ( ho visto adesso,la quota 17k) ,magari se ne trovassero a quella cifra ;)

nicolacsl
28-04-2013, 19:21
E' più veritiera la quotazione di automobilismo d'epoca che la da per circa 70mila.....alcuni esemplari,alle aste,vanno venduti anche oltre i 100....

batmobile
28-04-2013, 20:47
La richiesta è sui 70 k

Six
29-04-2013, 18:25
La richiesta è sui 70 k

Ehmm,immaginavo una richiesta altina,e non dubito che le quotazioni attuali rispecchino questo valore,ma la cifra per me è un po'fuori budget,
dovrei svenarmi e per una macchina,seppure una magnifica CSL targata UD che vorrei mooooolto,non posso farlo,entro i 50k ci avrei seriamente pensato cmq...
Cmq mille grazie per l'interessamento e la pronta risposta,speriamo che in futuro le quotazioni tornino a livelli + umani anche se la vedo dura.
( Un esempio : le Ferrari BB nel '90 impennarono a mezzo miliardo di italiane lire (!) e poi pian piano ridiscesero fino ai 60k di 5-6 anni fa,ora si scambiano sui 110-120k. Ma tu avendo una CSL certo che speri non succeda,e io farei come te ;))
Secondo me non torneranno mai cmq ai livelli di solo una decina di anni fa quando le poche che ci sono in giro viaggiavano attorno ai 30milioni di lire
Dovrò ripegare sul CSi che cmq non è un brutto ripiego ed ha un ottimo value for money :D
Entro un paio di settimane se tutto va in porto la porterò a casa,e pubblicherò le foto per sottoporla al giudizio impietoso dei guru del forum ;)
Grazie ancora :D

batmobile
29-04-2013, 21:29
Ehmm,immaginavo una richiesta altina,e non dubito che le quotazioni attuali rispecchino questo valore,ma la cifra per me è un po'fuori budget,
dovrei svenarmi e per una macchina,seppure una magnifica CSL targata UD che vorrei mooooolto,non posso farlo,entro i 50k ci avrei seriamente pensato cmq...
Cmq mille grazie per l'interessamento e la pronta risposta,speriamo che in futuro le quotazioni tornino a livelli + umani anche se la vedo dura.
( Un esempio : le Ferrari BB nel '90 impennarono a mezzo miliardo di italiane lire (!) e poi pian piano ridiscesero fino ai 60k di 5-6 anni fa,ora si scambiano sui 110-120k. Ma tu avendo una CSL certo che speri non succeda,e io farei come te ;))
Secondo me non torneranno mai cmq ai livelli di solo una decina di anni fa quando le poche che ci sono in giro viaggiavano attorno ai 30milioni di lire
Dovrò ripegare sul CSi che cmq non è un brutto ripiego ed ha un ottimo value for money :D
Entro un paio di settimane se tutto va in porto la porterò a casa,e pubblicherò le foto per sottoporla al giudizio impietoso dei guru del forum ;)
Grazie ancora :D

la csi nei fatti è come o meglio di uan L, salvo per il fascino e l'appeal collezzionistico, ergo.. ;-)
cerca una bella csi e goditela:ok:

nicolacsl
30-04-2013, 19:45
Ehmm,immaginavo una richiesta altina,e non dubito che le quotazioni attuali rispecchino questo valore,ma la cifra per me è un po'fuori budget,
dovrei svenarmi e per una macchina,seppure una magnifica CSL targata UD che vorrei mooooolto,non posso farlo,entro i 50k ci avrei seriamente pensato cmq...
Cmq mille grazie per l'interessamento e la pronta risposta,speriamo che in futuro le quotazioni tornino a livelli + umani anche se la vedo dura.
( Un esempio : le Ferrari BB nel '90 impennarono a mezzo miliardo di italiane lire (!) e poi pian piano ridiscesero fino ai 60k di 5-6 anni fa,ora si scambiano sui 110-120k. Ma tu avendo una CSL certo che speri non succeda,e io farei come te ;))
Secondo me non torneranno mai cmq ai livelli di solo una decina di anni fa quando le poche che ci sono in giro viaggiavano attorno ai 30milioni di lire
Dovrò ripegare sul CSi che cmq non è un brutto ripiego ed ha un ottimo value for money :D
Entro un paio di settimane se tutto va in porto la porterò a casa,e pubblicherò le foto per sottoporla al giudizio impietoso dei guru del forum ;)
Grazie ancora :D Se i nostri politici arriveranno a mettere mano anche sulle storiche,vedrai che le valutazioni cadranno come per incanto....per il momento sono d'accordo con Bat: cercati una bella CSI/CS e goditela,magari pazienta un po',pagala un po' di più ma prendila bella sana! Meglio sana con meccanica ko che il contrario;).....anche se tempo fa è ne era saltata fuori una con il prezzaccio http://www.byci.it/forum/showthread.php?12131-3.0-csl-e9 ma non so come sia andata a finire.

nivola
14-07-2015, 16:11
Benvenuto :D

nivola
14-07-2015, 16:16
Ciao a tutti ,

.....
Poi ne ho possedute parecchie,partendo dalla 320i E36 Vanos, passando per un inifinità di E46 ( 320d Touring,330d Touring 184cv,Tre 330 Cd - grande macchina-,Z4 E85 3.0, e infine M3 E46 che è ancora qui ferma da oltre un anno per un problema al motore non risolto soprattutto per mancanza di tempo.
......
Auguro una buona serata a tutti e
a presto :D

E hai detto tutto.....:D :D :D
Addirittura tre, poi!!! ;)

Six
14-07-2015, 18:07
Ciao Nivola,
Urca,non mi ricordavo nemmeno + della mia presentazione,bello averti conosciuto lassù tra quelle meravigliose montagne con sotto tante strade tortuose che sono il nostro paradiso ;)
Sì come ti dicevo , la 330cd è una delle macchine possedute dalle quali ho avuto maggiori soddisfazioni nell'uso quotidiano e come ti dicevo ho avuto
- 1 Silbergrau
- 1 Orientblau pelle Hellbeige ( la + bella)
- 1 Diamantschwarz metallic
La prima era Euro 3 e andava meglio,essendo un filo + brillante e consumando meno delle successive Euro4
Ora mi son buttato anima e core sulle storiche , anche se ero presente solo come passeggero al Dolomitico quest'anno.
Ma la tua Silbergrau è bellissima,goditela che è una gran macchina per certi versi migliore delle E92 330d ;)

nivola
14-07-2015, 20:50
Ciao Nivola,
Urca,non mi ricordavo nemmeno + della mia presentazione,bello averti conosciuto lassù tra quelle meravigliose montagne con sotto tante strade tortuose che sono il nostro paradiso ;)
Sì come ti dicevo , la 330cd è una delle macchine possedute dalle quali ho avuto maggiori soddisfazioni nell'uso quotidiano e come ti dicevo ho avuto
- 1 Silbergrau
- 1 Orientblau pelle Hellbeige ( la + bella)
- 1 Diamantschwarz metallic
La prima era Euro 3 e andava meglio,essendo un filo + brillante e consumando meno delle successive Euro4
Ora mi son buttato anima e core sulle storiche , anche se ero presente solo come passeggero al Dolomitico quest'anno.
Ma la tua Silbergrau è bellissima,goditela che è una gran macchina per certi versi migliore delle E92 330d ;)

Ciao, David!
E' stato bello anche per me...breve ma intenso ;)
Si, come ti dicevo mentre ne parlavamo sul Pordoi, concordo con tutte le tue valutazioni in merito alla vettura. Continua a darmi tante soddisfazioni anche oggi che un pò di annetti son, ormai, passati.
E' stato doverosissimo, per me, andare a cercare la tua presentazione per conoscerti un pò meglio ed ho scoperto non solo delle cose molto interessanti sul tuo conto ma mi è piaciuto "sentire" la passione per le auto ed i motori che traspare anche dai tuoi scritti, non solamente parlando a voce con te.
Ti ringrazio ancora per i complimenti per la mia 330cd e, detti da te, valgono doppio...anzi, triplo!! :D
Alla prossima, allora e stammi bene ;)