Visualizza Versione Completa : Cerchi e gomme: la svolta?
Sembra che il cosidetto "decreto tuning" sia passato!
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/tuning-cerchi-e-ruote-arriva-il-decreto-che-liberalizza-il-settore.html#.UTo88aqU_8c.mailto
che sia la volta buona che posso mettere i cerchi da 16 sulla 5! :D
Carlo977
08-03-2013, 20:29
Sembra che il cosidetto "decreto tuning" sia passato!
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/tuning-cerchi-e-ruote-arriva-il-decreto-che-liberalizza-il-settore.html#.UTo88aqU_8c.mailto
che sia la volta buona che posso mettere i cerchi da 16 sulla 5! :D
Lo auguro a te a tutti gli appassionati, io sono un fuori legge con i 17" :D
batmobile
08-03-2013, 21:21
Ottimo, va letto anche l'applicativo!:ok:
Knight Rider
09-03-2013, 09:06
notiziona :ok: speriamo bene
Capitan Traverso
10-03-2013, 07:42
Riassumendo ? Non sarà l'ennesima bolla di sapone ? :confused:
batmobile
10-03-2013, 08:23
Lo scopriremo a breve:)
Capitan Traverso
10-03-2013, 08:32
Lo scopriremo a breve:)
Mi sembri fiducioso :)
batmobile
10-03-2013, 08:38
E' il terzo giro, e poi sarebbe un modo di far girare economia a costo zero per lo stato, forse lo hanno capito.
Capitan Traverso
10-03-2013, 08:47
E' il terzo giro, e poi sarebbe un modo di far girare economia a costo zero per lo stato, forse lo hanno capito.
Effettivamente porterebbe un notevole introito anche alle casse dello Stato, al contrario della promessa dell'abolizione della tassa di proprietà
RossoMosso
10-03-2013, 08:48
Sembra che il cosidetto "decreto tuning" sia passato!
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/tuning-cerchi-e-ruote-arriva-il-decreto-che-liberalizza-il-settore.html#.UTo88aqU_8c.mailto
che sia la volta buona che posso mettere i cerchi da 16 sulla 5! :D
Mah.....sicuramente per alcuni modelli più datati è una buona notizia perchè potranno montare un cerchio da 16 al posto di 15.(tanto per esempio)
Però vedere certe esagerazioni "filotuning" mi da l'idea dell'ORRIDO!!:( soprattutto su BMW da presentare a raduni uff/li del BYCI ed altri di un certo livello.
Ho visto certe e30,spesso teutoniche,con modifiche dal light all'hard tuning...........mamma mia!!
Capitan Traverso
10-03-2013, 09:00
Mah.....sicuramente per alcuni modelli più datati è una buona notizia perchè potranno montare un cerchio da 16 al posto di 15.(tanto per esempio)
Però vedere certe esagerazioni "filotuning" mi da l'idea dell'ORRIDO!!:( soprattutto su BMW da presentare a raduni uff/li del BYCI ed altri di un certo livello.
Ho visto certe e30,spesso teutoniche,con modifiche dal light all'hard tuning...........mamma mia!!
Anche secondo me il rovescio della medaglia sarà proprio la totale mancanza di buongusto di certi individui :sob:
Carlo977
10-03-2013, 10:22
Non voglio andare O.T. ma mi chiedo, al giorno d oggi dove le auto hanno min i 17", la stradale controlla ancora le misure a libretto?
Quando avevo l'IS con gli Hartge da 16" le poche volte che mi hanno fermato, mi hanno fatto ripartire solo dopo avermi riempito di complimenti per la vecchietta :cool:
ps. in Francia non ci sono le misure degli pneumatici :p:p:p
Capitan Traverso
10-03-2013, 10:27
Non voglio andare O.T. ma mi chiedo, al giorno d oggi dove le auto hanno min i 17", la stradale controlla ancora le misure a libretto?
Quando avevo l'IS con gli Hartge da 16" le poche volte che mi hanno fermato, mi hanno fatto ripartire solo dopo avermi riempito di complimenti per la vecchietta :cool:
ps. in Francia non ci sono le misure degli pneumatici :p:p:p
Come non ci sono le misure ? :confused:
Carlo977
10-03-2013, 12:40
Come non ci sono le misure ? :confused:
Si hai capito bene, niente misure sul libretto sia sulla nuova F20 che sulla vecchia e28...:p
Capitan Traverso
10-03-2013, 13:30
Si hai capito bene, niente misure sul libretto sia sulla nuova F20 che sulla vecchia e28...:p
Non si finisce mai di imparare ;)
I gusti non si discutono... :D ame fa sempre piacere vedere un auto personalizzata, diversa dalle altre, e anche se non mi piace ognuno è libero di fare il tamarro quanto vuole:smile(186)::smile(186): mi ricordo una volta una lancia y modificata con così cattivo gusto che era orripilante (per me) con un alettone più grande dell'autp e il colore viola!:smile(181)::smile(181):
batmobile
10-03-2013, 21:23
Mah.....sicuramente per alcuni modelli più datati è una buona notizia perchè potranno montare un cerchio da 16 al posto di 15.(tanto per esempio)
Però vedere certe esagerazioni "filotuning" mi da l'idea dell'ORRIDO!!:( soprattutto su BMW da presentare a raduni uff/li del BYCI ed altri di un certo livello.
Ho visto certe e30,spesso teutoniche,con modifiche dal light all'hard tuning...........mamma mia!!
Eh, ci sono sempre pro e contro;)
Non voglio andare O.T. ma mi chiedo, al giorno d oggi dove le auto hanno min i 17", la stradale controlla ancora le misure a libretto?
Quando avevo l'IS con gli Hartge da 16" le poche volte che mi hanno fermato, mi hanno fatto ripartire solo dopo avermi riempito di complimenti per la vecchietta :cool:
ps. in Francia non ci sono le misure degli pneumatici :p:p:p
Purtroppo controllano a volte, rare ma succede.
RossoMosso
11-03-2013, 01:22
I gusti non si discutono... :D ame fa sempre piacere vedere un auto personalizzata, diversa dalle altre, e anche se non mi piace ognuno è libero di fare il tamarro quanto vuole:smile(186)::smile(186): mi ricordo una volta una lancia y modificata con così cattivo gusto che era orripilante (per me) con un alettone più grande dell'autp e il colore viola!:smile(181)::smile(181):
Ma certo! Ognuno "tamarra" la sua vettura quanto vuole,ma il "buon gusto" è più "oggettivo" che soggettivo!!
Non a caso, questo forum/club,rappresenta vetture STORICHE di una casa automobilistica che ha nel suo DNA : Classe,Eleganza e un'immagine di innata Sportività mai "pacchiana".Queste caratteristiche non le ho inventate io,fanno parte dello stile BMW che la casa di Monaco ha da sempre.
Per i "tamarri",secondo me,esistono delle associazioni fatte ad hoc dove possono sbizzarrirsi a loro piacimento,con tanto di raduni audio/tuning e quant'altro.
BMWisti.......a ciascuno il suo mondo!
RossoMosso
11-03-2013, 01:24
Eh, ci sono sempre pro e contro;)
Purtroppo controllano a volte, rare ma succede.
Bat,sono d'accordo con te.:)
Carlo977
11-03-2013, 10:50
Eh, ci sono sempre pro e contro;)
Purtroppo controllano a volte, rare ma succede.
Non gli passa un ....zo a questi :confused:
batmobile
11-03-2013, 11:10
Non gli passa un ....zo a questi :confused:
no, e le conseguenze sono peraltro davvero pesanti uffa!:mad:
Non so perche' vi preoccupate tanto del fatto che qualcun altro possa montare sulla sua auto delle gomme abominevoli, ma chevvefrega? :p
I benefici di una revisione su queste regolamentazioni sarebbero per tutti, anche per i "buongustai", farebbe girare parecchio l'economia in un settore un po' infame (costano troppo le gomme), e darebbe soprattutto la possibilita' a chi ha a libretto gomme difficili da reperire, e quindi costose, di adeguare la sua auto senza dover impazzire o senza dover passare all'illegalita'.
Tanto per fare un esempio, io sulla E36 ho un'unica misura da 17", che trovo nettamente esagerata, 235/40/17, essendo un'auto da EX 150cv non ha proprio senso un battistrada cosi' largo, quindi, anche per il fatto che vado a metano quindi ho meno potenza del dovuto, e non traggo alcun beneficio da avere dei battistrada da 200kmh, passeri con piacere ad una misura meno spropositata, con un battistrada di qualche pollice inferiore magari, cosa che attualmente non posso fare.
Un altro esempio ancora piu' evidente: nel 99 ho avuto una Rover 114Gti, non ricordo la misura ma aveva delle gomme introvabili, larghissime ma su cerchio da 14", le faceva solo la Dunlop!!!!!!!E le vendeva a carissimo prezzo naturalmente!
RossoMosso
11-03-2013, 22:26
Non so perche' vi preoccupate tanto del fatto che qualcun altro possa montare sulla sua auto delle gomme abominevoli, ma chevvefrega? :p
I benefici di una revisione su queste regolamentazioni sarebbero per tutti, anche per i "buongustai", farebbe girare parecchio l'economia in un settore un po' infame (costano troppo le gomme), e darebbe soprattutto la possibilita' a chi ha a libretto gomme difficili da reperire, e quindi costose, di adeguare la sua auto senza dover impazzire o senza dover passare all'illegalita'.
Tanto per fare un esempio, io sulla E36 ho un'unica misura da 17", che trovo nettamente esagerata, 235/40/17, essendo un'auto da EX 150cv non ha proprio senso un battistrada cosi' largo, quindi, anche per il fatto che vado a metano quindi ho meno potenza del dovuto, e non traggo alcun beneficio da avere dei battistrada da 200kmh, passeri con piacere ad una misura meno spropositata, con un battistrada di qualche pollice inferiore magari, cosa che attualmente non posso fare.
Un altro esempio ancora piu' evidente: nel 99 ho avuto una Rover 114Gti, non ricordo la misura ma aveva delle gomme introvabili, larghissime ma su cerchio da 14", le faceva solo la Dunlop!!!!!!!E le vendeva a carissimo prezzo naturalmente!
Vinz,mi sembra strano che puoi montare "solo" i 17".........ho un conoscente nel mio condominio che ha una e36 320i del '93 e monta i classici 15" di serie.Cmq,secondo me,in una realtà "storica"(considero storiche almeno le over 25),il "buon gusto" non guasta mai.Certo una e36 non ancora ventennale come la tua,non ha ancora un dna di storicità e il discorso è un pò diverso.
Ovviamente,coma hai scritto tu,non menefrega(brutta parola) più di tanto,però,essendo iscritto al forum da poco tempo,vorrei sapere se un'eventuale iscrizione al Club Youngtimer(no forum) sia,come spero/credo,consentita alle vetture ultraventennali,il più possibile originali e,soprattutto, non tunate.
Mi sembra di aver visto,nel recente passato(fiera di Padova?),lo stando del BYCI con esposte magnifiche bavaresi che rappresentavano lo stile BMW in tutta la sua classe e sportività e mi auguro che "quel" biglietto da visita sia il preludio di un Club degno della casa dell'elica.
ps:per "il più possibile originali" non intendo la MANIACALITA',ma anche le modifiche previste all'epoca come assetto,kit estetici doc,cerchi.
mach patrol
11-03-2013, 23:07
Hai colto lo spirito:ok: Come costola del bmw Youngtimer germania e per dovere "storico" nei confronti del marchio, qui ,le indicazioni sono di buon senso ma non certo vincolanti! Anche a chi fosse interessato a stravolgere l'auto, il consiglio è sempre quello di rendere reversibili le modifiche non previste..
E se cosi non fosse... amici come prima..
P.s pero' leggendo qui...http://www.byci.it/forum/showthread.php?13273-La-galleria-degli-orrori
un po' in colpa è meglio sentirsi...:D
Vinz,mi sembra strano che puoi montare "solo" i 17".........ho un conoscente nel mio condominio che ha una e36 320i del '93 e monta i classici 15" di serie.Cmq,secondo me,in una realtà "storica"(considero storiche almeno le over 25),il "buon gusto" non guasta mai.Certo una e36 non ancora ventennale come la tua,non ha ancora un dna di storicità e il discorso è un pò diverso.
Ovviamente,coma hai scritto tu,non menefrega(brutta parola) più di tanto,però,essendo iscritto al forum da poco tempo,vorrei sapere se un'eventuale iscrizione al Club Youngtimer(no forum) sia,come spero/credo,consentita alle vetture ultraventennali,il più possibile originali e,soprattutto, non tunate.
Mi sembra di aver visto,nel recente passato(fiera di Padova?),lo stando del BYCI con esposte magnifiche bavaresi che rappresentavano lo stile BMW in tutta la sua classe e sportività e mi auguro che "quel" biglietto da visita sia il preludio di un Club degno della casa dell'elica.
ps:per "il più possibile originali" non intendo la MANIACALITA',ma anche le modifiche previste all'epoca come assetto,kit estetici doc,cerchi.
Solo quella misura di pneumatico da 17", poi ho anche 16" e 15"
Il mio discorso e' diverso, TU della tua auto ci puoi fare cio' che ti pare, se poi ci sono i tamarrozzi che vanno a montare i 18" cromati su una E30... beh.. se a loro piacciono sono problemi loro!
Preoccuparsene non ha senso.
RossoMosso
12-03-2013, 09:10
Hai colto lo spirito:ok: Come costola del bmw Youngtimer germania e per dovere "storico" nei confronti del marchio, qui ,le indicazioni sono di buon senso ma non certo vincolanti! Anche a chi fosse interessato a stravolgere l'auto, il consiglio è sempre quello di rendere reversibili le modifiche non previste..
E se cosi non fosse... amici come prima..
P.s pero' leggendo qui...http://www.byci.it/forum/showthread.php?13273-La-galleria-degli-orrori
un po' in colpa è meglio sentirsi...:D
Grazie,Mach patrol.:)
Certo,il topic "Galleria degli orrori".........fa venire il mal di stomaco:sob::( e chi arriva a stravolgere l'auto in quella maniera non credo possa pensare di ripristinarla all'origine!!(o,quasi)
Sul concetto di modifiche reversibili...........mah,a mio avviso,Il tuning(suppur light) non può rappresentare lo stile BMW! Non riesco ad immaginare una splendida 2002 con accanto una e30 con modifiche a c....(anche se reversibili) in un raduno uff/le del BYCI.
Attenzione!Non sono(ancora) socio del Club e non voglio fare l'elitario a tutti i costi, ma la filosofia della casa di Monaco è da sempre testimonial di classe,prestigio e sportività MAI pacchiana.Si,ci sono versioni corsaiole doc,ma questo è un'altro aspetto che non ha nulla a che fare con il tuning e sono rispettabilissime.
Penso, che per far parte di un Club che ha un'identità che rispecchia lo stile BMW,dobbiamo rispettarne il dna anche perchè i raduni,massima espressione di visibilità, sono il biglietto da visita del Club.
RossoMosso
12-03-2013, 09:17
Hai colto lo spirito:ok: Come costola del bmw Youngtimer germania e per dovere "storico" nei confronti del marchio, qui ,le indicazioni sono di buon senso ma non certo vincolanti! Anche a chi fosse interessato a stravolgere l'auto, il consiglio è sempre quello di rendere reversibili le modifiche non previste..
E se cosi non fosse... amici come prima..
P.s pero' leggendo qui...http://www.byci.it/forum/showthread.php?13273-La-galleria-degli-orrori
un po' in colpa è meglio sentirsi...:D
Grazie,Mach patrol.:)
Certo,il topic "Galleria degli orrori".........fa venire il mal di stomaco:sob::( e chi arriva a stravolgere l'auto in quella maniera non credo possa pensare di ripristinarla all'origine!!(o,quasi)
Sul concetto di modifiche reversibili...........mah,a mio avviso,Il tuning(suppur light) non può rappresentare lo stile BMW! Non riesco ad immaginare una splendida 2002 con accanto una e30 con modifiche a c....(anche se reversibili) in un raduno uff/le del BYCI.
Attenzione!Non sono(ancora) socio del Club e non voglio fare l'elitario a tutti i costi, ma la filosofia della casa di Monaco è da sempre testimonial di classe,prestigio e sportività MAI pacchiana.Si,ci sono versioni corsaiole doc,ma questo è un'altro aspetto che non ha nulla a che fare con il tuning e sono rispettabilissime.
Penso, che per far parte di un Club che ha un'identità che rispecchia lo stile BMW,dobbiamo rispettarne il dna anche perchè i raduni,massima espressione di visibilità, sono il biglietto da visita del Club.
RossoMosso
12-03-2013, 09:35
Solo quella misura di pneumatico da 17", poi ho anche 16" e 15"
Il mio discorso e' diverso, TU della tua auto ci puoi fare cio' che ti pare, se poi ci sono i tamarrozzi che vanno a montare i 18" cromati su una E30... beh.. se a loro piacciono sono problemi loro!
Preoccuparsene non ha senso.
Scusa,non avevo letto con attenzione.
Per quanto riguarda i "tamarri",non mi preoccupo affatto,ma NON li considero un esempio da imitare e una brutta immagine per mamma BMW ed i Club che la rappresentano.
Ecco vedi che ci siamo capiti :D Se poi il Club tesserasse senza scrupolo chiunque, allora sarebbe un problema, penso la chiave sia quella!
mach patrol
12-03-2013, 20:22
Anche se non faccio parte del direttivo, posso affermare che nel club puo' entrare chiunque! E ci mancherebbe! Solo un'eventuale iscrizione asi prevederebbe l'originalita' della vettura, ma questo è normale. Da sempre l'appassionato bmw è molto diversificato: dal ragazzo di borgata con gli scarichi aperti, all'eterno playboy con le cabrio, al distinto signore, padre di famiglia con la berlinona, al cumenda con i soldi con la coupe! Ci siamo tutti!!! :D:cool::cool::D
Capitan Traverso
12-03-2013, 20:29
Anche se non faccio parte del direttivo, posso affermare che nel club puo' entrare chiunque! E ci mancherebbe! Solo un'eventuale iscrizione asi prevederebbe l'originalita' della vettura, ma questo è normale. Da sempre l'appassionato bmw è molto diversificato: dal ragazzo di borgata con gli scarichi aperti, all'eterno playboy con le cabrio, al distinto signore, padre di famiglia con la berlinona, al cumenda con i soldi con la coupe! Ci siamo tutti!!! :D:cool::cool::D
Se non sbaglio, Mach, tu hai 2 coupè :D
mach patrol
12-03-2013, 21:08
beh.. l'is e M635.. tamarro e gentiluomo:D:cool:
RossoMosso
12-03-2013, 21:23
Anche se non faccio parte del direttivo, posso affermare che nel club puo' entrare chiunque! E ci mancherebbe! Solo un'eventuale iscrizione asi prevederebbe l'originalita' della vettura, ma questo è normale. Da sempre l'appassionato bmw è molto diversificato: dal ragazzo di borgata con gli scarichi aperti, all'eterno playboy con le cabrio, al distinto signore, padre di famiglia con la berlinona, al cumenda con i soldi con la coupe! Ci siamo tutti!!! :D:cool::cool::D
..........mah,il "chiunque" è da intendersi il classico tuners che massacra una qualsiasi BMW??:(
Ma stai scherzando,spero! Cmq ho avuto modo di dialogare con il Presidente dello BYCI e mi ha dato l'impressione di voler tutelare il blasone dello Scudo nel miglior modo possibile.
Lo incontrerò in occasione della fiera di Roma e avrò il piacere di conoscerlo personalmente.
mach patrol
12-03-2013, 21:34
Mi sono spiegato male, intendo dire che non possiamo impedire l'iscrizione di un socio, diciamo fuori canone ,con una storica. Di fatto se paga la quota ne ha diritto. Il problema pero' credo non si ponga.. difficilmente i tuners frequentano questo "luogo" . In particolare quelli che modificano diciamo nei limiti le loro auto, ricevono sempre adeguate" ammonizioni" e suggerimenti riguardanti la salvaguardia dell'originalita', ma nulla piu'.:ok: se sbaglio chiedo venia Presidente:rolleyes:
RossoMosso
12-03-2013, 22:03
Mi sono spiegato male, intendo dire che non possiamo impedire l'iscrizione di un socio, diciamo fuori canone ,con una storica. Di fatto se paga la quota ne ha diritto. Il problema pero' credo non si ponga.. difficilmente i tuners frequentano questo "luogo" . In particolare quelli che modificano diciamo nei limiti le loro auto, ricevono sempre adeguate" ammonizioni" e suggerimenti riguardanti la salvaguardia dell'originalita', ma nulla piu'.:ok: se sbaglio chiedo venia Presidente:rolleyes:
Oddio,da quel che avevi scritto..........
Mi fa piacere il tuo chiarimento,però non condivido il principio "se paga la quota ne ha diritto".Allora,basta pagare la quota e qualsiasi BMW "fuori canone" va benone? Spero di no.I suggerimenti e le ammonizioni,ben vengano,ma chi non recepisce..........
Ci possono essere validi strumenti di verifica,in primis il CRS,che proteggono la vettura da eventuali modifiche eccessive non consone all'ingresso ad un Club.Ho partecipato/partecipo a diversi Club di auto d'epoca e in tutti,prima di iscrivere un nuovo socio,si richiedono foto dettagliate dell'auto e nessuno si è MAI scandalizzato per questo.L'auto storica è un patrimonio da conservare e non modificare il più possibile! Le modifiche riguardanti cerchi,assetto, accessori originali,ci stanno,ma altri interventi invasivi fanno parte di un'altra passione,per carità,rispettabilissima,ma lontana da quella degli amanti del "Classico",c'è poco da fare!
mach patrol
12-03-2013, 22:07
Mi metti un dubbio, io ho risposto in completa autononia, a questo punto chiedo lumi al direttivo. Ma ho detto la stessa cosa nel post precedente, leggi bene:ok:
duemilaciesse
12-03-2013, 22:34
Credo che tutti e due non siete molto lontani come pensiero :ok:
Il club ha come filosofia di base e come scopo primario -basta leggere lo statuto- quello di accogliere i soci proprietari di bmw storiche e di favorire la cultura del marchio favorendo la ricerca, il recupero , la conservazione, l'esposizione , la manutenzione e la salvaguardia di tutti gli autoveicoli bmw che vanno dalla Neue Klasse ai modelli la cui produzione sia iniziata da almeno venti anni.
Questo significa , naturalmente, che l'originalità del modello posseduto è condizione di base per essere un appassionato che vede bene associarsi al nostro club.
Con l'associazione potrà acquisire tutte quelle informazioni che gli mancano per migliorare, se possibile, il suo esemplare e tenersi sempre aggiornato su novità e notizie per quello che gli interessa.
Nel club sono ammessi anche soci "affiliati/simpatizzanti" che ancora non possiedono una bmw oppure ne possiedono una o alcune che non sono ancora storiche.
E' evidente che chi ama il tunig esasperato forse non si troverebbe a suo agio, perchè non ricaverebbe quelle notizie che spera di avere per la sua passione.
batmobile
12-03-2013, 22:43
Quoto l'esimio dott Tesoriere:ok:
anch'io quoto il tesoriere,ma se si volesse iscrivere un tunaro con le porte ad ala di gabbiano...non credo sarebbe possibile metterlo alla porta....
RossoMosso
12-03-2013, 23:03
Credo che tutti e due non siete molto lontani come pensiero :ok:
Il club ha come filosofia di base e come scopo primario -basta leggere lo statuto- quello di accogliere i soci proprietari di bmw storiche e di favorire la cultura del marchio favorendo la ricerca, il recupero , la conservazione, l'esposizione , la manutenzione e la salvaguardia di tutti gli autoveicoli bmw che vanno dalla Neue Klasse ai modelli la cui produzione sia iniziata da almeno venti anni.
Questo significa , naturalmente, che l'originalità del modello posseduto è condizione di base per essere un appassionato che vede bene associarsi al nostro club.
Con l'associazione potrà acquisire tutte quelle informazioni che gli mancano per migliorare, se possibile, il suo esemplare e tenersi sempre aggiornato su novità e notizie per quello che gli interessa.
Nel club sono ammessi anche soci "affiliati/simpatizzanti" che ancora non possiedono una bmw oppure ne possiedono una o alcune che non sono ancora storiche.
E' evidente che chi ama il tunig esasperato forse non si troverebbe a suo agio, perchè non ricaverebbe quelle notizie che spera di avere per la sua passione.
Con molto piacere leggo che i principi scritti nello Statuto sono tutelati,perchè da quel che avevo letto qualche post indietro............
Anche nei Club che ho il piacere di frequentare,ci sono i Soci simpatizanti,ma non possedendo auto storiche,non gli è consentito partecipare ai Raduni uff/li del Club con l'auto "moderna" e cmq possono,ovviamente,far parte dell'incontro facendo da paseggero/navigatore in una storica.
batmobile
12-03-2013, 23:05
Il concetto è quello:)
duemilaciesse
12-03-2013, 23:06
Con molto piacere leggo che i principi scritti nello Statuto sono tutelati,perchè da quel che avevo letto qualche post indietro............
Anche nei Club che ho il piacere di frequentare,ci sono i Soci simpatizanti,ma non possedendo auto storiche,non gli è consentito partecipare ai Raduni uff/li del Club con l'auto "moderna" e cmq possono,ovviamente,far parte dell'incontro facendo da paseggero/navigatore in una storica.
E' così :ok:
RossoMosso
13-03-2013, 00:07
E' così :ok:
Grazie,Angelo.:)
Con molto piacere leggo che i principi scritti nello Statuto sono tutelati,perchè da quel che avevo letto qualche post indietro............
Anche nei Club che ho il piacere di frequentare,ci sono i Soci simpatizanti,ma non possedendo auto storiche,non gli è consentito partecipare ai Raduni uff/li del Club con l'auto "moderna" e cmq possono,ovviamente,far parte dell'incontro facendo da paseggero/navigatore in una storica.
In questo club e' permesso... e pure con auto di altra marca :)
Non vedo perche' dovrebbe essere precluso. Come si fa senno' a far crescere la passione?
Pure io vengo da una moderna, e prima della storica sono stato simpatizzante, e ho potuto "toccare con mano" auto e persone anche ai raduni. Se non fosse stato possibile, non avrei mai preso questa strada.
Poi, precludere l'accesso a un socio "tamarro" credo che non sia possibile. Intanto perche' chi e' che si puo' arrogare il diritto di giudicare cosa e' tamarro e cosa no? E in secondo luogo, come si fa ad aiutarlo a "crescere" e capire cosa sia la vera cura di una storica, la passione per l'originalita', se non lo si accetta? Ne ho conosciuti un po' di soci ed ex-soci che, partiti con delle tamarrate, dietro consiglio di chi qui e' piu' autorevole, hanno sviluppato un gusto diverso.
E un certo tuning tedesco fa parte della storia di BMW. Vedi Hartge o AC Schnitzer...
RossoMosso
13-03-2013, 01:05
In questo club e' permesso... e pure con auto di altra marca :)
Non vedo perche' dovrebbe essere precluso. Come si fa senno' a far crescere la passione?
Pure io vengo da una moderna, e prima della storica sono stato simpatizzante, e ho potuto "toccare con mano" auto e persone anche ai raduni. Se non fosse stato possibile, non avrei mai preso questa strada.
Poi, precludere l'accesso a un socio "tamarro" credo che non sia possibile. Intanto perche' chi e' che si puo' arrogare il diritto di giudicare cosa e' tamarro e cosa no? E in secondo luogo, come si fa ad aiutarlo a "crescere" e capire cosa sia la vera cura di una storica, la passione per l'originalita', se non lo si accetta? Ne ho conosciuti un po' di soci ed ex-soci che, partiti con delle tamarrate, dietro consiglio di chi qui e' piu' autorevole, hanno sviluppato un gusto diverso.
E un certo tuning tedesco fa parte della storia di BMW. Vedi Hartge o AC Schnitzer...
Mi sembra che Angelo,ricordando i ciontenuti dello statuto,abbia risposto esaurientemente.
Le tamarrate non possono far parte di un'associazione che ha la peculiarità della conservazione/valorizzazione del parco auto storico circolante.
Che poi,ma sono mosche bianche,qlc ci ripensa e ripristina la sua vettura in condizioni accettabili......ben venga!
Non penso che ci voglia uno scienziato per constatare se una tamarrata lo è o non lo è e sul tuning tedesco......si può valutare.
Nessuno ha scritto che un simpatizzante non può partecipare ad un Raduno,ma è un pò "anomalo" schierare una Audi A5 accanto a una 1802 ed una 3.0csi!!
Provo a dire la mia, avvertendo tutti che ritengo l'argomento delicato, perché potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno.
Il nostro statuto parla chiaro, ma, comunque, secondo me, più che le parole contano i fatti:
-da quando frequento il Forum (leggendo gli interventi, vedendo le foto, etc.) ed il Club ( partecipando ai suoi eventi) non ho visto altro che macchine amate e rispettate nella loro originalità, con attenzione quasi maniacale; al massimo, ho trovato, ma raramente, qualcuno che indulge, quasi per provare o per scherzo, e in ogni caso -mi pare - senza troppa convinzione, in qualche piccola deroga "alla tedesca" (più che ammissibile, trattandosi di auto bavaresi!), del tipo: aletta parafango a specchio, cerchio più largo, marmitta un po' osé, maggiorazione di potenza, etc.;
- il solo fatto, poi, che sia stato aperta una discussione relativa alle BMW strane, buffe, goffe e che ad essa sia stato dato il titolo " La galleria degli orrori" la dice lunga sul gusto medio degli abitanti del nostro piccolo mondo, che - per fatti concludenti - è un mondo antico, nel senso buono del termine.
Né l'attuale C.D., né, a quanto so, quello precedente è mai dovuto intervenire nei confronti di soci o frequentatori, possessori di auto modificate esageratamente, per inibire loro l'accesso, rimproverarli o reprimerli, per prima cosa perché qui c'è molta apertura e democrazia, e poi per il semplice fatto che "chi si piglia si somiglia": mi pare che la maggior parte di noi sia molto amante del classico e della fedeltà dell'auto al progetto.
L'amico Mach Patrol, nella sua bontà (e parlo sul serio), ha fatto trapelare la sua inconscia incapacità di dire di no a qualcuno, temendo di poterlo offendere.
Quanto alla possibilità di poter frequentare o essere soci anche possedendo un'auto moderna, è accaduto e accadrà e non ci vedo nulla di male, posto che si parla di casi rari e spesso transitori, ma che comunque si basano sulla comune passione per il marchio: in ogni caso, occasioni di conoscenza, da cui possono nascere incontri stimolanti con persone con cui legare amicizia. :)
batmobile
13-03-2013, 07:51
In questo club e' permesso... e pure con auto di altra marca :)
Non vedo perche' dovrebbe essere precluso. Come si fa senno' a far crescere la passione?
Pure io vengo da una moderna, e prima della storica sono stato simpatizzante, e ho potuto "toccare con mano" auto e persone anche ai raduni. Se non fosse stato possibile, non avrei mai preso questa strada.
Poi, precludere l'accesso a un socio "tamarro" credo che non sia possibile. Intanto perche' chi e' che si puo' arrogare il diritto di giudicare cosa e' tamarro e cosa no? E in secondo luogo, come si fa ad aiutarlo a "crescere" e capire cosa sia la vera cura di una storica, la passione per l'originalita', se non lo si accetta? Ne ho conosciuti un po' di soci ed ex-soci che, partiti con delle tamarrate, dietro consiglio di chi qui e' piu' autorevole, hanno sviluppato un gusto diverso.
E un certo tuning tedesco fa parte della storia di BMW. Vedi Hartge o AC Schnitzer...
Vorrei quotarti al 110% se possibile.:ok:
Ai raduni c'è "sempre" stato il socio cu moderna, perchè rimastoa piedi con la old, perchè in restauro, perchè la sta cercando: vederi conoscerci "palpeggiare" le nostre auto sono le maniere imho corrette di fare gruppo, viene, conosce vede, valuta: difficile che un amante di tuning estremi si innamori del nostro sodalizio, facile che un amante delle belle auto e delle belle persone lo faccia.
In linea teorica l'iscrizione al club è vagliata dal CD che ptrebbe anche non approvare l'iscrizione, ad oggi mai si è reso necessario respingere un SOcio istante.
E poi, come giustamente detto da Lorenzo, possiamo anche far apprezzare l'auto originale a chi non la apprezzava salvando di fatto qualche BMW, no?;) Diffondere la cultura per me non è chiudersi a riccio, ma fare critica costruttiva e portare avanti la nostra "mission" con cura e costanza.:ok:
Scusate il pippozzo.:o
RossoMosso
13-03-2013, 08:59
Vorrei quotarti al 110% se possibile.:ok:
Ai raduni c'è "sempre" stato il socio cu moderna, perchè rimastoa piedi con la old, perchè in restauro, perchè la sta cercando: vederi conoscerci "palpeggiare" le nostre auto sono le maniere imho corrette di fare gruppo, viene, conosce vede, valuta: difficile che un amante di tuning estremi si innamori del nostro sodalizio, facile che un amante delle belle auto e delle belle persone lo faccia.
In linea teorica l'iscrizione al club è vagliata dal CD che ptrebbe anche non approvare l'iscrizione, ad oggi mai si è reso necessario respingere un SOcio istante.
E poi, come giustamente detto da Lorenzo, possiamo anche far apprezzare l'auto originale a chi non la apprezzava salvando di fatto qualche BMW, no?;) Diffondere la cultura per me non è chiudersi a riccio, ma fare critica costruttiva e portare avanti la nostra "mission" con cura e costanza.:ok:
Scusate il pippozzo.:o
Nessun problema per il "pippozzo":)
Chiarisco meglio,anche se mi sembra già nitido,il mio pensiero sulla partecipazione ai Raduni.
NESSUNO vieta,come ha giustamente scritto Il Presidente,la partecipazione ad eventi a soci che ,per motivazioni di storica "out of order" o non la possiedono,si presentano con la moderna o partecipano con un'altro socio con una e21.(magari eviteranno di inserire la moderna in mezzo al gregge come il "bon ton" insegna)
Sono occasioni per divulgare la cultura motoristica della casa di Monaco come lo è il forum del Club che,senza dubbio,è il modo più "diretto" ed efficace.
Quindi,chi si vuol avvicinare al mondo della BMW d'annata,in primis,si farà un giretto on line e troverà tutte le notizie/risposte che cerca e per questo motivo è opportuno che il forum,relativamente all'iscrizione al BYCI,sia chiarissimo e rispecchi lo Statuto per il quale, l'appassionato in erba, è convinto di identificarsi.
Tornando in topic..
.http://i907.photobucket.com/albums/ac272/chileburger/Hartge/front3-4pass.jpg
:p:p:p
batmobile
13-03-2013, 14:58
Cerchie colore stellari:ok:
Cerchie colore stellari:ok:
molto bella... :ok:
questa discussione mi ha fatto venire certe idee per dei 15" sul 733i, magari 205/65 e 225/60... :D:D:D
batmobile
13-03-2013, 17:26
i cerchi potrebbero attenderti.. hahahahahah
:):ok:
peccarto per il gruppo ottico ant. freccia dx rotto :sob:
Capitan Traverso
13-03-2013, 21:23
Tornando in topic..
.http://i907.photobucket.com/albums/ac272/chileburger/Hartge/front3-4pass.jpg
:p:p:p
:ok: :smile(107):
RossoMosso
13-03-2013, 22:32
Bella e28 e bellissimo il colore!:)
Per i miei gusti preferisco cerchi meno "spinti".
mach patrol
13-03-2013, 22:41
Bella e28 e bellissimo il colore!:)
Per i miei gusti preferisco cerchi meno "spinti".
Mi associo.. e rilancio con un assetto piu' normale. Bassa cosi una berlina 4 porte non mi esalta..Ma quel colore:p
Capitan Traverso
13-03-2013, 23:08
Bella e28 e bellissimo il colore!:)
Per i miei gusti preferisco cerchi meno "spinti".
Mi associo.. e rilancio con un assetto piu' normale. Bassa cosi una berlina 4 porte non mi esalta..Ma quel colore:p
Io boccerei solo il monospazzola :rolleyes:
ozeanblau054
13-03-2013, 23:25
speriamo bene ragazzi...aspettiamo il 27 marzo...ma se non ho capito male vale anche per le auto d'epoca?:rolleyes:
perche' specialmente noi appassionati bmw per avere il nulla osta dalla casa madre ci vorrebbe un miracolo ....:mad::mad:
Era proprio per questo che ho messo questa foto ;) per i cerchi.
Sono grandi, a occhi 17". Canale esagerato. Ma e' un'hartge, e' tuning tedesco e ci sta. A me personalmente piacciono da morire. Possono piacere o no, ma non e' questo il punto. Il punto e' che hanno la loro ragione, e la loro correttezza anche storica. Storgo molto di piu' il naso quando vedo cerchi di epoche successive su auto di epoca precedente (cerchi m5 e39 su e34, CSL e46 su e36,...). Magari con misure a libretto ma dal design e dallo stile non adatto. E il fatto che ora, se voglio, posso avere cerchi e gomme decenti sia da un punto di vista dinamico che estetico
RossoMosso
15-03-2013, 00:05
Era proprio per questo che ho messo questa foto ;) per i cerchi.
Sono grandi, a occhi 17". Canale esagerato. Ma e' un'hartge, e' tuning tedesco e ci sta. A me personalmente piacciono da morire. Possono piacere o no, ma non e' questo il punto. Il punto e' che hanno la loro ragione, e la loro correttezza anche storica. Storgo molto di piu' il naso quando vedo cerchi di epoche successive su auto di epoca precedente (cerchi m5 e39 su e34, CSL e46 su e36,...). Magari con misure a libretto ma dal design e dallo stile non adatto. E il fatto che ora, se voglio, posso avere cerchi e gomme decenti sia da un punto di vista dinamico che estetico
Il fatto che sia hartge (tuning tedesco) non significa che va accettato tout court,imho.
Anche nel tuning tedesco c'è buono e meno buono e quei cerchi cromati:( ed esagerati sono l'esempio,ancor più su una berlina.
Poi,non vorrei "offendere" qualche teutonico doc o di adozione, non credo che a noi italiani possano insegnare (non solo i tedeschi)il buon gusto in tutte le sue forme artistiche più disparate come la moda,l'arte e lo stile automobilistico.
Che mamma BMW ha prodotto e ancora(meno)costruisce belle auto non ci sono dubbi,ma che i tedeschi (non tutti,ovviamente)le peggiorano,con gusti che arrivano all'orrido, è cosa risaputa.
.
PuccioE39
15-03-2013, 09:29
Il fatto che sia hartge (tuning tedesco) non significa che va accettato tout court,imho.
Anche nel tuning tedesco c'è buono e meno buono e quei cerchi cromati:( ed esagerati sono l'esempio,ancor più su una berlina.
Poi,non vorrei "offendere" qualche teutonico doc o di adozione, non credo che a noi italiani possano insegnare (non solo i tedeschi)il buon gusto in tutte le sue forme artistiche più disparate come la moda,l'arte e lo stile automobilistico.
Che mamma BMW ha prodotto e ancora(meno)costruisce belle auto non ci sono dubbi,ma che i tedeschi (non tutti,ovviamente)le peggiorano,con gusti che arrivano all'orrido, è cosa risaputa.
.
infatti noi italiani siamo quelli che comprano le auto grige, gusto sopraffino
infatti noi italiani siamo quelli che comprano le auto grige, gusto sopraffino
:D:D:D:D
Capottato
Nonche' quelli che hanno disegnato prodotto croma, arna, duna... :P
RossoMosso
15-03-2013, 14:44
Non c'è bisogno di fare gli spiritosi:(..........
In campo automobilistico abbiamo sempre avuto i designer più lodati e prestigiosi!!
Meglio lasciar stare!!!!!
batmobile
15-03-2013, 16:11
infatti noi italiani siamo quelli che comprano le auto grige, gusto sopraffino
hahahahahaahhaha esatto:D
:D:D:D:D
Capottato
Nonche' quelli che hanno disegnato prodotto croma, arna, duna... :P
Pure vero;)
Non c'è bisogno di fare gli spiritosi:(..........
In campo automobilistico abbiamo sempre avuto i designer più lodati e prestigiosi!!
Meglio lasciar stare!!!!!
Anche qui però hai ragione: abbiamo espresso dei capolavori di9 stile incredibili, come anche delle notevoli bruttezze, come tutti.
E ogni elaborazione imho è sempre stata a rischio tamarraggine, cito solo lester e cadamuro come geni dell'auto da bar di periferia, ad esempio.
In conclusione, non tutto il modificato è orribile ma nemmeno tutto bello.
A me un bbs rs, come un hartge come cerchio piace molto pur di non uscire dalle misure dell'epoca, un 18 su una auto anni '80 come un 17 imho ci sta male.
Insomma, penso che un minimo di elasticità ci stia.
:)
RossoMosso
15-03-2013, 20:06
Bat,la mia risposta a dema80 è sorta dalla suo apprezzamento riguardo i BBS rs da 17" della e28 da lui postata.
Vedo che anche tu ritieni "esagerati",su una storica anni '80,cerchi da 17"/18" e questo lo apprezzo.
Scusa, non ci trovo nulla da ridere sulle auto grigie, anche perchè è una risposta(PuccioE39) che non ha nulla a che fare con la questione tuning hartge! Non ti pare?
Croma,Duna,Arna...........che cavolo c'entrano? E' ovvio che anche le nostre case hanno toppato,ma questo è un'altro discorso!
Qui si parla di tuning tedesco su auto tedesche e sul cattivo gusto dei teutonici nel modificare(non sempre)dei capolavori bavaresi.
Non confondiamo pan per focaccia.
suo apprezzamento riguardo i BBS rs da 17" della e28 da lui postata.
Sono Hartge, non BBS...
non ci trovo nulla da ridere sulle auto grigie, anche perchè è una risposta(PuccioE39) che non ha nulla a che fare con la questione
Veramente, sei stato tu a tirar fuori una questione che non c'entra nulla (riguardo all' "innegabile" buon gusto degli italiani). Puccio ha risposto con un'argomentazione valida: quando si tratta di colori e abbinamenti, l'italiano medio dimostra tipicamente un gusto deludente e limitato
Croma,Duna,Arna...........che cavolo c'entrano? Idem, esempi di "stile" italiano.
Tutto questo per ribadire un aspetto fondamentale: il gusto e' soggettivo!
Ci sono cose oggettivamente brutte, di cattivo gusto, di cattive proporzioni. Ma ragionare per assoluti non esiste, e sinceramente certi commenti sul cattivo gusto, specie lanciati con una certa supponenza, a me un po' fastidio danno.
Soprattutto dopo aver detto che a me piace, leggere uno sconosciuto che ribadisce che si tratta di cattivo gusto non fa piacere. A me piacciono, a te no, ok. Non vedo pero' perche' stigmatizzare tutto: nemmeno a me il tuning pesante piace, ma non per questo mi permetto di giudicare. Anche perche' molti "tuners" mostrano un amore per le loro auto, e una cura, che e' da ammirare. Vedi Mike Burroghs e altri di Stanceworks: io non condivido certi estremi, ma la dedizione mostrata e' di alto livello.
Tanto piu' che il "rischio" tuning esagerato e' marginale, e non va dimenticato che questa norma permettera' a molti di noi di avere finalmente gommature decenti, sicure, economiche, adeguate.
Ultima nota: sui "capolavori bavaresi". Pure BMW ha fatto e fa delle ciofeche ;)
RossoMosso
15-03-2013, 21:20
Sono Hartge, non BBS...
Veramente, sei stato tu a tirar fuori una questione che non c'entra nulla (riguardo all' "innegabile" buon gusto degli italiani). Puccio ha risposto con un'argomentazione valida: quando si tratta di colori e abbinamenti, l'italiano medio dimostra tipicamente un gusto deludente e limitato
Idem, esempi di "stile" italiano.
Tutto questo per ribadire un aspetto fondamentale: il gusto e' soggettivo!
Ci sono cose oggettivamente brutte, di cattivo gusto, di cattive proporzioni. Ma ragionare per assoluti non esiste, e sinceramente certi commenti sul cattivo gusto, specie lanciati con una certa supponenza, a me un po' fastidio danno.
Soprattutto dopo aver detto che a me piace, leggere uno sconosciuto che ribadisce che si tratta di cattivo gusto non fa piacere. A me piacciono, a te no, ok. Non vedo pero' perche' stigmatizzare tutto: nemmeno a me il tuning pesante piace, ma non per questo mi permetto di giudicare. Anche perche' molti "tuners" mostrano un amore per le loro auto, e una cura, che e' da ammirare. Vedi Mike Burroghs e altri di Stanceworks: io non condivido certi estremi, ma la dedizione mostrata e' di alto livello.
Tanto piu' che il "rischio" tuning esagerato e' marginale, e non va dimenticato che questa norma permettera' a molti di noi di avere finalmente gommature decenti, sicure, economiche, adeguate.
Ultima nota: sui "capolavori bavaresi". Pure BMW ha fatto e fa delle ciofeche ;)
Non ho lanciato nessun commento "fuori",e ti esorto a non usare più questi toni,potrei (quasi) esserti padre.In fatto di buon gusto automobilistico ho notevole esperienza e non credo che tu possa insegnarmi nulla!
mach patrol
15-03-2013, 21:29
Non ho lanciato nessun commento "fuori",e ti esorto a non usare più questi toni,potrei (quasi) esserti padre.In fatto di buon gusto automobilistico ho notevole esperienza e non credo che tu possa insegnarmi nulla!
Ritengo necessario intervenire come moderatore. Premesso che i gusti sono insindacabili è necessario non alimentare alcun tipo di polemica, ivi compresa quella di catechizzare per il semplice fatto di avere un'eta' maggiore di un altro interlocutore. Il nostro presidente ha piu' volte "sopportato" consigli da persone molto piu' giovani, ma non per questo meno esperte di lui.
A titolo personale aggiungo che nemmeno a me piacciono i cerchi di quella foto, ma trattandosi di un'elaborazone consona dell'epoca, è assolutamente e naturalmente propria.
Riusciamo a passare oltre?:ok:
Non ho lanciato nessun commento "fuori",e ti esorto a non usare più questi toni,potrei (quasi) esserti padre.In fatto di buon gusto automobilistico ho notevole esperienza e non credo che tu possa insegnarmi nulla!
Quali toni, scusami? Mi sembra di aver risposto in maniera pacata e corretta, argomentando e facendoti educatamente notare il mio disagio per i tuoi toni supponenti. E tu mi rispondi tirando fuori discorsi di superiore eta' (...che sarebbe legata a...?) e esperienza buon gusto...
Io di auto tue non ne ho viste, e sarei davvero contento di vederle a questo punto: devo essere come minimo spaziali!
Intanto, come esempio, riporto due link:
http://www.stanceworks.com/2012/10/not-better-just-first-charlie-scotts-1981-e21-bmw-320is/
http://www.stanceworks.com/2012/02/schwarz-und-weis/
Non sono originali, come detto le trovo un pochino esagerate, ma averle auto del genere... una cura cosi' e' da ammirare, non da giudicare a priori!
A proposito Rosso, questi sono RS ;)
Riusciamo a passare oltre?:ok:
Ricevuto :)
Quali toni, scusami? Mi sembra di aver risposto in maniera pacata e corretta, argomentando e facendoti educatamente notare il mio disagio per i tuoi toni supponenti. E tu mi rispondi tirando fuori discorsi di superiore eta' (...che sarebbe legata a...?) e esperienza buon gusto...
Io di auto tue non ne ho viste, e sarei davvero contento di vederle a questo punto: devo essere come minimo spaziali!
Intanto, come esempio, riporto due link:
http://www.stanceworks.com/2012/10/not-better-just-first-charlie-scotts-1981-e21-bmw-320is/
http://www.stanceworks.com/2012/02/schwarz-und-weis/
Non sono originali, come detto le trovo un pochino esagerate, ma averle auto del genere... una cura cosi' e' da ammirare, non da giudicare a priori!
A proposito Rosso, questi sono RS ;)
Dema!!!!
parola per parola...:ok::ok:
batmobile
15-03-2013, 22:56
Bat,la mia risposta a dema80 è sorta dalla suo apprezzamento riguardo i BBS rs da 17" della e28 da lui postata.
Vedo che anche tu ritieni "esagerati",su una storica anni '80,cerchi da 17"/18" e questo lo apprezzo.
Scusa, non ci trovo nulla da ridere sulle auto grigie, anche perchè è una risposta(PuccioE39) che non ha nulla a che fare con la questione tuning hartge! Non ti pare?
Croma,Duna,Arna...........che cavolo c'entrano? E' ovvio che anche le nostre case hanno toppato,ma questo è un'altro discorso!
Qui si parla di tuning tedesco su auto tedesche e sul cattivo gusto dei teutonici nel modificare(non sempre)dei capolavori bavaresi.
Non confondiamo pan per focaccia.
Se posso, vorrei dire che a volte conta più il modo di dire le cose che il contenuto.
Siamo una bella comunità, molti di noi hanno confidenza per anni di frequentazione, spesso de visu, e possiamo dunque permetterci una maggiore "causticità" senza dare conseguenze.
Purtroppo ovviamente chi non è molto che ci segue deve "rodarsi" per vivere al meglio il tutto.
Come tu hai calcato la mano sulle cose che ti interessavanoe a tuo avviso suffragavano le tue tesi così hanno fatto altri, più o meno intesamente.
Come è vero, imho, che alcune elaborazioni sono inguardabili, forse potremmo dire la maggior parte (va a gusti il punto di confine) parimenti in Italia siamo famosi per parco auto informe, monocolore.
Ma tutto questo non deve creare scontro, ma confronto, e confido, sono certo direi, che la tua maggiore età rispetto a noi sarà il tuo "asso nella manica" per poterti inserire al meglio tra noi e saperci esporre bene e con armonia il tuo punto di vista:), lo start up magari non è entusiasmante, ma si aggiusta il tiro, e ti assicuro che Lorenzo Dema è una persona squisita e pacatissima, non vedere aggressività dove non ve ne era, te lo dico con sincerità:ok:
RossoMosso
16-03-2013, 00:14
Bat,non ci sono problemi.
Non mi sembra di aver stimolato lo scontro e,su richiesta del moderatore Mach Patrol,non ho replicato.(come qlc ha fatto)
Questa non è una replica,ma una risposta al tuo post molto garbato e rileggendo il tutto ho verificato se un mio "cattivo gusto" rivolto ad personam mi fosse maldestramente sfuggito.Non mi pare e mi sono solo permesso di dire che i cerchi Hartge (avevo scritto BBS....)erano esagerati.("spinti")
frank66.cz
16-03-2013, 00:28
Bella e28 e bellissimo il colore!:)
Per i miei gusti preferisco cerchi meno "spinti".
:ok:
per favore, relaaax ! abbiamo già dato
per favore, relaaax ! abbiamo già dato
:ok:
Vabbè torniamo al decreto... Io voglio cambiare le gommeeeeeeee!!!!!!
Mi accontento di poco... Solo 205 70 14 al posto di 195:p
Vabbè torniamo al decreto... Io voglio cambiare le gommeeeeeeee!!!!!!
Mi accontento di poco... Solo 205 70 14 al posto di 195:p
Ti accontenti di poco davvero, nel senso che 205/70 - 14 è una misura pressoché introvabile... ;)
Almeno col codice di velocità giusto
Capitan Traverso
18-03-2013, 13:00
225/50-16 per l'E24 sarà possibile o resterà un'utopia ?
225/50-16 per l'E24 sarà possibile o resterà un'utopia ?
Per e24 e e28 dovrebbe essere possibile! Sono le misure "equivalenti" alle TRX 390 da 220... nonche' quelle montate su M5 e M6 (che telaisticamente dovrebbero essere quasi uguali)
Capitan Traverso
18-03-2013, 22:05
Per e24 e e28 dovrebbe essere possibile! Sono le misure "equivalenti" alle TRX 390 da 220... nonche' quelle montate su M5 e M6 (che telaisticamente dovrebbero essere quasi uguali)
Sì, hanno un rotolamento molto simile ai 220/55vr390
Sì, hanno un rotolamento molto simile ai 220/55vr390
E anche una larghezza, ci stanno bene senza toccare i passaruota o dare altri problemi
Capitan Traverso
19-03-2013, 13:30
E anche una larghezza, ci stanno bene senza toccare i passaruota o dare altri problemi
Però finora nada de nada :(
Danny Wilde
28-03-2013, 17:48
http://www.meridiananotizie.it/2013/03/cronaca/polizia-di-stato-una-tavola-rotonda-su-sicurezza-stradale-e-omologazione-cerchi-e-pneumatici-video/
Beh la tavola rotonda il 27 l’hanno fatta, qualcuno di voi ha avuto altre informazioni su questa fantomatica “più snella e veloce” procedura di omologazione?
già sogno i 16 :p:p:p
batmobile
28-03-2013, 21:25
Sto incrociando le dita:p
Fabiano_76
29-03-2013, 13:43
Quindi ciò significa che sulla mia bellissima e36 cabrio GRIGIA potrei montare i 16'' (che non ha a libretto) addirittura con una misura più commerciale del 225/50? oppure ho capito male?
Knight Rider
29-03-2013, 16:30
Quindi ciò significa che sulla mia bellissima e36 cabrio GRIGIA potrei montare i 16'' (che non ha a libretto) addirittura con una misura più commerciale del 225/50? oppure ho capito male?
hai capito benissimo!
anzi io monterei questi! :D :D :D
http://s21.postimg.org/g2iafwog7/sept07023yb2.jpg
Danny Wilde
29-03-2013, 17:02
Qui finalmente si entra un po’ più nel dettaglio del nuovo decreto, che ne pensate?? Bat?
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/tuning-cerchi-e-ruote-primi-chiarimenti-sul-decreto.html
a me sembra la solita complicazione all'itaGliana :(.....cmq resta un passo avanti.....
mi sembra anche di capire che si parla di momologazione dei cerchi per l'auto in oggetto...chissa' perchè ,ma mi viene da pensare ad auto e cerchi nuovi,nulla per le OLD....
voglio vedere chi è in grado di portare l'omologazione di un treno di RS ventennali per montarli su una Yountimer :(
batmobile
29-03-2013, 19:53
Da una prima frettolosa lettura: i costruttori dei cerchi possono certificare la validità del cerchio singolo per la specifica vettura, entro il 2014, ovvero tra 12 mesi.
E se il cerchio xx modello yy in misura ww è dato per valido per la vettura marca aa modello bb allora la cosa passa.
Ma pare che serve una joint venture con i costruttori dei pneumatici e che la cosa debba venir confermata dalla casa cstruttrice, ma queste 2 ultime cose vorrei capirle meglio:rolleyes:
Danny Wilde
29-03-2013, 20:22
Da una prima frettolosa lettura: i costruttori dei cerchi possono certificare la validità del cerchio singolo per la specifica vettura, entro il 2014, ovvero tra 12 mesi.
E se il cerchio xx modello yy in misura ww è dato per valido per la vettura marca aa modello bb allora la cosa passa.
Ma pare che serve una joint venture con i costruttori dei pneumatici e che la cosa debba venir confermata dalla casa cstruttrice, ma queste 2 ultime cose vorrei capirle meglio:rolleyes:
grazie Bat, quindi se ho capito bene la cosa non si potrà comunque fare prima del 22 marzo 2014 giusto?
batmobile
29-03-2013, 22:24
hanno tempo fino ad allora, e cmq se non capisco mae mancano modulari etc per fare il tutto.. insomma tanto rumore per nulla..
facite ammuina.:mad:
Capitan Traverso
30-03-2013, 04:06
hanno tempo fino ad allora, e cmq se non capisco mae mancano modulari etc per fare il tutto.. insomma tanto rumore per nulla..
facite ammuina.:mad:
:mad: :smile(132):
Da una prima frettolosa lettura: i costruttori dei cerchi possono certificare la validità del cerchio singolo per la specifica vettura, entro il 2014, ovvero tra 12 mesi.
E se il cerchio xx modello yy in misura ww è dato per valido per la vettura marca aa modello bb allora la cosa passa.
Io ho questa cosa qui, rilasciata dal TUV di stoccarda, per i miei BBS:
95149515
Dovrebbe essere piu' o meno la stessa cosa: per il cerchi che ho io, su M535i e28, sono certificate le 225/5 R16 :ok:
Ci sono anche serie 7 (e23) e serie 6 (e24), in tutte le declinazioni.
batmobile
02-04-2013, 22:16
Io ho questa cosa qui, rilasciata dal TUV di stoccarda, per i miei BBS:
95149515
Dovrebbe essere piu' o meno la stessa cosa: per il cerchi che ho io, su M535i e28, sono certificate le 225/5 R16 :ok:
Ci sono anche serie 7 (e23) e serie 6 (e24), in tutte le declinazioni.
Esatto, queste sono le omologhe tuev che però in questo decreto pare non siano considerate:(
Esatto, queste sono le omologhe tuev che però in questo decreto pare non siano considerate:(
E questo e' un peccato.
Pero', se cosi' fosse, non sarebbe un'idea tanto campata in aria: la BBS, per esempio, dovrebbe ripresentare in Italia le omologhe che ha gia' presentato in Germania, aprendo la strada a tutti quelli che vogliono montare quel cerchio
batmobile
03-04-2013, 13:51
temo che siano da rifare, e poi, le faranno per le old?
Considerando che certi cerchi non li producono più....:(
il punto è che è un processo troppo complicato, ed escluderebbe dal mercato tutte le ruote prive di questo tipo di omologazione (r124) che è riconosciuta in italia.
non potrebbero più esistere per strada cerchi come bbs rs-rm, e chi più ne ha più ne metta..
è semplicemente una proposta ridicola, tralaltro redatta da wsp italy, che certifica come ruote a norma solo le sue (che tra l'altro fanno cagare, scusate il termine) e sembra siano le uniche ruote a rispettare le regole per l'omologazione.
il punto che più mi fa imbestialire è che ci si è creati una omologazione farlocca per ingabbiare ancora di più il mercato, quando adeguando a livello europeo il TUV davi una boccata d'aria a un settore che in Italia dovrebbe essere il top del top (pensate oz racing e i cerchi che faceva negli anni 90) che invece è ai minimi storici e che è più conosciuto all'estero che qui da noi.
Son d'accordo a eliminare dal mercato le repliche cinesi o fatte di burro, ma dire che un bbs degli anni '80 non può girare per strada perchè non è omologato secondo l'r124
beh, anche no grazie
Provo a dire la mia, avvertendo tutti che ritengo l'argomento delicato, perché potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno.
Il nostro statuto parla chiaro, ma, comunque, secondo me, più che le parole contano i fatti:
-da quando frequento il Forum (leggendo gli interventi, vedendo le foto, etc.) ed il Club ( partecipando ai suoi eventi) non ho visto altro che macchine amate e rispettate nella loro originalità, con attenzione quasi maniacale; al massimo, ho trovato, ma raramente, qualcuno che indulge, quasi per provare o per scherzo, e in ogni caso -mi pare - senza troppa convinzione, in qualche piccola deroga "alla tedesca" (più che ammissibile, trattandosi di auto bavaresi!), del tipo: aletta parafango a specchio, cerchio più largo, marmitta un po' osé, maggiorazione di potenza, etc.;
- il solo fatto, poi, che sia stato aperta una discussione relativa alle BMW strane, buffe, goffe e che ad essa sia stato dato il titolo " La galleria degli orrori" la dice lunga sul gusto medio degli abitanti del nostro piccolo mondo, che - per fatti concludenti - è un mondo antico, nel senso buono del termine.
Né l'attuale C.D., né, a quanto so, quello precedente è mai dovuto intervenire nei confronti di soci o frequentatori, possessori di auto modificate esageratamente, per inibire loro l'accesso, rimproverarli o reprimerli, per prima cosa perché qui c'è molta apertura e democrazia, e poi per il semplice fatto che "chi si piglia si somiglia": mi pare che la maggior parte di noi sia molto amante del classico e della fedeltà dell'auto al progetto.
L'amico Mach Patrol, nella sua bontà (e parlo sul serio), ha fatto trapelare la sua inconscia incapacità di dire di no a qualcuno, temendo di poterlo offendere.
Quanto alla possibilità di poter frequentare o essere soci anche possedendo un'auto moderna, è accaduto e accadrà e non ci vedo nulla di male, posto che si parla di casi rari e spesso transitori, ma che comunque si basano sulla comune passione per il marchio: in ogni caso, occasioni di conoscenza, da cui possono nascere incontri stimolanti con persone con cui legare amicizia. :)
Egr.Sig. Presidente club BYCI
Le scrivo prima di tutto per congratularmi con lei per la sua nomina.
E non solo,mi rifaccio al post di cui in oggetto:cerchi o gomme la svolta.
Cito una parte del suo intervento. Provo a dire la mia avvertendo tutti che ritengo l argomento delicato,perchè potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno(omissis)
quanto alla possibilità di poter frequentare o essere soci ecc. ecc. in ogi caso,occasioni di conoscenza,da cui possono nascere incontri stimolanti con persone c on cui legare amicizia.Mi permetta di dire che:
trovo tutto questo molto democratico,sensato ed elegante.
Senza precludere nulla a nessuno,sempre nel rispetto dovuto al vostro statuto alla natura degli appassionati, al rispetto del marchio (BMW) che rispecchia eleganza ,sportività,classe con un pizzico di brio ,senza cadere "troppo nel banale" mi rifaccio al discorso della customizzazione,se posso usare questo termine ? delle vetture.
Ho conosciuto anni fa su questo forum il Presidente onorario ed altri soci del Club,ho avuto la fortuna di conoscerli ad una fiera dedicata a Piacenza(dove risiedo)
Sono stato colpito dalla loro professionalità,cordialità,sincerità, con cui sono stato accolto la prima volta senza esserci mai visti prima.Mi sono sentito
uno di loro un "amico" tantè che sono rimasto con loro quasi tutta la giornata,assaporando l evento ed ascoltando con molto interesse tanti argomenti,riguardanti la nostra passione(mi iscrissi al club il giorno stesso,ORGOGLIOSO e felice di farne parte)
Poi per motivi particolari ho dovuto con dispiacere abbandonare.
Ora che sono tornato alla frequentazione di questo forum,spero di poter continuare con voi tutti questa bella esperienza.
Sperando di poter partecipare ad eventi insieme cosi ,da poterci conoscere personalemnte ( e parlo per me,poter crescere positivamente)
Concludo sperando di non essermi dilungato troppo; dicendo che apprezzo molto il suo discorso elegante democratico ed aperto,perche penso che per crescere
ci voglia la giusta disponibilità ed apertura verso il mondo degli appassionati.
Ancora congratulazioni
Buon lavoro Presidente
Fausto
PuccioE39
10-04-2013, 16:15
Egr.Sig. Presidente club BYCI
Le scrivo prima di tutto per congratularmi con lei per la sua nomina.
E non solo,mi rifaccio al post di cui in oggetto:cerchi o gomme la svolta.
Cito una parte del suo intervento. Provo a dire la mia avvertendo tutti che ritengo l argomento delicato,perchè potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno(omissis)
quanto alla possibilità di poter frequentare o essere soci ecc. ecc. in ogi caso,occasioni di conoscenza,da cui possono nascere incontri stimolanti con persone c on cui legare amicizia.Mi permetta di dire che:
trovo tutto questo molto democratico,sensato ed elegante.
Senza precludere nulla a nessuno,sempre nel rispetto dovuto al vostro statuto alla natura degli appassionati, al rispetto del marchio (BMW) che rispecchia eleganza ,sportività,classe con un pizzico di brio ,senza cadere "troppo nel banale" mi rifaccio al discorso della customizzazione,se posso usare questo termine ? delle vetture.
Ho conosciuto anni fa su questo forum il Presidente onorario ed altri soci del Club,ho avuto la fortuna di conoscerli ad una fiera dedicata a Piacenza(dove risiedo)
Sono stato colpito dalla loro professionalità,cordialità,sincerità, con cui sono stato accolto la prima volta senza esserci mai visti prima.Mi sono sentito
uno di loro un "amico" tantè che sono rimasto con loro quasi tutta la giornata,assaporando l evento ed ascoltando con molto interesse tanti argomenti,riguardanti la nostra passione(mi iscrissi al club il giorno stesso,ORGOGLIOSO e felice di farne parte)
Poi per motivi particolari ho dovuto con dispiacere abbandonare.
Ora che sono tornato alla frequentazione di questo forum,spero di poter continuare con voi tutti questa bella esperienza.
Sperando di poter partecipare ad eventi insieme cosi ,da poterci conoscere personalemnte ( e parlo per me,poter crescere positivamente)
Concludo sperando di non essermi dilungato troppo; dicendo che apprezzo molto il suo discorso elegante democratico ed aperto,perche penso che per crescere
ci voglia la giusta disponibilità ed apertura verso il mondo degli appassionati.
Ancora congratulazioni
Buon lavoro Presidente
Fausto
ma di preciso qual è il nesso con cerchi e gomme?
Ho citato l argomento discussione:cerchi e gomme.Riferendomi ad un intervento in particolare a cui mi sono ricollegato,seguendo un po tutta la discussione.
mach patrol
10-04-2013, 19:18
ma di preciso qual è il nesso con cerchi e gomme?
L'avevo capito perfino io!:D Grazie Faust, grazie presidente!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.