PDA

Visualizza Versione Completa : mozzi-ammortizzatori m3 su 318is



anto125
18-03-2013, 16:40
ciao ragazzi

sto da tempo cercando un assetto decente per la mia 318is
ho trovato due ammo a ghiera anteriori completi gruppo n ma per m3 e30, voi sapete se i miei mozzi sono compatibili con il millerighe sui fuselli dell'm3?

vi ringrazio

batmobile
19-03-2013, 07:32
credo di sì, ma bada bene che non assicuro nulla.
Non l'ho mai fatto in persona, ho googlatoe trovato 2 persone che dicono di sì, ergo relata refero

Luca318is
19-03-2013, 09:35
millerighe sui fuselli davanti non ce ne sono... se intendi il perno sui cui si inserisce il cuscinetto del mozzo ruota allora son diametri diversi tra m3 e e30 4 fori... fai prima a cercarti 2 trapezi posteriori di z3 o e36 compact e fai la conversione completa a 5 fori, oppure lascia perdere

nic65
19-03-2013, 13:24
il ghiera completo non lo monti perchè il McPherson è diverso sotto,quello E30 ha fusello integrato,l'M3 è scomponibile

anto125
19-03-2013, 13:36
ah ok grazie mille
no no devo tenere 4 fori per forza.. immaginavo comunque che il diametro tra mozzi 4 e 5 fori cambiasse...

quindi, per magari altri che hanno bisogno di questa info, differenze tra ammo m3 e e30 normale sono:

diametro diverso del perno cuscinetto
mc Pherson scomponibile su m3 e monopezzo su normale

poi?
diametro ammo? sempre 51mm?

Luca318is
20-03-2013, 10:28
il ghiera completo non lo monti perchè il McPherson è diverso sotto,quello E30 ha fusello integrato,l'M3 è scomponibile

si ma i braccetti son uguali, quindi se si ha tutto il fusello completo anche di m3 si puo' montare su e30 normale... e comunque non credo sia scomponibile neanche su m3
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=1001&mospid=47266&btnr=31_0141&hg=31&fg=10

so che tanti lo modificano per farlo scomponibile ma di serie non dovrebbe esserlo

nic65
20-03-2013, 10:47
se hai il Mc complessivo lo monti senza problemi,
per scomponibile intendo che: su M3 smonti l'ammortizzatore da solo,levando i 4 dadi sotto e lasciando il fusello, freno etc..montati sulla vettura...e non è un vantaggio da poco,su e30 ogni volta devi smontare le testine sterzo ed il triangolo dal fusello per smontare l'ammortizzatore.....

nic65
20-03-2013, 10:49
scusate..intendevo che su M3 si lasciano gli accoppiamenti dei coni(quelli rognosi da smontare) montati.....

Luca318is
20-03-2013, 15:09
scusate..intendevo che su M3 si lasciano gli accoppiamenti dei coni(quelli rognosi da smontare) montati.....

ah ok, ma se li hai gia smontati 1 volta poi con un estrattore di testine son facili da levare...

nic65
20-03-2013, 15:24
insomma...io sulla mia li ho levati un paio di volte......ma ho sempre tribolato a smontarli.....
forse perchè le due volte sono state in oltre ventanni?:rolleyes:...............:D

anto125
21-03-2013, 11:49
chiarissimi :D

si ma infatti è il grosso difetto dell'e30 per chi vuole farsi un assetto regolabile (ghiera) che di fatto deve rimanere nei porta ammo originali..
a meno che non ti fai un kw da 2000 euro che ha anche portamozzo

Luca318is
21-03-2013, 14:25
chiarissimi :D

si ma infatti è il grosso difetto dell'e30 per chi vuole farsi un assetto regolabile (ghiera) che di fatto deve rimanere nei porta ammo originali..
a meno che non ti fai un kw da 2000 euro che ha anche portamozzo

io me lo son fatto in casa... ho tornito via il piattello e ci ho saldato un anello in acciaio, poi la ci appoggi la ghiera o il piattello della molla o quel che vuoi... le ghiere le trovi su ebay.com a 50 euro di 4... io ho appoggiato direttamente il piattello della molla da assetto a ghiera sull'anello di ferro saldato, perche' tanto se mi faccio la ghiera poi la tengo sempre bassa rasoterra quindi non ha neanche senso per me la regolazione...

Luca318is
21-03-2013, 14:28
e comunque se vuoi un assetto a ghiera decente senza spendere cifre folli ci sono gli fk automotive che son i piu economici sui 650/700 euro

anto125
22-03-2013, 12:28
grazie mille delle dritte luca..ottimo il tuo lavoro
io ho visto che si va dai 350 per queli proprio ultra economici (come quello che avevo sulla vento) che per farci un assetto decente devi portarlo a ritarare e modificare e ci spendi minimo altri 150 euro..
per un range un attimo più alti ci sono gli fk che dici tu, i lowtec (di cui molti parlano bene) e se ti va bene AP.

poi ho trovato questo video molto ben fatto che mostra la costruzione di un ghiera proprio per 318is con kit Ground Control (usa) che ovviamente non è importato in italia..

http://www.youtube.com/watch?v=8Q7xUSNRyLI


sennò per farselo in casa ho guardato su rallydesign.co.uk ma anche li è un pò un azzardo..
posso chiederti due dritte sul video se hai la pazienza di vederlo luca?

grazie mille

Luca318is
22-03-2013, 13:20
grazie mille delle dritte luca..ottimo il tuo lavoro
io ho visto che si va dai 350 per queli proprio ultra economici (come quello che avevo sulla vento) che per farci un assetto decente devi portarlo a ritarare e modificare e ci spendi minimo altri 150 euro..
per un range un attimo più alti ci sono gli fk che dici tu, i lowtec (di cui molti parlano bene) e se ti va bene AP.

poi ho trovato questo video molto ben fatto che mostra la costruzione di un ghiera proprio per 318is con kit Ground Control (usa) che ovviamente non è importato in italia..

http://www.youtube.com/watch?v=8Q7xUSNRyLI


sennò per farselo in casa ho guardato su rallydesign.co.uk ma anche li è un pò un azzardo..
posso chiederti due dritte sul video se hai la pazienza di vederlo luca?

grazie mille

io ho fatto lo stesso identico lavoro in pratica, ma non ho accorciato l'alloggiamento cosi' posso montare degli ammortizzatori normali per e30 e non ho messo la ghiera perche' non ho necessita' di regolare l'altezza...

questi son i miei:

http://valentinafabbri.altervista.org/vario/IMG00084.jpg

in pratica l'unico problema che hanno cosi e' che girando a -10cm di ribassamento ogni buca son a tampone... pero' mi sa che dovro' alzarla un pelo tipo portarla a -8/-9

per il video chiedi pure

nic65
22-03-2013, 14:46
se non hai montato la ghiera...a che ti serve la modifica? non trovavi una molla corretta per le tue esigenze per la sede originale?...
gia' che c'eri potevi montare la ghiera...ed avevi l'agevolazione di poter regolare l'altezza per ogni necessita...

anto125
25-03-2013, 09:58
se non hai montato la ghiera...a che ti serve la modifica? non trovavi una molla corretta per le tue esigenze per la sede originale?...
gia' che c'eri potevi montare la ghiera...ed avevi l'agevolazione di poter regolare l'altezza per ogni necessita...

in effetti ci stava :D


no luca (o anche altri) mi chiedo, accorciando la sede dell'ammo che ammortizzatore ci si può mettere dentro?
sicuro più corto, ma anche di tanto perchè nel video ci infila anche uno spessore in fondo che fa da distanziale per farlo arrivare all'altezza giusta..
quello che mi chiedo è dove posso trovare ammortizzatori per e30 della lunghezza giusta per farci stare tutto

Luca318is
25-03-2013, 11:38
se non hai montato la ghiera...a che ti serve la modifica? non trovavi una molla corretta per le tue esigenze per la sede originale?...
gia' che c'eri potevi montare la ghiera...ed avevi l'agevolazione di poter regolare l'altezza per ogni necessita...

non le fanno molle con la forma di quelle originali da 70kg/cm... e poi anche se fosse sarebbero progressive e a me non va bene

poi non è proprio vero che non posso regolarlo, basta fare degli anelli di spessoramento sotto al piattello e regoli l'altezza come vuoi! io poi ti ripeto non ho la minima necessita' di regolare l'altezza una volta trovata quella che mi comoda, quindi ho fatto gli spessori giusti e poi basta! se proprio volessi ci infilo dentro 2 ghiere della ta technix o di ebay.com da 30 euro e via!


in effetti ci stava :D


no luca (o anche altri) mi chiedo, accorciando la sede dell'ammo che ammortizzatore ci si può mettere dentro?
sicuro più corto, ma anche di tanto perchè nel video ci infila anche uno spessore in fondo che fa da distanziale per farlo arrivare all'altezza giusta..
quello che mi chiedo è dove posso trovare ammortizzatori per e30 della lunghezza giusta per farci stare tutto

devi farteli fare su misura, ma a meno che non giri a -8 e passa cm non arriva a tampone neanche se vuoi, quindi è inutile accorciare le cartucce

nic65
25-03-2013, 14:06
le molle te le fai fare dal mollaio.... con le caratteristiche che vuoi.....sezione,carico e foggia,

ovviamente è solo il mio punto di vista...cmq visto l'impegno...avrei fatto 31:D....ù
anzi ho a casa due montanti completi in piu'...quasi quasi :rolleyes:

Luca318is
26-03-2013, 08:40
le molle te le fai fare dal mollaio.... con le caratteristiche che vuoi.....sezione,carico e foggia,

ovviamente è solo il mio punto di vista...cmq visto l'impegno...avrei fatto 31:D....ù
anzi ho a casa due montanti completi in piu'...quasi quasi :rolleyes:

che te le faccia lo spevo perche' alcune le ho fatte fare su misura, mentre altre le ho trovate della eibach, pero' non sapevo potesse anche rifarti molle con le forme di quelle di serie, pensavo facessero solo le classiche cilindriche per assetto a ghiera diametro 60 interno