PDA

Visualizza Versione Completa : Costi auto 20ennale



Vinz
20-03-2013, 18:41
Buonasera a tutti.
Da sempre leggo di fantomatiche riduzioni/esenzioni del bollo e di assicurazioni a solo 150euro annui se l'auto e' iscritta ASI, quindi con 20 anni d'eta'.
Ho capito i meccanismi d'iscrizione ASI, mi e' chiaro che c'e' un'iscrizione annua per un club affiliato ASI per averla iscritta al registro (correggetemi se sbaglio) ma per tutto il resto non ho alcuna chiarezza.

Riepilogando:
-Una volta che l'auto ha 20 anni, la si iscrive (costo circa 100euro)ad un club ASI e si invia la richiesta all'ASI, dopodiche' lunghe attese..
-Nel momento in cui e' iscritta, cosa accade?
-Il bollo so che varia in base alla regione di appartenenza, quindi non so fino a che punto si puo' generalizzare, giusto?
-L'assicurazione? Ci sono compagnie che stipulano realmente polizze a soli 150euro per un mezzo che viene comunque usato normalmente? Quindi senza alcun vincolo di utilizzo?

Personalmente ho trovato informazioni molto contrastanti, e nessuna conferma che alcuna compagnia di assicurazioni (Toro inclusa) stipuli polizze a quelle cifre, se no magari per auto 30ennali, con vincoli sull'utilizzo (solo raduni storici).

lennyc
20-03-2013, 18:52
ti rispondo per punti in grassetto



-Una volta che l'auto ha 20 anni, la si iscrive (costo circa 100euro)ad un club ASI e si invia la richiesta all'ASI, dopodiche' lunghe attese..
Devi iscriverti a un club federato asi e all'asi (tu come persona). Il costo minimo è 140 annui (ma basta iscriversi l'anno stesso che devi presentare l'auto, dopo puoi non rinnovare). Presentare l'auto per l'iscrizione asi costa 40 euro. Se hai 2 auto, paghi 140 + 80

-Nel momento in cui e' iscritta, cosa accade?
puoi richiedere alle assicurazioni convenzionate una polizza per auto storica a prezzo vantaggioso. Se vendi l'auto, chi la acquista paga il passaggio ridotto

-Il bollo so che varia in base alla regione di appartenenza, quindi non so fino a che punto si puo' generalizzare, giusto?
Al massimo sono sempre 30 euro

-L'assicurazione? Ci sono compagnie che stipulano realmente polizze a soli 150euro per un mezzo che viene comunque usato normalmente? Quindi senza alcun vincolo di utilizzo?
fino a pochi mesi fa era interessante, riuscivi a spenderne anche 60. Ora siamo in linea con la cifra che tu dici, 100-150 euro a mezzo. Ci sono polizze che se hai più mezzi ti fanno spendere poco più di 200 la prima e 10 le successive.


Personalmente ho trovato informazioni molto contrastanti, e nessuna conferma che alcuna compagnia di assicurazioni (Toro inclusa) stipuli polizze a quelle cifre, se no magari per auto 30ennali, con vincoli sull'utilizzo (solo raduni storici).
ultimamente alcune compagnie non vogliono più le 20ennali ma 30ennali (anche se asi), grazie a tanti che iscrivono catorci per usarle tutti i giorni. Teoricamente le auto iscritte asi andrebbero usate solo per svago, giretto domenicale. Non lavoro o vita di tutti i giorni.

Vinz
20-03-2013, 19:22
Ti ringrazio molto per i chiarimenti, molto esaustivi.

Quindi, in conclusione, ci sono ancora compagnie che stipulano polizze agevolate per le ventennali, ma non mettono nero su bianco dei vincoli?
Io ad esempio l'anno prossimo conto di iscrivere la mia E36, pero' e' a tutti gli effetti un'auto che uso tutti i giorni, per giunta a metano.

lennyc
20-03-2013, 19:35
Ti ringrazio molto per i chiarimenti, molto esaustivi.

Quindi, in conclusione, ci sono ancora compagnie che stipulano polizze agevolate per le ventennali, ma non mettono nero su bianco dei vincoli?
Io ad esempio l'anno prossimo conto di iscrivere la mia E36, pero' e' a tutti gli effetti un'auto che uso tutti i giorni, per giunta a metano.

diciamo che tutte le assicurazioni che coprono le ventennali storiche hanno questa clausola, il punto è che nessuno viene a controllare che uso ne fai. Certo è che se fai un incidente e dentro ti ci trovano ****uole badili trapani e qualcuno se ne accorge, rischi guai. Se la usi tutti i giorni, non dirlo a voce alta... non fa piacere nemmeno a me :mad: ;)

PuccioE39
20-03-2013, 19:38
diciamo che tutte le assicurazioni che coprono le ventennali storiche hanno questa clausola, il punto è che nessuno viene a controllare che uso ne fai. Certo è che se fai un incidente e dentro ti ci trovano ****uole badili trapani e qualcuno se ne accorge, rischi guai. Se la usi tutti i giorni, non dirlo a voce alta... non fa piacere nemmeno a me :mad: ;)

quoto :D

Vinz
20-03-2013, 19:49
Beh, c'e' modo e modo di usare tutti i giorni l'auto eh :D
Anche se di km ne faccio, e' tenuta con i guanti bianchi, meglio vederla magari parcheggiata a bordo strada che averla sempre rintanata inutilmente in box, non e' mica un'auto di pregio in fondo.
A dirla tutta sara' molto difficile vederla parcheggiata in strada, non mi fido, il tragitto che fa giornalmente e' casa - garage lavoro!!

Diciamo che, anche se non sarebbe perfettamente in regola con la "convenzione", e' giusto anche dare la possibilita' agli appassionati di avere piu' di un'auto senza spendere follie, non so voi ma io a volte faccio fatica a pagare due assicurazioni a caro prezzo, anzi ho tenuto sufficientemente distanti le due scadenze in modo da non giocarmi lo stipendio in polizze!!

La cosa piu' corretta sarebbe che la "selezione" ASI avvenisse con criterio, e non passassero le pratiche dei veri e propri scassoni da combattimento, la mia vi assicuro non lo e' :D, anzi, voi mi crederete, tengo molto di piu' alla E36 che alla Z4.

lennyc
20-03-2013, 19:58
eh, le selezioni ci vorrebbero ma i tempi si allungherebbero ancora. Fai conto che ho iscritto una vettura al 16 luglio e sto ancora aspettando. Quella che ho iscritto a dicembre farò a tempo a morire...

per la daily ho provato segugio e ha funzionato: sono passato da 880 a 546

patone86
20-03-2013, 21:01
sarebbe cosa segugio?

lennyc
20-03-2013, 21:31
segugio.it, uno dei tanti siti che confrontano compagnie. Effettivamente ha funzionato..

RossoMosso
21-03-2013, 07:12
diciamo che tutte le assicurazioni che coprono le ventennali storiche hanno questa clausola, il punto è che nessuno viene a controllare che uso ne fai. Certo è che se fai un incidente e dentro ti ci trovano ****uole badili trapani e qualcuno se ne accorge, rischi guai. Se la usi tutti i giorni, non dirlo a voce alta... non fa piacere nemmeno a me :mad: ;)



Sono d'accordo con te e come hai sottolineato,da quest'anno,le condizioni vantaggiosissime sono cambiate.
Avendo esperienza di problematiche relative ai veicoli storici,(faccio parte del consiglio direttivo del Veteran Car Club Viterbo)era oramai prevedibile,da tempo,che la pacchia potesse finire.(poteva andare peggio!!)
La Toro ha definitivamente "chiuso" le polizze ad auto under 30 mentre altre compagnie,giustamente,pretendono vincoli.
Ad esempio Groupama,dove ho assicurato la mia 320 cabrio dell'86,chiede il kilometraggio al momento della stipula,non consente la percorrenza kilometrica superiore a 3000 km (escluso raduni) e la possibilità di soli due conducenti "dichiarati".(l'anno scorso con la Toro erano quattro)

Porre un freno a "falsi" amanti/collezzionisti era necessario,capisco che una vettura come una e36,MB 190 E,alfa 164 ecc.,ben tagliandate,possono fare centinaia di migliaia di km,però per veicoli storici si intende auto che vengono utilizzate per incontri/raduni/eventi ecc.

batmobile
21-03-2013, 07:16
Esattamente, e poi c'è sempre il vantaggio del bollo, basta accontentarsi di quello e pagare assicurazione piena, come feci per la 535i daily driver, bollo agevolato ass normale.

RossoMosso
21-03-2013, 07:27
Esattamente, e poi c'è sempre il vantaggio del bollo, basta accontentarsi di quello e pagare assicurazione piena, come feci per la 535i daily driver, bollo agevolato ass normale.


Certo Bat,non ho specificato l'agevolazione del bollo (davo per scontata) che è sempre piacevole.:ok:

batmobile
21-03-2013, 07:29
E quella imho è giusto sfruttarla, dopo 20 anni di bolli lo stato ha succhiato abbastanza su una vettura.

Vinz
21-03-2013, 09:08
per la daily ho provato segugio e ha funzionato: sono passato da 880 a 546

E secondo te 546 euro e' un buon prezzo?
Non so tu, io sono in prima classe da sempre, e con zero incidenti, per me e' tanto 500euro. Tieni presente che per la Z4 ne pago circa 460, mentre per la E36 circa 600.

Se mi tamponano con la E36 non mi coprono i danni perche' ci metterebbero un attimo a superare il valore del mezzo!

PuccioE39
21-03-2013, 09:29
per me 546 è un buon prezzo.

fra l'altro sono sotto i 500 col 325xi

Vinz
21-03-2013, 09:40
Per me siete abituati male! o rassegnati!!! :D

Poi chiaro che i costi variano moltissimo in base alla residenza eh, ma se uno e' in prima classe e' ha uno storico completamente privo di incidenti, dovrebbe aver diritto a cifre un po' piu' umane.

batmobile
21-03-2013, 09:52
purtroppo ci sono statistiche sia sull'auto che sul proprietario:mad:
e quindi non ci si scappa.
Ma a sfruttare agevolazioni nate per altro capisci che fai saltare anche quello?

C'è un adagio: per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno

PuccioE39
21-03-2013, 10:04
Per me siete abituati male! o rassegnati!!! :D

Poi chiaro che i costi variano moltissimo in base alla residenza eh, ma se uno e' in prima classe e' ha uno storico completamente privo di incidenti, dovrebbe aver diritto a cifre un po' piu' umane.
se io abitassi in certe zone di italia, col 325xi arriverei anche a 2-3mila euro.

e per me 500euro son pochi perché se fossi in 14esima classe pagherei il quadruplo.

in pratica, volendo spendere poco di assicurazione si dovrebbero evitare le alte cilindrate, ecco.

Knight Rider
21-03-2013, 10:18
[...](faccio parte del consiglio direttivo del Veteran Car Club Viterbo)[...]

2 anni fa son passato da Viterbo a salutare un amico, vicino alle terme vidi una bellissima 635csi!

Vinz
21-03-2013, 10:41
se io abitassi in certe zone di italia, col 325xi arriverei anche a 2-3mila euro.

e per me 500euro son pochi perché se fossi in 14esima classe pagherei il quadruplo.

in pratica, volendo spendere poco di assicurazione si dovrebbero evitare le alte cilindrate, ecco.

Guarda che non stanno realmente cosi' le cose.
Prima di tutto, mio padre e' residente in prov. di ReggioCalabria, carissima, e paga mi pare 400euro. Solo di recente forse hanno rivisto gli accordi, perche' l'hanno tamponato (non lui colpevole) e quindi nonostante abbia la polizza senza incidenti attiva da una vita, la compagnia (Generali mi pare) ha ben pensato che non fosse piu' meritevole, tie'!

Poi, per il discorso cilindrata, ho fatto assieme ad un amico un preventivo in ufficio SAI, lui con una micra 1.4 io con la 320, stessa residenza, ad entrambi hanno proposto una cifra vergognosa di 900euro circa.

Ho cercato di capire quali siano i meccanismi reali che regolino i prezzi delle compagnie assicurative, ma sinceramente non ci sono arrivato! Sembra sparino cifre a casaccio!
L'anno scorso per la moto, la Linear, con cui assicuro la Z4 a ottimo prezzo, mi ha proposto 800eurooooo!!!! APAAAAZZIIII!!!! :D

PuccioE39
21-03-2013, 11:20
Guarda che non stanno realmente cosi' le cose.
Prima di tutto, mio padre e' residente in prov. di ReggioCalabria, carissima, e paga mi pare 400euro. Solo di recente forse hanno rivisto gli accordi, perche' l'hanno tamponato (non lui colpevole) e quindi nonostante abbia la polizza senza incidenti attiva da una vita, la compagnia (Generali mi pare) ha ben pensato che non fosse piu' meritevole, tie'!

Poi, per il discorso cilindrata, ho fatto assieme ad un amico un preventivo in ufficio SAI, lui con una micra 1.4 io con la 320, stessa residenza, ad entrambi hanno proposto una cifra vergognosa di 900euro circa.

Ho cercato di capire quali siano i meccanismi reali che regolino i prezzi delle compagnie assicurative, ma sinceramente non ci sono arrivato! Sembra sparino cifre a casaccio!
L'anno scorso per la moto, la Linear, con cui assicuro la Z4 a ottimo prezzo, mi ha proposto 800eurooooo!!!! APAAAAZZIIII!!!! :D

conta anche l'età del mezzo, il comune di residenza, l'età, lo status (celibe/sposato/convivente) il lavoro e blablablabla.
quixa mi fa il preventivo più basso, con la vecchia assicurazione ero esattamente al doppio.
solo rc, intendo.

pensa che io sono in prima classe da sempre, anche da prima del decreto bersani.

325Ci
21-03-2013, 13:08
Il Club ha una convenzione per i Soci, alla quale daremo presto il necessario risalto in area apposita.

Riassumo qui di seguito i contenuti principali della convenzione :

garanzia base RCA con massimale fisso e inderogabile pari ad euro 6.000.000
guida libera anche da parte di persone diverse dal proprietario e dai suoi familiari ; in caso di incidente causato da conducente di età inferiore ai 30 anni si applicherà tuttavia una franchigia fissa di euro 2.000 per singolo sinistro
la Compagnia rinuncia all'azione di rivalsa in qualsiasi caso (compresa guida in stato di ebbrezza, mancata revisione, patente del conducente scaduta), fatta eccezione per il caso di guida da parte di conducente soggetto al momento del sinistro a provvedimento di sospensione, ritiro, revoca della patente
sconto frontale del 20% sul premio netto praticato per le normali polizze RCA Auto Storiche ; a titolo esemplificativo si precisa che il range di costo della copertura asicurativa potrà variare, in funzione dell'aliquota RCA applicata dalle diverse province da euro 130,00 (province autonome di Trento e Bolzano con aliquota al 9%) ad euro 138,00 (province con aliquota RCA massima fissata al 16%)
limitazione territoriale alle regioni in cui è attiva l'assicurazione con suoi punti operativi;

Maggiori info in pm a segreteria@bmwyoungtimerclubitalia.it

Vinz
21-03-2013, 13:20
Ecco queste si che sono cifre dedicate agli appassionati!

Grazie 325Ci

Faccio notare inoltre, che SE fossero queste le cifre (bollo e assicurazione ridotti), avrei anche una E36 cabrio, garantito :D E magari anche una E30!!
Ma con i costi attuali non mi e' proprio possibile. Chissa' il prossimo anno... :p

patone86
21-03-2013, 21:15
nel 2004, per la mia attuale nera, neopatentato e in 14, mi chiesero solo di RCA 3.200€ ogni 6 (sei) mesi.

nel 2007 grazie a bersani e alla 1cl di papà ho potuto finalmente comprarla pagando RCA+cristalli+atti vandalici+altro 1.000€ totali.
questo a roma ovviamente.

con la moto in 7 rca+fi x 12.000€ pagavo 2.000/anno, arrivati poi a 1.800 col passare degli anni. se da roma trasferissi la residenza in veneto, pagherei 800 per la macchina e 600 per la moto con fi x 6.000€.

la macchina fortunatamente è asi e pago poco comunque (asi o riva). la moto invece, è una bella rogna.

Vinz
22-03-2013, 09:30
MaTonna!!!

Poi non stupiamoci se uno ci tampona e scappa, non e' assicurato!!

PuccioE39
22-03-2013, 09:38
MaTonna!!!

Poi non stupiamoci se uno ci tampona e scappa, non e' assicurato!!

hai capito perché ti dico che non ci si può di certo lamentare per 500 euro/anno!

resunoiz
22-03-2013, 09:39
diciamo che tutte le assicurazioni che coprono le ventennali storiche hanno questa clausola, il punto è che nessuno viene a controllare che uso ne fai. Certo è che se fai un incidente e dentro ti ci trovano ****uole badili trapani e qualcuno se ne accorge, rischi guai. Se la usi tutti i giorni, non dirlo a voce alta... non fa piacere nemmeno a me :mad: ;)

io uso la zeta come daily :D

Vinz
22-03-2013, 11:13
hai capito perché ti dico che non ci si può di certo lamentare per 500 euro/anno!

Invece Puccio secondo me ci si DEVE lamentare, e non rassegnarsi.
Ma sicuramente non basta solo lamentarsi, io da 4 anni faccio solo assicurazioni online, e scelgo solo la piu' economica, del nome me ne sbatto beatamente. Anni prima invece avevo ben 3 polizze in SAI e il trattamento di favore era che pagavo piu' della media!

Poi la mia non era solo una battuta, a questi prezzi tante persone non assicurano i mezzi, e di sicuro non rinunciano ad usarli. Quindi in strada ci ritroviamo con una moltitudine di mezzi che se ti tamponano non hanno alternativa che scappare o tentare di raggirarti in qualche modo. Questa cosa non e' conveniente per nessuno.
E ci sono gia' disponibili delle belle statistiche, la percentuale e' gia' alta.

PuccioE39
22-03-2013, 11:32
Invece Puccio secondo me ci si DEVE lamentare, e non rassegnarsi.
Ma sicuramente non basta solo lamentarsi, io da 4 anni faccio solo assicurazioni online, e scelgo solo la piu' economica, del nome me ne sbatto beatamente. Anni prima invece avevo ben 3 polizze in SAI e il trattamento di favore era che pagavo piu' della media!

Poi la mia non era solo una battuta, a questi prezzi tante persone non assicurano i mezzi, e di sicuro non rinunciano ad usarli. Quindi in strada ci ritroviamo con una moltitudine di mezzi che se ti tamponano non hanno alternativa che scappare o tentare di raggirarti in qualche modo. Questa cosa non e' conveniente per nessuno.
E ci sono gia' disponibili delle belle statistiche, la percentuale e' gia' alta.

il punto è questo: la mentalità della popolazione. finché è questa, è inutile lamentarsi dell'Italia, che è fatta di Italiani, non di altra gente diversa da noi.
se non puoi permetterti un'auto, ci devi rinunciare.
invece siamo nella patria della ricerca di scappatoie e del "ma io lo faccio perché devo" e "ma tanto vuoi che capiti a me".

vi ricordo che l'auto NON E' un diritto sancito da una costituzione.

Vinz
22-03-2013, 11:46
Nessuno rinuncera' mai all'auto, piuttosto ci gira non in regola, tanto se ti beccano al massimo te la sequestrano e finisce li' (conosco una persona incappata in questo problema).

Siamo troppo viziati ormai per tornare indietro. Anzi, nessuno rinuncia ad alcun "lusso", come vedi dagli infiniti finanziamenti attivati per supermegasmartphone.

Carlo977
22-03-2013, 12:04
In Francia sono i campioni del mondo di assivurazioni.... Le auto con più di 20 anni pagano poco d'ufficio, intorno alle 80€ anno. In pratica ti permette di usare la vecchia con una piccolissima copertura, qualora si volessero le opzioni normali per usarla tutti i giorni costerebbe come una moderna.