Visualizza Versione Completa : Montaggio assetto
Buonasera ragazzi,
ho preso un assetto a ghiera per la mia e30 e mi sarebbe garbato non poco montarmelo da solo
premesso che, visti i passaggi su questo link (http://garagistic.com/index.php?page=coilover-over-installation-guide) non mi sembra niente di traumatico lo reputo fattibilissimo.
unico problema: non ho compressori per le molle
stavo pensando: ma se io con la macchina ancora per terra tolgo il bullone centrale avvitato sull'ammortizzatore (che è quello che tiene la molla compressa per intenderci), e poi la tiro su lentamente col crick, la molla non si estende gradualmente senza rischi?
è una domanda stupida, ma volevo esserne certo :D
p.s.
dopo il montaggio apro la discussione della mia is che mi son sempre dimenticato di aprire
:D
riccardo
08-04-2013, 17:37
Io non scherzerei troppo con le molle...se scappano possono fare danni molto seri
Quoto riccardo, so di un ragazzo che si e' fatto mooolto male! Fatti prestare l'attrezzatura :ok:
Pero' trovo corretta l'idea, svitando e poi sollevandola le molle dovrebbero estendersi gradualmente, non vedo controindicazioni, anche se dovessero restare un po' in tensione a fine escursione dei bracci oscillanti non penso sia un problema, e poi che guai potrebbero mai combinare delle molle da sotto i duomi?
Per quanto riguarda la compressione meccanica, puoi ingegnarti con dei normali morsetti, anche se la cosa non e' sicurissima, ma se lo fai bene il rischio non c'e'.
sono d'accordissimo con voi, assolutamente
però mi sembra che mollando quel dado e sollevando la macchina da terra solo dopo, la molla si estende mano a mano che sollevi la macchina, fino a scaricare tutta la tensione eliminando il rischio che spari in giro con conseguenti rischi...
confermate o rimane in tensione per altri fissaggi?
p.s.
io ho anche molle -5 che penso siano notevolmente più corte e rigide rispetto alle originali
scusa vinz non avevo visto che avevi scritto.. esatto è quello che penso anche io, poi con molle già ribassate penso il "rischio" cali ancora di più
batmobile
08-04-2013, 21:22
allora, le posteriori le cambi senza problemi, le anteriori dimenticatelo.:(
Un compressore molle costa una 30ina di neuri, la tua vita o le tue mani valgono di più, senza contare che le molle dubito le rimonteresti... senza comprimerle;)
grazie mille ale, come sempre
alla fine domani tiro giù tutto davanti e vado a farmi togliere le molle da norauto.. poi riassemblo tutto e faccio richiudere
:D
batmobile
09-04-2013, 06:25
grazie mille ale, come sempre
alla fine domani tiro giù tutto davanti e vado a farmi togliere le molle da norauto.. poi riassemblo tutto e faccio richiudere
:D
Ottima scelta, la sicurezza è primariamente importante:ok:
Luca318is
09-04-2013, 10:44
Pero' trovo corretta l'idea, svitando e poi sollevandola le molle dovrebbero estendersi gradualmente, non vedo controindicazioni, anche se dovessero restare un po' in tensione a fine escursione dei bracci oscillanti non penso sia un problema, e poi che guai potrebbero mai combinare delle molle da sotto i duomi?
non ce la fai le molle da scariche son lunghe il triplo di quello che son da compresse, una volta svitato il dado sullo stelo dovresti aver tolto il braccetto anteriore e poi dovresti alzare la macchina di 40cm da terra almeno prima che si scarichino... calcola che anche compresse di 3cm le molle spingono comunque parecchi kg!
piuttosto compratevi un compressore di molle manuali da norauto, costano 20 euro, che problemi vi fate?? io li uso da anni vanno benone, ovvio ci vuole il suo tempo!
http://www.ebay.it/itm/COMPRESSORE-ARRETRATORE-ESTRATTORE-MOLLE-SMONTA-MOLLE-SMONTA-AMMORTIZZATORI-/250894347713?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a6a77edc1&_uhb=1
Luca318is
09-04-2013, 10:45
con le molle sportive ribassate invece non ci vuole niente, basta appoggiarsi sopra al piattello e gia' scendono quel tanto che si riesce a mollare il dado sullo stelo!
ok grazie mille delle dritte..
ora invece sono ad un'altro punto.. un giunti nei bracci oscillanti (quello dove c'è il bullone n.6 per intenderci) è davvero provato..tutto crepato e proprio andato dentro secondo me..
il punto è: devo cambiare tutto il braccio oscillante?!?
mi sembra molto strano, e poi già che c'ero me li facevo dela powerflez e mettevo supporto posteriore eccentrico..
mi riferivo a questa pagine di realoem
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AF91&mospid=47256&btnr=31_0259&hg=31&fg=05
Luca318is
10-04-2013, 12:11
lo tiri fuori con la pressa quello, oppure io faccio con delle boccole autocostruite e una morsa molto grossa... se lo smonti monta quelli posteriori eccentirici dell'm3 e36 3.0
grazie mille caro, unica roba non so che codice chiedere in bmw
adesso guardo su ebay
:D
batmobile
10-04-2013, 22:56
Per il codice, qui ho connessione limitata, ma entra su realoem come m3 3.0.
E lo trovi.:)
grandissimi.. comunque visto il costo e la scomodità di cambiarlo mi prendo due bracci nuovi su ebay con tutti i giunti nuovi.. anche gli altri avevano bisogno di essere cambiati
altro contrattempo è che i top mounts posteriori si sono praticamente sbriciolati..
avevo sentito che alcuni montavano quelli di un modello recente, sbaglio?:?::?:
sennè li ordino comunque per e30..
sto per impazzire a togliere l'ultimo bullonazzo da 22 che tiene i bracci..mamma mia che incubo di posizione
sto per impazzire a togliere l'ultimo bullonazzo da 22 che tiene i bracci..mamma mia che incubo di posizione
:confused::confused::confused:...hai un V8 sopra?...non mi risultano queste difficolta'...sulla e30 di complesso da smontare c'è poco o nulla :ok:
Si lo so è che senza il ponte senza poter andare sotto alla macchina son davvero pallosi da togliere..
Mi manca solo quello passeggero che è più easy
batmobile
14-04-2013, 20:49
Purtroppo senza ponte si fatica di più:(
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.