Visualizza Versione Completa : Problema alternatore 635
Salve a tutti, un aiutino alternatore 635csi :D
Fin ora non ho avuto nessun problema con l'alternatore, appena accendevo la macchina, caricava bene sui 13,8V
L'altro giorno ho messo in moto e mi sono accorto che caricava solo 12V. Ho provato a accellerare e niente e cambiato. Poi mi sono accorto che accelerando fino a 3.500 giri, magicamente ricomincia a caricare di nuovo 13,8V
Cosa ce che non va?
siscobmw
14-04-2013, 16:34
francamente non ha niente che non va.
i diodi funzionano a due terzi già dell'amperaggio nominale a 2000 giri (parlo degli alternatori da 80 Ah) e coi giri l'alternatore cambia amperaggio di carica e non la tensione .
il test l'hai fatto con qualche voltimetro aggiuntivo in plancia? magari VDO?
Ecco , siccome la 635 non ha mai avuto di serie il voltimetro è l'occasione per prenderlo e buttarlo via.Non sono mai stati molto accurati e comunque non dicono bene se l'alternatore carica o meno, a prescindere che la spia si accenda o no durante la marcia.
i 3500 giri sono un regime come un altro per l'alternatore, non dovrebbero praticamente dire nulla.
prima di smontare l'alternatore io farei un controllo e una pulizia seria di tutte le masse anche sotto alla strumentazione.E' noto che per colpa di queste masse ossidate le strumentazioni delle e21 a luci accese danno una temperatura motore, a luci spente la temperatura si abbassa.
Se hai usato un multimetro attaccato all'alternatore allora forse è il caso di dare una controllata ai contatti striscianti e alla pulizia diodi interna, ma al di là di quello non c'è altro da fare.
SiSco
batmobile
14-04-2013, 20:16
Concordo con Sisco e aggiungo, nel caso prova a pulire le spazzole o a cambiarle.
francamente non ha niente che non va.
i diodi funzionano a due terzi già dell'amperaggio nominale a 2000 giri (parlo degli alternatori da 80 Ah) e coi giri l'alternatore cambia amperaggio di carica e non la tensione .
il test l'hai fatto con qualche voltimetro aggiuntivo in plancia? magari VDO?
Ecco , siccome la 635 non ha mai avuto di serie il voltimetro è l'occasione per prenderlo e buttarlo via.Non sono mai stati molto accurati e comunque non dicono bene se l'alternatore carica o meno, a prescindere che la spia si accenda o no durante la marcia.
i 3500 giri sono un regime come un altro per l'alternatore, non dovrebbero praticamente dire nulla.
prima di smontare l'alternatore io farei un controllo e una pulizia seria di tutte le masse anche sotto alla strumentazione.E' noto che per colpa di queste masse ossidate le strumentazioni delle e21 a luci accese danno una temperatura motore, a luci spente la temperatura si abbassa.
Se hai usato un multimetro attaccato all'alternatore allora forse è il caso di dare una controllata ai contatti striscianti e alla pulizia diodi interna, ma al di là di quello non c'è altro da fare.
SiSco
Grazie per la risposta.
Allora il test l'ho fatto con un voltmetro fisso interno però digitale, poi per sicurezza anche con un tester sulla batteria. Una settimana fa quando accendevo la macchina mi segnava subito 13.5V anche al minimo. Se adesso non lo fa piú sicuramente ce qualcosa che non va. Perchè per esempio se io esco di sera e accendo le luci la tensione mi scende a 11,6V e non mi sembra giusto che devo accellerare fino a 3.500 giri per svegliare sto alrernatore che mi dia 13,5V. Forse si è sporcato qualcosa? E il regolatote non centra?
siscobmw
14-04-2013, 22:27
per vedere la reale carica non devi guardare i volt , perlomeno non più di tanto.
E poi dovresti, per accuratezza,testare con un multimetro per automotive il voltaggio tra il polo negativo della batteria e il cavo negativo della batteria disinserito, poi lo stesso tra cavo positivo e polo positivo della batteria.
Se vuoi vedere quanto carica l'alternatore devi collegare un ,multimetro tra il cavo di uscita positivo (D+ mi sembra) e un punto di massa. allora si che sai cosa succede tra batteria e alternatore.
Se hai come credo il regolatore interno ti consiglio di smontarlo e pulire i contatti striscianti sia sul regolatore che quelli sul rotore dell'alternatore, ma resta il dubbio del perchè solo oltre i 3500giri carichi bene come dici....anche eprchè se caricasse male al minimo la luminositàdei fari calerebbe peravere dei miglioramenti appena si accelera.
per quel che ne so , la batteria cede molto prima di qualsiasi alternatore, quindi attento a: batteria in primis , collegamenti dei voltimetri, alla loro accuratezza, all'alernatore come contatti e come pulizia del regolatore interno....
SiSco
per vedere la reale carica non devi guardare i volt , perlomeno non più di tanto.
E poi dovresti, per accuratezza,testare con un multimetro per automotive il voltaggio tra il polo negativo della batteria e il cavo negativo della batteria disinserito, poi lo stesso tra cavo positivo e polo positivo della batteria.
Se vuoi vedere quanto carica l'alternatore devi collegare un ,multimetro tra il cavo di uscita positivo (D+ mi sembra) e un punto di massa. allora si che sai cosa succede tra batteria e alternatore.
Se hai come credo il regolatore interno ti consiglio di smontarlo e pulire i contatti striscianti sia sul regolatore che quelli sul rotore dell'alternatore, ma resta il dubbio del perchè solo oltre i 3500giri carichi bene come dici....anche eprchè se caricasse male al minimo la luminositàdei fari calerebbe peravere dei miglioramenti appena si accelera.
per quel che ne so , la batteria cede molto prima di qualsiasi alternatore, quindi attento a: batteria in primis , collegamenti dei voltimetri, alla loro accuratezza, all'alernatore come contatti e come pulizia del regolatore interno....
SiSco
Volevo solo precisare, che devo accellerare fino a 3.500 giri per svegiarlo che mi segni 13.5V, pa poi dopo questa accellerata mi funziona normalnente anche al minimo. Percio una volta accellerato dopo la prima accensione lui mi segna sempre 13.5V. Bom farò un po di test di come mi avete detto grazie ancora.
batmobile
15-04-2013, 07:40
Volevo solo precisare, che devo accellerare fino a 3.500 giri per svegiarlo che mi segni 13.5V, pa poi dopo questa accellerata mi funziona normalnente anche al minimo. Percio una volta accellerato dopo la prima accensione lui mi segna sempre 13.5V. Bom farò un po di test di come mi avete detto grazie ancora.
non è che hai solo la cinghia un po' allentata?
aspettate un attimo,molti alternatori,dopo l'avvio,magari con motore al minimo,non cominciano subito a caricare,ma hanno bisogno di qualche giro aggiuntivo per l'autoeccitazione dello statore.......potrebbe essere che con la prima accellerata a 3500 nella 635 del nostro amico il tutto si metta a regime,
le IS ed M3 storicamente,per fare un esempio, se avviate al minimo restano con spia alternatore accesa :confused:....ed alternatore completamente OFF.....alla prima accellerata leggera la spia si spegne,il minimo cambia regime e si aggiungono pure un po' di rumorini dovuti al freno che provoca l'alternatore quando è eccitato...
questo anche perchè un motore abituato a girar forte ha una carica spesso non ottimizzata per girare a 800 giri.....
non è che hai solo la cinghia un po' allentata?
Ho controllato la prima cosa la parte meccanica, cioe la cinghia e il funzionamento rotatorio e ok.
aspettate un attimo,molti alternatori,dopo l'avvio,magari con motore al minimo,non cominciano subito a caricare,ma hanno bisogno di qualche giro aggiuntivo per l'autoeccitazione dello statore.......potrebbe essere che con la prima accellerata a 3500 nella 635 del nostro amico il tutto si metta a regime,
le IS ed M3 storicamente,per fare un esempio, se avviate al minimo restano con spia alternatore accesa :confused:....ed alternatore completamente OFF.....alla prima accellerata leggera la spia si spegne,il minimo cambia regime e si aggiungono pure un po' di rumorini dovuti al freno che provoca l'alternatore quando è eccitato...
questo anche perchè un motore abituato a girar forte ha una carica spesso non ottimizzata per girare a 800 giri.....
Uno mi ha spiegato che di solito è la batteria che da l'impulso al alternatore che cominci a caricare, e se ce lhai tanto carica, allaccensione questo non avviene. Però come ho gia detto anche se lascio dopo l'accensione i fari accesi, percio un consumo notevole questo non mi carica solo 12V che si abbassano piano. Poi siccome in un anno non mi ha mai fatto sto scherzo di dover accellerare per caricare a 13.5V ci sarà un problemino. Stasera proverò a pulire il regolatote, poi vi dirò se cambierà qualcosa.
siscobmw
17-04-2013, 10:57
son sempre più convinto del regolatore sporco o ossidato.....
SiSco
monta regolatore elettronico incorporato suppongo....non è che ci sia molto da pulire....solo le spazzole,il contatto interno che va alla piastra diodi e il serraggio di massa che avviene sotto una delle viti di fissaggio,ma non è che siano cosi' soggetti a sporcarsi...quando si guastano smettono di andare e bon...
siscobmw
18-04-2013, 07:08
sulla mia 635 i contatti striscianti eran verdognoli, dopo anni di fermo....non davano problemi, ma una pulitina aiuta ....credo....
SiSco
Grazie per tutti i suggerimenti, non ho avuto ancora il tempo a metter le mani sul alternetore, spero questo fine settimana :ok:
Buona sera a tutti, finalmente ho trovato il guasto del alernatore. Roba da mangiarsi le dita.
L'alternatore praticamente non aveva niente, era la spia della batteria nel cruscotto che non funzionava :D
Non funzionando, non ecitava l'alternatore. Mi è bastato muoverla un' pò e tutto si è risolto.
batmobile
24-06-2013, 19:16
Io fin che ci sono cambierei la lampadina e disossiderei il portalampada;)
Io fin che ci sono cambierei la lampadina e disossiderei il portalampada;)
Grazie Bat, sarà fatto :ok:
batmobile
25-06-2013, 15:39
Grazie Bat, sarà fatto :ok:
Ottimo:ok:
barone rosso
25-06-2013, 21:38
Buona sera a tutti, finalmente ho trovato il guasto del alernatore. Roba da mangiarsi le dita.
L'alternatore praticamente non aveva niente, era la spia della batteria nel cruscotto che non funzionava :D
Non funzionando, non ecitava l'alternatore. Mi è bastato muoverla un' pò e tutto si è risolto.
La solita "pacca" che risolve tutto .........:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.