Visualizza Versione Completa : l'auto dei 18 anni
mach patrol
30-04-2013, 23:20
Propongo questa discussione per sapere su quale auto avete mosso i primi km... motorizzati della vostra vita.
Io 14 anni guidai una ford escort semidistrutta, in un campo di granoturco dove mi impratichivo col cambio... a diciannove anni poi iniziai da patentato ad usare una peugeot 604 per andare al lavoro...(una tre volumi da signore in eta'... ero gia' vecchio dentro..)
Dopo un anno di uso in comune con papa', giunse una 127 blu/ruggine che fu a breve seguita dalla 128..che usai per piu' di 12 anni....
nicolacsl
30-04-2013, 23:35
Che macchinone la 604 :D era sullo stile della ford granada.....avevi la 6 con il prv,o la 2.0 sti ? C'era anche td o mi sbaglio con la 505? Io,foglio rosa con la panda 45 della mamma,poi la mia prima è stata la golf gtd bianca con tettuccio e cerchi pirelli con i P6
gianni csL
01-05-2013, 08:01
...ciao nicola, che bello ritrovarti :ok:
era da tempo che non ti leggevo.....
allora io a 9 anni ho distrutto la fiancata della fiat 124 di nonno....lui in piena fiducia me la fece portere giù in garage,ma io volendo emulare
starsky and hutch presi un muro pieno ha ha ha .....
,ma il povero nonno non perse la grande fiducia in me ed in paese già dai miei 16 anni mi faceva guidare la 3000s.i ,aiutato dalla faccia da schiaffi è chairo che millantavo di avere oltre 18 anni :D
comunque ..., esperienza maturata i miei 18 anni erano condivisi fra la maserati biturbo spider nuova regalatami per il 18esimo ed il diploma,
la 3000s.i e la daily car ford fiesta 1.1 sport che ha lasciato in me ricordi indelebili....bellissimi al pari del 3000..........
se ci riesco metto qualche foto.....
comunque sia con la fiesta che con il 3000 feci come si dice a roma ..il botto...anzi i botti...:D
con la fiesta alla discesona dello zodiaco a roma (i romani sanno a cosa mi riferisco) tirai giù un guard rail...in piena terza di sovrasterzo :o
con successivo sfottò dei miei amici .....che bei tempi altro chè!!!!!
:ok:
Knight Rider
01-05-2013, 08:19
a 18 anni poggiavo le mie terga in un 528i E12 seconda serie, ci andavo al liceo, a fare la spesa, i viaggi e le passeggiate romantiche..
P.S. è colpa sua se sono qui :D
fasolini6
01-05-2013, 08:21
A 18 anni nel 1991, opel kadett 1.3 '88 del babbo.
frequentavi lo Zodiaco Gianni?...pure io...nell'86....
gianni csL
01-05-2013, 08:41
ciao nic, si ,ma un pochino più in la ..verso la fine degli anni 80.
eravamo io con la fiesta, fabio (il pollo e non ridete:D)con la uno 55 e altri malati alcuni con le biemme 2000...:D
gianni csL
01-05-2013, 08:59
eccola qui! io e miei 18 anni ...,lei con con i suoi 200 cv e con 16 anni sulle spalle....eravamo quasi una coppia perfetta...poi ..come nelle storie d'amore più stuggenti...lei si è sacrificata per me salvandomi la vita in un terribile incidente......
grazie mia amata <3
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20130501-08-01-37SAM_1186.JPG
gianni csL
01-05-2013, 09:12
:(http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20130501-08-19-42SAM_1189.JPG
gianni csL
01-05-2013, 09:17
:(http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20130501-08-23-03SAM_1188.JPG
PuccioE39
01-05-2013, 09:50
Talbot-Matra Murena 1.6, acquistatami da mia madre nel 1993 dal dentista dell'ospedale di Monselice, quando avevo 13 anni :)
l'auto aveva 33mila km
l'ho usata come seconda auto dal 1998 al 2002, poi l'ho venduta per carenze nelle mie finanze (nel 2002 ho iniziato l'università), ora dopo vari trapassi è tornata dalle mie parti, il proprietario è sempre un medico dell'ospedale di monselice :)
quanto mi sono divertito! quanti traversi, quanti rischi! :D
http://s1.postimg.org/c1i2kouun/IMG_0667.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s13.postimg.org/jyqkqibo7/IMG_0666.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s20.postimg.org/zfeqw3czx/IMG_0668.jpg (http://postimage.org/)
upload image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s20.postimg.org/j5t66xrpp/IMG_0669.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
mach patrol
01-05-2013, 11:02
Che macchinone la 604 :D era sullo stile della ford granada.....avevi la 6 con il prv,o la 2.0 sti ? C'era anche td o mi sbaglio con la 505? Io,foglio rosa con la panda 45 della mamma,poi la mia prima è stata la golf gtd bianca con tettuccio e cerchi pirelli con i P6
Dunque.. era un prv 2700 con, credo, carburatori doppio corpo.(il td c'era anche sulla 604) color oro.
Breve spiegazione: dopo gli anni 80 gloriosi, le finanze della ditta di papa' l'avevano costretto a svendere poco alla volta tutte le sue auto.Era rimasta una ds 20 che era l'ultimo "patrimonio" residuo (in tutti i sensi, non avevamo nulla..) Deciso a continuare ad avere un macchinone importante(dimensioni e confort, lui era come Bud spencer..) acquisto' per 2.5 miloni questa impeccabile peugeot,scampata al marocco,davvero!(che nel 1990 sapeva tanto di Conte Mascetti in disgrazia),dopo aver venduto per 6milioni la ds.
Con quei 3,5 milioni residui ricominciammo a sopravvivere, poi io incominciai a lavorare...e la usai come daily car per un anno...
Una guida "spugnosa" un motore da capire (la risposta al gas era diversa ogni volta..) un ottimo confort e un'immagine da nobile decaduto che tanto mi si confaceva a dispetto dei miei 19 anni...
mach patrol
01-05-2013, 11:08
@ Puccio: cavoli ed io che pensavo di avere iniziato con una macchina strana! Affascinante la murena, come era motorizzata?
@ Gianni: la 3.3 li che papa' compro' dopo la 604 lo salvo' a sua volta da un incidente stranissimo: un camion in curva perse in bancale di una tonnellata di mattoni che si sfracello' sul montante guida -tetto-cofano che si deformo' a un cm dalla testa di papa' ,illeso.
Ma la tua si sembra cappottata piu volte.. è una botta pazzesca!..Grazie e3!!!
batmobile
01-05-2013, 11:20
Dunque.. era un prv 2700 con, credo, carburatori doppio corpo.(il td c'era anche sulla 604) color oro.
Breve spiegazione: dopo gli anni 80 gloriosi, le finanze della ditta di papa' l'avevano costretto a svendere poco alla volta tutte le sue auto.Era rimasta una ds 20 che era l'ultimo "patrimonio" residuo (in tutti i sensi, non avevamo nulla..) Deciso a continuare ad avere un macchinone importante(dimensioni e confort, lui era come Bud spencer..) acquisto' per 2.5 miloni questa impeccabile peugeot,scampata al marocco,davvero!(che nel 1990 sapeva tanto di Conte Mascetti in disgrazia),dopo aver venduto per 6milioni la ds.
Con quei 3,5 milioni residui ricominciammo a sopravvivere, poi io incominciai a lavorare...e la usai come daily car per un anno...
Una guida "spugnosa" un motore da capire (la risposta al gas era diversa ogni volta..) un ottimo confort e un'immagine da nobile decaduto che tanto mi si confaceva a dispetto dei miei 19 anni...
Mi spiace per le difficoltà, ma temprano e poi si rinasce:ok:
Di cosa si occupava tuo padre?
PuccioE39
01-05-2013, 13:28
@ Puccio: cavoli ed io che pensavo di avere iniziato con una macchina strana! Affascinante la murena, come era motorizzata?
due motorizzazioni:
1.6 92cv
2.2 118cv
la 2.2 poteva postmontare il kit S, che la portava a 142cv
la 4s, mai venduta, arrivava ai 170cv circa.
era leggera e agile, io avevo il 1.6 che rispetto al 2.2 da 118cv era parecchio vispo spece agli alti.
il 2.2 era poco diffuso in italia, visto il regime fiscale dell'epoca.
molti hanno swappato il 1.9 della 205gti 130cv, che fitta perfettamente :D
barone rosso
01-05-2013, 14:18
Personalmente credo di aver fatto la trafila della maggioranza dei mie coetanei: patente appena compiuti i 18 anni e 500 usatissima come prima macchina. Poi sono arrivate auto più soddisfacenti, sotto tutti i punti di vista, ma i ricordi legati a quella prima "mia" auto sono indelebili nella mente.
mach patrol
01-05-2013, 14:27
due motorizzazioni:
1.6 92cv
2.2 118cv
la 2.2 poteva postmontare il kit S, che la portava a 142cv
la 4s, mai venduta, arrivava ai 170cv circa.
era leggera e agile, io avevo il 1.6 che rispetto al 2.2 da 118cv era parecchio vispo spece agli alti.
il 2.2 era poco diffuso in italia, visto il regime fiscale dell'epoca.
molti hanno swappato il 1.9 della 205gti 130cv, che fitta perfettamente :D
Quindi 4 cilindri, in linea immagino. Motore anteriore? con quel caratteristico ticchettio a tutti i regimi delle simca?
mach patrol
01-05-2013, 14:59
Mi spiace per le difficoltà, ma temprano e poi si rinasce:ok:
Di cosa si occupava tuo padre?
nel 1950(a 18 anni) impiegato al credito italiano in piazza cordusio a Milano( un posto clamoroso per l'epoca), dopo otto anni lo lascio' per lanciarsi in un'avventura con un amico conosciuto al servizio militare(che fece a 26 anni). Questo amico possedeva(dal nonno) un'industria di produzione di evaporatori frigoroferi(serpentine) e papa' divenne l'alter ego del proprietario. Dal 59 a 70 l'azienda crebbe da 250 300 operai ad oltre mille. Poi contestazioni anni 70, e picchetti vari cambiarono l'atmosfera, l'"amico" vendette agli americani e papa' fu appiedato... e nascevo io..
Dal 1971 si invento' la commercializzazione di una speciale tendina di materiale plastico autoavvolgente,(mailar o milar, marchio reg.) che serviva per coprire banchi frigoriferi nei supermercati e gastronomie .Bassi costi di produzione, alti ricarichi, altissima resa -risparmio energetico-
Si saturo' il mercato(la diffuse ovunque in italia in quel periodo, esselunga aeo e altri clienti inglesi cessarono le ordinazioni..) in piu' fu raggirato da quello che pensava un amico(un altro) e perse a causa sua una bella fortuna.
Quando mori la sua unica sorella, raggiunse il fondo. Ma un anno dopo,finiti i miei studi ed iniziato a lavorare, inizio' la nostra riscossa:)
E quella 604 rappresentava la volonta' di mantenere, anche da poveracci, una "dignita' confortevole" , un modo comunque anticonformista per reagire alla situazione e... per non perdere le vecchie abitudini.
Le sfumature di un uomo cosi, sono tante e tali che descrivendolo sommariamente come ho fatto, lo fanno facilmente sembrare quello che in realta' non era,
Ma la generosita' non sempre viene capita da tutti, anche in vita, quindi.... fidatevi!
PuccioE39
01-05-2013, 18:12
Quindi 4 cilindri, in linea immagino. Motore anteriore? con quel caratteristico ticchettio a tutti i regimi delle simca?
motore centrale trasversale :D
avantreno leggerissimo oltre i 140 all'ora
si, classico ticchettio di quei motori!
nicolacsl
01-05-2013, 18:41
:(http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20130501-08-23-03SAM_1188.JPG Poveraccia che botta:( se non ricordo male,avevi raccontato da qualche parte che stavi andando molto forte quando un cagnolino ti attraversò la strada....era bianca o argento che non riesco a capire in foto?
batmobile
01-05-2013, 22:20
nel 1950(a 18 anni) impiegato al credito italiano in piazza cordusio a Milano( un posto clamoroso per l'epoca), dopo otto anni lo lascio' per lanciarsi in un'avventura con un amico conosciuto al servizio militare(che fece a 26 anni). Questo amico possedeva(dal nonno) un'industria di produzione di evaporatori frigoroferi(serpentine) e papa' divenne l'alter ego del proprietario. Dal 59 a 70 l'azienda crebbe da 250 300 operai ad oltre mille. Poi contestazioni anni 70, e picchetti vari cambiarono l'atmosfera, l'"amico" vendette agli americani e papa' fu appiedato... e nascevo io..
Dal 1971 si invento' la commercializzazione di una speciale tendina di materiale plastico autoavvolgente,(mailar o milar, marchio reg.) che serviva per coprire banchi frigoriferi nei supermercati e gastronomie .Bassi costi di produzione, alti ricarichi, altissima resa -risparmio energetico-
Si saturo' il mercato(la diffuse ovunque in italia in quel periodo, esselunga aeo e altri clienti inglesi cessarono le ordinazioni..) in piu' fu raggirato da quello che pensava un amico(un altro) e perse a causa sua una bella fortuna.
Quando mori la sua unica sorella, raggiunse il fondo. Ma un anno dopo,finiti i miei studi ed iniziato a lavorare, inizio' la nostra riscossa:)
E quella 604 rappresentava la volonta' di mantenere, anche da poveracci, una "dignita' confortevole" , un modo comunque anticonformista per reagire alla situazione e... per non perdere le vecchie abitudini.
Le sfumature di un uomo cosi, sono tante e tali che descrivendolo sommariamente come ho fatto, lo fanno facilmente sembrare quello che in realta' non era,
Ma la generosita' non sempre viene capita da tutti, anche in vita, quindi.... fidatevi!
Con una birra in mano ne parleremo de visu, per avere anche il lato umano che la tastiera elimina:ok:
gianni csL
02-05-2013, 07:57
...che bella storia MACH,:ok:
piena di umanità....
oggi merce rara!
riguardo al mio incidente...
si caro Nicola, correvo,ma non eccessivamente....
160kmh...
le bmw e3 dell'epoca ,come anche le e9 soffrivano di sbilanciamento in frenate brusche....anche se in ordine con i freni...
avevamo lo stesso problema è sulla 2500 come anche sulla e9.
i 20 anni ed il senso di onnipotenza hanno fatto il resto....
mi è andata davvero bene...
mi sono rigirato almeno 4 volte in testacoda ..,poi sono andato gomme all'aria giù in una piccola scarpata.....
sono uscito illeso con la macchina cappottata e il motore che ancora girava.....
devo tutto alla mia 3000......
ecco perchè a distanza di venti e più anni ho preso a cuore la macchina ,la 3000s ,di hermanno....
:ok:
il conseguimento della patente rappresentò per i miei un traguardo importante: era infatti da un pezzo che scalpitavo per poter guidare e, del resto, fin da -relativamente- tenera età andavo ad impratichirmi, in una strada chiusa al traffico dietro casa mia, colla macchina di mio nonno -audi 80 sc MY 86-, sotto il suo sguardo vigile. Essendo chiaro che non avevo il piede leggero, onde evitare disastri con qualche piccola ben motorizzata -all'epoca ero nella mia fase "tamarra" e non nego che punto gt turbo e 206 Gti esercitassero un certo fascino su di me... ho iniziato a capire qualcosa più tardi...-, papà mi dotò della sua chilometratissima Opel Vectra, che sostituì con una passat-,col patto di vedere cosa succedeva per i primi 6-7 mesi e poi passare ad altro. Il problema, per modo di dire, è che la macchina -tolto che non andava nemmeno spinta- tornò in gran forma sotto la mia momentanea gestione e non accennava alcun cedimento, nonostante i suoi 8 anni e 240mila km non fossero pochi; per cui, un bel giorno, tornai a casa e trovai il contratto di una VW Polo 1.4 blu, 5 porte. Era il 2001, la Polo era l'equivalente della Mini di oggi e non avevo molto da lamentarmi, se non qualche lievissima obiezione circa la motorizzazione scelte: il bolsissimo 60cv. Consumava quanto un accendino, ma i moscerini, più che prenderli con l'anteriore... mi tamponavano! :D Il parco macchine disponibile in casa, tuttavia, non mi faceva sentire la mancanza di prestazioni più pepate: i miei zii abitavano alla porta accanto, il che mi consentiva di disporre, più o meno a mio piacimento, di: Punto Sporting, Fiesta 16v, la succitata passat di papà e un Volvo V70 T5. In sostanza la mia Polo era perfetta per l'utilizzo giornaliero e, quando volevo divertirmi un po', sceglievo il mazzo di chiavi che più mi aggradava...
Knight Rider
02-05-2013, 09:05
nel 1950(a 18 anni) impiegato al credito italiano in piazza cordusio a Milano( un posto clamoroso per l'epoca), dopo otto anni lo lascio' per lanciarsi in un'avventura con un amico conosciuto al servizio militare(che fece a 26 anni). Questo amico possedeva(dal nonno) un'industria di produzione di evaporatori frigoroferi(serpentine) e papa' divenne l'alter ego del proprietario. Dal 59 a 70 l'azienda crebbe da 250 300 operai ad oltre mille. Poi contestazioni anni 70, e picchetti vari cambiarono l'atmosfera, l'"amico" vendette agli americani e papa' fu appiedato... e nascevo io..
Dal 1971 si invento' la commercializzazione di una speciale tendina di materiale plastico autoavvolgente,(mailar o milar, marchio reg.) che serviva per coprire banchi frigoriferi nei supermercati e gastronomie .Bassi costi di produzione, alti ricarichi, altissima resa -risparmio energetico-
Si saturo' il mercato(la diffuse ovunque in italia in quel periodo, esselunga aeo e altri clienti inglesi cessarono le ordinazioni..) in piu' fu raggirato da quello che pensava un amico(un altro) e perse a causa sua una bella fortuna.
Quando mori la sua unica sorella, raggiunse il fondo. Ma un anno dopo,finiti i miei studi ed iniziato a lavorare, inizio' la nostra riscossa:)
E quella 604 rappresentava la volonta' di mantenere, anche da poveracci, una "dignita' confortevole" , un modo comunque anticonformista per reagire alla situazione e... per non perdere le vecchie abitudini.
Le sfumature di un uomo cosi, sono tante e tali che descrivendolo sommariamente come ho fatto, lo fanno facilmente sembrare quello che in realta' non era,
Ma la generosita' non sempre viene capita da tutti, anche in vita, quindi.... fidatevi!
tuo padre non l'ho conosciuto ma il figlio rappresenta la giusta continuità dei suoi pregi
sei grande Ale :ok:
MassimoBL
02-05-2013, 11:51
allora:
appena presa la patente mi hanno dotato di Fiat Panda 750 CL 5 marce ex nonno che nel frattempo si era preso una fiammante fiesta 1.1.
la mia prima macchina acquistata è stata a 19 anni una alfa romeo giulia 1.6 Super biscione del 69, cosi marcia che mentre si andava i sedili si abbassavano, verso l'asfalto.
poi pian piano è stata una escaltion che non ricordo più le date ma in ordine:
- Alfa romeo giulia 1.6 Nuova super (venduta) anno 1976
- Alfa romeo 2000 berlina 1976 una bomba ancora in garage ma da restaurare
- Fiat 850 Special 1969 che divertimento (venduta)
- Renault 5 gt turbo 1987 ancora in casa
- Renault 5 gt turbo I° serie 1986 acquistata in blocco con l'altra e rivenduta subito
- BMW 518 e28 1983 bella auto bolsa ma godibile (venduta)
- Bmw 732i anno 1982 (venduta)
- BMW 520 e12 1981 prestata ad un amico e incidentata (venduta nel forum)
- Volvo 240 Turbo 1983 ancora in casa
- Alfa Romeo alfetta GTV 2.0 con pacchetto delta ancora in casa
- BMW 316 e21 1979 usata un paio di anni, elaborata e poi venduta
- Volvo 240 2.3 GLT 1989 ancora in casa
- Bmw 320/4 anno 1976 ancora in casa
- Mercedes 300e W124 1986 a gas stra usata, usata un anno e poi rivenduta bene
- Mercedes 300CE W124 1990 da revisionare cambio ancora in casa
- Volvo 240 2.3 Glt guida dx (rubata in francia mentro tornavo a casa dall'inghilterra)
- BMW 520 E34 1995 come nuova (venduta) era troppo bolsa
- BMW 740 e32 1993 individual ancora in casa
- Saab 900 2.0 turbo 16v cabrio ancora in casa
Poi ho preso più auto da ricambi
BMW 735i e23, mercedes 300e guida a dx, renault 5 gt turbo.
Knight Rider
02-05-2013, 14:42
- Bmw 320/4 anno 1976 ancora in casa
- Mercedes 300CE W124 1990 da revisionare cambio ancora in casa
- BMW 740 e32 1993 individual ancora in casa
quand'è che me le fai vedere??? :p :)
mach patrol
02-05-2013, 19:42
Massimo, l'alfetta gtv è bellissima!Ne gira una nera nel mio paese, davvero ammaliante!
barone rosso
03-05-2013, 10:05
nel 1950(a 18 anni) impiegato al credito italiano in piazza cordusio a Milano( un posto clamoroso per l'epoca), dopo otto anni lo lascio' per lanciarsi in un'avventura con un amico conosciuto al servizio militare(che fece a 26 anni). Questo amico possedeva(dal nonno) un'industria di produzione di evaporatori frigoroferi(serpentine) e papa' divenne l'alter ego del proprietario. Dal 59 a 70 l'azienda crebbe da 250 300 operai ad oltre mille. Poi contestazioni anni 70, e picchetti vari cambiarono l'atmosfera, l'"amico" vendette agli americani e papa' fu appiedato... e nascevo io..
Dal 1971 si invento' la commercializzazione di una speciale tendina di materiale plastico autoavvolgente,(mailar o milar, marchio reg.) che serviva per coprire banchi frigoriferi nei supermercati e gastronomie .Bassi costi di produzione, alti ricarichi, altissima resa -risparmio energetico-
Si saturo' il mercato(la diffuse ovunque in italia in quel periodo, esselunga aeo e altri clienti inglesi cessarono le ordinazioni..) in piu' fu raggirato da quello che pensava un amico(un altro) e perse a causa sua una bella fortuna.
Quando mori la sua unica sorella, raggiunse il fondo. Ma un anno dopo,finiti i miei studi ed iniziato a lavorare, inizio' la nostra riscossa:)
E quella 604 rappresentava la volonta' di mantenere, anche da poveracci, una "dignita' confortevole" , un modo comunque anticonformista per reagire alla situazione e... per non perdere le vecchie abitudini.
Le sfumature di un uomo cosi, sono tante e tali che descrivendolo sommariamente come ho fatto, lo fanno facilmente sembrare quello che in realta' non era,
Ma la generosita' non sempre viene capita da tutti, anche in vita, quindi.... fidatevi!
Alessandro, non sempre è facile parlare in pubblico di vicende personali e familiari. Tu lo fai con pacatezza di linguaggio e di animo e anche per questo ti stimo e ti ammiro.
mach patrol
03-05-2013, 19:06
Alessandro, non sempre è facile parlare in pubblico di vicende personali e familiari. Tu lo fai con pacatezza di linguaggio e di animo e anche per questo ti stimo e ti ammiro.
Caro zio Barone(me lo concedi?) ti ringrazio, chi apprezza e distingue lo spirito che ci metto, ancor piu' senza conoscermi in profondita', ha il mio affetto e..quella complicita' che rende speciale anche il solo relazionarsi davanti ad una tastiera:)
P.s Forse ne parlo con eccessiva disinvoltura, ma fa parte di me e ho fin piacere a raccontarlo, come una confidenza a degli amici..
duemilaciesse
03-05-2013, 19:19
Caro zio Barone(me lo concedi?) ti ringrazio, chi apprezza e distingue lo spirito che ci metto, ancor piu' senza conoscermi in profondita', ha il mio affetto e..quella complicita' che rende speciale anche il solo relazionarsi davanti ad una tastiera:)
P.s Forse ne parlo con eccessiva disinvoltura, ma fa parte di me e ho fin piacere a raccontarlo, come una confidenza a degli amici..
Puoi contare su molti , credimi .:ok:
mach patrol
03-05-2013, 19:24
Puoi contare su molti , credimi .:ok:
Comincio a sospettarlo fortemente...:):):)
nicolacsl
03-05-2013, 19:39
...che bella storia MACH,:ok:
piena di umanità....
oggi merce rara!
riguardo al mio incidente...
si caro Nicola, correvo,ma non eccessivamente....
160kmh...
le bmw e3 dell'epoca ,come anche le e9 soffrivano di sbilanciamento in frenate brusche....anche se in ordine con i freni...
avevamo lo stesso problema è sulla 2500 come anche sulla e9.
i 20 anni ed il senso di onnipotenza hanno fatto il resto....
mi è andata davvero bene...
mi sono rigirato almeno 4 volte in testacoda ..,poi sono andato gomme all'aria giù in una piccola scarpata.....
sono uscito illeso con la macchina cappottata e il motore che ancora girava.....
devo tutto alla mia 3000......
ecco perchè a distanza di venti e più anni ho preso a cuore la macchina ,la 3000s ,di hermanno....
:ok: Si ho presente come si scompone una E3 una E9 e anche una E12 se si frena durante il picco massimo del rollio:D.....però,visto che si parla di auto progettate oltre 40anni fa,non vedo la cosa come un caso isolato e riguardante solo le BMW...anzi,mi piacerebbe che qualcuno stilasse una lista di auto coeve esenti da....poi ne parliamo:D Magari opel ford fiat etc
barone rosso
04-05-2013, 12:00
Caro zio Barone(me lo concedi?) ti ringrazio, chi apprezza e distingue lo spirito che ci metto, ancor piu' senza conoscermi in profondita', ha il mio affetto e..quella complicita' che rende speciale anche il solo relazionarsi davanti ad una tastiera:)
P.s Forse ne parlo con eccessiva disinvoltura, ma fa parte di me e ho fin piacere a raccontarlo, come una confidenza a degli amici..
Sono d'accordo con te, se le parole sono pietre l'amicizia è il collante che le lega e permette di costruire una casa comune, dentro la quale è bello vivere. E' quello che sta succedendo nel Club e nel Forum, e mi fa estremamente piacere. :ok:
il web ci ha tolto l'handicap della distanza .. il resto lo abbiamo sempre avuto, sono nostre peculiarità ... anzi vi dico che personalmente mi trattengo molto perchè magari dall'altra parte non sa chi realmente c'è e che cosa arriva soprattutto ... cmq è fantastico far parte di un gruppo di persone speciali come noi bmwisti... visto che ci sono vi riporto la mia esperienza...a 16 anni ho guidato la mia prima auto una bmw 318 is di un mio amico dell'epoca(il padre aveva avuto solo bmw e anche lui è così...)rimango esaltato da quella prestazione e inizio a sognarla ...a 18 anni arriva la patente... 3 giorni una fiat brava 1.4 12v ... con la quale mio papà fece un incidente (esattamente 3 giorni dopo la patente) compriamo un lancia lybra 2.4jtd sw blu bellissima... all'epoca macchinone x un 18enne... che abbiamo tenuto fino a due anni fa... nel 2009 acquisto il mio 318is m42 93 sfortunatamente senza tettuccio... ci giro un pò... quanti traversi ... per problemi di motore la parcheggio... nel mentre l'università non mi lasciava tregua per sistemarla...nel mentre la lybra è arrivata alla fine e la sostituisco con una lexus is 200... 2.0 24v 6cyl 150cv .... luxury.... tutti gli optional possibili ... la tolgo dopo 8 mesi per ingestibilità dei ricambi... e prendo una 320d touring e46 automatica...a breve ritorna il 318is ... XD
..dunque dunque, ho imparato a guidare all'età di 9 anni sulla Panda 45 di mia madre, era il 1982, ero abbastanza alto da poter stare seduto al volante, successivamente ho guidato una Renault 5 Le car e poi il saldo di qualità e di guidabilità con la Lancia Thema turboDs di mio padre acquistata nuova nel 1987, ricordo ancora il suo profumo....ricordo, in particolare che mio padre me la faceva guidare nelle strade, asfaltate, di campagna.
Il 1992 ha coinciso con la patente e la mia prima macchina nuova, rarissima ora come lo era all'epoca, una fiammante Rover 114 GTI British racing green, 103cv di derivazione Honda, una bomba. In verità desideravo una Clio 16V, ma la forte presenza di questa macchina in mano a delinquenti locali ne sconsigliavano l'acquisto...
Nel 1995 abbiamo dato in permuta la Rover alla VW di Foggia in cambio di una Golf GTI 5p Edition III serie, una macchina spettacolare ma troppo lenta e "civilizzata" rispetto alla peperina Rover, in cuor mio pensavo che sarebbe stato meglio optare per la versione a 16V, pazienza....la macchina mi fu rubata il 26 luglio 1997 (il giorno del mio compleanno) con 42000 km all'attivo e in condizioni pari al nuovo....non vi dico come stetti male...
Mio padre, sant'uomo, visto il mio momento difficile, dopo avermi chiesto se mi piaceva, all'ora di pranzo citofonò a casa e mi chiese di scendere. Rimasi stupito e strafelice quando girato l'angolo del garage ebbi una visione: Audi 80 Competition nero carbonio anno 1994, 76000 km, in altre parole NUOVA!!! Rispetto alla Golf era molto più performante e poi era stata prodotta in serie limitata....chiaramente all'Università volavo e come motore e come esami, mi sono laureato un anno dopo in luglio...
Non sono un tipo che sta con le mani in mano e dopo gli studi ero già a lavorare e siccome avevo, come ho tutt'ora, la mia attività a 80 km di distanza, con dolore (l'avessi mai fatto) decisi di comprarmi una Golf Tdi Highline 5p nuova (faceva i 20 km/l), l'Audi non arrivava a 12 e dovetti cedere, il concessionario me la valutò 18 milioni ( era costata 19) e aveva 120000 km.
Non vi sto a raccontare i problemi che mi diede la Golf IV e la disperazione che colmò quando un bel giorno decisi di comprarmi una Mercedes C220CDI Avantgarde con pacchetto AMG, argento metallizzato e ogni optional presente, che ve lo dico a fare, era il 2002, l'ho avuta fino al 2007, 180000 km e ogni giorno andava sempre meglio...veramente un'auto stupenda.
Sono uno stoico e decisi, facendo un'altra fesseria, di comprarmi una Golf GTI V 5p DSG che con i km che percorrevo ogni giorno non andava decisamente d'accordo, inutile dire che dopo 3 mesi e 6000 km la vendetti ad un ragazzo di Lecce che ancor oggi la usa....
Dopo la Golf, era appena uscita e di ritorno dall'ecografia del mio secondo figlio, decisi con mia moglie di fermarmi alla BMW di Barletta per comprare la nuova 320D Coupè, detto fatto, Spacegrey, Attiva, Navi grande, tetto apribile, interni in pelle e bla bla tranne il cambio automatico perché a noi biemmevuisti ci piace guidare....
2010 venduta la 320 coupè perché nel frattempo era arrivata Giulia ed eravamo a tre bimbi, acquistai una 320 D Touring semestrale rubatami alla Fiera del Levante di settembre 2012..
Ero senza macchina e acquistai una Alfa 159 SW in attesa di prendere un'altra Bmw, ma poi per un'insalata è arrivata la 520 E34 ed ora giro su quella e le altre 7 sorelle un po' più vecchiette di lei, come dire 20 anni e non li dimostra.....
To be continued......
PS: scusate la mia prolissità ma vi volevo proprio raccontare delle mie esperienze "motorizzate"
batmobile
06-05-2013, 05:52
Sono d'accordo con te, se le parole sono pietre l'amicizia è il collante che le lega e permette di costruire una casa comune, dentro la quale è bello vivere. E' quello che sta succedendo nel Club e nel Forum, e mi fa estremamente piacere. :ok:
In effetti il Club sta vivendo un momento d'oro:ok: per Amicizia e serenità.
gianni csL
06-05-2013, 09:08
miko sei grande:ok: bellissimo report e belle emozioni...
:ok:
Knight Rider
06-05-2013, 11:43
Miko grandi auto S.P.A. :D
batmobile
06-05-2013, 20:51
questo topic mi intriga molto:ok:
mach patrol
07-05-2013, 18:02
@ Miko : che sfilza!.....Ste golf.... ste rover...roba da giovanotti!Ma son l'unico qui che ha cominciato con le old gia' da ragazzo? Mi sento un po' emarginato!
mi rendo conto che ero quasi piu' eccentrico da ragazzo che adesso.. oggi hanno tutti la mia malattia:D
drifting-doctor
08-05-2013, 01:22
tranquillo mach non sei l'unico ;)!
io ho iniziato a guidare a 16 anni con la Fiat 131 bianca 1600 Tc supermirafiori di mio padre ,che poi successivamente fu rottamata ma non pressata.
per il mio diploma mio padre mi regalò una Fiat 131 grigia 1300 tc supermirafiori questa durante il primo vero viaggio ci lasciò a piedi (motore fuso) a quel punto si decise per uno swap prendendo il motore 1600 dalla 131 bianca ;) ;) ;) ,la tenni per quasi tutto il periodo dell'università durante la quale la feci anche riverniciare di un fantastico nero- jaguar che aveva recuperato il mio amico meccanico.
Poi una notte una imbecille con una 106 mi si spalmò sulla portiera post dx rendendo antieconomica la riparazione,a quel punto la feci pressare.
Con qualche soldo messo da parte e con la complicità del mio amico meccanico presi una Audi 80 1.8s un'auto economica ma piuttosto triste e con il riscaldamento guasto :( .
Nel 2004 mi laureai e il mio regalo di laurea fu una 318i e36 ,usata con 100000 km rivenduta poi nel 2008 con 222222 km e che ancora gira per la sardegna.
Durante il 2006 fui assunto da un'azienda farmaceutica ed ebbi in dotazione una renault megane grantour iper accessoriata restituita poi alla scadenza del contratto.
Nel 2008 acquistai la mia prima E90 320d futura con navi grigio argento,tenuta poco e rivenduta poco dopo per km poco chiari,acquistai la seconda E90 320d con navi bluethoot e sensatec e grigio scuro,venduta nel 2010,per acquistare ,indovinate un po' .... una terza E90 320d xdrive con tutti gli optional possibili.
tra la seconda e90 e la terza ho acquistato la mia amatissima ///M3 e36 daytona violett grazie al mitico Bat ;).
nel 2012 venduta la e90 per mutate condizioni aziendali ho dovuto piegarmi a guidare una peugeot 206+ autocarro affettuosamente chiamata il cesso,visto il suo colore bianco.
ora ho cambiato azienda e giro in punto evo in attesa che arrivi la clio ordinatami a marzo ;)
batmobile
08-05-2013, 06:13
La M3 è speciale, ma mettici i fendi, dai!:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.