Danny Wilde
29-05-2013, 17:33
Ciao ragazzi, ecco alcuni dei “carteggi”:D intercorsi tempo fa tra me e Sua Eccellenza “Bat”, pensavamo di postarli nel caso in cui potessero fornire qualche informazione utile a qualcuno… In neretto le risposte di Bat.
__________________________________________________ _______________________
Caro Bat, lunedì arrivano i sedili perlbeige da Londra! Prima di montarli vorrei pulirli e poi trattarli onde evitare di spaccare la pelle nel caso in cui fosse un po' secca... domanda:
Ci sono dei prodotti per la pulizia e poi per la protezione che hai già usato con successo in casi come questo? grazie mille....
P.S. ho letto su un tuo post in un altro forum la storia di una delle tue 6, che pena che mi faceva abbandonata in quel prato!! Meno male che l'hai salvata!
vai dei prodotti liv on
__________________________________________________ _______________________
Caro Bat, o meglio, Eminenza! Confidando nella tua ormai proverbiale pazienza procederei con qualche domandina:
Innanzi tutto grazie per il consiglio sui prodotti Liv-On, tuttavia alla fine ho deciso di far rifare nuova la pelle dei sedili perlbeige, dovrebbero essere pronti a giorni
Dato che ho anche comprato tutta la moquette perlbeige usata da un americano (per rifarla nuova mi hanno chiesto un sacco di soldi!!) volevo portarla in tintoria a pulire e poi provare a sostituirla da solo.
puoi lavarla da solo, con una passata di idropulitrice, non troppo calda, e sapone di marsiglia, poi la asciughi sperando che sia sempre quella a telo di moquette senza tutta la spugna termosaldata.
1) Atal proposito ti vengono in mente delle cautele da osservare nella rimozione della moquette per evitare errori "dannosi"? L'unica parte "difficile" mi sembra lo smontaggio della consolle del cambio/OBC/AC... ma sui manuali online sembra una cosa tranquilla...
Conosci un link di un post o di un tutorial di qualcuno che ha già sostituito la moquette? Anche in inglese andrebbe bene sono madrelingua...
Io ne ho fatte un paio...
via i battitacco, via gli attacchi cinture, via i sedili ant e post, incluso bracciolo, poi consolle freno a mano (togli a sgancio(premi verso il centro in basso) lo spazzolino, poi solleva da sotto i tappi posteriori, quindi sotto ci sono bulloncini da 7, la consolle centrale la togli smontando il rivestimento sotto al volante, poi ci sono 2 viti in alto una a sx e una a dx, una è stto al soffietto elva cambio, nella parte posteriore e 2 annegate nella moquette avvitata alla consolle, molto in fondo verso il motore.
Ora la puoi sfolare ruotandola, togli al radio prima però!
sgnacia fili vari, poi devi smontare il blocco del clima, che è tenuo da un bullondino davanti e 2 sui lati, in mezzzo è incastrato, ergo alzie ruoti, ma prima devi smontare i tubi del clima (occhio al gas e all'olio che esce!!!!!) e in alto a sx e dx ci sono delle clip a scatto di metallo da sganciare.
Poi stacca i cavi.
Ecco che devi sganciare in alto il pedale dell'acceleratore e piegarlo all'indietro, sotto al pedale frizione, ci batte a fine corsa, trovi un gommino nero, svitalo (al centro c'è l'intaglio apposito)scstala bene tutta e falla passare sotto ai pedali freno e friz, e sfilala sopra al pedale acceleratore. a dx è più facile.
a questo punto sfila tuttoe occhio alla leva freno a mano.
2) Una volta rimossa la moquette e con il fondo dell'abitacolo in vista, conviene approfittare dell'occasione per fare qualche lavoro?
alza i fonoassorbenti e controlla ruggine o altro, elimina cavi non necessari di vecchi antifurti e di stereo non corretti...
3) Mai sentito parlare di Dynamat? Sono dei fogli da applicare al fondo sotto la moquette per smorzare le vibrazioni e migliorare l'isolamento acustico dell'abitacolo, dici che vale la pena di spenderci su, o esiste un prodotto italiano equivalente?
non son pratico, io non metterei su peso, tanto il grosso del rumore è il vento...
4) Ho anche comprato dall' americano la cappelliera usata con tanto di tendina retrattile e terza luce STOP, ma la moquette in questo caso è completamente sbiadita e macchiata. Dici che potrei ritingerla con degli spray professionali o mi tocca farla rifare da un tappezziere? Potrei provarci da solo ma le parti incavate (sotto gli altoparlanti) temo vadano pressate a caldo o simile...
prova a vedere un colorglo, e senti lui, rifarla è rognoso, servirebbe una moquette pavimento usata per avere il materiale perfetto, in bmw non c'è più?
5) Ah sono molto fiero di me, come da te consigliato ho sostituito la SI board e adesso gli strumenti funzionano a meraviglia, giusto la lancetta dell'economy si muove un pochino a scatti (è grave?) e il check ovviamente credo che andrebbe resettato in qualche modo perchè segna "inspection" ma ho appena fatto il tagliando...Che ne pensi?
l'azzeramento è spiegato nel forum, ma prenditi un resettatore professionale, con 10 eu sei certo di quel che fai.
per l'economy, usala magari guarisce..
Grazie come sempre per il prezioso aiuto, la piccola sta crescendo bene e ti saluta!
Danny
ti rispondo tra le righe...
__________________________________________________ _______________________
Caro Bat, lunedì arrivano i sedili perlbeige da Londra! Prima di montarli vorrei pulirli e poi trattarli onde evitare di spaccare la pelle nel caso in cui fosse un po' secca... domanda:
Ci sono dei prodotti per la pulizia e poi per la protezione che hai già usato con successo in casi come questo? grazie mille....
P.S. ho letto su un tuo post in un altro forum la storia di una delle tue 6, che pena che mi faceva abbandonata in quel prato!! Meno male che l'hai salvata!
vai dei prodotti liv on
__________________________________________________ _______________________
Caro Bat, o meglio, Eminenza! Confidando nella tua ormai proverbiale pazienza procederei con qualche domandina:
Innanzi tutto grazie per il consiglio sui prodotti Liv-On, tuttavia alla fine ho deciso di far rifare nuova la pelle dei sedili perlbeige, dovrebbero essere pronti a giorni
Dato che ho anche comprato tutta la moquette perlbeige usata da un americano (per rifarla nuova mi hanno chiesto un sacco di soldi!!) volevo portarla in tintoria a pulire e poi provare a sostituirla da solo.
puoi lavarla da solo, con una passata di idropulitrice, non troppo calda, e sapone di marsiglia, poi la asciughi sperando che sia sempre quella a telo di moquette senza tutta la spugna termosaldata.
1) Atal proposito ti vengono in mente delle cautele da osservare nella rimozione della moquette per evitare errori "dannosi"? L'unica parte "difficile" mi sembra lo smontaggio della consolle del cambio/OBC/AC... ma sui manuali online sembra una cosa tranquilla...
Conosci un link di un post o di un tutorial di qualcuno che ha già sostituito la moquette? Anche in inglese andrebbe bene sono madrelingua...
Io ne ho fatte un paio...
via i battitacco, via gli attacchi cinture, via i sedili ant e post, incluso bracciolo, poi consolle freno a mano (togli a sgancio(premi verso il centro in basso) lo spazzolino, poi solleva da sotto i tappi posteriori, quindi sotto ci sono bulloncini da 7, la consolle centrale la togli smontando il rivestimento sotto al volante, poi ci sono 2 viti in alto una a sx e una a dx, una è stto al soffietto elva cambio, nella parte posteriore e 2 annegate nella moquette avvitata alla consolle, molto in fondo verso il motore.
Ora la puoi sfolare ruotandola, togli al radio prima però!
sgnacia fili vari, poi devi smontare il blocco del clima, che è tenuo da un bullondino davanti e 2 sui lati, in mezzzo è incastrato, ergo alzie ruoti, ma prima devi smontare i tubi del clima (occhio al gas e all'olio che esce!!!!!) e in alto a sx e dx ci sono delle clip a scatto di metallo da sganciare.
Poi stacca i cavi.
Ecco che devi sganciare in alto il pedale dell'acceleratore e piegarlo all'indietro, sotto al pedale frizione, ci batte a fine corsa, trovi un gommino nero, svitalo (al centro c'è l'intaglio apposito)scstala bene tutta e falla passare sotto ai pedali freno e friz, e sfilala sopra al pedale acceleratore. a dx è più facile.
a questo punto sfila tuttoe occhio alla leva freno a mano.
2) Una volta rimossa la moquette e con il fondo dell'abitacolo in vista, conviene approfittare dell'occasione per fare qualche lavoro?
alza i fonoassorbenti e controlla ruggine o altro, elimina cavi non necessari di vecchi antifurti e di stereo non corretti...
3) Mai sentito parlare di Dynamat? Sono dei fogli da applicare al fondo sotto la moquette per smorzare le vibrazioni e migliorare l'isolamento acustico dell'abitacolo, dici che vale la pena di spenderci su, o esiste un prodotto italiano equivalente?
non son pratico, io non metterei su peso, tanto il grosso del rumore è il vento...
4) Ho anche comprato dall' americano la cappelliera usata con tanto di tendina retrattile e terza luce STOP, ma la moquette in questo caso è completamente sbiadita e macchiata. Dici che potrei ritingerla con degli spray professionali o mi tocca farla rifare da un tappezziere? Potrei provarci da solo ma le parti incavate (sotto gli altoparlanti) temo vadano pressate a caldo o simile...
prova a vedere un colorglo, e senti lui, rifarla è rognoso, servirebbe una moquette pavimento usata per avere il materiale perfetto, in bmw non c'è più?
5) Ah sono molto fiero di me, come da te consigliato ho sostituito la SI board e adesso gli strumenti funzionano a meraviglia, giusto la lancetta dell'economy si muove un pochino a scatti (è grave?) e il check ovviamente credo che andrebbe resettato in qualche modo perchè segna "inspection" ma ho appena fatto il tagliando...Che ne pensi?
l'azzeramento è spiegato nel forum, ma prenditi un resettatore professionale, con 10 eu sei certo di quel che fai.
per l'economy, usala magari guarisce..
Grazie come sempre per il prezioso aiuto, la piccola sta crescendo bene e ti saluta!
Danny
ti rispondo tra le righe...