PDA

Visualizza Versione Completa : Buonasera a tutto il club.



jebbe
22-06-2013, 17:57
Buonasera BMW Youngtimer Club!

sono Jebbe, dalla provincia di Venezia, è un pò che bazzico il forum in silenzio ed ho ritenuto fosse giunto il momento di presentare me e la mia amata Youngtimer.

posseggo una BMW m5 e34 del 1991, ho scoperto qualche giorno fa tramite numero di telaio che l'auto ha festeggiato il 12 giugno la nascita in quel di Dingolfing (Monaco), dov'era assemblata a mano.

il mio modello è motorizzato dal S38 B36, 3.535cm^3 e 315hp. sono stati eseguiti diversi lavori al motore per mantenerlo al meglio della sua efficienza tra i quali distribuzione, cinghia, cambio valvole e pistoni, cambio dello scarico (centrale artigianale, de-kat e terminale Supersprint) e rimappatura.

la vettura si presenta con gli specchietti Mstyle, l'alettoncino posteriore, i cerchi styling 21, la shadowline cromata, la verniciatura è tinta calypsorot metallic con interni pelle nera e stoffa, sedili elettrici, volante in pelle e clima automatico bi-zona, inoltre sistema Hi-Fi a 10 casse (se non sbaglio) tettuccio apribile e tendina parasole posteriore.

a presto qualche foto.

Knight Rider
22-06-2013, 18:08
Ciao e Benvenuto in questa alcova di amici e appassionati BMW :ok: :)

Complimenti per la tua BMW davvero un bel pezzo :ok:

Aspettiamo con golosità le foto :p :D

duemilaciesse
22-06-2013, 19:11
Benvenuto Jebbe :ok:
Complimenti per la tua BMW e per il tuo.... nickname :ok:

jebbe
22-06-2013, 20:06
Ciao e Benvenuto in questa alcova di amici e appassionati BMW :ok: :)

Complimenti per la tua BMW davvero un bel pezzo :ok:

Aspettiamo con golosità le foto :p :D

grazie!


Benvenuto Jebbe :ok:
Complimenti per la tua BMW e per il tuo.... nickname :ok:

grazie! per il nick, ha qualche significato specifico? ;)

eccovi una piccola anteprima: http://imageshack.us/a/img547/7458/05072011061.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/05072011061.jpg/)

mach patrol
22-06-2013, 21:03
Ciao Jebbe benvenuto soprattutto ai tuoi 315cv! cos'avevano i vecchi pistoni? in pratica perché sono stati cambiati?

///M3
23-06-2013, 08:15
Bie///MWenuto e complimenti per la tua bella M5! :p:p:p

batmobile
23-06-2013, 09:03
Ciao Jebbe e BeMWenuto:ok:
Ti faccio i complimenti per la M, bellissima in calypsorot:p

jebbe
23-06-2013, 11:00
Bie///MWenuto e complimenti per la tua bella M5! :p:p:p

grazie!!


Ciao Jebbe e BeMWenuto:ok:
Ti faccio i complimenti per la M, bellissima in calypsorot:p

ciao bat! ci si ritrova sempre ;)


Ciao Jebbe benvenuto soprattutto ai tuoi 315cv! cos'avevano i vecchi pistoni? in pratica perché sono stati cambiati?

grazie! nulla, i vecchi pistoni li ho nella scatola assieme a tutto ciò che è stato cambiato sull'auto e sono ancora perfetti, è stato un vezzo dell'ex proprietario che l'ha restaurata totalmente dopo averla venduta e ricomprata (ebbene si l'auto ha avuto 2 volte lo stesso padrone ;) evidentemente non era riuscito a privarsene del tutto la prima volta! ora ha un ferrari 355 se non sbaglio, magari se l'è messa via :D )

mach patrol
23-06-2013, 11:18
grazie!!



ciao bat! ci si ritrova sempre ;)



grazie! nulla, i vecchi pistoni li ho nella scatola assieme a tutto ciò che è stato cambiato sull'auto e sono ancora perfetti, è stato un vezzo dell'ex proprietario che l'ha restaurata totalmente dopo averla venduta e ricomprata (ebbene si l'auto ha avuto 2 volte lo stesso padrone ;) evidentemente non era riuscito a privarsene del tutto la prima volta! ora ha un ferrari 355 se non sbaglio, magari se l'è messa via :D )
Ah, molto strano, il cambiamento dei soli pistoni! Di solito si cambiano quando fuori tolleranza e si rettificano le canne dei cilindri se rettificabili, diversamente si sfilano le canne e si cambiano integralmente. Sarei curioso di saperne di piu'.. se puoi...
P.s la comunita' esige risposte!:D:eek:

jebbe
23-06-2013, 14:21
Ah, molto strano, il cambiamento dei soli pistoni! Di solito si cambiano quando fuori tolleranza e si rettificano le canne dei cilindri se rettificabili, diversamente si sfilano le canne e si cambiano integralmente. Sarei curioso di saperne di piu'.. se puoi...
P.s la comunita' esige risposte!:D:eek:

guarda sinceramente mi prendi alla sprovvista, tuttavia sono sicuro che all'auto sono stati riservati tutti i trattamenti possibili ed immaginabili per mantenerla al meglio dell'efficienza conoscendo l'ex proproetario. ovviamente per un fatto di tolleranze si necessita la rettifica per un corretto accoppiamento col pistone, od una eventuale sostituzione delle canne. quando la presi e la portai a casa ero a conoscenza dei lavori fatti ma non mi sono interessato affondo sulla questione (errore mio!) eventualmente mi documenterò ;)

ora vi pongo io un quesito! :D

ho portato la mia e34 a cambiare la frizione che ormai è giunta alla fine della sua vita utile avendo cominciato un pò a slittare.
come saprete la frizione della 3,6 litri (la mia) era ben più dura rispetto a quella del 3,8 litri.
quindi parlando col meccanico, seguendo un consiglio che mi è stato dato su diversi forum, ho deciso di sostituire il cilindretto di spinta della frizione per montare quello successivo (del s38 b38) sulla mia auto poichè dovrebbe essere maggiorato, per andare quindi a ridurre lo sforzo di azionamento del pedale!

ora, mi potete confermare quanto detto? conviene effettivamente farlo? la pompa della frizione del s38 b36 può andare comunque bene col cilindretto di spinta del s38 b38 oppure bisgogna cambiare anche quella?

vi ringrazio per l'attenzione! ;)

barone rosso
23-06-2013, 14:38
Benvenuto e buona permanenza :smile(86):

batmobile
23-06-2013, 16:31
ciao bat! ci si ritrova sempre ;)

Qua ci sono sempre:)


Ah, molto strano, il cambiamento dei soli pistoni! Di solito si cambiano quando fuori tolleranza e si rettificano le canne dei cilindri se rettificabili, diversamente si sfilano le canne e si cambiano integralmente. Sarei curioso di saperne di piu'.. se puoi...
P.s la comunita' esige risposte!:D:eek:
l's38 mica è incamiciato...



ho portato la mia e34 a cambiare la frizione che ormai è giunta alla fine della sua vita utile avendo cominciato un pò a slittare.
come saprete la frizione della 3,6 litri (la mia) era ben più dura rispetto a quella del 3,8 litri.
quindi parlando col meccanico, seguendo un consiglio che mi è stato dato su diversi forum, ho deciso di sostituire il cilindretto di spinta della frizione per montare quello successivo (del s38 b38) sulla mia auto poichè dovrebbe essere maggiorato, per andare quindi a ridurre lo sforzo di azionamento del pedale!



ci guardo stanotte:)

vlr946
23-06-2013, 17:50
Ciao e Benvenuto in questa alcova di amici e appassionati BMW :ok: :)

Complimenti per la tua BMW davvero un bel pezzo :ok:

Aspettiamo con golosità le foto :p :D

Mi associo completamente, BMWenuto fra noi :) :ok:

jebbe
23-06-2013, 18:07
Qua ci sono sempre:)


l's38 mica è incamiciato...




ci guardo stanotte:)

grazie bat gentilissimo e disponibilissimo! :)


Mi associo completamente, BMWenuto fra noi :) :ok:

grazie a tutti! :D

batmobile
23-06-2013, 20:19
Allora,

il cilindro premente frizione, quello sul pedale, è comune a tutte le m5 e34.
Il cilindro ricevente invece cambia con l'introduzione del 3,8 il codice è 21522227122

Per la frizione:
il disco cambia, ma il diametro no (il motivo è che la 3,8 ha volano bimassa.).
cuscinetto reggispinta e forcella invece sono sempre le stesse.

jebbe
24-06-2013, 11:43
Allora,

il cilindro premente frizione, quello sul pedale, è comune a tutte le m5 e34.
Il cilindro ricevente invece cambia con l'introduzione del 3,8 il codice è 21522227122

Per la frizione:
il disco cambia, ma il diametro no (il motivo è che la 3,8 ha volano bimassa.).
cuscinetto reggispinta e forcella invece sono sempre le stesse.

ok grazie molto chiaro! quindi eventualmente dovrei andare a sostituire cilindro ricevente frizione; per il fatto di sostituire la monomassa del 3.6 e montare la bimassa del 3.8 si otterrebbe qualche vantaggio nei termini di guidabilità e "godibilità"/prestazioni dell'auto? ;)

grazie mille per l'attenzione! :)

batmobile
24-06-2013, 12:09
ok grazie molto chiaro! quindi eventualmente dovrei andare a sostituire cilindro ricevente frizione; per il fatto di sostituire la monomassa del 3.6 e montare la bimassa del 3.8 si otterrebbe qualche vantaggio nei termini di guidabilità e "godibilità"/prestazioni dell'auto? ;)

grazie mille per l'attenzione! :)

io non amo i bimassa, per costi e delicatezza, e in tutta onestà non percepisco molti beenfici, perchè se in basso danno fluidità, in alto pesano di più, quindi....;)

ebbano
01-07-2013, 02:26
Mi piace molto quel colore
Complimenti

Per la frizione posso solo dire che la tua è una delle ultime con frizione classica che viene spesso usata come modifica quando si elimina il volano bi -massa per i motivi esposti da batmobile

però magari se punti al comfort o alla fluidità questo non ti interessa

Sent from my LT18i using Tapatalk 2