Visualizza Versione Completa : Consigli assetto Serie1 (E87)
Ciao a tutti!
Chiedo in questa sezione perche' e' off-topic per il target di forum e club, ma.. ci sono molti esperti qui e spero di ricevere un consiglio :)
Vorrei rivedere l'assetto della mia serie 1.
Non sono mai stato completamente soddisfatto ne' dall'handling (troppo sottosterzo) che dall'estetica (troppo alto - ho l'assetto normale, che e' un 20 mm piu' altro di quello sport/M).
Ora poi, dopo 8 anni, pure il comfort inizia a risentire..
Tempo di cambiare, no? :)
Ora, vorrei puntare su qualcosa che mi appaghi dinamicamente ed esteticamente.
Esteticamente, vorrebbe dire abbassare e montare cerchi con ET un po' piu' basso (41 invece di 47), che sono 6 mm piu' in fuori. Gia' OK dietro, meno davanti.
Soluzione: piu' camber!
Dinamicamente: e' davvero sottosterzante davanti. Troppo! E' evidente da come mi mangia le gomme in maniera paurosa: esterno quasi liscie, interno ancora hanno i marker di fabbrica :/ (o quasi). Soluzione? Piu' camber! :D
Allora... Da quello che so, sul MacPherson (che la mia come tutte le BMW che conosco ha all'anteriore) abbassando dovrei recuperare del camber (lo ho misurato l'ultima volta dal gommista: 0. Cioe' ora sono diritte rispetto al terreno). Poi, porterei le sospensioni a battura sui duomi. E prenderei dei camber plates fissi. Fila come ragionamento?
Andrei verso un classico: bilstien + eibach. Bilstein prenderei i B8, e per le eibach sono indeciso tra le pro-kit (-3 cm) e le sport (-4.5 cm)
Qualcuno le ha? come sono?
Per i camber plates, ci sono i Dinan che mi vengono 250 euro spediti dagli usa.. E leggo essere buoni, anche se regalano solo un -0.7
Conto di arrivare in totale almeno a -1, anche se non sputerei sopra in -1,5...
Consigli? Alternative? Vorrei stare entro i 1000 euro di spesa base... e cosi' quasi ci siamo: sono 600 per ammo e molle, 250 per i camber plates, ~80 per rifare gli angoli..
...piu' il costo della manodopera, che sinceramente non so quantificare (dubito di esser capace di fare da me, anche se mi piacerebbe...).
Spero non sia eccessiva..
Grazie!
batmobile
26-07-2013, 09:11
Ciao a tutti!
Chiedo in questa sezione perche' e' off-topic per il target di forum e club, ma.. ci sono molti esperti qui e spero di ricevere un consiglio :)
Vorrei rivedere l'assetto della mia serie 1.
Non sono mai stato completamente soddisfatto ne' dall'handling (troppo sottosterzo) che dall'estetica (troppo alto - ho l'assetto normale, che e' un 20 mm piu' altro di quello sport/M).
Ora poi, dopo 8 anni, pure il comfort inizia a risentire..
Tempo di cambiare, no? :)
Ora, vorrei puntare su qualcosa che mi appaghi dinamicamente ed esteticamente.
Esteticamente, vorrebbe dire abbassare e montare cerchi con ET un po' piu' basso (41 invece di 47), che sono 6 mm piu' in fuori. Gia' OK dietro, meno davanti.
Soluzione: piu' camber!
Dinamicamente: e' davvero sottosterzante davanti. Troppo! E' evidente da come mi mangia le gomme in maniera paurosa: esterno quasi liscie, interno ancora hanno i marker di fabbrica :/ (o quasi). Soluzione? Piu' camber! :D
Allora... Da quello che so, sul MacPherson (che la mia come tutte le BMW che conosco ha all'anteriore) abbassando dovrei recuperare del camber (lo ho misurato l'ultima volta dal gommista: 0. Cioe' ora sono diritte rispetto al terreno). Poi, porterei le sospensioni a battura sui duomi. E prenderei dei camber plates fissi. Fila come ragionamento?
Andrei verso un classico: bilstien + eibach. Bilstein prenderei i B8, e per le eibach sono indeciso tra le pro-kit (-3 cm) e le sport (-4.5 cm)
Qualcuno le ha? come sono?
Per i camber plates, ci sono i Dinan che mi vengono 250 euro spediti dagli usa.. E leggo essere buoni, anche se regalano solo un -0.7
Conto di arrivare in totale almeno a -1, anche se non sputerei sopra in -1,5...
Consigli? Alternative? Vorrei stare entro i 1000 euro di spesa base... e cosi' quasi ci siamo: sono 600 per ammo e molle, 250 per i camber plates, ~80 per rifare gli angoli..
...piu' il costo della manodopera, che sinceramente non so quantificare (dubito di esser capace di fare da me, anche se mi piacerebbe...).
Spero non sia eccessiva..
Grazie!
Ciao Lorenzo,
no problem per l'ot, per me:)
Lo metterei in quasi contemporanee, che rimarrà fino a che la serie1 mk1 non sarà old:cool:
Venendo ai tuoi quesiti:
1) montaggio, se ti fa si fa assieme, convergenza esclusa, mi piacerebbe mettere le mani su una moderna:D
2) per i camber plates, mettili fissi, e che abbiano un minimo di silent, se vuoi preservare affidabilità degli angoli e anche un po' di comfort. Dynan è eccelso, a mio avviso, e vai sul sicuro, abbassando poi l'auto arrivi ad un -1 di sicuro.
3) concordo con billstein ed eibahc, solo fare un pensiero ai B6, i B8 sono davvero tanto rigidi, per intenderci, le mie 5,6,7 hanno i b6. rigidi tipo i b8 erano gli ammo sulla mia ex m3 e46, che era inusabile quotidianamente. Vedi dunque tu se spostare molto sul racing l'equilibrio della vettura. HGli ammo tuoi di serie sono circa come dei b4.
4) per l'occhio ti direi molle sport, obbligatorie coi B8, col b6 scegli tu, tieni a mente che i cm in - sono da assetto standard(il tuo)
5) per ridurre il sottosterzo gioca anche sulla convergenza del ponte post, che confido sia regolabile, se lo rendi meno gripposo sei a posto. Controlla gli angoli Alpina post, e copiali.
E buon divertimento, secondo me saranno nuove nozze, ti reinnamorerai della tua 1er:ok:
Bilstein B8 a stelo accorciato + molle eibach sportline o H&R
Le pro-kit sono molle progressive e vanno bene per leggeri abbassamenti in accoppiata con gli ammo standard.
Valuterei anche i KW variante 2 che non sono male.
Camber plates: Per questi dovresti vedere per i regolabili sul sito della Turnermotorsport o su quello della H&R. Per quelli fissi (e' un piattello che sposta i fissaggi) potresti guardare sul sito della dinan ;)
Bracci inferiori regolabili li trovi sul sito Turnermotorsport o da Pinetti di Parma... Anzi da quest'ultimo puoi trovare anche i camber plates anteriori ;)
Io valuterei il recupero del camber agendo anche sui bracci inferiori: un amico ha adotta su una e91 i bracci della M3 recuperando un buon camber. Farei una verifica di compatibilità tra serie 1 e 1M. I camber plate sono infatti una cosa bellissima ma, prima o dopo, iniziano a rumoreggiare. Lo tolleri sulla sportiva della domenica, diventa un incubo nell'utilizzo quotidiano; piuttosto mi limiterei a portare a battuta interna i supporti di serie. L'abbinata molle e ammortizzatori è questione di gusti: bilstein B6 e eibach sono un compromesso collaudato tra maneggevolezza, estetica e confort. Altrimenti, restando nel budget che hai in mente, mi han parlato bene dei koni gialli e molle H&R. Detto questo, quel che serve davvero è un gommista davvero capace a regolare gli angoli come si deve...;)
Accidenti come siete avanti! :D
Grazie delle risposte, vi aggiungo un paio di considerazioni...
Marco, l'assetto che suggerisci tu e' favoloso, ma conta che io la vorrei continuare a usare tutti i giorni...
Invece trovo interessante l'idea dei bracci inferiori regolabili... dici che si trovano da Pinetti?
Idea dei costi, e della "resistenza"? ... non mi piacerebbe prendere una buca e trovarmi con un braccetto piegato..
Penso che potrei buttarmi sui B6, quindi (e si, gli attuali sono praticamente dei B4).
A tal proposito, sembra conveniente il pacchetto B12, che sono ammo bilstein e molle eibach. Ma quali ammo? B6 o B8?
I camber plates dinan li avrei scelti proprio perche' sono molto comfort, mantengono anche i silent/tamponi di serie a quanto ho letto.
Luca, hai ragione, ora ricordo che l'avantreno serie1/serie3 e quindi anche 1M ed M3 e' completamente intercambiabile.. Mettendo i bracci inferiori M3, che sono su uniball, potrei forse guadagare in camber... abbastanza da non dover mettere i camber plates?
Casomai, quale dei due interventi e' consigliabile?
Grazie dell'offerta ale..si potrebbe proprio fare! Tu hai i tira-molle?
Detto questo, quel che serve davvero è un gommista davvero capace a regolare gli angoli come si deve...;)
...si guarda...
Io lo devo cambiare, non sapeva nemmeno la differenza tra sovrasterzo e sottosterzo il mio.. :/
riccardo
26-07-2013, 14:34
Io monto su tutte le mia auto B6/B8 + molle Eibach o HR. B6 è un pelo + duro e può reggere un -30mm di molla...se vai oltre ci vuole il B8. Io, fossi in te, su un serie 1 118d (macchina votata ad un uso non extra sportivo) lascierei le molle come sono e metterei solo gli ammo B6 con molle originali. Sono 15 abbi che provo le abbinate ma tutte le volte che abbasso e metto B8 mi pento da morire...
Ciao
Riccardo
batmobile
26-07-2013, 14:52
Grazie dell'offerta ale..si potrebbe proprio fare! Tu hai i tira-molle?
Certo che ne hop, 2 serie:D;)
e hanno retto le molle della e38, ergo son buoni:)
...si guarda...
Io lo devo cambiare, non sapeva nemmeno la differenza tra sovrasterzo e sottosterzo il mio.. :/
ho 2 indirizzi validi, uno a 30 km, uno a 170;)
Luca, hai ragione, ora ricordo che l'avantreno serie1/serie3 e quindi anche 1M ed M3 e' completamente intercambiabile.. Mettendo i bracci inferiori M3, che sono su uniball, potrei forse guadagare in camber... abbastanza da non dover mettere i camber plates?
Casomai, quale dei due interventi e' consigliabile?
Quanto sia il guadagno in termini di camber non lo saprei quantificare. Potrebbe essere un'idea quella di montare bracci M, molle ribassate, eliminare il pin di centraggio dei supporti duomi, portare il tutto a battuta interna e... vedere l'effetto che fa, per poi decidere se e come proseguire.
batmobile
26-07-2013, 15:11
Lorenzo, stante che il lavoro,c onvergenza a parte, lo facciamo noi, io farei molle+ammo+eliminazione pin centraggio.
vedi come va e come ti trovi, poi prosegui;)
Dal sito Turnermotorsport:
(http://www.turnermotorsport.com/p-12091-front-adjustable-cambercaster-plates-e82-e9x-non-m-with-kw-coilovers-vorshlag-streettrack.aspx)- camber plates:
http://www.turnermotorsport.com/p-12091-front-adjustable-cambercaster-plates-e82-e9x-non-m-with-kw-coilovers-vorshlag-streettrack.aspx
[/URL]
http://www.turnermotorsport.com/p-14354-front-adjustable-camber-plates-e82-e9x-turner-motorsport-track.aspx (http://www.turnermotorsport.com/p-14354-front-adjustable-camber-plates-e82-e9x-turner-motorsport-track.aspx)
[URL]http://www.turnermotorsport.com/p-21520-front-adjustable-cambercaster-plates-e82-e9x-non-m-with-hr-cup-kit-vorshlag-streettrack.aspx
- Rear Adjustable Camber Bushings:
http://www.turnermotorsport.com/p-3179-rear-adjustable-camber-bushings-e82-e88-e90-e92-e93-kmac-street.aspx
Dal sito DINAN:
- camber plates fissi:
http://www.dinancars.com/shop/D160-0004-Camber-Plates.aspx#page=1
Sito Weiss (importatore per l'italia di h&R, kony)
http://www.weiss.it/processa_preventivo.asp
Io monto su tutte le mia auto B6/B8 + molle Eibach o HR. B6 è un pelo + duro e può reggere un -30mm di molla...se vai oltre ci vuole il B8. Io, fossi in te, su un serie 1 118d (macchina votata ad un uso non extra sportivo) lascierei le molle come sono e metterei solo gli ammo B6 con molle originali. Sono 15 abbi che provo le abbinate ma tutte le volte che abbasso e metto B8 mi pento da morire...
Ciao
Riccardo
Grazie Riccardo, credo proprio che andro' con i B6, pero' con le eibach perche' voglio abbassare :)
Ora devo capire se spingermi con le sportline o no.. E se il kit B12 ha dentro i B6 o i B8!
Devo dire poi che a me l'auto "dura" non da fastidio.. Non eccessivamente insomma.
Per esempio, Marco, cosa hai su? Quello per me e' un po' troppo duro, ma giusto un pelo, e credo sia ben altro assetto ;) (sono PSS10?)
Quanto sia il guadagno in termini di camber non lo saprei quantificare. Potrebbe essere un'idea quella di montare bracci M, molle ribassate, eliminare il pin di centraggio dei supporti duomi, portare il tutto a battuta interna e... vedere l'effetto che fa, per poi decidere se e come proseguire.
Lorenzo, stante che il lavoro,c onvergenza a parte, lo facciamo noi, io farei molle+ammo+eliminazione pin centraggio.
vedi come va e come ti trovi, poi prosegui;)
Direi che e' un'idea buona! Ovvio che se lo facevo fare, facevo tutto in un botto cosi' risparmiavo un po'..
Mi informo su quanto costano i bracci anteriori M3/1M, e se sono prezzi umani li prendo!
Bilstein pss9, ma sono regolabili in altezza e taratura... quindi se vuoi li metti sul soft;)
Intanto ho scoperto che il kit B12 sono B8 + Eibach, non B6 come credevo.
E che fondamentalmente i B8 sono B6 con stelo accorciato, e per questo piu' "sportivi" (stessa taratura, escursione ridotta = piu' duri).
Credo che andro' su B6 + pro-kit allora, non vorrei dopo fosse ancora troppo alta, ma 3 cm non dovrebbero essere male.. o no?
E questi sono i braccetti M3, che dovrebbero dare un mezzo grado di camber:
Braccetto trasv. ant. dx M3: COD 31102283578
Braccetto trasv. ant. sin M3: COD 31102283577
Asta di regolaz. xeno m3: COD 37142283867
Vengono circa 230 euro, quindi come i plates dinan piu' o meno.. un po' meno camber, ma dovrebbero garantire un comfort un po' migliore.. Che ne dite? :)
batmobile
27-07-2013, 22:12
E questi sono i braccetti M3, che dovrebbero dare un mezzo grado di camber:
Braccetto trasv. ant. dx M3: COD 31102283578
Braccetto trasv. ant. sin M3: COD 31102283577
Asta di regolaz. xeno m3: COD 37142283867
Vengono circa 230 euro, quindi come i plates dinan piu' o meno.. un po' meno camber, ma dovrebbero garantire un comfort un po' migliore.. Che ne dite? :)
parti con i bracci;)
Intanto ho scoperto che il kit B12 sono B8 + Eibach, non B6 come credevo.
E che fondamentalmente i B8 sono B6 con stelo accorciato, e per questo piu' "sportivi" (stessa taratura, escursione ridotta = piu' duri).
Credo che andro' su B6 + pro-kit allora, non vorrei dopo fosse ancora troppo alta, ma 3 cm non dovrebbero essere male.. o no? Son molto d'accordo con la tua scelta; certo, se la abbassassi di 5 o più cm l'effetto scenico sarebbe appagante, ma l'escursione residua della sospensione pressoché nulla...
E questi sono i braccetti M3, che dovrebbero dare un mezzo grado di camber:
Braccetto trasv. ant. dx M3: COD 31102283578
Braccetto trasv. ant. sin M3: COD 31102283577
Asta di regolaz. xeno m3: COD 37142283867
Vengono circa 230 euro, quindi come i plates dinan piu' o meno.. un po' meno camber, ma dovrebbero garantire un comfort un po' migliore.. Che ne dite? :) Ottima scelta, che manterrà il confort :ok:
riccardo
29-07-2013, 15:09
Senti comunque Bilstein per accoppiamento B6/B8 e molle...io sapevo che fino a -3cm poteva passare il B6 ma fattelo direi da loro... (ntp italia).:ok:
Senti comunque Bilstein per accoppiamento B6/B8 e molle...io sapevo che fino a -3cm poteva passare il B6 ma fattelo direi da loro... (ntp italia).:ok:
Gia' sentito :) i B6 vanno tranquillamente con le pro-kit (-30 mm rispetto a serie, -10mm rispetto a sport, che e' essenzialmente un B4 con molle ribassate); vanno bene anche con le sportline (-4 cm) ma li' lavorano meglio i B8
Credo proprio che andro' di B6 + pro-kit + braccetti M3 (appena arriva lo stipendio :) )
batmobile
30-07-2013, 08:27
fine mese vieni giù a montare?:ok:
fine mese vieni giù a montare?:ok:
Fine mese Agosto?
Volentieri!
... se arriva tutto nel frattempo... credo che visti i prezzi, ordino tutto su ebay.de
Tranne i braccetti, che sono tentato di ordinare a Monaco (dove abbiamo la convenzione 10%, o sbaglio?)
batmobile
30-07-2013, 09:55
Fine mese Agosto?
Volentieri!
... se arriva tutto nel frattempo... credo che visti i prezzi, ordino tutto su ebay.de
Tranne i braccetti, che sono tentato di ordinare a Monaco (dove abbiamo la convenzione 10%, o sbaglio?)
esatto, fine mese agosto ;-)
Per i bracceti, confermo, inoltre se vuoi te li può portare giù mia madre ;)
esatto, fine mese agosto ;-)
Per i bracceti, confermo, inoltre se vuoi te li può portare giù mia madre ;)
Sarebbe fantastico! :) :ok:
batmobile
30-07-2013, 11:02
Sarebbe fantastico! :) :ok:
sentiamoci via cell o pm che ci si accorda ;-)
Fine mese Agosto?
Volentieri!
... se arriva tutto nel frattempo... credo che visti i prezzi, ordino tutto su ebay.de
Tranne i braccetti, che sono tentato di ordinare a Monaco (dove abbiamo la convenzione 10%, o sbaglio?) Vai di ebay, scegli componenti Meyle, che sono gli stessi, costano meno e spesso hanno le testine sostituibili singolarmente...
Vai di ebay, scegli componenti Meyle, che sono gli stessi, costano meno e spesso hanno le testine sostituibili singolarmente...
Dubito che ci siano quelli specifici per M3... io cerco quelli, per avere quel po' di camber in piu'!
Altrimenti sono buoni...
...pero' ho trovato questi
http://www.ebay.de/itm/BMW-1-3-E82-E90-E93-E92-vorn-unten-hinten-rechts-TRW-QUERLENKER-/290943812339?pt=DE_Autoteile&hash=item43bd9a42f3
e questi
http://www.ebay.de/itm/TRW-JTC1427-Lenker-Radaufhangung-BMW-3-Cabriolet-E93-1-Coupe-E82-3-E90-3-/151061324803?pt=DE_Autoteile&hash=item232bf4e403
che sembrano essere specifici 1M e M3!
batmobile
31-07-2013, 09:36
leggendo pare proprio siano i suoi:ok:
leggendo pare proprio siano i suoi:ok:
Si, e la TRW mi pare proprio una buona marca! Non so se addirittura OEM (lo e' di sicuro per AUDI)
Negli usa vendono anche i kit completi come upgrade, e dicono si prenda un .75 di camber (anche se .5 mi pare piu' realistico..)
Li prendo! :)
Si, e la TRW mi pare proprio una buona marca! Non so se addirittura OEM (lo e' di sicuro per AUDI)
Negli usa vendono anche i kit completi come upgrade, e dicono si prenda un .75 di camber (anche se .5 mi pare piu' realistico..)
Li prendo! :):ok:
batmobile
31-07-2013, 12:44
Si, e la TRW mi pare proprio una buona marca! Non so se addirittura OEM (lo e' di sicuro per AUDI)
Negli usa vendono anche i kit completi come upgrade, e dicono si prenda un .75 di camber (anche se .5 mi pare piu' realistico..)
Li prendo! :)
Ottimi i trw:ok:
Presi tutti e 2 per 150 euro spediti, non male!
Ora devo solo prendere l'asticella per gli xeno in BMW.
E poi l'assetto.. ho trovato il tutto a 600 euro spedito.
Direi che mi va abbastanza bene :)
Presi tutti e 2 per 150 euro spediti, non male!
Ora devo solo prendere l'asticella per gli xeno in BMW.
E poi l'assetto.. ho trovato il tutto a 600 euro spedito.
Direi che mi va abbastanza bene :) assetto che hai preso?
batmobile
31-07-2013, 21:33
Presi tutti e 2 per 150 euro spediti, non male!
Ora devo solo prendere l'asticella per gli xeno in BMW.
E poi l'assetto.. ho trovato il tutto a 600 euro spedito.
Direi che mi va abbastanza bene :)
direi molto bene, hai preso il top:ok:
Se vuoi meno sottosterzo puoi montare anche l'antirollio posteriore della M3 E9x...la cabrio ha il diametro più grosso quindi è quella che influisce di più
Le bmw sono come i LEGO, si possono montare come vuoi:D
Quello lo sapevo, anche se limitatamente a modelli con la stessa base (es serie1, 3). Alpina si spinge oltre con il copia-incolla ma credo che non sia proprio plug-on.
Quello che mi sfugge e' il ruolo dell'antirollio posteriore. Provo ad azzardare: meno rollio dietro -> meno coricamento in curva -> meno "peso" sull'anteriore esterna -> meno sottosterzo?
Comunque questo e' un passaggio piu' "estremo" che mi tengo per dopo :)
Gia' devo ancora prendere i bilstein.. :( beh, i braccetti almeno li ho gia' in garage! :)
batmobile
16-09-2013, 14:47
esatto, Lorenzo, l'antirollio post serve per determinare, untiamente al resto, quanto "devi" sottosterzare:) o meno:p
Come tutte ( a dir la verità oramai poche )le auto a Tp , per sicurezza le regolazioni di fabbrica portano il sistema ad essere sottosterzante , l'utente medio sà per istinto reagire ad un sottosterzo mentre non al sovrasterzo che implica reazioni non istintive , detto questo ho provato piu volte delle serie 1 e ho riscontrato anche io un sottosterzo osceno ..., il fatto che le gomme si consumino addirittura male dovrebbe farti pensare ... .
Per guarire la tua auto oltre all'assetto moderatamente ribassato che non può che far bene , è necessario intervenire sugli angoli caratteristici dell'avantreno , portare la convergenza a 0 invece che fortemente positiva come è impostata in fabbrica ( consumo interno gomma ) e aumentare il camber in maniera negativa , non esagerare con la rigidità delle molle e degli ammortizzatori , se possibile privilegiando il freno in estensione e la rigidità al retrotreno piuttosto che all'avantreno , buono il consiglio della barra di torsione posteriore piu rigida , quella anteriore invece la lascerei originale
P.S. la convergenza va fatta da uno che sà quel che fà e provata per vari step , per iniziare l'anteriore la porterei a 0 e se non ti soddisfa ancora azzarderei da 2 a 3 mm di divergenza sempre provando subito dopo , il massimo sarebbe misurare con il termometro da gomme la temperatura interna/centrale/esterna sulle gomme anteriori dopo un lungo rettilineo modificando la convergenza in modo da avere le temperature piu simili possibili , ora a giudicare dal consumo l'interno scotta e l'esterno è freddo
Con il cambio delle gomme, ho montato i braccetti anteriori M3 (sono quelli inferiori) e portato la regolazione (poca) a battuta, sui duomi. Ci si guadagna forse 2mm.... poco direi!
Sono un poco deluso, di camber si arriva solo a 40' (sessagesimali, quindi 0,66 gradi) con le due regolazioni. Si parte da 0, quindi non cosi' male, ma per arrivare al grado e mezzo sperato ce n'e' di strada da fare...
Convergenza anteriore a 0. Ora va decisamente meglio, rispetto a prima, ma vorrei di piu'.
Il prossimo step sono ammo e molle, ma vediamo prima se ci sono altre spese. Calcolando, con l'abbassamento di 2/3 cm si arriva a 1 grado.
In alternativa, potrei prendere i camber plates o asolare i duomi per guadagnare altri 5mm
Tutto sommato, speravo di piu' ma ne valeva la pena, e ora so che e' la strada giusta :) cosi' e' gia' molto piu' godibile!
Piattelli Dinan...
...poca spesa, molta resa ;)
batmobile
21-04-2014, 20:55
Quoto:)
ciao ragazzi.......mi sapreste dare un consiglio su come assettare al meglio la mia bambina........specifico che monto già l'assetto originale BMW "penso M" almeno così mi hanno detto alla conce BMW AutoVanti di Monza.
Non cerco niente di veramente esasperato. sulla Baya avrei trovato questi tre :
http://www.ebay.it/itm/Eibach-Bilstein-B12-Fahrwerk-Pro-Kit-BMW-1-E87-/261509086075?pt=DE_Autoteile&hash=item3ce327fb7b&clk_rvr_id=673441208166
http://www.ebay.it/itm/Lowtec-HiLOW-H9-3-Gewindefahrwerk-BMW-1-E81-88-E81-E87-0510093-/360960845693?pt=DE_Autoteile&hash=item540af1677d&clk_rvr_id=673442612318
http://www.ebay.it/itm/BMW-SERIE-1-E82-E87-Assetto-Regolabile-LOWTEC-HILOW-H9-2-/111321097830?_trksid=p2054897.l5673
Quale mi consiglieresti visto anche la differenza di prezzo?
Sono tipologie diverse di assetto..
Il bilstein è un ottimo assetto fisso, gli altri due sono assetti regolabili in altezza di marche mai sentite..
Dipende da cosa cerchi nella macchina, io nella mia ho montato un fk ak street a ghiera regolabile in altezza, comprato sulla baia nuovo a meno di 300 euro..batteria per batteria tanto vale spendere poco:) ...dopo più di 50mila km va ancora benissimo, l'unico problema che ho riscontrato sono state le biellette della barra stabilizzatrice, che vengono fornite più corte delle originali e che dopo circa 20mila km mi hanno abbandonato..le ho prese direttamente sul sito di fk e ora dopo oltre 30mila km sembrano reggere ancora..i fuselli non sono arrugginiti e l'idraulica e le molle sembrano tenere il passo..sono consapevole che sia un assetto molto economico ma con questa in pista non ci vado e volevo un regolabile per giocare con le altezze a mio piacimento senza essere limitato a una molla fissa che "viene come viene"...è duro il giusto senza essere scomodo, e non è rumoroso (18" e gomme normali, mai più runflat per me)..dovessi spendere 750euro di assetto reolabile aggiungerei qualcosa e mi prenderei un kw v1 o un d2 personalmente..se cerchi qualcosa in più di un Msport il bilstein va benissimo per comfort, le molle eibach invece non mi piacciono perchè sono progressive e perdi in precisione di guida, cercherei delle h&r che di solito sono lineari..tieni conto che difficilmente ti accorgerai di tutte le regolazioni per strada con un uso quotidiano anche un po sportivo, quindi se lo scopo è abbassarla ti consiglio un ghiera economico, se ci fai qualche pistata dipede dal budget che hai in preventivo
Spero di esserti stato utile;)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
batmobile
31-07-2014, 08:30
Billstein/eibach imho sempre la cosa migliore...
:)
Dipende...
Cosa vuoi fare?
Effetto visivo, piu' bilanciamento, meno rollio, piu' comfort?
A seconda, ti posso consigliare cosa fare ;)
Io ho fatto, per ora, solo braccetti M e gli angoli.
Voglio fare anche ammo e molle, e ho gia' scelto quali :) ma devo ancora rispiarmare un po'!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.