PDA

Visualizza Versione Completa : Dischi o tamburi?



rossolancia
01-08-2013, 10:48
Sulla 2800 cs ho dietro i tamburi. Non che non frenino, anzi...solo che dal punto estetico non sono il massimo, e poi tendono a bloccarsi molto di più dei dischi stando troppo fermi.
Ho un ponte posteriore di una 3000 con i dischi e stavo pensando... tralasciando il discorso originalità, si può fare? Sentivo che ultimamente sui freni ci sono state delle piccole aperture...
Idem per un'altra auto, con i tamburi all'anteriore incompleti (completarli costa un botto) mentre avrei i dischi compatibili completi...

Luca318is
01-08-2013, 12:45
Sulla 2800 cs ho dietro i tamburi. Non che non frenino, anzi...solo che dal punto estetico non sono il massimo, e poi tendono a bloccarsi molto di più dei dischi stando troppo fermi.
Ho un ponte posteriore di una 3000 con i dischi e stavo pensando... tralasciando il discorso originalità, si può fare? Sentivo che ultimamente sui freni ci sono state delle piccole aperture...
Idem per un'altra auto, con i tamburi all'anteriore incompleti (completarli costa un botto) mentre avrei i dischi compatibili completi...

Credo che su un bmw anche se degli anni 60 sia impossibile che a qualsiasi controllo si rendano conto che c'erano i tamburi in origine e non dischi... se il ponte ti va su che non interferisce con semiassi differenziali e casini vari fallo secondo me

io ho dischizzato il mio e30 che aveva i tamburi in origine

patrizio
01-08-2013, 12:51
IMHO la cosa è fattibile solo se non ti interessera' mai fare nessun certificato di omologazione ASI o similarire.
Dopo una modifica del genere, se non facilmente reversibile, l'auto e irrimediabilmente "trombata" :sob:
Rimangono poi i problemi legati a revisioni periodiche e soprattutto assicurativi in caso di sinistro.
Vedi tu ....

rossolancia
01-08-2013, 13:05
Stavo pensando di fare una reimmatricolazione col tuv, visto che per l'asi ci vuole un anno solo per il crs, e sei solo all'inizio delle pratiche. Magari col tuv passerebbero...

Quello che vorrei capire è se sul discorso freni c'è qualche spazio di manovra o no. Del resto trovatemi voi una 124 spider con su i 165 70 13 (tutte con i 185 e nessuno grida allo scandalo)...

batmobile
01-08-2013, 13:33
attenzione che oltre ai dischi se non ricordo male venne anche allargata la carreggiata, ergo se cambi il ponte potresti avere 2 modifiche nei fatti.

rossolancia
02-08-2013, 09:52
attenzione che oltre ai dischi se non ricordo male venne anche allargata la carreggiata, ergo se cambi il ponte potresti avere 2 modifiche nei fatti.

E non avrei neanche più il differenziale autobloccante che ha il 2800 se non lo cambio.
Interessante il discorso carreggiate, non sapevo. Dovrei cambiare anche l'avantreno (che cmq avrei), mi sa che mi tengo i tamburi...

batmobile
02-08-2013, 10:07
E non avrei neanche più il differenziale autobloccante che ha il 2800 se non lo cambio.
Interessante il discorso carreggiate, non sapevo. Dovrei cambiare anche l'avantreno (che cmq avrei), mi sa che mi tengo i tamburi...
no, il diff è sempre lo stesso.
verifico per le carreggiate, perchè da 2000cs ad e9 c'è un salto, ora ho un flash di memoria di che successe tra 2800 e 3.0.
ma il diff è lo stesso al 99%
davanti resta sempre uguale invece

batmobile
02-08-2013, 10:16
verificato: portaasse e diff sempre uguali, cambiano solo i bracci oscillanti.
ergo, fai il cambio senza problemi tecnici, quelli burocratici li sai;)

rossolancia
02-08-2013, 13:35
Ma come mai mi ricordo che solo il 2800 aveva l'autobloccante?

Altra modifica illegale il cambio 5 marce con prima indietro, ma ne avevamo già parlato ;)

batmobile
02-08-2013, 13:45
Ma come mai mi ricordo che solo il 2800 aveva l'autobloccante?

Altra modifica illegale il cambio 5 marce con prima indietro, ma ne avevamo già parlato ;)

il case esterno è sempre uguale, poi la 2800 aveva autobloccante di serie, mentre le successive 3.0 e 2.5 esclusa la csl lo avevano solo a pagamento.

rossolancia
25-11-2013, 00:07
Nel "relitto" della 30 cs ho i dischi freno davanti e dietro, come detto, e sono entrambi autoventilanti. La cosa mi ha piacelvolmente sorpreso.
Cercando un po' in giro, pare che le modifiche ai freni siano fattibili, però come sempre in Italia non è una cosa semplicissima.

Alex
25-11-2013, 10:32
Se ti fai così tanti problemi di carattere burrocratico ... lascia perdere , imbarcarsi in una omologazione del genere in questo paese è pressochè impossibile e se anche ci fosse un lumicino in fondo al tunnel , l'iter e le lungaggini nonchè le discussioni varie scoraggerebbero anche San Tommaso :sob:

P.S. io sulla 124 spider ho a libretto le 185 60 R13 ma ti posso assicurare che per costo e reperibilità preferirei le 165 :o

rossolancia
25-11-2013, 19:49
Ma dai. Se non ricordo male un mio amico sul 124 ha i 165 a libretto e ci monta i 185.

A proposito, volevo chiederti una cosa, hai posta! ;)