PDA

Visualizza Versione Completa : M3 ventilatore solo 4a velocità e sensore clima



Etrenta
01-08-2013, 22:01
Ciao ragazzi, ho un problemino nell'impianto di ventilazione della mia M3 e30. Ho fatto ripristinare il clima (se così si può dire) da un elettrauto. Il compressore era danneggiato ed è stato sistemato ed ora "funziona", fa effettivamente freddo. Ho due problemi però , il primo sta nel fatto che funziona solo alla 4a velocità, il ventilatore prima funzionava a tutte le velocità ora solo alla 4a anche a clima spento. Il secondo sta nel fatto che dopo un breve periodo il compressore si ferma e riattacca dopo qualche minuto, e così ad oltranza. L'elettrauto dice che il primo problema è causato dalla resistenza vicino al ventilatore e l'altro dalla sonda sbrina, posta anch'essa nei paraggi del vent. .... Domanda : avete mai avuto problemi simili ? Eventualmente quale sarebbe la via meno complicata per smontarli ? Mi sono riportato a casa l'auto, dopo un mese e nn volevo lasciargliela per tutte le ferie :mad: ... vorrei venirne a capo da solo . Grazie mille. Ciao

batmobile
01-08-2013, 22:10
la ressitenza la cambi da solo in 5 minuti, per il termostilo, devo riguardare da dovee entra, ma anche lì è roba da poco, smonti il pannellino comandi e via, per la resistenza, togli il rivesti,mento sotto al volante e la vedi sul blocco clima in alto verso il motore.
nuovo costa credo un 50, ma a volte la si ripara.

Etrenta
01-08-2013, 22:19
Grazie Bat ! Proverò dopo a vedere se riesco a smontarlo. Ma il sensore clima com'è fatto ? Come faccio a capire qual è ?

Etrenta
02-08-2013, 01:28
Ho provato a smontare tutto ciò che mi hai consigliato, anche il tunne, ma nn ho trovato nulla. :sob:

batmobile
02-08-2013, 06:14
Grazie Bat ! Proverò dopo a vedere se riesco a smontarlo. Ma il sensore clima com'è fatto ? Come faccio a capire qual è ?
la ressitenza la ho cerchielòlata in rosso, è montata quasi a filo col corpo, vdi un connessore con 5 fili..
10462

Luca318is
02-08-2013, 08:59
occhio che magari invece che la resistenza è il selettore delle velocita!

Etrenta
02-08-2013, 09:04
l'unico pezzo che ho visto a cinque fili è una specie di relè nero proprio nella posizione che indichi ma nel lato guida. L'ho smontato e aperto e all'interno c'era una bobinetta in rame ...

batmobile
02-08-2013, 09:14
l'unico pezzo che ho visto a cinque fili è una specie di relè nero proprio nella posizione che indichi ma nel lato guida. L'ho smontato e aperto e all'interno c'era una bobinetta in rame ...

è quello!:ok:

domanda: ma che problemi avevi, che gas avevi e che gas hai?

Etrenta
02-08-2013, 09:22
Grazie mille Bat :ok: ... allora quella è la resistenza che regola le 3 velocità ? Il mecca ha fatto la conversione del gas nn so dirti che tipo ma è quello più recente. Anche il sensore sbrinamento ho provato a cercare ma nn la più pallida idea di dove sia e come sia fatto.

Etrenta
02-08-2013, 09:24
praticamente il compresso parte e dopo un po' si ferma poi accendendo e spegnendo più volte, riparte

batmobile
02-08-2013, 10:09
Grazie mille Bat :ok: ... allora quella è la resistenza che regola le 3 velocità ? Il mecca ha fatto la conversione del gas nn so dirti che tipo ma è quello più recente. Anche il sensore sbrinamento ho provato a cercare ma nn la più pallida idea di dove sia e come sia fatto.

scusa se son direttoe franco:
1) quanto ha chiesto in euros?
2) è competente?
perchè il cambio gas richiede il cambio olio, filtro e montaggio valvole specifiche inoltre cambia il quantitativo di gas, circa un 20% in meno.
magari hai troppo gas.
considera, prezzi all'installatore, 10 euri di olio, 30/40 di filtro, un po' di oring, 8 etti di gas (30 euri?) e 3 ore di lavoro minimissimo.
fai i conti, se ha chiesto meno di 200/250 euri avrei paura che abbia tirato via.

angus74
02-08-2013, 12:18
scusa se son direttoe franco:
1) quanto ha chiesto in euros?
2) è competente?
perchè il cambio gas richiede il cambio olio, filtro e montaggio valvole specifiche inoltre cambia il quantitativo di gas, circa un 20% in meno.
magari hai troppo gas.
considera, prezzi all'installatore, 10 euri di olio, 30/40 di filtro, un po' di oring, 8 etti di gas (30 euri?) e 3 ore di lavoro minimissimo.
fai i conti, se ha chiesto meno di 200/250 euri avrei paura che abbia tirato via.:ok: o magari di gas ne hai troppo poco e ghiaccia l'evaporatore !

GiusIS
01-02-2014, 00:33
anche io avevo il ventilatore che andava solo alla massima velocità sul 318 ... ho cambiato la resistenza. Si trovava nel vano motore, ho rimosso la plastica orizzontale (Sotto il numero di telaio) e una paratia metallica che permette di accedere al ventilatore abitacolo , ferma con delle viti. Tolta quella, si vede il ventilatore, per cambiarlo si sfila semplicemente e si infila quello nuovo ;)

batmobile
01-02-2014, 08:27
se hai il clima è lì, altrimenti vi accedi circa dalla zona pedale acceleratore.;)