Accedi

Visualizza Versione Completa : Idropulitrice: quale prendere?



Knight Rider
28-08-2013, 17:07
Ragazzi devo acquistare una idropulitrice per completare l'attrezzatura del box. Quindi per lavare ogni tanto la BMW.

Non ho idea di marca, modello, caratteristiche tecniche..

Mi date qualche dritta?


Ho trovato questa che costa poco, che ne dite?

http://www.eprice.it/idropulitrici-KARCHER/d-4439325?price4wish=5869&sku4wish=4439325&popUpLogin=1

///M3
28-08-2013, 18:02
Karcher: (l'hanno inventata loro)

http://www.kaercher.it/it/Prodotti/Home__Garden/Idropulitrici.htm

Io ho questa, non male ma è molto base ;)

http://www.blackanddecker.it/gardentools/productdetails/catno/PW%201500%20WB/partner/1/info/benefits/

Questo è il modello nuovo però ;)
La mia era questa:

http://blackanddecker.uragan-instrument.ru/image/cache/data/news/PW_1500_WB-640x640.jpg

PW 1500 WB

///M3
28-08-2013, 18:05
Evita la roba iper economica che tende a scaldare subito il motore e a friggerlo e poi cerca una con lancia schiumogena ;)

Vinz
28-08-2013, 18:18
Ho un po' d'esperienza...

Parto citando il mio vicino che ha un CESSO di idropulitrice da 4 soldi che fa schifo pure a guardarla, ma da 10 anni funziona benissimo e l'avra' pagata 40euro forse.

Anni fa ne avevo una della Black&Decker, funzionava benino, non una grande pressione, ma ad un tratto si e' tritato un ingranaggio, entro i due anni di garanzia, e incredibilmente Carrefour mi ha ridato indietro i soldi!

Poi, cercando sui forum ho scoperto questa Karcher, ne ho presa una (non la base ma neanche costosissima) e mi sono reso conto che avevo buttato via un sacco di soldi, perche' aveva la stessa pressione della vecchia ma costava molto di piu'.

Ho preso poi una Sterwins, di qualita' credo paragonabile a Karcher, ha anche il serbatoio per il sapone, un bel po' d'accessori (che la Karcher fa pagare a caro prezzo) e pure un manometro che indica la pressione di utilizzo.
Mi ci sto trovando bene, funziona egregiamente, ma dopo averne provate 3 mi sono reso conto che se non hai abbastanza portata d'acqua puoi comprarti la miglior idropulitrice del mondo, non andra' granche'!!
In pratica se la metto al massimo si "lamenta" della poca portata d'acqua, e non ci posso fare niente, perche' quella e'! Ho visto che ce ne sono anche altre con serbatoio e pompa, anche con riscaldamento a gasolio (sui 500euro), magari se un giorno questa si rompera' passero' ad una un po' piu' professionale.

Concludo dicendo che ieri ho lavato l'auto, ma l'idropulitrice neanche l'ho accesa, tanto se non ci dai di spugna e olio di gomito col cavolo che la pulisci bene :D. L'idrop. mi torna utile per pulire il grosso dai paramalta ad esempio, ma per la carrozzeria non l'ho mai trovata cosi' indispensabile, anzi..

nicolacsl
28-08-2013, 18:49
Esatto,idropulitrice indispensabile solo per cerchi sottoporta e sopratutto passaruota ma ne vale la pena solo se dispone di una certa pressione.Per quest'ultima non bastano i bar ma molto importante la portata d'acqua.

frank66.cz
28-08-2013, 21:45
LAVOR modello "Jaguar" che è fatto in Italia.........altri modelli in PRC....

batmobile
28-08-2013, 22:00
Hai preso uno spazio all'aperto Michele? perchè in box imho non è comodissima..;)

Knight Rider
29-08-2013, 08:33
Hai preso uno spazio all'aperto Michele? perchè in box imho non è comodissima..;)

nel box dove andrò a vivere c'è lo scarico per lavarsi l'auto ed è un po' più largo di quello che conosci tu..

batmobile
29-08-2013, 10:44
nel box dove andrò a vivere c'è lo scarico per lavarsi l'auto ed è un po' più largo di quello che conosci tu..

Allora diventa mooolto utile:ok:

325Ci
02-09-2013, 14:40
In casa siam passati da una Lavor ad una Karcher, entrambe non professionali, con qualche accessorio come lancia schiumogena, stasa tubature, lancia alta pressione. Sono costate circa lo stesso -sui 100 "e qualcosa" Euri-, sono durate circa il medesimo periodo -3-4 anni ciascuna- e facevano circa lo stesso servizio. Non che andassero male, ci mancherebbe, ma la pressione non era devastante e, alla fine dei salmi, l'utilità relativa: più che altro le adoperavamo per i trattori, che di terra ne accumulano... La svolta è arrivata con un dono inaspettato, ma graditissimo: non rammento la marca, ma è una idropulitrice professionale, con le sue quattro ruote, il serbatoio dell'acqua che elimina i problemi di portata e la cosa fondamentale per far funzionare bene un attrezzo così, cioè la produzione di acqua calda. Va utilizzata con criterio, ma è lì la differenza: lo sporco, soprattutto unto, se ne va col calore...