dema80
06-09-2013, 19:32
Ultimamente va di curiosita'.. :)
Ho notato che c'e' una notevole differenza tra i cerchi per le oldies e quelli per le moderne.
Nelle oldies, si tendono ad avere ET bassi (10/20): cosi' l'attacco e' quasi a meta' del canale.
Nelle moderne, si tende a "spingere" l'attacco piu' esternamente possibile, con ET alti (40/50). In questo modo, praticamente tutto il canale rimane all'interno del cerchio.
Tralasciando la componente estetica, sempre soggettiva (molto piu' belli i vecchi, IMHO) qual'e' il vantaggio? La carreggiata e' uguale, ma l'asse e' piu' corto.. vuol dire qualcosa in termini di tenuta?
Ho notato che c'e' una notevole differenza tra i cerchi per le oldies e quelli per le moderne.
Nelle oldies, si tendono ad avere ET bassi (10/20): cosi' l'attacco e' quasi a meta' del canale.
Nelle moderne, si tende a "spingere" l'attacco piu' esternamente possibile, con ET alti (40/50). In questo modo, praticamente tutto il canale rimane all'interno del cerchio.
Tralasciando la componente estetica, sempre soggettiva (molto piu' belli i vecchi, IMHO) qual'e' il vantaggio? La carreggiata e' uguale, ma l'asse e' piu' corto.. vuol dire qualcosa in termini di tenuta?