Visualizza Versione Completa : beve olio... quanto devo preoccuparmi?
ciao a tutti ragazzi... vi scrivo per questo problema del mio m20b25... mi rendo conto che beve davvero parecchio olio... ora, siccome sono un pò alle strette con le spese, ma è un problema che voglio risolvere, sapreste dirmi dove potrei ricercare il problema? possono essere solo i gommini delle valvole oppure gli m20 sono anche soggetti a consumo delle fasce? il mio motore ha ormai 166000 km (in teoria, non so se sono stati tirati indietro e non so se c'è un modo per scoprirlo)... mi potete dare una mano?
grazie.
Luca (sharonE30) aiutaci tu :ok:
batmobile
10-09-2013, 20:13
la larga parte dei casi è legata a guidavalvole e gommini, coi gommini come colpevoli al 99%
Ovvio che a km pazzeschi si consumano anche le fasce, ma credo non sia il tuo caso.
I gommini si cambiano anche senza tirare giù la testa, se hai un mecca abile e paziente.
Knight Rider
10-09-2013, 20:42
la mia ha 160.000 km ma consumo zero per cui direi che di sicuro c'è qualcosa che non va, le fasce si ma solo se fuma in accelerazione, mentre se fuma al minimo sono i gommini (economicamente è meglio)
:sob:
m20b20 (che fondamentalmente è lo stesso) con 197k km, non mangia olio ma puzza, devo fare i gommini a breve. Se non erro, con pazienza come dice bat, si cambiano tirando giu solo il coperchio delle valvole e le valvole stesse. Mi confermate?
batmobile
11-09-2013, 06:02
m20b20 (che fondamentalmente è lo stesso) con 197k km, non mangia olio ma puzza, devo fare i gommini a breve. Se non erro, con pazienza come dice bat, si cambiano tirando giu solo il coperchio delle valvole e le valvole stesse. Mi confermate?
sposti i bilanceri, togli le mole valvole e le rimetti:)
sposti i bilanceri, togli le mole valvole e le rimetti:)
per assurdo potrei farlo anch'io :confused: mi aspettavo + complesso. Ma.. non c'è poi bisogno di registrare nuovamente le valvole?
Fumare non credo fumi così tanto da notarlo! Il consumo lo noto xke mi si accende la spia del check.. Secondo me siamo sul mezzo litro ogni 1000 km, ma non mi sono mai messo a fare per bene i calcoli. Le candele non le ho controllate... Provvederò. Posso stare tranquillo sul fatto che possano essere solo i gommini valvola? Non so cosa fare perché ho la distribuzione e il tagliando da fare, non so se aprire anche la testa e fare i gommini ma mi partono circa 1000 euro tra serie smeriglio, guarnizioni e lavoro :( se poi in realtà i problemi sono sulle fasce il prezzo lievita ulteriormente! :( voi cosa dite?
batmobile
11-09-2013, 13:55
per assurdo potrei farlo anch'io :confused: mi aspettavo + complesso. Ma.. non c'è poi bisogno di registrare nuovamente le valvole?
sinceramente.. Lenny mi sa che non hai capito la portata del lavoro:D
registrare le valvole è il meno, dato che cmq le deregistri tutte e tenerle su senza molla mentre cambi il gommino e poi rimettere la molla richiede esperienza e capacità:)
Fumare non credo fumi così tanto da notarlo! Il consumo lo noto xke mi si accende la spia del check.. Secondo me siamo sul mezzo litro ogni 1000 km, ma non mi sono mai messo a fare per bene i calcoli. Le candele non le ho controllate... Provvederò. Posso stare tranquillo sul fatto che possano essere solo i gommini valvola? Non so cosa fare perché ho la distribuzione e il tagliando da fare, non so se aprire anche la testa e fare i gommini ma mi partono circa 1000 euro tra serie smeriglio, guarnizioni e lavoro :( se poi in realtà i problemi sono sulle fasce il prezzo lievita ulteriormente! :( voi cosa dite?
al di là della spia, fai tu verifiche del livello? (almeno 5 minuti dopo aver spento il motore ed in piano)
comincia a pesare il consumo di olio ;-) poi vedi che fare.
La verifica sul consumo falla anche rilasciando il gas ad alto regime in seconda o terza, in discesa, senza frenare, a caldo, se vedi uscire fumo blu da dietro facile siano i gommini, se invece lo fa in forte accelerazione, le fasce sono più a rischio.
per la distribuzione, se vuoi, ti aiuto io, vieni da me col kit ed una birra e ti insegno come si fa:D
grazie della disponibilità bat :D potrei pensarci seriamente! e grazie delle dritte! proverò a chiedere ad un amico di starmi dietro mentre faccio le prove e farmi dire da lui se e quando si vede del fumo uscire dallo scarico.
Grazie a tutti!
batmobile
11-09-2013, 18:50
grazie della disponibilità bat :D potrei pensarci seriamente! e grazie delle dritte! proverò a chiedere ad un amico di starmi dietro mentre faccio le prove e farmi dire da lui se e quando si vede del fumo uscire dallo scarico.
Grazie a tutti!
prova a nche con parzializzazioni in rilascione poi rilascio di nuovo.
Cmq anche il tipo di olio potrebbe non essere ottimale.
sharonE30
12-09-2013, 11:04
Luca (sharonE30) aiutaci tu :ok:vedo solo ora la citazione.. ehehe comunque la mia ha quasi 185.000 km..e qualcosina di olio "tira" anche a me.. facendo la prova che ha descritto bat qualche messaggio precedente non ho riscontrato nessun fumo blu..ma un amico meccanico che un giorno mi era dietro.. mi ha riferito che una qualche fumata lui l ha vista...sono dell idea anchio che (come la mia) sono i gommini valvola cotti! :D
grazie a tutti dei consigli :ok::ok:
batmobile
12-09-2013, 20:42
prova a mettere un castrol magnatec e vedi come va i consumo
barone rosso
13-09-2013, 20:59
Prima la mia beveva circa un litro d'olio ogni 1000 km. Cambiati i gommini e con il Castrol Magnatec il consumo si è praticamente azzerato. ;)
ISdell'88
14-09-2013, 00:40
prova a mettere un castrol magnatec e vedi come va i consumoScusa Ale, intendi Magnatec tradizionale semisintetico (che è quello che uso con soddisfazione) o il nuovo full sintetico? Grazie.
batmobile
14-09-2013, 07:42
Scusa Ale, intendi Magnatec tradizionale semisintetico (che è quello che uso con soddisfazione) o il nuovo full sintetico? Grazie.
il tradizionale, è un olio conforme a quello su cui vennero progettati i nostri motori, e la resa in consumo si vede, a mio avviso.:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.