PDA

Visualizza Versione Completa : Vacanze in Norvegia - GATEBIL INSIDE!!!



.Marco.
12-09-2013, 21:39
Ciao a tutti volevo condividere con voi questa bella esperienza fatta la scorsa settimana

Qualche mese fa, parlando con un paio di amici, decidiamo che ci siamo stancati delle solite ferie mare/montagna in località commerciali (io per la verità credo siano 3 o 4 anni che non frequento posti vacanzieri, nel senso comune del termine) e decidiamo di organizzarci la vacanza alternativa...dopo un rapido sguardo di intesa decidiamo per un trip al Gatebil e in contemporanea visita a Oslo e dintorni (all'inizio parte tutto con noleggio macchina e circa 1500km su e giù per i fiordi, poi ridimensionato a Oslo per costi decisamente troppo elevati..riduciamo anche i giorni da 8 a 5)

Dunque, piccola premessa, in Norvegia costa tutto veramente tanto e per una persona abituata a ragionare in Euro continuare a fare il cambio mentalmente e scoprire che è sempre e comunque troppo diventa snervante, soprattutto per chi arriva da un paese con buste paga tipo quelle Italiane, quindi la prima cosa da fare è metterci una pietra sopra e cercare di godersi la vacanza...tanto per avere un'idea 3pizze e 3birre 143euro, oppure al messicano 3burritos, 1 nachos e 3 birre medie 118 euro...

Oslo è una città metropolitana e multietnica, molto bella, piena di verde e parchi, piena di colori, e molto ben organizzata, mezzi pubblici che funzionano egregiamente, tram, bus, metro e traghetti, c'è un ticket 24ore acquistabile a circa 10 euro che permette di prendere tutti i mezzi pubblici e muoversi comodamente, ci sono zone fantastiche e altre zone tipo ghetto, come tutte le grandi città..

Oltre a tutto il buono e il bello che c'è ogni tanto qualcosa di tragico succede, tipo le ciglia sui fari della mini oppure il momento in cui scopri che qualcuno ha comprato la cygnet
http://img10.imageshack.us/img10/2623/plpx.jpg
http://imageshack.us/a/img9/1276/b1qk.jpg


fra le zone da vedere in città assolutamente il quartiere di Aker Brygge, con palazzi tutti nuovi e architetture avveniristiche, l'Operaen, teatro nuovo in pietra bianca sul mare da dove si ha una buona vista della città, il Vigelandsparken, parco smisurato nella zona ovest della città pieno di sculture (di Vigeland, appunto), e il Frammuseum, museo della nave polare rompighiaccio che per prima è arrivata al polo, visitabile sopra e sottocoperta perchè posizionata all'interno dello stabile del museo (tra l'altro ci sono vari videogiochi molto divertenti tipo "spara all'orso polare" o "hai la forza per trainare una slitta carica sulla neve?")
http://imageshack.us/a/img545/6728/egvt.jpg
http://imageshack.us/a/img856/8025/u9l4.jpg
http://imageshack.us/a/img844/6195/ygcd.jpg
http://imageshack.us/a/img404/5585/h0w4.jpg
http://imageshack.us/a/img51/4107/h38k.jpg

Appena fuori dalla città si comincia a vedere la Norvegia che tutti conoscono o tutti immaginano, boschi, roccia, e casette di legno, posti meravigliosi e tranquillissimi..mi sembrava di essere in paradiso..posto fantastico è la torre di sky jump di Holmenkollen, raggiungibile in metro, dalla cui cima si può godere di una vista meravigliosa a 360gradi
http://imageshack.us/a/img62/9249/0vdn.jpg
http://imageshack.us/a/img842/7263/8749.jpg


Dopo due giorni e mezzo trascorsi a Oslo, ritiriamo la macchina prenotata su Internet e ci mettiamo in marcia, direzione Sarpsborg, a circa 40km, dove ci aspetta una stanza..abbiamo prenotato una golf6 o similare, mi vengono consegnate le chiavi di una Citroen DS5, 1.6HDi automatica, pelle/alcantara, navigatore (ho rotto le palle a mezzo mondo cercando un tomtom prima di partire:D), tetto in vetro, head-up display, telecamera posteriore, sembra un'astronave...nuova di palla, 5500km segnati..dopo circa 5 minuti passati a cercare di mettere in moto l'Enterprise riusciamo a partire..
http://img69.imageshack.us/img69/5691/thyq.jpg
Guidando si notano cose prima cadute in disparte...guidare in Norvegia è un'esperienza rilassantissima, passati i primi momenti di ambientamento quando da buon italiano sei li col prurito sotto al piede destro, ci si fa l'abitudine e muoversi diventa un piacere, nessuno sorpassa, nessuno sfanala e nessuno suona il clacson, tutti rispettano i limiti..dopo poco viene spontaneo adeguarsi alla massa, e così facendo si trova il tempo anche per ammirare il paesaggio veramente notevole tutto attorno..

Arriviamo a Sarpsborg nel pomeriggio, paesino lungo la strada dove c'è un ostello dove dormiremo. Paesino scelto perchè comodo al Rudskogen Motorsenter, località Rakkestad, dove andremo il giorno dopo per il Gatebil come spettatori..
Agevolo un paio di diapositive del paesaggio nei dintorni di Sarpsborg, veramente incantevole...
http://imageshack.us/a/img17/5929/wsj2.jpg
http://imageshack.us/a/img854/3826/lwvx.jpg

Il giorno dopo finalmente partenza, destinazione Gatebil!!
Per chi non sapesse cos è il Gatebil beh, è difficile da spiegare, da quello che ho visto posso definirlo come una delle più grandi follie motoristiche internazionali, un gigantesco track day o drift day dove quasi tutto è concesso e dove si trovano auto da qualche centinaia di migliaia di euro preparate da specialisti al fianco di projectcar costruite in garage da qualche amico appassionato...car culture molto sviluppata lassù, da marzo a fine settembre fanno 4 eventi Gatebil su 3 piste diverse, la pista dove siamo andati a vedere noi era occupata anche tutti i fine settimana seguenti per altri eventi simili...sono MATTI..
Gira un po di tutto, E30, E36 E46, vecchie volvo, skyline e supra a pioggia, nessuna o quasi con il suo motore...volvo con 2JZ, BMW v8 oppure s54 turbo, m3 E30 con 1JZ, rx-7 con 2JZ, praticamente la fiera del trapianto...mai visto niente del genere, assolutamente mostruoso, auto fuori dal comune, pista bellissima...lascio le foto a parlare perchè veramente a parole non rende..

http://imageshack.us/a/img843/6156/68u4.jpg
http://imageshack.us/a/img534/8148/qq7c.jpg
http://imageshack.us/a/img546/1857/m2tl.jpg
http://imageshack.us/a/img843/9286/6hh4.jpg
http://imageshack.us/a/img856/6961/blhq.jpg
http://imageshack.us/a/img607/1528/ph4q.jpg
http://imageshack.us/a/img855/1629/kd5l.jpg
http://imageshack.us/a/img835/8193/7mu7.jpg
http://imageshack.us/a/img585/1922/4bx2.jpg
http://imageshack.us/a/img20/9105/vfle.jpg
http://imageshack.us/a/img32/3836/nla9.JPG
http://imageshack.us/a/img191/5961/2a7x.jpg
http://imageshack.us/a/img59/8290/gdo0.jpg
http://imageshack.us/a/img10/1020/lt1a.jpg
http://imageshack.us/a/img841/1830/eeoq.jpg
http://imageshack.us/a/img33/7444/azy.JPG



Dopo il Gatebil siamo tornati alla vita normale, rientro a casa e lavoro e via dicendo, con un mucchio di idee in testa e tantissima voglia di costruire qualcosa...che qua da noi probabilmente resterebbe inutilizzato o finirebbe a fare qualche gimcana su qualche piazzale...
scusate se vi ho annoiato,a mio parere se vi piacciono i motori vale la pena andare anche solo in pista:D

vlr946
13-09-2013, 04:47
Bravo Marco ! :)
Servizio molto interessante, belle foto, idea molto originale la tua:ok:

batmobile
13-09-2013, 08:02
bellissime foto, e vacanza intrigante davvero:ok:

.Marco.
13-09-2013, 10:09
Grazie, la foto è un'altra mia passione oltre alle macchine e alla musica..

purtroppo per forza di cose (leggi maledetto bagaglio a mano ryanair) non ho potuto portare la reflex con qualche ottica seria ma avevo solo la digitale da battaglia, quindi zoom ottico molto scarso e nitidezza fin dove si può..

inoltre ero nella parte spettatori, che consiste in due curve all'esterno e lungo il rettilineo della pit lane...all'interno della pista possono andare gli accreditati stampa, lungo tutto il tracciato, e ho visto che ci si può appostare anche sopra le rocce...se torno mi informerò per tempo su come fare per avere un accredito, al massimo aprirò al volo una pagina facebook su motori e affini:D:D

vlr946
13-09-2013, 11:14
benissimo anche così, dai: la mano, comunque, si vede ;)

batmobile
13-09-2013, 19:16
Grazie, la foto è un'altra mia passione oltre alle macchine e alla musica..

purtroppo per forza di cose (leggi maledetto bagaglio a mano ryanair) non ho potuto portare la reflex con qualche ottica seria ma avevo solo la digitale da battaglia, quindi zoom ottico molto scarso e nitidezza fin dove si può..

inoltre ero nella parte spettatori, che consiste in due curve all'esterno e lungo il rettilineo della pit lane...all'interno della pista possono andare gli accreditati stampa, lungo tutto il tracciato, e ho visto che ci si può appostare anche sopra le rocce...se torno mi informerò per tempo su come fare per avere un accredito, al massimo aprirò al volo una pagina facebook su motori e affini:D:D
Dato che è uno dei miei Hobby, son curioso, che reflex hai?:p

barone rosso
13-09-2013, 20:52
Bravissimo Marco, bel reportage e belle foto. :ok:

Knight Rider
16-09-2013, 08:30
Ma grandissimo! :ok: Bella discussione :ok:

Complimenti per il reportage e per il diario che hanno permesso di far vivere un po' di nord europa anche a me :) :D

.Marco.
16-09-2013, 12:20
Dato che è uno dei miei Hobby, son curioso, che reflex hai?:p

Nikon d30, con un paio di ottiche medie, un macro, un tele e un grandangolo che vorrei cambiare per prenderne uno con focale più ampia

E' un bell'attrezzo, a parte ultimamente che mi fa un puntino molto fastidioso perchè devo far pulire il sensore e non ho mai tempo di passare dall'ottico

batmobile
16-09-2013, 12:55
d30? non la conosco, o manca uno 0, con la fantastica d300?
:p
Anche io sono un nikonista, da tanto tempo:)

Ora sto usando la d800 alternata alla vecchia d60 per le cose "easy":)

.Marco.
16-09-2013, 13:09
Chiaramente manca uno 0 :)

Bellissima la D800, la sto tenendo d'occhio anche io perchè vorrei prendermi una full-frame, ma momentaneamente ho lasciato perdere..ne riparleremo dopo l'e30:D

batmobile
16-09-2013, 14:39
Chiaramente manca uno 0 :)

Bellissima la D800, la sto tenendo d'occhio anche io perchè vorrei prendermi una full-frame, ma momentaneamente ho lasciato perdere..ne riparleremo dopo l'e30:D

la d800 è stato un colpo di matto, ma vale tutti i soldi che costa, se solo sapessi usarla come si deve:)

Ho provato la E, ma devo dire che preferisco la normale:p.
La scelta full frame per me è anche una scelta logica: ho un sacco di ottiche nikon ff ferme da anni, ora posso finalmente rimetterle a frutto, e con qualche dandelion ring metto in pista anche le 1:1 degli anni '50