PDA

Visualizza Versione Completa : Rush



Nik_M_coupe
22-09-2013, 01:00
Rush è il nuovo film che parla della rivalita tra James Hunt e Niki Lauda, sono andato a vederlo e mi è piaciuto parecchio, vi metto il link del trailer http://www.youtube.com/watch?v=KTTid5sHDuo per gli amanti delle F1 d'epoca ma non solo è imperdibile, anche la storia è molto intrigante sapendo che tutto è successo davvero.

mach patrol
22-09-2013, 08:36
Da negli anni 70 sul retro della rivista quattroruote c'era Mikilauda, come lo chiamavo da bambino.. con il casco, sottocasco inconfondibile e una latta di sint 2000
era il mio idolo ;) lo vedro' sicuramente.

Mi ricordo che nella stagione mi pare 83 o 84 dopo un gp vinto (erano 4 anni che si era ritirato) un giornale titolo': il vecchietto stende tutti!! credo che il secondo fosse Prost, doppiato.

mach patrol
22-09-2013, 08:45
Chi se lo ricorda?
http://www.youtube.com/watch?v=LWeAFgYhBcU

C'erano oltre al protagonista di fantasia, Niki Lanz e Mario Anderlein e altri nomi celebri leggermente distorti ;)

batmobile
22-09-2013, 18:20
Lo ricordo, grande cartone!!!
Altro che holly e benji ed i loro campi di calcio eterni...


Rush andrò anche ioa vederlo, mi sa che è proprio bello!!!:p

riccardo
23-09-2013, 10:43
anche io vorrei vederlo asap...dalle premesse potrebbe essere il più bel film (serio) sui motori visto fino ad oggi.:ok:

batmobile
23-09-2013, 10:45
Riporto da altro foro:
hanno un po' caricato il discorso rivalità e i personaggi, portandoli un po' oltre il vero, ma la ricostruzione dell'epoca è top.

///M3
23-09-2013, 11:23
Ho paura che scada nell'americanata (inteso come spettacolarizzare all'eccesso gli eventi)...
...però voglio andare a vederlo ;)

Nik_M_coupe
23-09-2013, 14:14
Non è di certo all'Americana, l'incidente di Niki Lauda hanno fatto una ricostruzione fedele al 100% e hanno utilizzato anche le immagini reali, niente "esplosioni nucleari", niente auto che volano o si impennano come in fast and furoius, il rombo dei motori è stato un pò modificato rispetto la realta.
Se proprio devo cercare un difetto in questo film è solo 1, 2 ore non bastano per raccontare questa storia di piloti, di uomini e di auto, forse una trilogia sarebbe stata migliore, molti aspetti delle carriere e delle vite di Hunt e Lauda sono troppo sbrigativi o addirittura saltati, pero meglio una buona sintesi che nulla, ma è sicuramente è il film piu serio sulle corse automobilistiche che abbiano fatto fino ad ora.

barone rosso
23-09-2013, 14:25
Ron Howard è un grande regista e anch'io andrò a vederlo.

barone rosso
23-09-2013, 14:29
Chi se lo ricorda?
http://www.youtube.com/watch?v=LWeAFgYhBcU

C'erano oltre al protagonista di fantasia, Niki Lanz e Mario Anderlein e altri nomi celebri leggermente distorti ;)
Non me lo ricordo, forse ero già troppo vecchio per i cartoni in quel periodo :rolleyes: o troppo distratto da altre cose :p:smile(107)::D

nivola
23-09-2013, 16:01
Ron Howard è un grande regista e anch'io andrò a vederlo.

Ecco il commento del suo grande amico Fonzie...Hey!!!!!
http://giallo.blog.rai.it/files/2013/05/fonzie1.jpg
:D:D

barone rosso
23-09-2013, 16:06
Ecco il commento del suo grande amico Fonzie...Hey!!!!!
http://giallo.blog.rai.it/files/2013/05/fonzie1.jpg
:D:D
Anche tu televisionomane eh............;):ok:

nivola
23-09-2013, 16:08
Anche tu televisionomane eh............;):ok:

Alla grande, direi!!!:ok::ok::ok::ok:;);)

Knight Rider
23-09-2013, 20:52
io non l'ho ancora visto ma mi hanno detto che hanno utilizzato le vere auto da F1 di quei tempi prese in prestito da celebri collezioni di altrettanto celebri proprietari, ovviamente tranne che per le scene degli incidenti..

///M3
23-09-2013, 21:31
Non è di certo all'Americana, l'incidente di Niki Lauda hanno fatto una ricostruzione fedele al 100% e hanno utilizzato anche le immagini reali, niente "esplosioni nucleari", niente auto che volano o si impennano come in fast and furoius, il rombo dei motori è stato un pò modificato rispetto la realta.
Se proprio devo cercare un difetto in questo film è solo 1, 2 ore non bastano per raccontare questa storia di piloti, di uomini e di auto, forse una trilogia sarebbe stata migliore, molti aspetti delle carriere e delle vite di Hunt e Lauda sono troppo sbrigativi o addirittura saltati, pero meglio una buona sintesi che nulla, ma è sicuramente è il film piu serio sulle corse automobilistiche che abbiano fatto fino ad ora.

Grazie Nik della delucidazione! :ok:

Nik_M_coupe
24-09-2013, 13:50
Grazie Nik della delucidazione! :ok:

Di niente:ok:, ma tieni ben presente che anche se è fatto bene, non è un documentario, si tratta pur sempre di un film, te lo scrivo perche ho notato che su FB molti si aspettavano una sorta di documentario e son rimasti un pò delusi, io mi aspettavo un bel film e cosi è stato :)

///M3
24-09-2013, 16:06
Di niente:ok:, ma tieni ben presente che anche se è fatto bene, non è un documentario, si tratta pur sempre di un film, te lo scrivo perche ho notato che su FB molti si aspettavano una sorta di documentario e son rimasti un pò delusi, io mi aspettavo un bel film e cosi è stato :)

Grazie, capisco cosa intendi e già il fatto che l'incidente sia ricostruito fedelmente secondo i fatti mi rassicura e mi spinge ad andare a vederlo ;)

Vinz
28-09-2013, 10:25
Per i deboli di stomaco:
Pare che ci siano scene un po' troppo crude (quelle reali dell'incidente). Al cinema dove lavora un mio amico sono dovuti uscire in 3 perche' si sentivano male. (ossa di fuori, arsi vivi, etc. etc.)

nivola
29-09-2013, 14:28
http://www.youtube.com/watch?v=WqeXYcU5fs0

Grande film!!! ;)

L'unica cosa un pò improbabile, i due partenopei alla guida di una Lancia Fulvia, dalla parti di Batmobile, che danno un passaggio a Lauda.
Per carità, tutto è possibile, ma l'ho vista un pò...distante, dal punto di vista geografico. Della serie, espansività e gioia (mista anche ad esaltazione) tipica dei meridionali quando hanno riconosciuto, appunto, Lauda ma in un contesto più...fermo, diciamo così:D

mach patrol
29-09-2013, 16:38
Lo vedro' stasera ;)

325Ci
30-09-2013, 11:22
Visto lo scorso venerdì: notevole. Soprattutto Olivia Wilde, che interpreta la Sig.ra James Hunt... :D

Knight Rider
30-09-2013, 11:45
Visto lo scorso venerdì: notevole. Soprattutto Olivia Wilde, che interpreta la Sig.ra James Hunt... :D


ah quindi sei anche appassionato di FI... AT! :D

325Ci
30-09-2013, 11:48
ah quindi sei anche appassionato di fi... At! :d

:d :d :d

barone rosso
30-09-2013, 14:27
Visto lo scorso venerdì: notevole. Soprattutto Olivia Wilde, che interpreta la Sig.ra James Hunt... :D

Un motivo in più per correre a vederlo 11098 :p:D
Che ne dici Michele ?

Knight Rider
30-09-2013, 17:03
marooooooonnnnn :D

mach patrol
30-09-2013, 17:32
http://www.youtube.com/watch?v=WqeXYcU5fs0

Grande film!!! ;)

L'unica cosa un pò improbabile, i due partenopei alla guida di una Lancia Fulvia, dalla parti di Batmobile, che danno un passaggio a Lauda.
Per carità, tutto è possibile, ma l'ho vista un pò...distante, dal punto di vista geografico. Della serie, espansività e gioia (mista anche ad esaltazione) tipica dei meridionali quando hanno riconosciuto, appunto, Lauda ma in un contesto più...fermo, diciamo così:D
EH eh! Era una lancia 2000 (non fulvia ma flavia,anche se non era ufficialmente chiamata piu cosi.Fra l'altro ne avevamo una blu carta da zucchero e con me ragazzino papa' supero' ad un semaforo un'in****atissimo signore con 520 e12 incredulo (la flavia aveva piu' di 120 cv nel suo boxer ..)
Quell'episodio successe realmente!! Magari i due non erano napoletani, ma erano nell'appennino vicino a modena.probabilmente.
Mi ha emozionato in alcune scene, soprattutto quella del ritorno a Monza dopo il rogo del ring .
Il rombo dei motori lo trovo assomigliante alle auto di allora. Credo pero' che l'incidente di Lauda fosse scaturito da un suo (raro) errore, non da cedimento,ma non ci giurerei..
Pare che l'abbandono dell'ultima gara di quel campionato non fosse stato la paura di Lauda, ma un accordo preso con hunt di non correrlo (date le condizioni) che poi non rispetto'.

nivola
30-09-2013, 18:01
Visto lo scorso venerdì: notevole. Soprattutto Olivia Wilde, che interpreta la Sig.ra James Hunt... :D
Alias "13" della serie Dr. House M.D :D

Un motivo in più per correre a vederlo 11098 :p:D
Che ne dici Michele ?
Comunque a me son piaciute molto anche (e soprattutto) le scene della doccia e del bagno dell'aereo :p:p:D

EH eh! Era una lancia 2000 (non fulvia ma flavia,anche se non era ufficialmente chiamata piu cosi.Fra l'altro ne avevamo una blu carta da zucchero e con me ragazzino papa' supero' ad un semaforo un'in****atissimo signore con 520 e12 incredulo (la flavia aveva piu' di 120 cv nel suo boxer ..)
Quell'episodio successe realmente!! Magari i due non erano napoletani, ma erano nell'appennino vicino a modena.probabilmente.
Mi ha emozionato in alcune scene, soprattutto quella del ritorno a Monza dopo il rogo del ring .
Il rombo dei motori lo trovo assomigliante alle auto di allora. Credo pero' che l'incidente di Lauda fosse scaturito da un suo (raro) errore, non da cedimento,ma non ci giurerei..
Pare che l'abbandono dell'ultima gara di quel campionato non fosse stato la paura di Lauda, ma un accordo preso con hunt di non correrlo (date le condizioni) che poi non rispetto'.

Eh, eh, eh...vero. Eccola:
http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1236286146.jpg
Quella con la quale mi ero confuso era la Fulvia Berlina, questa:
http://www.philseed.com/images/lancia-fulvia.jpg
Ad ogni modo, in base alla battute del film, non poteva essere l?appennino in quanto Niki chiede un passaggio alla donna che sarebbe, poi, diventata sua moglie, alla stazione più vicina e la donna dice che "Trento, dista una mezz'ora di strada" dal luogo della festa. ;)
Ecco il perchè dei miei dubbi...poi, per carità, due partenopei possono essere pure in giro per quelle zone...:D

nivola
30-09-2013, 18:15
Dal minuto: 2:00 (http://www.youtube.com/watch?v=FRDkQ0yvXg4) :ok:

mach patrol
30-09-2013, 19:40
Mi era sfuggito che avesse detto trento.. pardon! Pero' mi sembra un paesaggio decisamente appenninico. Boh!
Beccatevi questo!! Bellissimo verissimo!!
http://www.youtube.com/watch?v=EDGV7U3vqU4

riccardo
03-10-2013, 18:57
Visto ieri...a me è piaciuto molto (compresa Olivia Wilde). Direi che è il film migliore che ricordi nel mondo dei motori...:ok:

Knight Rider
03-10-2013, 21:16
prenotato per sabato sera ;)

Vinz
05-10-2013, 18:20
Visto anch'io ieri sera. Veramente un bel film, e' piaciuto anche alla mia ragazza che Niki Lauda non sapeva nemmeno chi fosse. (per le donne hanno messo "Thor", cosi' restano soddisfatte :D).
Smentirei anche quella storia che avevo accennato giorni fa, che usciva gente dalla sala perche' si sentiva male. Non saprei... Oltre alla scena in cui levano le bende dalla pelle bruciata non mi pare ci sia nulla di cosi' inquietante.

:ok:

mach patrol
05-10-2013, 22:27
Mi era sfuggito che avesse detto trento.. pardon! Pero' mi sembra un paesaggio decisamente appenninico. Boh!
Beccatevi questo!! Bellissimo verissimo!!
http://www.youtube.com/watch?v=EDGV7U3vqU4

Ripropongo, se vi è piaciuto il film, e se vi piacevano i personaggi, questo video vi piacera' anche di piu'! (prendetevi un'ora pero'!)

nivola
06-10-2013, 15:34
Visto anch'io ieri sera. Veramente un bel film, e' piaciuto anche alla mia ragazza che Niki Lauda non sapeva nemmeno chi fosse. (per le donne hanno messo "Thor", cosi' restano soddisfatte :D).
Smentirei anche quella storia che avevo accennato giorni fa, che usciva gente dalla sala perche' si sentiva male. Non saprei... Oltre alla scena in cui levano le bende dalla pelle bruciata non mi pare ci sia nulla di cosi' inquietante.

:ok:
Quoto! ;)

Ripropongo, se vi è piaciuto il film, e se vi piacevano i personaggi, questo video vi piacera' anche di piu'! (prendetevi un'ora pero'!)

Visto!! :ok::ok::ok:

dema80
07-10-2013, 09:02
Visto, davvero notevole proprio perche' non e' un "documentario".
Ovvero, hanno reso la storia interessante, piacevole e appassionante da guardare anche per i non esperti (come mia moglie, che anche non aveva idea di chi fossero..), senza per questo rendere il film una di quelle assurdita' che agli appassionati/esperti fanno accapponare la pelle (quasi tutti gli altri films sul mondo dei motori... :rolleyes:).
Condivido l'impressione che sia il miglior film sui motori che io abbia mai visto :ok:

Ci sono in effetti un paio di immagini un po' truci: il decapitato nella monoposto, una tibia in bella vista, Lauda che brucia in auto e poi in ospedale quando gli cambiano la medicazione. La cosa che a me ha fatto piu' impressione e' anche la meno "visiva", quando gli infilano la sonda in gola per aspirare il liquido nei polmoni..

mach patrol
07-10-2013, 13:35
Credo che la realta' fosse anche peggio. Al rientro a Monza alla fine della gara Lauda si feri' per levarsi il sottocasco che gli rimaneva appiccicato al viso!
Quel sottocasco stile passamontagna è davvero il suo simbolo.

Knight Rider
07-10-2013, 16:00
Visto sabato sera: bellissimo film, uno dei pochi efficaci sull'automobilismo. Onore a Lauda, grande uomo, pilota ed impresario (ancora oggi).
Quello che mi ha emozionato di più è stato il coinvolgimento audio-video delle F1 dell'epoca, meccanica ruspante e alte potenze.
Criteri di sicurezza che oggi farebbero ridere ma tante palpitazioni in più! All'indomani della visione del film mi piacerebbe trovare i video di tutti i GP del 1976 per guardarli e ammirare uno dei più avvincenti campionati di F1 di tutti i tempi. Di seguito quello completo di Montecarlo:


http://www.youtube.com/watch?v=dZj7uCHDcis

Vinz
09-10-2013, 17:52
Giusto per farvi due risate:
La mamma della mia ragazza lavorava in autodromo a Imola in quegli anni, e conferma che Hunt era un figaccione :D:D

duemilaciesse
09-10-2013, 19:07
Giusto per farvi due risate:
La mamma della mia ragazza lavorava in autodromo a Imola in quegli anni, e conferma che Hunt era un figaccione :D:D

Nel 1974 ha esordito con la F1 di Lord Alexander Hesketh.
Tutti e due la sera non facevano altro che brindare con champagne e ......:D:D:D

nivola
10-10-2013, 10:28
Nel 1974 ha esordito con la F1 di Lord Alexander Hesketh.
Tutti e due la sera non facevano altro che brindare con champagne e ......:D:D:D

Gnocchi?!:confused::D

barone rosso
10-10-2013, 11:44
Gnocchi?!:confused::D
No, al singolare femminile piuttosto.......:D

nivola
10-10-2013, 14:45
No, al singolare femminile piuttosto.......:D

Appunto:D

nic65
10-10-2013, 15:03
sicuri che Lord Hescket non fosse di altra "apertura".................. mentale?:D