Visualizza Versione Completa : Antifurti: parliamone
Knight Rider
30-09-2013, 11:36
http://s16.postimg.org/tk4amkryt/screenshot_340.jpg
dice:
Che antifurto avete sulle vostre old?
Cosa ne pensate dei post montati sia meccanici che elettronici?
Secondo voi quali sono i piu validi?
Io sulla 320i ne avevo uno meccanico dentro alla leva del cambio, toglievo il pomello ( marcia in folle) inserivo una chiave spingevo in basso giravo e si bloccava la leva. Sulla 850i ho l'allarme antifurto ( cod S301 A) protezione interna tilt sensor con allarme (cod S303 A) segnale visivo per allarme DWA (cod S899A) più un allarme post montato credo (quando l'ho comprata era già istallato) Gemini con sirena ( chiavetta per disinserirlo) volumetrico, chiusura porte e vetri..
Knight Rider
30-09-2013, 11:43
io sulla e30 ho lo stesso che avevi tu, dentro il pomello cambio, che si aziona mediante una chiave lunga.. ma non l'ho mai usato..
io sulla e30 ho lo stesso che avevi tu, dentro il pomello cambio, che si aziona mediante una chiave lunga.. ma non l'ho mai usato..
che ficata, non ne ero a conoscenza. Foto?
batmobile
30-09-2013, 12:13
credo di avere ancora un paio di kit nuovi dell'epoca in box...
per gli antifurti: io ho solo il dwa BMW originale e semmai aggiungo un interruttore nascosto.
Tutto il resto è solo un rischio di rimanere a piedi, tanto se la vogliono rubare la rubano cmq
io sulla e30 ho lo stesso che avevi tu, dentro il pomello cambio, che si aziona mediante una chiave lunga.. ma non l'ho mai usato..
Secondo me quello meccanico dentro al pomello del cambio( nella leva) è efficace. Oggi spesso i ladri girano con apparecchiature elettroniche per disinserire/sbloccare antiturto e, con i modelli meccanici hanno piu problemi. Se ne trovassi uno da leva cambio lo monterei.
MassimoBL
30-09-2013, 13:03
sulla 740 ho originale Bmw con chiave elettronica da inserire affianco alla leva del cambio per almeno 10 sec., altrimenti la chiave gira ma non succede niente.
Sulla Saab invece ho uno tipo cobra con sensori volumetrici e telecomando.
barone rosso
30-09-2013, 14:35
Secondo me quello meccanico dentro al pomello del cambio( nella leva) è efficace. Oggi spesso i ladri girano con apparecchiature elettroniche per disinserire/sbloccare antiturto e, con i modelli meccanici hanno piu problemi. Se ne trovassi uno da leva cambio lo monterei.
Credo tu abbia ragione, la manualità si va perdendo per delegare tutto all'elettronica. Se ne trovassi uno penso lo monterei anch'io.
batmobile
30-09-2013, 14:45
Credo tu abbia ragione, la manualità si va perdendo per delegare tutto all'elettronica. Se ne trovassi uno penso lo monterei anch'io.
se lo trovo è tuo:ok:
Credo tu abbia ragione, la manualità si va perdendo per delegare tutto all'elettronica. Se ne trovassi uno penso lo monterei anch'io.
Se non ricordo male...sono passati diversi anni ,la leva del cambio era leggermente piu grossa di diametro(quindi sostituita) per alloggiare l antifurto meccanico
se lo trovo è tuo:ok:
sarebbe piaciuto anche a me ma credo di arrivare tardi :(
se non ricordo male per il bloccacambio c'era da forare il tunnel e pure la consolle non passava indenne :(.....io uso un MED elettronico ed un blocco pompa benzina ausiliario ed indipendente:cool:......capisco che se vogliono caricare l'auto lo faranno comunque,ma rendere difficoltosa e pure chiassosa la faccenda mi da' una certa sicurezza anche considerando che l'auto non è mai i distanza preoccupante da me,l'antifurto,anzi 'allarme sonoro dovrebbe anche funzionare da deterrente per il piccolo malvivente in cerca di qualche oggetto lasciato nell'auto.....e poi volete rinunciare al telecomando per aprire e chiudere le porte?
Credo tu abbia ragione, la manualità si va perdendo per delegare tutto all'elettronica. Se ne trovassi uno penso lo monterei anch'io.non conosci i ladruncoli attuali...quando mi han rubato la moto han rimosso tutti i mozzetti serratura(accensione-benzina e sella) senza grande sforzo...
batmobile
30-09-2013, 17:20
sarebbe piaciuto anche a me ma credo di arrivare tardi :(
Se ne ho 2 il secondo te lo do volentieri, se lo metti su una auto che tieni:)
se non ricordo male per il bloccacambio c'era da forare il tunnel e pure la consolle non passava indenne :(.....io uso un MED elettronico ed un blocco pompa benzina ausiliario ed indipendente:cool:......capisco che se vogliono caricare l'auto lo faranno comunque,ma rendere difficoltosa e pure chiassosa la faccenda mi da' una certa sicurezza anche considerando che l'auto non è mai i distanza preoccupante da me,l'antifurto,anzi 'allarme sonoro dovrebbe anche funzionare da deterrente per il piccolo malvivente in cerca di qualche oggetto lasciato nell'auto.....e poi volete rinunciare al telecomando per aprire e chiudere le porte?
per e36 sì, su e30 invece cambi la leva e fori il castelletto:ok:
per il resto, il telecomando è anche comodo, ma il rischio di essere lasciato per strada da difetti di antifurti vari me ne tiene alla larga
Se ne ho 2 il secondo te lo do volentieri, se lo metti su una auto che tieni:)
cabrio :)
Se ne ho 2 il secondo te lo do volentieri, se lo metti su una auto che tieni:)
per e36 sì, su e30 invece cambi la leva e fori il castelletto:ok:
per il resto, il telecomando è anche comodo, ma il rischio di essere lasciato per strada da difetti di antifurti vari me ne tiene alla largabeh...in caso di panne elettrica dell'allarme qualcosa credo di riuscire a fare anche on the road:cool:visto che li ho sempre installati io,.........................se perdo le chiavi del bloccacambio vado a casa in taxi...:D
batmobile
30-09-2013, 20:35
beh...in caso di panne elettrica dell'allarme qualcosa credo di riuscire a fare anche on the road:cool:visto che li ho sempre installati io,.........................se perdo le chiavi del bloccacambio vado a casa in taxi...:D
Ok, ma tu sei un caso a parte (come me, tu li montavi, io li sradico:D)
Ma nella norma un antifurto che ti spegne l'auto a caso = carro attrezzi ed n parolacce.:(
Ok, ma tu sei un caso a parte (come me, tu li montavi, io li sradico:D)
Ma nella norma un antifurto che ti spegne l'auto a caso = carro attrezzi ed n parolacce.:(un allarme installato col minimo della decenza ha sempre un dispositivo di sicurezza che permette all'utilizzatore di ripartire..............il problema è che con le Youngtimer....nel periodo che gli serve per diventare tale ,vengono perduti telecomandi,seconde chiavi ,codici vari..............e allora è meglio sanare tutto riportando l'impianto agli antichi fasti...estirpando tutto:D
batmobile
30-09-2013, 21:00
un allarme installato col minimo della decenza ha sempre un dispositivo di sicurezza che permette all'utilizzatore di ripartire..............il problema è che con le Youngtimer....nel periodo che gli serve per diventare tale ,vengono perduti telecomandi,seconde chiavi ,codici vari..............e allora è meglio sanare tutto riportando l'impianto agli antichi fasti...estirpando tutto:D
Esatto, e poi di installati con minima decenza ne avrò visti forse un paio nella mia vita (uno un med sulla mia fu M5 e34 che era davvero così ben montato che ce lo lasciai)
frank66.cz
30-09-2013, 21:08
Esatto, e poi di installati con minima decenza ne avrò visti forse un paio nella mia vita (uno un med sulla mia fu M5 e34 che era davvero così ben montato che ce lo lasciai)
Una istallazione è perfetta se l'hai fatta da solo........
Se cercate pezzi di antifurti Bmw ne ho 2 casse.............:D:D...... (moduli, centrali....ecc)
Per neutralizzare un antifurto KO, basta avere la chiusura di contatto originale sul filo verde sotto il cannotto (E30)...:ok: eh Nic?
Una istallazione è perfetta se l'hai fatta da solo........
Se cercate pezzi di antifurti Bmw ne ho 2 casse.............:D:D...... (moduli, centrali....ecc)
Per neutralizzare un antifurto KO, basta avere la chiusura di contatto originale sul filo verde sotto il cannotto (E30)...:ok: eh Nic?ciao Fra'....corretto...il verde è il 15 sotto quadro,ma se il taglio alimentazione lo fai in zona remota..........il ripristino per l'eventuale ladro...o il proprietario sfigato di turno richiede tempo....e gli n moccoli suggeriti da Bat arrivano :D
batmobile
30-09-2013, 21:41
Una istallazione è perfetta se l'hai fatta da solo........
Se cercate pezzi di antifurti Bmw ne ho 2 casse.............:D:D...... (moduli, centrali....ecc)
Per neutralizzare un antifurto KO, basta avere la chiusura di contatto originale sul filo verde sotto il cannotto (E30)...:ok: eh Nic?
Esatto, quasi sempre:(
ciao Fra'....corretto...il verde è il 15 sotto quadro,ma se il taglio alimentazione lo fai in zona remota..........il ripristino per l'eventuale ladro...o il proprietario sfigato di turno richiede tempo....e gli n moccoli suggeriti da Bat arrivano :D
Per l'appunto.. ricordo un paio di incubi fantasiosi con tagli in posti impensabili.:mad:
una e30 con taglio lungo il brancardo, zona piedi passeggero post, tutto rinastrato fino a dietro la borchia sa e poi rinastrato per giri assurdi fino ij centralina,.... una giornata di passione:smile(65)::smile(166)::smile(132)::vader: :smile(61)::read:
La cosa migliore rimane, imho, un bel interruttore nascosto e fine, meglio se su pompa benzina.
Io oltre al DWA ed al resto ho un antifurto Gemini postmontato l' auto l 'ho da 5 anni per ora nessun prob,( ho le chiavette per disinserirlo e due telecomandi)incrociamo le dita:)
Esatto, quasi sempre:(
Per l'appunto.. ricordo un paio di incubi fantasiosi con tagli in posti impensabili.:mad:
una e30 con taglio lungo il brancardo, zona piedi passeggero post, tutto rinastrato fino a dietro la borchia sa e poi rinastrato per giri assurdi fino ij centralina,.... una giornata di passione:smile(65)::smile(166)::smile(132)::vader: :smile(61)::read:
La cosa migliore rimane, imho, un bel interruttore nascosto e fine, meglio se su pompa benzina. Un ottimo antifurto, ad inserimento casuale, è il doppio relais della pompa benzina... ;)
Un ottimo antifurto, ad inserimento casuale, è il doppio relais della pompa benzina... ;)eh?!...scusa Luca, sembra una supercaxxola :D:D.................che intendi?
eh?!...scusa Luca, sembra una supercaxxola :D:D.................che intendi? est super****ola: intendo che il relais in questione ti lascia a piedi random e quindi, come antifurto a caso, non è male :D:D:D
batmobile
03-10-2013, 11:11
Un ottimo antifurto, ad inserimento casuale, è il doppio relais della pompa benzina... ;)
le riparazioni a caso dei servizi aci poi....
est super****ola: intendo che il relais in questione ti lascia a piedi random e quindi, come antifurto a caso, non è male :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D................ .......:ok:
le riparazioni a caso dei servizi aci poi.... :sob:
Io invece sono un fans degli antifurti e dell'elettronica Vintage specialmente se hanno il marchio (in questo caso) BMW.
Ovvio che affidarsi a loro per la loro funzione ufficiale ha poco senso.
Comunque quello che mi spaventa di più in caso di furto o tentativo sono i danni che vengono fatti al veicolo, questi purtroppo non sono prevenibili da nessun dispositivo elettronico o meccanico.
batmobile
03-10-2013, 14:39
La funzione di protezione dal furto è un semplice dissuasore blando.
Purtroppo temo molto le disfunzioni che possono accadere: gli antifurti montati in fabbrica di norma danno meno problemi e la loro esclusione è una cosa che puoi fare al volo senza particolari problemi.
Quanto postmontato di norma è montato in modo casuale ed assurdo, con forti rischi di affidabilità, ecccezioni ve ne erano, ma rare.
In ogni caso l'eliminazione è sempre complessa per capire dove e come sono passati.
L'esperienza aiuta, è vero, ma non tutti la hanno...
Oltre a ciò molti antifurti postmontaggio hanna qualità molto basse, specie nella durata negli anni e anche i ricambi sono difficili da rimediare.
Il tutto mi ha sempre portato a togliere qualsiasi antìfurto salvo quanto montato in fabbrica, e se proprio a metter eun interrutorino nascosto.
La funzione di protezione dal furto è un semplice dissuasore blando.
Purtroppo temo molto le disfunzioni che possono accadere: gli antifurti montati in fabbrica di norma danno meno problemi e la loro esclusione è una cosa che puoi fare al volo senza particolari problemi.
Quanto postmontato di norma è montato in modo casuale ed assurdo, con forti rischi di affidabilità, ecccezioni ve ne erano, ma rare.
In ogni caso l'eliminazione è sempre complessa per capire dove e come sono passati.
L'esperienza aiuta, è vero, ma non tutti la hanno...
Oltre a ciò molti antifurti postmontaggio hanna qualità molto basse, specie nella durata negli anni e anche i ricambi sono difficili da rimediare.
Il tutto mi ha sempre portato a togliere qualsiasi antìfurto salvo quanto montato in fabbrica, e se proprio a metter eun interrutorino nascosto.
Ma in caso di mal funzinamento dei postomntati,con la chiavetta si disinseriscono( per chi ce l ha ancora:)) e poi si dovrebbe ripartire,uhm almeno credo:confused:?!
batmobile
03-10-2013, 16:05
Ma in caso di mal funzinamento dei postomntati,con la chiavetta si disinseriscono( per chi ce l ha ancora:)) e poi si dovrebbe ripartire,uhm almeno credo:confused:?!
sì, sempre che non ti tagli potenza in autostrada in velocità.. con sirena che urla:D
Il problema è come è creato il blocco motore, alcuni antifurti se sono ko tui tagliano ugualmente anche se disattivati, e spesso il problema è un malfunzionamento erratico e casuale che non si fa identificare bene.
tirate via tutto. bat docet.
andrea88
05-10-2013, 19:10
Colgo l'occasione di questa bella discussione per chiedervi un parere: a me piacerebbe tanto capire come funziona l'antifurto che mio nonno ha fatto montare, credo, dopo aver acquistato la macchina e che nonostante le ore spese a cercare di decifrarne il funzionamento non ho assolutamente idea di come funzioni.:rolleyes:
Io so solo che ho attaccato al mazzo di chiavi una specie di telecomando (per altro senza apparenti pulsanti da pigiare) con su scritto SERPI STAR e una chiavetta piccolina di color bronzo su cui sono incise delle cifre. Inoltre subito davanti alla leva del cambio c'è uno scatolotto nero con due lucette rosse di cui che si accende quando la portiera è aperta.
Infine ho un vago ricordo di una volta in cui mio nonno armeggiava qualcosa all'interno del vano motore infilando il braccio da qualche parte per staccare l'antifurto che aveva nel frattempo iniziato a suonare manco fossimo i pompieri!:D
Se riuscite a farmi comprendere ve ne sarò grato!!!! :D:D:D
Colgo l'occasione di questa bella discussione per chiedervi un parere: a me piacerebbe tanto capire come funziona l'antifurto che mio nonno ha fatto montare, credo, dopo aver acquistato la macchina e che nonostante le ore spese a cercare di decifrarne il funzionamento non ho assolutamente idea di come funzioni.:rolleyes:
Io so solo che ho attaccato al mazzo di chiavi una specie di telecomando (per altro senza apparenti pulsanti da pigiare) con su scritto SERPI STAR e una chiavetta piccolina di color bronzo su cui sono incise delle cifre. Inoltre subito davanti alla leva del cambio c'è uno scatolotto nero con due lucette rosse di cui che si accende quando la portiera è aperta.
Infine ho un vago ricordo di una volta in cui mio nonno armeggiava qualcosa all'interno del vano motore infilando il braccio da qualche parte per staccare l'antifurto che aveva nel frattempo iniziato a suonare manco fossimo i pompieri!:D
Se riuscite a farmi comprendere ve ne sarò grato!!!! :D:D:D Credo che la chiavetta serva,per disinserire il sistema( di solito posto vicino alla sirena). Per il telecomando dovrebbe avere un pulsante per attivare/disattivare l allarme,secondo me
batmobile
06-10-2013, 09:01
Andrea, per dirti come va o mi scovi le centraline ecoi codici si fa ricerca, oppure dobbiamo vederci di persona e ti analizzo l'impianto:)
andrea88
06-10-2013, 11:26
Credo che la chiavetta serva,per disinserire il sistema( di solito posto vicino alla sirena). Per il telecomando dovrebbe avere un pulsante per attivare/disattivare l allarme,secondo me
Grazie mille, adesso provo a cercare la sirena e dove inserire la chiave:ok:
andrea88
06-10-2013, 11:28
Andrea, per dirti come va o mi scovi le centraline ecoi codici si fa ricerca, oppure dobbiamo vederci di persona e ti analizzo l'impianto:)
Come sempre gentilissimo:) Partendo dal presupposto che non so dove siano le centraline, provo a cercarle e in ogni caso appena ci sarà un'altra occasione di incontro te la farò vedere con grande piacere:ok:
batmobile
06-10-2013, 18:02
Come sempre gentilissimo:) Partendo dal presupposto che non so dove siano le centraline, provo a cercarle e in ogni caso appena ci sarà un'altra occasione di incontro te la farò vedere con grande piacere:ok:
se ci fossero adeguate combinazioni astrali magari ci vediamo anche presto ;-)
Nel caso ci mettiamo assieme alla ricerca:ok:
bello questo topic, sono anche io un fanatico di antifurti (piu o meno fantasiosi) :)
sull'ultima arrivata (e30) ho trovato quello che credo essere originale, denominato BM3-4 , con 3 fori per regolare dei trimmer interni (P1, P2, P3) ... posso immaginare la funzione di 2 di essi (sensibilità ultrasuoni, sensibilità sensore urto) ... idee per il terzo ?
Il telecomando ha un tasto solo , è come forma uguale ai Serpi Star, e c'è anche una S verde disegnata sopra. Purtroppo ne ho soltanto uno.
Il modulo principale è collegato ad un altro modulo posizionato verticalmente dietro la centralina ABS , modulo che non era mai stato presente in altre biemme di mio possesso.
Sinceramente, in preda alla bat-ite anche io volevo smontarlo... poi togliendo le plastiche ho visto che è montato ad hoc, staffe particolarmente precise, cablaggi con spinotti giusti, ecc ecc.... quindi ho deciso di lasciarlo, se non altro per la comodità della chiusura a distanza. A questo punto vorrei capire bene la sua logica di funzionamento (eventualmente trovare uno schema?) ma le mie ricerche web sono state tutte vane... niente da fare. Qualcuno ha qualche info a riguardo ?
batmobile
01-02-2014, 08:33
bello questo topic, sono anche io un fanatico di antifurti (piu o meno fantasiosi) :)
sull'ultima arrivata (e30) ho trovato quello che credo essere originale, denominato BM3-4 , con 3 fori per regolare dei trimmer interni (P1, P2, P3) ... posso immaginare la funzione di 2 di essi (sensibilità ultrasuoni, sensibilità sensore urto) ... idee per il terzo ?
Il telecomando ha un tasto solo , è come forma uguale ai Serpi Star, e c'è anche una S verde disegnata sopra. Purtroppo ne ho soltanto uno.
Il modulo principale è collegato ad un altro modulo posizionato verticalmente dietro la centralina ABS , modulo che non era mai stato presente in altre biemme di mio possesso.
Sinceramente, in preda alla bat-ite anche io volevo smontarlo... poi togliendo le plastiche ho visto che è montato ad hoc, staffe particolarmente precise, cablaggi con spinotti giusti, ecc ecc.... quindi ho deciso di lasciarlo, se non altro per la comodità della chiusura a distanza. A questo punto vorrei capire bene la sua logica di funzionamento (eventualmente trovare uno schema?) ma le mie ricerche web sono state tutte vane... niente da fare. Qualcuno ha qualche info a riguardo ?
il terzo dovrebbe essere il trimmer dell'inclinometro.
l'altro modulo credo sia quello per l'alzo automatico dei vetri.
I fili a caso non sono verso le centraline antifurto, di norma sono dove hanno fatto le incisioni nell'impianto elettrico di serie.:mad:
Alla chiusura chiude anche i vetri, la cosa curiosa è che hanno adattato un guscio o un telecomando originale serpi su un serpi for BMW (che aveva i telecomandi col tasto BMW):)
In bmw mi hanno detto che il telecomando nasce così... Vai a capire! :)Le connessioni sono eccellenti, hanno usato tutti spinotti bianchi con all'interno faston (es blocco avviamento). Altre connessioni le hanno prese con dei plug ad una morsettiera che sembra stare li apposta x quello (alimentazioni ecc)... mentre le derivazioni a frecce sono a stagno. Sono un tipo strapignolo odio le cianfronate normalmente tiro tutto via ma son rimasto sorpreso della correttezza del montaggio e ho deciso di lasciarlo :)Bat .. Ci riprovo ma qualche schema è reperibile? Ad esempio, xché il connettore sirena ha 4 contatti? Non capisco..Grazie mille :)
Fabiano_76
02-02-2014, 21:48
Sul cabrio E36 320i che sto restaurando ho trovato un'abbinata d'epoca.
Un modulo chiusura "magneti marelli GENIUS" che -forse- funzionerebbe, ma i telecomandi non danno alcun cenno di vita. Prontamente estirpato!
Un bloccacambio meccanico di marca ignota. sulle chiavi c'è scritto "meroni Italy" ma non ho trovano nulla a riguardo in rete. il bloccacambio ha anche la funzione di blocco motore. Infatti la parte meccanica è collegata ad un relais che inibisce l'accensione.
E' montato bene, meccanicamente è funzionante ed è affascinante, tolta l'invasività del blocchetto della chiave al centro del tunnel.
Penso che al 99% lo terrò installato. Però mi sorge un problema. Ho 2 chiavi. una va perfettamente e una è da buttare!(non entra nemmeno da tanto è usurata!)
Se volessi farmi fare un duplicato credo che non avrei nessuna speranza!
Monterò su questa un allarme Alpine d'epoca.
Sul cabrio e36 320i grigio ho montato un semplicissimo modulo chiusura "cobra" non d'epoca. Pratico e senza pretese!
Sul cabrio e36 318i blu ho montato un modulo chiusure Alpine d'epoca n.o.s. (lo stesso che montavano negli states come accessorio aftermarket….. vedete che differenze?? in Italia ci propinavano i serpi star….. negli states, invece, le cose serie!!)
In origine aveva il serpi star by bmw. Purtroppo non ho avuto il piacere di vederlo NON funzionare…. precedentemente era già stato parzialmente estirpato!!
Sul coupè e36 323i c'è la sola chiusura centralizzata con telecomando di fabbrica.
Fabiano_76
02-02-2014, 21:56
aggiorno. Meroni Esiste! Su google cercavo bloccacambio e non trovavo nulla! Mettendo solo Meroni ho trovato il sito in un attimo!
Fabiano ti devo venire a trovare!:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.