Visualizza Versione Completa : Bmw 320i - serie E36 - 1991
Knight Rider
17-10-2013, 07:44
1000 euro e pure trattabili!
http://s16.postimg.org/4zo6hhdat/screenshot_375.jpg
http://s16.postimg.org/evko3dtp1/screenshot_375.jpg
http://s16.postimg.org/dj7kf8ln9/screenshot_375.jpg
http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-1991-bergamo-75877336.htm
batmobile
17-10-2013, 21:08
para in tinta cerchi da 16 e diventa bella bella...:p
RossoMosso
18-10-2013, 06:32
Acquistereste una 320i e36 4 porte?:confused: (intendo nell'utilizzarla come auto d'interesse storico)
.
Certo,a quel prezzo può far da auto "donatrice" di organi.
Peccato il blu pastello :(
A quel prezzo e quei km, la prendi e la fai del colore che ti piace :D
nicolacsl
18-10-2013, 11:00
Acquistereste una 320i e36 4 porte?:confused: (intendo nell'utilizzarla come auto d'interesse storico)
Manco per sogno!
Acquistereste una 320i e36 4 porte?:confused: (intendo nell'utilizzarla come auto d'interesse storico)
.
Certo,a quel prezzo può far da auto "donatrice" di organi.
Ora come ora i 1.000 Euro richiesti li investirei in ricambi per la 7er, ma se avessi la mia storica a posto, la considererei. Alla fine una e36 320i ha sempre il suo perché, i km non sono troppi, è in condizioni originali, ha il clima: insomma, è l'espressione di cosa realmente veniva comprato all'epoca dal cliente bmw e, da un punto di vista "sociologico", la ritengo più rappresentativa di una 325, 328 o M3 -che sono molto più interessanti prestazionalmente, intendiamoci-.
Aggiungerei soltanto interni in pelle e poco altro.
io non la acquisterei,ma non l'avrei acquistata nemmeno nel 91 :D....in effetti proprio a quell'epoca spesi di piu' per acquistare la mia IS che era si seminuova,ma era gia' di una serie "stagionata" ed a fine ciclo:(,questo perché all'epoca ho fatto un acquisto dettato dalla passione ,ma con la convinzione che non avrei fatto un buon investimento ed ancor meno pensando che dopo altre 20 anni l'avrei avuta ancora.....pero' dire che la e36 dell'inserzione sarebbe un auto da ricambi mi sembra triste:( ed irrispettoso verso un auto bella ed apparentemente in ordine...di questo passo dovremmo pressare tutto quello che non è storicamente di valore?.....
Quotone per le tue ultime parole Nic! :ok:
RossoMosso
18-10-2013, 16:29
io non la acquisterei,ma non l'avrei acquistata nemmeno nel 91 :D....in effetti proprio a quell'epoca spesi di piu' per acquistare la mia IS che era si seminuova,ma era gia' di una serie "stagionata" ed a fine ciclo:(,questo perché all'epoca ho fatto un acquisto dettato dalla passione ,ma con la convinzione che non avrei fatto un buon investimento ed ancor meno pensando che dopo altre 20 anni l'avrei avuta ancora.....pero' dire che la e36 dell'inserzione sarebbe un auto da ricambi mi sembra triste:( ed irrispettoso verso un auto bella ed apparentemente in ordine...di questo passo dovremmo pressare tutto quello che non è storicamente di valore?.....
Non c'entra niente il "rispetto" e il pressare tutte le auto che sono poco/niente valide in prospettiva storica.
Il mio pensiero è riferito all'utilizzare la e36 in oggetto,visto il costo d'acquisto molto basso,nella maniera,per me, più ragionevole,al fine di recuperare i pezzi di ricambio per e36 più interessanti.
Tutto qua.
Anche perché,se per questa e36 avessero chiesto 3000 mila euro,non ci sarebbe stato lo stesso nessuno che l'avrebbe acquistata.(è anche vero che......mai dire mai,però......)
scusa Rosso,ma non ti seguo,questa e36,se valida,ha pur sempre i requisiti di una bella e36 col suo sei in linea...è ancora da godere per le persone che la apprezzavano all'epoca e che la potrebbero apprezzare ancor oggi . Levare i pezzi buoni per una versione "buona"....non lo vedo da appassionato...ah..a proposito quale sarebbe la versione buona?....e quali sono le versioni buone di ogni serie?....non è polemica,è giusto per capire i metodi di classificazione che ha ogniuno di noi della propria storica,per me una ventennale in stato di grazia eccellente ha motivo per continuare a viaggiare ed essere coccolata e soprattutto conservata dal proprietario....in qualunque versione essa sia.certo spendere dei quattrini per ricostruire una 316 forse per qualcuno è antieconomico,ma pressarne una sana è triste :(
RossoMosso
18-10-2013, 17:02
scusa Rosso,ma non ti seguo,questa e36,se valida,ha pur sempre i requisiti di una bella e36 col suo sei in linea...è ancora da godere per le persone che la apprezzavano all'epoca e che la potrebbero apprezzare ancor oggi . Levare i pezzi buoni per una versione "buona"....non lo vedo da appassionato...ah..a proposito quale sarebbe la versione buona?....e quali sono le versioni buone di ogni serie?....non è polemica,è giusto per capire i metodi di classificazione che ha ogniuno di noi della propria storica,per me una ventennale in stato di grazia eccellente ha motivo per continuare a viaggiare ed essere coccolata e soprattutto conservata dal proprietario....in qualunque versione essa sia.certo spendere dei quattrini per ricostruire una 316 forse per qualcuno è antieconomico,ma pressarne una sana è triste :(
Nic,ognuno ha il suo personale metro riguardo il valore della "Storicità".
Non faccio polemica(l'hai già fatta),non ci prendiamo in giro:( quando mi chiedi quali sono le versioni più appetibili e di maggiore importanza storica e non ho scritto di pressare le auto sane.
l acquisterei come auto storica?
assolutamente SI.
l' e36 per me e' la massima espressione di quello che e' stata e non sara' piu' Bmw,
l auto fatta per durare, nettamente superiore alla concorrenza, con fascino, prestigio e pregio.
L' e36 e' un auto per me eccezionale, e ha veramente aperto una strada: il suo salto generazionale e' stato enorme rispetto al passato, e per me e' uno dei primissimi esempi di quella che e' oggi l auto moderna, dei gg nostri.
Il 320??a me come motore non piace per nulla, ma come auto da passeggio e da domenica ai raduni e' perfetto, non e' un (fantastico )325 323 328 o m, preferirei di gran lunga un 318is (anche 4p :P ) che pero' non ha il sound, l erogazione vellutata e la progressione dolce di questo propulsore.
Propulsore tra l altro indistruttibile.
Per me questa macchina puo' essere veramene "furbissima"..pochi soldi, gestione assolutametne bassa, per me kmtraggio plausibile per quel poco che le foto bruttine esprimono, con upgradings mirati ed intelligenti diventa splendida.
Il colore per me e' un pls, un qualcosa per differenziarsi, e' estremamente elegante e se ben lucidato anche profondo.
Un volante Mtech coevo con l epoca, 4 cerchi da 17, 4 molle e metterci un finalino a doppio tubo da saldare allo scarico, e diventa molto bella. Se poi uno vuole con 300 euro ci fa il kit m replica, e diventa veramente superba. Interni in pelle se ne trovano, spesso a prezzi interessanti (ne ho venduto uno l altra settimana di un coupe a 200 euro)...insomma una macchina da vivere (senza patemi particolari di rotture vista l immensa robustezza del modello, o di aumentarne il kmtraggio, visto che in mano di appassionati come noi ben manutentato fa 500k km), dove fare un po' di "scuola" anche per il fai da te piu' basic, con ricambi illimitati e spesso a prezzi da fame (pompa acqua 20 euro, radiatore 70 euro, kit braccetti 110 euro, kit freni 100 euro, ecc), con la consapevolezza che non prendera' mai cifre iperboliche, anche se sono convinto che il fascino e36 uscira' prepotentemente a breve tra le richieste di tutti quelli (tanti) negli anni 90 ci han lasciato il cuore, o come me le bave su una serie 3 bavarese.
A me sembra un auto carina, niente di più niente di meno.
Da una bella impressione generale non mi sembra sensato smembrarla per ricambi e neanche farci la solita finta M3.
Se ne dovessi acquistare una però cercherei almeno gli interni in pelle.
Sent from my LG-P880 using Tapatalk
Acquistereste una 320i e36 4 porte?:confused: (intendo nell'utilizzarla come auto d'interesse storico)
.
Certo,a quel prezzo può far da auto "donatrice" di organi.
Rosso, mica l ho scritto io questo. ....
nicolacsl
18-10-2013, 19:50
Scusate ma se io posseggo una moderna come auto di tutti i giorni,e decido di accostarle una storica,vorrei vedere uno stacco netto fra le due! La E36 è un auto fatta al computer e rappresenta un trampolino di lancio verso la modernità.....non ha nessuna cromatura,ha una linea filante che è ancora attuale:confused:...boh,non vi capisco!Se dovessi presentarmi ad un raduno di auto storiche (anche da sagra di paese) ,sono certo che quando arrivo mi direbbero: signore mi scusi,ma oggi non può parcheggiare qui....
Beh...anche se tu arrivassi con una M3GT te lo direbbero. ....vuol dire solo che hai sbagliato raduno Nico':D:D a quelli ci puoi andare solo con la 500 o una Vespa
nicolacsl
18-10-2013, 20:03
Beh...anche se tu arrivassi con una M3GT te lo direbbero. ....vuol dire solo che hai sbagliato raduno Nico':D:D a quelli ci puoi andare solo con la 500 o una Vespa
Farò tesoro dei tuoi consigli e punterò dritto a Villa D'Este....:D
mi permetto di riformulare la domanda che ho fatto pochi post piu' sopra,se poi i moderatori vogliono spostare in apposito 3D non mi offendo.....a prescindere che noi parliamo di Youngtimer(cassio come è giusto sto' termine:ok:)......che intendiamo noi per storica?ed in virtu' di questo quali sarebbero le auto od i modelli degni di essere conservati?
mach patrol
18-10-2013, 20:30
Scusate ma se io posseggo una moderna come auto di tutti i giorni,e decido di accostarle una storica,vorrei vedere uno stacco netto fra le due! La E36 è un auto fatta al computer e rappresenta un trampolino di lancio verso la modernità.....non ha nessuna cromatura,ha una linea filante che è ancora attuale:confused:...boh,non vi capisco!Se dovessi presentarmi ad un raduno di auto storiche (anche da sagra di paese) ,sono certo che quando arrivo mi direbbero: signore mi scusi,ma oggi non può parcheggiare qui....
La e 36 la vedo esattamente cosi anch'io (a dir la verita' anche la e32 la 34 e la e38..): auto ottime, ma..con pochissimo sapore storico.
Ma ricordo che anni fa (15 circa ) pensavo lo stesso della e 30 e pure e21! Ma qui entrano in gioco non solo i gusti, ma anche i ricordi personali e generazionali, e con buona pace dei cultori della storicita' classica( gli integralisti considerano storiche SOLO le auto anteguerra!) la continua evoluzione del motorismo storico e il succedersi delle generazioni che con esso cominciano ad aver a che fare, alimentera' sempre queste disussioni.
P.s la 320 di cui sopra è un acquisto eccellente e, salvo abitare in centro citta', (limiti ztl) mi piacerebbe capire perché ci si ostina a buttare soldi nelle auto nuove che dopo tre anni perdono il 50 percento del valore.
batmobile
18-10-2013, 21:35
Ora come ora i 1.000 Euro richiesti li investirei in ricambi per la 7er, ma se avessi la mia storica a posto, la considererei. Alla fine una e36 320i ha sempre il suo perché, i km non sono troppi, è in condizioni originali, ha il clima: insomma, è l'espressione di cosa realmente veniva comprato all'epoca dal cliente bmw e, da un punto di vista "sociologico", la ritengo più rappresentativa di una 325, 328 o M3 -che sono molto più interessanti prestazionalmente, intendiamoci-.
Aggiungerei soltanto interni in pelle e poco altro.
Di fatto non ha quel quid speciale, ma effettivamente è valida testimone del suo tempo, come una 2002 bianca.
A non rifletterci quante ne abbiamo perse di 2002 che ora rimpiangiamo?
Scusate ma se io posseggo una moderna come auto di tutti i giorni,e decido di accostarle una storica,vorrei vedere uno stacco netto fra le due! La E36 è un auto fatta al computer e rappresenta un trampolino di lancio verso la modernità.....non ha nessuna cromatura,ha una linea filante che è ancora attuale:confused:...boh,non vi capisco!Se dovessi presentarmi ad un raduno di auto storiche (anche da sagra di paese) ,sono certo che quando arrivo mi direbbero: signore mi scusi,ma oggi non può parcheggiare qui....
Alla sagra di paese sai che valgono solo fiat e vespe, coem dice Nic, anche una e9 viene semisnobbata, ergo ci andrei volentieri con una e36 così...:D
Però Nicola, anche la tua is non ha cromature, ha paraurti ed appendici plastiche, ed è realizzata a pc, eppure la vedi già storica, cosa che magari 6 anni fa non facevi.
Cambia il tempo, anche la e36 diviene storica... (anche se io personalmente faccio fatica a vederlo, come te);)
Beh...anche se tu arrivassi con una M3GT te lo direbbero. ....vuol dire solo che hai sbagliato raduno Nico':D:D a quelli ci puoi andare solo con la 500 o una Vespa
:D
e le 500 solo tamarrate:ok:
Figurati che ad una fiera in zona mia chiaccherando ho recepito che una croma è ua interessante storica e come rimpiangiamo la regata, e povere ritmo... nominando e30, e23, e24, w126 etc il commento era: roba vecchia, non d'epoca, senza anima. "Vuoi mettere la croma cht?"
io: "sì, in pressa"
:D
RossoMosso
18-10-2013, 21:45
Scusate ma se io posseggo una moderna come auto di tutti i giorni,e decido di accostarle una storica,vorrei vedere uno stacco netto fra le due! La E36 è un auto fatta al computer e rappresenta un trampolino di lancio verso la modernità.....non ha nessuna cromatura,ha una linea filante che è ancora attuale:confused:...boh,non vi capisco!Se dovessi presentarmi ad un raduno di auto storiche (anche da sagra di paese) ,sono certo che quando arrivo mi direbbero: signore mi scusi,ma oggi non può parcheggiare qui....
NIco',parola per parola.
RossoMosso
18-10-2013, 21:52
Rosso, mica l ho scritto io questo. ....
Senti........lasciamo stare! Una cosa è PRESSARE(lo hai scritto tu),un'altra è utilizzare,
con soli 1000 euro,numerosi pezzi di ricambio da un'auto come la e36 in oggetto.
hai ragione Rosso,compro la 320I la smembro per ricambi e poi ti lascio la scocca da custodire come fermacarte.....:D:D:D rilassati va'...che si sta' scherzando:D:D:D
Però Nicola, anche la tua is non ha cromature, ha paraurti ed appendici plastiche, ed è realizzata a pc, eppure la vedi già storica, cosa che magari 6 anni fa non facevi.
Cambia il tempo, anche la e36 diviene storica... (anche se io personalmente faccio fatica a vederlo, come te)
Ecco direi che e' arrivato anche il tempo della E36. Anche 20 anni fa una E30 era una vettura "attuale", no?
E' che abbiamo questa associazione mentale: cromature=epoca, ma ad un certo punto le cromature hanno smesso di utilizzarle, e' evoluzione!! :D
Poi il fatto che il design E36 sia ancora attuale e' un gran bel complimento per chi l'ha progettata, io ne sarei fiero. Ma e' anche vero che per i non appassionati e per i cultori dell'auto nuova e' solo un vecchio catorcio, come lo e' la E30 e compagnia bella.
E poi non ditelo troppo ad alta voce altrimenti a qualche raduno si presenta qualcuno con la E36 con le cromature :p
RossoMosso
18-10-2013, 23:00
hai ragione Rosso,compro la 320I la smembro per ricambi e poi ti lascio la scocca da custodire come fermacarte.....:D:D:D rilassati va'...che si sta' scherzando:D:D:D
Non ne ho bisogno........ho già una "bella" e30 "ali di gabbiano" color verde pisello con pallini bianchi:D:D:D
ps:le porte ad ali di gabbiano,le ho lasciate.:ok:
Nic.....te la ricordi?? Dai Nic,bisogna incontrarci per "darcene" di santa ragione!!;)
Vai a Padova?
No Rosso,saro' al raduno dell'E30 nel Ticino coi colleghi sFizzeri...peccato per la concomitanza di date :(....
RossoMosso
18-10-2013, 23:14
No Rosso,saro' al raduno dell'E30 nel Ticino coi colleghi sFizzeri...peccato per la concomitanza di date :(....
Peccato,poteva essere l'occasione propizia per conoscerci.
Sarà per un'altra occasione.:ok:
Ho visto,sul forum della e21/e30,che hai festeggiato il compleanno di recente..........
anche io lo festeggio lo stesso giorno!!
Peccato,poteva essere l'occasione propizia per conoscerci.
Sarà per un'altra occasione.:ok:
Ho visto,sul forum della e21/e30,che hai festeggiato il compleanno di recente..........
anche io lo festeggio lo stesso giorno!!:confused:................................ ..............:D.................................. ...:ok:gran data
nicolacsl
19-10-2013, 00:42
Di fatto non ha quel quid speciale, ma effettivamente è valida testimone del suo tempo, come una 2002 bianca.
A non rifletterci quante ne abbiamo perse di 2002 che ora rimpiangiamo?
Alla sagra di paese sai che valgono solo fiat e vespe, coem dice Nic, anche una e9 viene semisnobbata, ergo ci andrei volentieri con una e36 così...:D
Però Nicola, anche la tua is non ha cromature, ha paraurti ed appendici plastiche, ed è realizzata a pc, eppure la vedi già storica, cosa che magari 6 anni fa non facevi.
Cambia il tempo, anche la e36 diviene storica... (anche se io personalmente faccio fatica a vederlo, come te);)
Infatti la mia is non la ritengo una storica ma l'ho tenuta per valore affettivo perchè è mia da oltre 20anni......ed esteticamente non mi fa nemmeno impazzire:)
Quanto al paragone E30 E36,c'è comunque da dire che il salto dalla E21 alla E30 non è lo stesso da E30 a E36 e il punto è proprio questo! Con la E36 hanno anticipato i tempi e si è voltato pagina entrando nell'era del moderno tant'è che è ancora attuale.Dai su spiegatemi dov'è che ha il sapore di una storica! Se poi mi dite che uno se la mette in garage in previsione che.....allora ok:ok: ma quando la tira fuori non gira mica certo con la BMW storica... Siamo nel 2013 e va bene qui da noi c'è l'ASI che dice....ma come detto sopra,bisogna dare atto che hanno anticipato i tempi e prima che prenderà il gusto retrò ho idea che alcuni di noi saranno vicini alla pensione;)
RossoMosso
19-10-2013, 07:45
Infatti la mia is non la ritengo una storica ma l'ho tenuta per valore affettivo perchè è mia da oltre 20anni......ed esteticamente non mi fa nemmeno impazzire:)
Quanto al paragone E30 E36,c'è comunque da dire che il salto dalla E21 alla E30 non è lo stesso da E30 a E36 e il punto è proprio questo! Con la E36 hanno anticipato i tempi e si è voltato pagina entrando nell'era del moderno tant'è che è ancora attuale.Dai su spiegatemi dov'è che ha il sapore di una storica! Se poi mi dite che uno se la mette in garage in previsione che.....allora ok:ok: ma quando la tira fuori non gira mica certo con la BMW storica... Siamo nel 2013 e va bene qui da noi c'è l'ASI che dice....ma come detto sopra,bisogna dare atto che hanno anticipato i tempi e prima che prenderà il gusto retrò ho idea che alcuni di noi saranno vicini alla pensione;)
Nicola........mi hai anticipato il post che avevo nel cassetto!!:ok:
Condivido al 1000x1000 tutto quel che hai scritto,anche se posso capire tutti coloro che sono iscritti
a questo forum avendo un'auto under 30(STORICA è SOLO un'over 30) e giustamente si sentono a casa loro.
Mi spiego meglio; la definizione di Youngtimer significa vetture under 30 fino ad arrivare alla e46?
Da quel poco,essendo iscritto da pochi mesi a BYCI,che ho frequentato,mi sembra che il dna di quest'associazione rispecchia i modelli dall'e30 in poi (ovviamente escluso i modelli degli ultimi 10/12 anni),
così da valorizzare la conservazione del parco circolante YOUNGTIMER.
Ma........cosa c'entrano le OLDTIMER? Non si può "accomunare" auto degli anni 50/60/70 con una e36/e46!!
Mi sbaglio,penso di no.Altrimenti, l'associazione dovrebbe definirsi......Old-YonugTimer!!
Che poi sia storicamente ragionevole organizzare Raduni BMW con una così "variegata" partecipazione di modelli.......io non lo condivido(ad eccezione dell'Inter Club),ma se lo spirito guida dell'eventuale BMW Old-YoungTimer lo prevede,ben venga.
Ma a questo punto,non si è(quasi) un "doppione" del BMW Club Italia? Anche in quell'associazione sono accettati TUTTI i proprietari di BMW,moderne,d'interesse storico e storiche.
La mia non vuol essere una polemica,ma una costruttiva riflessione sullo spirito guida del BYCI.
batmobile
19-10-2013, 08:35
Infatti la mia is non la ritengo una storica ma l'ho tenuta per valore affettivo perchè è mia da oltre 20anni......ed esteticamente non mi fa nemmeno impazzire:)
Quanto al paragone E30 E36,c'è comunque da dire che il salto dalla E21 alla E30 non è lo stesso da E30 a E36 e il punto è proprio questo! Con la E36 hanno anticipato i tempi e si è voltato pagina entrando nell'era del moderno tant'è che è ancora attuale.Dai su spiegatemi dov'è che ha il sapore di una storica! Se poi mi dite che uno se la mette in garage in previsione che.....allora ok:ok: ma quando la tira fuori non gira mica certo con la BMW storica... Siamo nel 2013 e va bene qui da noi c'è l'ASI che dice....ma come detto sopra,bisogna dare atto che hanno anticipato i tempi e prima che prenderà il gusto retrò ho idea che alcuni di noi saranno vicini alla pensione;)
Il problema è simile a quello che ha la serie 8, ha 24 anni, ma sembra quasi contemporanea, e anche la 328 ferrari, che pare nata ieri.
Alcune auto prendono il feeling d'epoca dopo, ma non le snobberei ora.
La difesa poi per me è importante anche perchè in Italia la fiscalità sull'auto normale è talmente pesante da farne perdere troppe in attesa di storicità, fiscale.
Per Rosso: Youngtimer=auto dagli anni '60 a circa 20 anni fa.
;)
RossoMosso
19-10-2013, 08:58
Il problema è simile a quello che ha la serie 8, ha 24 anni, ma sembra quasi contemporanea, e anche la 328 ferrari, che pare nata ieri.
Alcune auto prendono il feeling d'epoca dopo, ma non le snobberei ora.
La difesa poi per me è importante anche perchè in Italia la fiscalità sull'auto normale è talmente pesante da farne perdere troppe in attesa di storicità, fiscale.
Per Rosso: Youngtimer=auto dagli anni '60 a circa 20 anni fa.
;)
Scusa Bat,ma leggendo diversi forum europei(in primis teutonici),le BMW oldtimer vengono considrerate fino alle fine dagli anni settanta,inizio ottanta.
E questo ha un suo significato logico,perchè è legato ai 30 anni dalla produzione dell'auto.
Cmq,non si spiega come il BYCI,considera anche BMW moderne a tutti gli effetti!
Per quanto riguarda le Ferrari 328.......sono Storiche a pieno Titolo,cosa che non è
la splendida serie 8 (ancora) e non mi sembrano nate "ieri",non a caso vengono considerate le "ultime" Ferrari storicamente valide.Dalla 348.........mah!
batmobile
19-10-2013, 09:02
perchè il concetto di youngtimer è sovrapposto sia alle moderne che alle old.
Il nesso che unisce le auto degli anni '60 fino a primissimi '90 (intendi sempre come data di presentazione modello, non produzione) è una reale utilizzabilità, pur essendo già appartenenti ad un periodo ormai trascorso.
nb anche coi 30 anni, le e30 son dentro e in un soffio, 6 anni, c'entra la 8er e con 1 solo anno in + la 36.
RossoMosso
19-10-2013, 09:24
perchè il concetto di youngtimer è sovrapposto sia alle moderne che alle old.
Il nesso che unisce le auto degli anni '60 fino a primissimi '90 (intendi sempre come data di presentazione modello, non produzione) è una reale utilizzabilità, pur essendo già appartenenti ad un periodo ormai trascorso.
nb anche coi 30 anni, le e30 son dentro e in un soffio, 6 anni, c'entra la 8er e con 1 solo anno in + la 36.
Questo concetto di sovrapposizione.....non lo capisco!:(
O si è OLD,o Young/moderne. Cmq,sulla e/30 ci posso stare(ma sempre con data di costruzione e per il rotto della cuffia),per le altre ci mancano diversi anni.
Ecco direi che e' arrivato anche il tempo della E36. Anche 20 anni fa una E30 era una vettura "attuale", no?
E' che abbiamo questa associazione mentale: cromature=epoca, ma ad un certo punto le cromature hanno smesso di utilizzarle, e' evoluzione!! :D
Poi il fatto che il design E36 sia ancora attuale e' un gran bel complimento per chi l'ha progettata, io ne sarei fiero. Ma e' anche vero che per i non appassionati e per i cultori dell'auto nuova e' solo un vecchio catorcio, come lo e' la E30 e compagnia bella.
quoto Vinz. fino 5/6anni fa l e30 era l auto da marocco, oggi e' una youngtimer apprezzata dalla massa e molto richiesta. ma quante ne hanno pressato???idem l e21, oggi richiesta, ricordo a fine anni 90 che venivano tutte rottamate, CESTINATE come auto vecchie ma "non storiche" e di scarso fascino. E' la storia di quasi tutti i modelli, tranne alcune eccezioni che nascono instant classic per la loro linea (imho, ad esempio, la z3).
Infatti la mia is non la ritengo una storica ma l'ho tenuta per valore affettivo perchè è mia da oltre 20anni......ed esteticamente non mi fa nemmeno impazzire:)
Quanto al paragone E30 E36,c'è comunque da dire che il salto dalla E21 alla E30 non è lo stesso da E30 a E36 e il punto è proprio questo! Con la E36 hanno anticipato i tempi e si è voltato pagina entrando nell'era del moderno tant'è che è ancora attuale.Dai su spiegatemi dov'è che ha il sapore di una storica! Se poi mi dite che uno se la mette in garage in previsione che.....allora ok:ok: ma quando la tira fuori non gira mica certo con la BMW storica... Siamo nel 2013 e va bene qui da noi c'è l'ASI che dice....ma come detto sopra,bisogna dare atto che hanno anticipato i tempi e prima che prenderà il gusto retrò ho idea che alcuni di noi saranno vicini alla pensione;)
Hai scritto una cosa importantissima, che ho evidenziato, cosa che tu hai messo come "cattiva luce" o minus, ma per me e' un punto focale assoluto sull e36: l' e36 e' una pietra miliare perche' ha anticipato la via sull automobile "moderna".
Ancora oggi, a distanza di 20 e passa anni dall uscita e' fresca e moderna??bene, guarda l altra faccia della medaglia, e' motivo di vanto ed orgoglio.
Suvvia, non abbiamo imparato nulla dal passato??quante e30 pressate perche' erano auto da marocchino??e21 quante ne sono rimaste???per non parlare delle 02, gia' ce n erano poche, quanto tempo c'e' voluto perche' si ritagliassero un angolo nel cuore degli appassionati??e quante avete visto schiacciate, causa poco interesse storico??
Penso sia il normale percorso di "vita" del mezzo, vita che con gli anni permette di vederla sotto ottica diversa.
Io ritengo che proprio noi dello youngtimer in primis dobbiamo ora salvare gli esemplari piu' meritevoli, che in futuro saranno esempio lampante del momento di maggior gloria e lustro della casa di Monaco.
Dobbiamo farlo, consci di quello che e' capitato in passato.
Poi dico una cosa, a Rosso e anche agli altri: ognuno vede la youngtimer per l' eta' che vuole, un po' per anagrafe personale, un po' per piacere personale, un po' per gusti: c'e' chi pensa gia' che l e21 o le e3 siano auto vecchie e basta, e che le storiche arrivino al 1965, c'e' chi arriva al 1979, c'e' chi al 1989, ecc.... anni fa partecipai da esterno ad un raduno di old nella zona, arrivo' un signore con una e30 baur e ci fu polemica perche' era troppo moderna!daaaaaiii.....
io penso che lo spirito debba esser ben diverso, non serve una settorializzazione, penso che gia' un modello fuori produzione debba esser visto dal vero appassionato come "futuro" bagaglio storico della casa.
E' un discorso di passione, che non dovrebbe avere schieramenti o curve: io ammetto che non riesco ad apprezzare i modelli piu' anziani al pari della produzione 80/90 (che e' quella della mia gioventu'), ma allo stesso tempo da settimane non dormo di notte perche' sto cercando di salvare una 02 :).
Il problema è simile a quello che ha la serie 8, ha 24 anni, ma sembra quasi contemporanea, e anche la 328 ferrari, che pare nata ieri.
Alcune auto prendono il feeling d'epoca dopo, ma non le snobberei ora.
;)
e ribadisco questo non e' un minus, per me, ma puo' esser visto come un plus.
Anche l e30, la riprendo come esempio, fino 3/4anni fa era vista solo come vecchia. ora e' una youngtimer per tutti (tranne per Nicola :D )
Sono convinto che tra qualche anno (non molti) sara' motivo di gran vanto avere una bella e36, magari cabrio. ;).
Ma e' un pensiero di uno stolto qualunque :D
RossoMosso
19-10-2013, 10:06
Caro Suocera(simpatico nick!),
Non sono io che definisco il limite per cui un'auto è STORICA!!
E' una determinazione fatta dalle Associazioni/Federazioni dei Club nazionali/internazionali.
Non è una mia invenzione,ed è un parametro usato per molti eventi/raduni/gare.
Se questo principio non è gradito allo BYCI,è comprensibile visto che vengono presi in esame modelli
under 30 e anche under 20.
Sul fatto di diventare "l'Esercito della Salvezza" di alcuni modelli recenti,paragonando quello che è accaduto per la serie 02...........parliamo di due epoche diverse e di un numero di esemplari molto difformi!
Ma mi canzonate o pensate che dobbiamo fare da balia alle e36 320i 4 porte!!!!
Un conto che ci preoccupiamo di coccolare una M3 o,una bella cabrio,ma non esageriamo!!
Di questo passo dove si va a finire?? SUVVIA!!!
Avete il Terrore che fra 15 anni,se non salviamo nessuna 320i e36, non ci sarà nessun esemplare al mondo?
Se cosi sarà........sarò il COLPEVOLE!!
una 320e36, 4p, ha la stessa dignita' di un m3.
e' nata per portare lungo la strada molti di noi, e' nata con la passione e la precisione teutonica.
E il limite e' dato proprio dalla nostra federazione Asi, che per fortuna ha messo e speriamo tenga ancora il limite ai 20 anni. la prima e36 viene ufficialmente venduta nel 91, quindi ha gia' ben 22 anni.
batmobile
19-10-2013, 11:23
Questo concetto di sovrapposizione.....non lo capisco!:(
O si è OLD,o Young/moderne. Cmq,sulla e/30 ci posso stare(ma sempre con data di costruzione e per il rotto della cuffia),per le altre ci mancano diversi anni.
Aggiungendo un imho tutto è dicibile;)
Detto questo, vi sono molte sovrapposizioni ed overlap.
La data di cotruzione, per me, è un parametro assurdo e illogico, spiego il perchè:
a parità di tipo auto che senso ha dire che una costruita il 31/12/83 è ora storica e una costruita il 1/1/1984 no, nel momento in cui uno mi da una risposta che non sia fa fede la data (per una passione???) potrò rivedere questa mia opinione.
Che poi mi si dica che lo stato deve avere un parametro semplice e rapido mi sta bene, e quindi ok, capisco un taglio all'anno netto, ma non per il feeling e la passione.
Ho 2 735i e23 uno 9/82 l'altro 1/84 (date costruzione) e unos arebbe ammissibile ai radunie l'altro no?:D
Preciso, entrambi restyling.
Definire una e9 oldtimer al pari di una 502 mi fa, perdonami, abbastaza sorridere, al pari di definire una serie 8 youngtimer sempre come una e9.
E chi ha ragione?
Nessuno dei 2, se si vuole essere razionali.
Ma cosa accomuna le 2 coppie?
La prima coppia rappresenta qualcosa di ormai davvero remoto, la seconda un recente passato.
ma in termini di utilizzabilità per fare un raduno (non il ritrovino sottocasa con le 500 eh, parliamo di farsi un 2000km) e9 ed e31 possono farlo egregiamente, la 502 diviene fortemente impegnativa.
Ecco che le youngtimers hanno la loro definizione, una fruibilità per viaggie raduni anche ad ampio raggio, e ci sono auto che cadono sia nelle old che nelle youngtimers.
E' un concetto filosofico, non una mera, triste divisione temporale.
E nota bene che se mi parli di anni '60, troviamo una 2800cs e una 503, mi vuoi dire che sono coeve? ma manco per niente, sono frutto di9 progetti divisi da quasi 15 anni.
In BMW le Youngtimers partono con la NK, ovvero con un progetto, non con un anno, una 700 non è una youngtimer, seppure coeva.
Spero che tu possa avermi capito: tu ragioni per dogmi di anno, il concetto youngtimer è filosofico, 2 mondi diversi:)
Se scendiamo nel personale (IMHO) ognuno di noi ha le sue idee: per me una e30 pre restyling è d'epoca (senza anno costruzione) una restyling no, ma le stimo entrambe, solo diversamente.
Una e36 ed una e31 per me sono auto contemporanee, ho una e36 io stesso (o meglio mia madre) M3 gt, forse il top della produzione, son contento che nel 95 sarà esente bollo e considerata storica legalmente, io la vedrò ancora per molto tempo "nuova", ma sono del 1975, per chi è più giovane sarà d'epoca, come Nicola ed io che abbiamo qualche anno di differenza, fermiamo la nostra sensibilità come "auto d'epoca" ad una generazione differente, per lui e21, per me e30 (e così via nelle varie serie), è il bello dell'evoluzione:ok:
Evoluzione che vede auto moderne divenire youngtimers, yougtimers divenire oildtimers e così via..
Non compiamo gli errori dei soloni del passato, che dogmavano asinerie quali la fulvia non sarà mai d'epoca, la 356 è un rottame, la mk2 è insulsa etc..
batmobile
19-10-2013, 11:28
e ribadisco questo non e' un minus, per me, ma puo' esser visto come un plus.
Anche l e30, la riprendo come esempio, fino 3/4anni fa era vista solo come vecchia. ora e' una youngtimer per tutti (tranne per Nicola :D )
Sono convinto che tra qualche anno (non molti) sara' motivo di gran vanto avere una bella e36, magari cabrio. ;).
Ma e' un pensiero di uno stolto qualunque :D
Luca, sai che per me le auto si dovrebbero comperare quando hanno 10 anni in vista del loro divenire storiche, e non dannarsi l'anima poi fra rottami massacrati di 20 o 30 anni....
Però è innegabile che un'auto che è troppo futuribile fintanto che sembra modernissima spicca in un consesso di sue contemporanee che dimostrano l'età (un po' come una bella milf tra un gruppo di casalinghe di Voghera:D)
Pertanto se a certi raduni capisco che un'auto così recente possa essere vista come fuori epoca (anche per mera ignoranza dei periodi produttivi), in generale penso vada preservata.
L'e36 arriverà, e imho con un rapporto domanda offerta ancora più forte che per e30, ci vorranno però 10 anni ancora, forse 15.
Però intanto salviamole:)
Magari senza "prenderci troppo sul serio" e sperando che anche gli altri non si prendano troppo sul serio.
batmobile
19-10-2013, 11:37
Caro Suocera(simpatico nick!),
Non sono io che definisco il limite per cui un'auto è STORICA!!
E' una determinazione fatta dalle Associazioni/Federazioni dei Club nazionali/internazionali.
Non è una mia invenzione,ed è un parametro usato per molti eventi/raduni/gare.
Se questo principio non è gradito allo BYCI,è comprensibile visto che vengono presi in esame modelli
under 30 e anche under 20.
Sul fatto di diventare "l'Esercito della Salvezza" di alcuni modelli recenti,paragonando quello che è accaduto per la serie 02...........parliamo di due epoche diverse e di un numero di esemplari molto difformi!
Ma mi canzonate o pensate che dobbiamo fare da balia alle e36 320i 4 porte!!!!
Un conto che ci preoccupiamo di coccolare una M3 o,una bella cabrio,ma non esageriamo!!
Di questo passo dove si va a finire?? SUVVIA!!!
Avete il Terrore che fra 15 anni,se non salviamo nessuna 320i e36, non ci sarà nessun esemplare al mondo?
Se cosi sarà........sarò il COLPEVOLE!!
Dunque oggi esistessero solo 02 turbo, baur e full cabrio per te sarebbe ottimale.
No è per capire, una 1502, una 1602, una 1802, una 2002 oggi non ti interessano, se non ci fossero sarebbe quasi forse meglio?
Perdonami, ma ti leggo così, pochi anni non possono fare differenza così forte.
Forse ti stai eccessivamente accalorando sul tema, tu hai la tua idea, altri la loro (nb per me esteticamente la e36 ha gravi difetti corretti dalal infinitamente più bella e46, ad es., ma non importa);)
Per i numeri che hai citato: se ne hanno fatte 1000 e ce ne sono oggi 50, facile che almeno 100 appassionati le comprerebbero per nostalgia, ma su numeri più grandi cambia poco, vedi fiat 500 e 600, ergo la massificazione dell'auto porta anche a molti più appassionati, e quindi i numeri saranno sempre maggiori, ma la proporzione domanda/offerta vedrai che cambia poco a parità disegmento di auto.:)
Per il dogma d'anno la renault 14 che fu di mia madre:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRzSmNWZED8_Z5oB5l1nkB0btL-QYraIp7GZ8At6F7LxrACUcOi
sarebbe degna di essere d'epoca e la mia 735i:
11145
non lo sarebbe?
Sono esempi che dimostrano che segare tutto con l'accetta di una data ha un senso prossimo allo 0, salvo per regole semplici, ma qui siamo tra appassionati, e di un marchio per giunta.
Se non avessi la fissa della targa originale mi metterei ora in garage una M3 e46 da conservare, ma col bollo non ce la faccio:(
Io la vedo già in ottica di auto d'epoca, ora non lo è, ma lo sarà.
nicolacsl
19-10-2013, 14:54
quoto Vinz. fino 5/6anni fa l e30 era l auto da marocco, oggi e' una youngtimer apprezzata dalla massa e molto richiesta. ma quante ne hanno pressato???idem l e21, oggi richiesta, ricordo a fine anni 90 che venivano tutte rottamate, CESTINATE come auto vecchie ma "non storiche" e di scarso fascino. E' la storia di quasi tutti i modelli, tranne alcune eccezioni che nascono instant classic per la loro linea (imho, ad esempio, la z3).
Hai scritto una cosa importantissima, che ho evidenziato, cosa che tu hai messo come "cattiva luce" o minus, ma per me e' un punto focale assoluto sull e36: l' e36 e' una pietra miliare perche' ha anticipato la via sull automobile "moderna".
Ancora oggi, a distanza di 20 e passa anni dall uscita e' fresca e moderna??bene, guarda l altra faccia della medaglia, e' motivo di vanto ed orgoglio.
Suvvia, non abbiamo imparato nulla dal passato??quante e30 pressate perche' erano auto da marocchino??e21 quante ne sono rimaste???per non parlare delle 02, gia' ce n erano poche, quanto tempo c'e' voluto perche' si ritagliassero un angolo nel cuore degli appassionati??e quante avete visto schiacciate, causa poco interesse storico??
Penso sia il normale percorso di "vita" del mezzo, vita che con gli anni permette di vederla sotto ottica diversa.
Io ritengo che proprio noi dello youngtimer in primis dobbiamo ora salvare gli esemplari piu' meritevoli, che in futuro saranno esempio lampante del momento di maggior gloria e lustro della casa di Monaco.
Dobbiamo farlo, consci di quello che e' capitato in passato.
Poi dico una cosa, a Rosso e anche agli altri: ognuno vede la youngtimer per l' eta' che vuole, un po' per anagrafe personale, un po' per piacere personale, un po' per gusti: c'e' chi pensa gia' che l e21 o le e3 siano auto vecchie e basta, e che le storiche arrivino al 1965, c'e' chi arriva al 1979, c'e' chi al 1989, ecc.... anni fa partecipai da esterno ad un raduno di old nella zona, arrivo' un signore con una e30 baur e ci fu polemica perche' era troppo moderna!daaaaaiii.....
io penso che lo spirito debba esser ben diverso, non serve una settorializzazione, penso che gia' un modello fuori produzione debba esser visto dal vero appassionato come "futuro" bagaglio storico della casa.
E' un discorso di passione, che non dovrebbe avere schieramenti o curve: io ammetto che non riesco ad apprezzare i modelli piu' anziani al pari della produzione 80/90 (che e' quella della mia gioventu'), ma allo stesso tempo da settimane non dormo di notte perche' sto cercando di salvare una 02 :).
e ribadisco questo non e' un minus, per me, ma puo' esser visto come un plus.
Anche l e30, la riprendo come esempio, fino 3/4anni fa era vista solo come vecchia. ora e' una youngtimer per tutti (tranne per Nicola :D )
Sono convinto che tra qualche anno (non molti) sara' motivo di gran vanto avere una bella e36, magari cabrio. ;).
Ma e' un pensiero di uno stolto qualunque :D
Emm magari mi sono spiegato male,ma i meriti alla E36 glieli riconosco tutti e non certo desidero che vengano pressate.
Ciò che dico è che chi oggi salva giustamente una 320i E36 non può dire che si è fatto una storica perchè se la fà vedere a qualcuno che non è del nostro giro si mette a ridere e basta....se uno ha 19 anni e i suoi ricordi d'infanzia lo riportano alla E36 son cavoli suoi e non può certo stravolgere ciò che è lo spirito dell'auto storica,tant'é che io a 19 anni non sventolavo la E21 come storica o d'epoca ma vecia e basta:D e ho dovuto attendere molti anni della mia vita prima che le auto che mi facevano battere il cuore diventassero effettivamente d'epoca. Ora tocca a quelli più giovani e intanto se le salvano fanno benissimo!!....ma al momento non hanno la storica. Spiacente!
A meno che proprio qui dentro non vogliamo stravolgere quello che per la gente rappresenta l'auto storica (leggi a parte),per dire di averne una bisogna che sia un pò diversa dalle altre quando si è mischiati nel traffico e con la E36 non si accorge di niente nessuno con E30 (per me) idem, forse si incomincia dalla E21 ma non sempre.
RossoMosso
19-10-2013, 17:25
Dunque oggi esistessero solo 02 turbo, baur e full cabrio per te sarebbe ottimale.
No è per capire, una 1502, una 1602, una 1802, una 2002 oggi non ti interessano, se non ci fossero sarebbe quasi forse meglio?
Perdonami, ma ti leggo così, pochi anni non possono fare differenza così forte.
Forse ti stai eccessivamente accalorando sul tema, tu hai la tua idea, altri la loro (nb per me esteticamente la e36 ha gravi difetti corretti dalal infinitamente più bella e46, ad es., ma non importa);)
Per i numeri che hai citato: se ne hanno fatte 1000 e ce ne sono oggi 50, facile che almeno 100 appassionati le comprerebbero per nostalgia, ma su numeri più grandi cambia poco, vedi fiat 500 e 600, ergo la massificazione dell'auto porta anche a molti più appassionati, e quindi i numeri saranno sempre maggiori, ma la proporzione domanda/offerta vedrai che cambia poco a parità disegmento di auto.:)
Per il dogma d'anno la renault 14 che fu di mia madre:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRzSmNWZED8_Z5oB5l1nkB0btL-QYraIp7GZ8At6F7LxrACUcOi
sarebbe degna di essere d'epoca e la mia 735i:
11145
non lo sarebbe?
Sono esempi che dimostrano che segare tutto con l'accetta di una data ha un senso prossimo allo 0, salvo per regole semplici, ma qui siamo tra appassionati, e di un marchio per giunta.
Se non avessi la fissa della targa originale mi metterei ora in garage una M3 e46 da conservare, ma col bollo non ce la faccio:(
Io la vedo già in ottica di auto d'epoca, ora non lo è, ma lo sarà.
Bat......sarei io l'accalorato?
Senti,io rispetto il tuo pensiero sul significato di storico,ma tu rispetta anche il mio.
Non capisco perchè se sostengo che è importante una data CERTA,oltretutto certificata da fior di Associazioni/Federazioni,ha,secondo te, un senso prossimo allo 0(ZERO)!!
Non mi sembra di aver offeso nessuno nei miei post precedenti,anzi ho quotato i post di Nicola con l'aggiunta del mio feeling sullo storicismo d'epoca.
Non ho assolutamente pensato che le gloriose serie 02 sarebbe stato GIUSTO pressarle e non si può confonder lucciole per lanterne.
Cmq,credo di aver espresso molto chiaramente il mio punto di vista e stai tranquillo che non ti disturberò più.
RossoMosso
19-10-2013, 17:47
Scusa Bat,ma perché metter in garage una straordinaria M3 e46 e non una onesta 318i berlina?
Non ho avuto il tempismo di aggiungere questa domanda d'obbligo nel precedente post,mi scuso
di nuovo.
duemilaciesse
19-10-2013, 18:16
Scusate ma la discussione sulla natura e nostro modo di pensare delle old o young potremmo farla con più ampiezza in una altra sede.:ok:
Siamo nel settore annunci e ritrovamenti.
Ciao Rosso, non ti abbiamo sentito per un pò, come va ?
Perchè non ci raggiungi a Padova nel nostro stand, così ci ritroviamo come a Roma Fuoriserie ?:ok:
Io credo che tutti avete espresso con ampiezza i vostri punti di vista, che, ad una lettura unitaria , hanno molti punti in comune.
Una sintesi ci porta a valutare la sussistenza, fra di noi, di impostazioni diverse che, per alcuni, privilegiano gli aspetti di carattere e di scelta costruttiva e innovativa e per altri di semplice scelta passionale.
Ma la tecnica e la capacità progettuale, la innovazione rispetto al passato, la linea morbida o spigolosa, le scelte delle rifiniture , il gradimento planetario di quel modello, la serie limitata, la versioni speciali e sportive, il distaccarsi in modo netto e reciso con la progettazione precedente, la tecnica costruttiva del telaio, quella del motore, la ricerca scientifica sui materiali di usura, la vettura che ha avuto un passato sportivo o quello di essere stata utilizzata per eventi mondiali, tutto ciò che, in sostanza, forma il fascino di una bella Bmw, sarà sempre alla base per dire che quell'esemplare farà epoca.
Farà epoca, non che è d'epoca.
Quelle che diventano d'epoca lo stabilisce il mondo degli appassionati , cioè noi.:ok:
batmobile
19-10-2013, 21:46
Bat......sarei io l'accalorato?
Senti,io rispetto il tuo pensiero sul significato di storico,ma tu rispetta anche il mio.
Non capisco perchè se sostengo che è importante una data CERTA,oltretutto certificata da fior di Associazioni/Federazioni,ha,secondo te, un senso prossimo allo 0(ZERO)!!
Non mi sembra di aver offeso nessuno nei miei post precedenti,anzi ho quotato i post di Nicola con l'aggiunta del mio feeling sullo storicismo d'epoca.
Non ho assolutamente pensato che le gloriose serie 02 sarebbe stato GIUSTO pressarle e non si può confonder lucciole per lanterne.
Cmq,credo di aver espresso molto chiaramente il mio punto di vista e stai tranquillo che non ti disturberò più.
Carlo, il punto è metterci un imho ogni tanto ;-)
E peraltro, ti ripeto, che un ente o lo stato può/deve regolare tutto con elementi facili e certi, e quindi capisco una data fissa.
Ma da appassionato, considero zero tale valore, una auto del 31/12 e una del 1/1 dell'anno dopo del medesimo modello per me pari sono, indipendentemente dalla data...
Però permettimi, stai eludendo una mia domanda: a questa e36 proponevi il destino di smembramento per ricambi, e parliamo di un esemplare bello, sano, 22ennale.
Nel 1993 una 2002 bianca smembrata per così dunque sarebbe la stessa cosa?:?:
;)
Scusa Bat,ma perché metter in garage una straordinaria M3 e46 e non una onesta 318i berlina?
Non ho avuto il tempismo di aggiungere questa domanda d'obbligo nel precedente post,mi scuso
di nuovo.
No problem, M3 perchè io amo auto che abbiano cv.
Ma se fosse cabrio ti direi 330.:)
Un 318 non mi metterebbe in crisi per il bollo:) una M3 ahimè sì:o:sob:
E dato che cmq ci farei pochi km/anno, meglio un po' di motore in più.:D
mach patrol
19-10-2013, 22:40
Ho modificato il titolo e collocazione per catturare l'attenzione sull'aspetto storicita'.
Gusti personali a parte, il mondo delle youngtimers è vario ed è di per se un limbo. Ai posteri..si diceva....
Fra vent'anni andando a leggere queste discussioni forse avremo cambiato ancora idea :D
duemilaciesse
19-10-2013, 22:45
Ho modificato il titolo e collocazione per catturare l'attenzione sull'aspetto storicita'.
Gusti personali a parte, il mondo delle youngtimers è vario ed è di per se un limbo. Ai posteri..si diceva....
Fra vent'anni andando a leggere queste discussioni forse avremo cambiato ancora idea :D
Concordo :ok:
e tu concordi con me che siamo noi appassionati, in buona sostanza, a decidere e a fare le auto "d'epoca" ..:smile(155):
mach patrol
19-10-2013, 22:51
Si, lo concordo...:D .....poi le e36 blu ....lei mi capisce avvocato...
duemilaciesse
19-10-2013, 22:53
Si, lo concordo...:D .....poi le e36 blu ....lei mi capisce avvocato...
:ok::ok:
RossoMosso
20-10-2013, 07:45
Scusate ma la discussione sulla natura e nostro modo di pensare delle old o young potremmo farla con più ampiezza in una altra sede.:ok:
Siamo nel settore annunci e ritrovamenti.
Ciao Rosso, non ti abbiamo sentito per un pò, come va ?
Perchè non ci raggiungi a Padova nel nostro stand, così ci ritroviamo come a Roma Fuoriserie ?:ok:
Io credo che tutti avete espresso con ampiezza i vostri punti di vista, che, ad una lettura unitaria , hanno molti punti in comune.
Una sintesi ci porta a valutare la sussistenza, fra di noi, di impostazioni diverse che, per alcuni, privilegiano gli aspetti di carattere e di scelta costruttiva e innovativa e per altri di semplice scelta passionale.
Ma la tecnica e la capacità progettuale, la innovazione rispetto al passato, la linea morbida o spigolosa, le scelte delle rifiniture , il gradimento planetario di quel modello, la serie limitata, la versioni speciali e sportive, il distaccarsi in modo netto e reciso con la progettazione precedente, la tecnica costruttiva del telaio, quella del motore, la ricerca scientifica sui materiali di usura, la vettura che ha avuto un passato sportivo o quello di essere stata utilizzata per eventi mondiali, tutto ciò che, in sostanza, forma il fascino di una bella Bmw, sarà sempre alla base per dire che quell'esemplare farà epoca.
Farà epoca, non che è d'epoca.
Quelle che diventano d'epoca lo stabilisce il mondo degli appassionati , cioè noi.:ok:
Gent.mo Angelo,
ti ringrazio per l'invito e molto probabilmente sarò presente a Padova.
E' una'appuntamento molto interessante per appassionati di soricità al quale non ci si può
sottrarre (imho,mi ero dimenticato......AZZ)
Concordo con il tuo concetto che "diventano d'epoca lo stabilisce il mondo degli appassionati,cioè Noi"
A presto.
ps: hai dimenticato di scrivere qualche IMHO.
RossoMosso
20-10-2013, 08:32
manda
Ho modificato il titolo e collocazione per catturare l'attenzione sull'aspetto storicita'.
Gusti personali a parte, il mondo delle youngtimers è vario ed è di per se un limbo. Ai posteri..si diceva....
Fra vent'anni andando a leggere queste discussioni forse avremo cambiato ancora idea :D
Bravo Mach!:ok:
Trovo giusto aver spostato la discussione e la mia risposta alla domanda del topic in oggetto
è: ASSOLUTAMENTE NO.
Tutt'alpiù può esser definita "d'interesse storico",essendo una ventidueenne.(non sono MIE idee)
fasolini6
20-10-2013, 08:34
Da godersela gasandola (anche metano) e tenendola finchè và.
RossoMosso
20-10-2013, 08:42
Da godersela gasandola (anche metano) e tenendola finchè và.
Scusa,cosa c'entra il tuo pensiero con la domanda del topic?:?:
fasolini6
20-10-2013, 09:54
Per me storica no ma oldtimer da usare tutti i giorni. Essendo euro 0 o 1 per evitare blocchi e risparmiare meglio gasarla.
Non sono io che definisco il limite per cui un'auto è STORICA!!
E' una determinazione fatta dalle Associazioni/Federazioni dei Club nazionali/internazionali.
Questo e' un discorso. Poi, c'e' l'area "grigia" (tra 20 e 30 anni), che in alcune nazioni (ad esempio in Italia), ha una catalogazione particolare (auto di interesse storico), altrove (Germania, se non sbaglio) no.
Se questo principio non è gradito allo BYCI,è comprensibile visto che vengono presi in esame modelli
under 30 e anche under 20.
??? Non gradito al BYCI :D:rolleyes:
Ma cosa c'e' da gradire o non gradire?
La Y sta per Youngtimer, ovvero come diceva Alessandro, auto tra gli anni '60 e fino a 20 anni fa, come progetto.
E36 quindi si, dal 2011.
E' una definizione che c'e' nello statuto, quindi se sei Socio (non mi ricordo) la sottoscrivi pure...
Sul fatto di diventare "l'Esercito della Salvezza" di alcuni modelli recenti,paragonando quello che è accaduto per la serie 02...........parliamo di due epoche diverse e di un numero di esemplari molto difformi!
Ma mi canzonate o pensate che dobbiamo fare da balia alle e36 320i 4 porte!!!!
Un conto che ci preoccupiamo di coccolare una M3 o,una bella cabrio,ma non esageriamo!!
Di questo passo dove si va a finire?? SUVVIA!!!
Secondo me, e secondo molti altri, tutti gli esemplari degni di nota sono, se possibile, da preservare.
Ovvio che non siamo paperoni che possono permettersi di salvare e mantenere tutte le auto, ma non per questo in questo luogo e' ben accetto il dire che un'auto di interesse storici (definizione ACI) o comunque un'auto buona e di possibile storicita' futura e' da pressare (e scusami, ma e' quello che hai detto tu, perche' un'auto svuotata per ricambi, secondo te dove va a finire?? All'ospizio delle auto?)
l acquisterei come auto storica?
assolutamente SI.
l' e36 per me e' la massima espressione di quello che e' stata e non sara' piu' Bmw,
l auto fatta per durare, nettamente superiore alla concorrenza, con fascino, prestigio e pregio.
L' e36 e' un auto per me eccezionale, e ha veramente aperto una strada: il suo salto generazionale e' stato enorme rispetto al passato, e per me e' uno dei primissimi esempi di quella che e' oggi l auto moderna, dei gg nostri.
Il 320??a me come motore non piace per nulla, ma come auto da passeggio e da domenica ai raduni e' perfetto, non e' un (fantastico )325 323 328 o m, preferirei di gran lunga un 318is (anche 4p :P ) che pero' non ha il sound, l erogazione vellutata e la progressione dolce di questo propulsore.
Propulsore tra l altro indistruttibile.
Per me questa macchina puo' essere veramene "furbissima"..pochi soldi, gestione assolutametne bassa, per me kmtraggio plausibile per quel poco che le foto bruttine esprimono, con upgradings mirati ed intelligenti diventa splendida.
Il colore per me e' un pls, un qualcosa per differenziarsi, e' estremamente elegante e se ben lucidato anche profondo.
Un volante Mtech coevo con l epoca, 4 cerchi da 17, 4 molle e metterci un finalino a doppio tubo da saldare allo scarico, e diventa molto bella. Se poi uno vuole con 300 euro ci fa il kit m replica, e diventa veramente superba. Interni in pelle se ne trovano, spesso a prezzi interessanti (ne ho venduto uno l altra settimana di un coupe a 200 euro)...insomma una macchina da vivere (senza patemi particolari di rotture vista l immensa robustezza del modello, o di aumentarne il kmtraggio, visto che in mano di appassionati come noi ben manutentato fa 500k km), dove fare un po' di "scuola" anche per il fai da te piu' basic, con ricambi illimitati e spesso a prezzi da fame (pompa acqua 20 euro, radiatore 70 euro, kit braccetti 110 euro, kit freni 100 euro, ecc), con la consapevolezza che non prendera' mai cifre iperboliche, anche se sono convinto che il fascino e36 uscira' prepotentemente a breve tra le richieste di tutti quelli (tanti) negli anni 90 ci han lasciato il cuore, o come me le bave su una serie 3 bavarese. condivido in pieno e mi associo al 100%.Secondo me l E36 e un ottimo riassunto e miglioramento delle serie precedenti( ho posseduto una E 30 320 IL ci ho fatto 350.000 k senza problemi ,l ho venduta anni fa ed andava ancora benissimo) trovo un buon lavoro estetico il passaggio da E 30 -E 36,sia come carrozzeria che come interni.Mantenendo sempre quel genere di alta qualita' reale che BMW esprimeva negli anni 90.Nello specifico trovo il motore 2.0 6 cil un ottimo motore un po assetato,ma macinatore di kilometri.
in un altro topic, un utente (mi pare Ebbano) ha scrittouna cosa giusta e bella...forse i veri appassionati, o quelli piu' "sinceri", sono quelli che salvano e trattano con cura e amore gli esemplari piu' standard, meno cavallati, piu' "ovvi", di minor pregio agli occhi del "mero" collezionista, ma che sono forse gli esempi piu' sinceri di quello che e' stato il modello per l' automobilista del tempo.
chiediamocelo: e' piu' rappresentativa nell e34 un m5 oppure una semplice e lentina 520i, che nessuno valuta, ma che e' stata l auto di tantissimi appassionati accompagnati per anni senza mai una noia da questo incrociatore indistruttibile?
Io, nella mia ignoranza, dico la 520i. Che varra' un clinz, ma merita rispetto totale, per esser stata esempio lampante di solidita', modernita',progettazione e cura costruttiva della casa di monaco.
Ritengo che il pensiero di Angelo Duemilaciesse qualche post piu' indietro sia altrettanto rappresentativo.
Sinceramente capisco poco questo relativo scaldarsi degli animi...
Quando una vettura è storica lo decide, a livello oggettivo, il fisco italico. Ad oggi sono sufficienti 20 anni. Punto. Non è discutibile.
Da un punto di vista soggettivo, viceversa, si può fare dell'accademia, a seconda di gusti, attitudini e desiderata personali. E, proprio per questo, ha poco senso porre una domanda in termini assoluti, come il titolo della discussione, perché non si troverà mai una quadra.
Ne è conferma il fatto che, associazione che vai, concetto di storica che trovi...
Io credo che l'importante sia salvare e coccolare ogni esemplare che ci piace, rispettando le scelte altrui: questo mi pare dovrebbe essere l'espressione del byci.
Knight Rider
21-10-2013, 16:24
Nota del moderatore
Il nostro è un Club aperto a tutti i simpatizzanti, gli appassionati e gli amanti della BMW, di ogni categoria e di ogni scuola di pensiero.
Nel BYCI si accetta e si rispetta chiunque a prescindere dalla propria opinione.
In questa discussione mi sembra che ognuno abbia espresso la sua.
Ricordo a tutti che le intenzioni del BYCI sono riportate sulla home page: http://www.byci.it/index.php
Mi auguro che apprezziate il mio intervento pacifico e con questo vi esorto a continuare ad esprimere le proprie posizioni con tono pacato ed amichevole. Come fossimo ai tavolini di un bar a bere cocktail... rigorosamente analcolici! :D
batmobile
21-10-2013, 21:07
Per me storica no ma oldtimer da usare tutti i giorni. Essendo euro 0 o 1 per evitare blocchi e risparmiare meglio gasarla.
Questo per me è il contrario dello spirito di questo Club:sob:
Preservarle anche prima che abbiano i requisiti imho è bello, trovare belle auto e sfinirle malamente proprio no
Per me storica no ma oldtimer da usare tutti i giorni. Essendo euro 0 o 1 per evitare blocchi e risparmiare meglio gasarla.
non avrei saputo rispondere meglio di Sandro:
Questo per me è il contrario dello spirito di questo Club:sob:
Preservarle anche prima che abbiano i requisiti imho è bello, trovare belle auto e sfinirle malamente proprio no
Non concordo con l'associazione "usare un automobile (scopo per cui è stata costruita) " con "sfinirla malamente"
Delle auto che ho avuto l'unica storica per un circa 2 anni è stata usata per andarci al lavoro senza nessun problema
Basta avere la massima cura, poi magari se sei pendolare o rappresentante capisco la cosa sia fuori luogo
E comunque non credo che gli altri facciano riferimento ad un uso intensivo
Sent from my LG-P880 using Tapatalk
RossoMosso
28-10-2013, 08:12
Questo per me è il contrario dello spirito di questo Club:sob:
Preservarle anche prima che abbiano i requisiti imho è bello, trovare belle auto e sfinirle malamente proprio no
Apprezzo pienamente il tuo pensiero!:ok:
Non c'è da aggiungere altro.
batmobile
28-10-2013, 09:00
Apprezzo pienamente il tuo pensiero!:ok:
Non c'è da aggiungere altro.
Grazie ;-)
Peccato non esserci incontrati a Padova:(
RossoMosso
01-11-2013, 09:48
imprevisti di lavoro
Grazie ;-)
Peccato non esserci incontrati a Padova:(
Effettivamente stavo per venire,ma imprevisti di lavoro:mad: mi hanno costretto a rinunciare.
Sono 4 anni che manco da Padova...........il prossimo anno farò di tutto per non mancare!
Mi sarebbe piaciuto conoscerti,anche perché avevo preparato una "sorpresa"!:D
batmobile
01-11-2013, 09:53
imprevisti di lavoro
Effettivamente stavo per venire,ma imprevisti di lavoro:mad: mi hanno costretto a rinunciare.
Sono 4 anni che manco da Padova...........il prossimo anno farò di tutto per non mancare!
Mi sarebbe piaciuto conoscerti,anche perché avevo preparato una "sorpresa"!:D
Il lavoro ha incastrato anche me, ma in parte, invece che 4 gg solo 2:(
Però c'è il pranzo in toscana tra 2 settimane, io ci vado a pranzo, vieni dai:)
rossolancia
02-11-2013, 13:09
E' da un bel po' che scrivo nei forum di auto d'epoca. Da quando anche avere una connessione 56K (che però andavano effettivamente a 7-8) era buono, con i primi pentium 66-133MHZ.
Rileggendo qualche messaggio passato su discussioni del genere, è proprio successo quello descritto da vari post, cioè che nel tempo si sono sdoganate alla storicità auto che all'epoca erano considerate solo vecchie e impossibili da considerare storiche. Ad un raduno di 10 anni or sono un signore venne con una Delta prima serie, appena ventennale: lo relegammo in fondo alla colonna, e sembrava in effetti guidare una macchina d'appoggio più che una concorrente, in mezzo a 2600 touring, Austin Healey 3000, Alfa SS, e chi ne ha più ne metta. Oggi è una storica a pieno titolo, anche se per me rimane sempre un'auto troppo moderna perchè ne ho viste troppe. Stesso discorso per le Fiat Uno, le Croma, le saab 900, le MB w124 ma anche per le e30 e36.
Altra considerazione. Ho trovato delle vecchie foto, fine anni 80, di mio suocero, di un raduno di auto storiche. Ebbene, sono sempre gli stessi modelli che si vedono ancora oggi (ma senza le orribili nuove targhe attuali) nei raduni. In più sulla 2000 touring ho sulla porta un adesivo di un raduno di auto d'epoca del 1980, e a quel tempo l'auto aveva "solo" vent'anni, però evidentemente aveva già il titolo di auto storica a tutti gli effetti. Quindi probabilmente fra 20 anni ai raduni importanti troveremo sempre le stesse auto, che avranno preso sempre più valore perchè sempre più richieste. Sono certo che non troveremo mai una e36, neanche fra 50 anni (ma tanto chi mi può smentire?:D)
Forse bisogna vivere la macchina che piace nel modo che piace, e basta. Poi se vuoi andare ad un raduno devi mettere in conto che con una ventennale che era molto diffusa, nessuno ti baderà, e quindi non rimanere deluso se il tuo scopo era quello di metterti in mostra. Però avrai il vantaggio di poter viaggiare per km senza rischiare di rimanere a piedi, e se vorrai farlo a gas non avrai bucato uno degli ultimi 50 esemplari rimasti (mica è colpa nostra se la benzina è così cara). A proposito: sapete quante e21 ed e12 sono rimaste in Italia? Poche poche. ;)
nicolacsl
02-11-2013, 13:35
E' da un bel po' che scrivo nei forum di auto d'epoca. Da quando anche avere una connessione 56K (che però andavano effettivamente a 7-8) era buono, con i primi pentium 66-133MHZ.
Rileggendo qualche messaggio passato su discussioni del genere, è proprio successo quello descritto da vari post, cioè che nel tempo si sono sdoganate alla storicità auto che all'epoca erano considerate solo vecchie e impossibili da considerare storiche. Ad un raduno di 10 anni or sono un signore venne con una Delta prima serie, appena ventennale: lo relegammo in fondo alla colonna, e sembrava in effetti guidare una macchina d'appoggio più che una concorrente, in mezzo a 2600 touring, Austin Healey 3000, Alfa SS, e chi ne ha più ne metta. Oggi è una storica a pieno titolo, anche se per me rimane sempre un'auto troppo moderna perchè ne ho viste troppe. Stesso discorso per le Fiat Uno, le Croma, le saab 900, le MB w124 ma anche per le e30 e36.
Altra considerazione. Ho trovato delle vecchie foto, fine anni 80, di mio suocero, di un raduno di auto storiche. Ebbene, sono sempre gli stessi modelli che si vedono ancora oggi (ma senza le orribili nuove targhe attuali) nei raduni. In più sulla 2000 touring ho sulla porta un adesivo di un raduno di auto d'epoca del 1980, e a quel tempo l'auto aveva "solo" vent'anni, però evidentemente aveva già il titolo di auto storica a tutti gli effetti. Quindi probabilmente fra 20 anni ai raduni importanti troveremo sempre le stesse auto, che avranno preso sempre più valore perchè sempre più richieste. Sono certo che non troveremo mai una e36, neanche fra 50 anni (ma tanto chi mi può smentire?:D)
Forse bisogna vivere la macchina che piace nel modo che piace, e basta. Poi se vuoi andare ad un raduno devi mettere in conto che con una ventennale che era molto diffusa, nessuno ti baderà, e quindi non rimanere deluso se il tuo scopo era quello di metterti in mostra. Però avrai il vantaggio di poter viaggiare per km senza rischiare di rimanere a piedi, e se vorrai farlo a gas non avrai bucato uno degli ultimi 50 esemplari rimasti (mica è colpa nostra se la benzina è così cara). A proposito: sapete quante e21 ed e12 sono rimaste in Italia? Poche poche. ;)
Condivido buona parte di quello che hai scritto e trovo giusto salvare e non snobbare i modelli meno blasonati anche se al momento solo vecchi. E' stato un errore pressare ad esempio tante E12 520 ,specie prima serie,e ora ve ne sono rimaste gran poche....invece trovo non si possa fare lo stesso paragone per come si vedeva un auto del 1960,nel 1980...rispetto ad un auto del 1993 nel 2013 (vedi E36) troppo ancora attuale. Quindi da appassionato apprezzo chi salva un E36 per non commettere gli errori del passato,ma bisogna essere un po obbiettivi e ammettere che ora come ora,e anche per chissà quanto,non ha nessun sapore di auto storica o d'epoca ed è solo un auto non all'ultima moda.Una 318 320 325 4p,se non ben tenuta o tutta originale,si è ancora molto a rischio zingaro
RossoMosso
02-11-2013, 17:06
E' da un bel po' che scrivo nei forum di auto d'epoca. Da quando anche avere una connessione 56K (che però andavano effettivamente a 7-8) era buono, con i primi pentium 66-133MHZ.
Rileggendo qualche messaggio passato su discussioni del genere, è proprio successo quello descritto da vari post, cioè che nel tempo si sono sdoganate alla storicità auto che all'epoca erano considerate solo vecchie e impossibili da considerare storiche. Ad un raduno di 10 anni or sono un signore venne con una Delta prima serie, appena ventennale: lo relegammo in fondo alla colonna, e sembrava in effetti guidare una macchina d'appoggio più che una concorrente, in mezzo a 2600 touring, Austin Healey 3000, Alfa SS, e chi ne ha più ne metta. Oggi è una storica a pieno titolo, anche se per me rimane sempre un'auto troppo moderna perchè ne ho viste troppe. Stesso discorso per le Fiat Uno, le Croma, le saab 900, le MB w124 ma anche per le e30 e36.
Altra considerazione. Ho trovato delle vecchie foto, fine anni 80, di mio suocero, di un raduno di auto storiche. Ebbene, sono sempre gli stessi modelli che si vedono ancora oggi (ma senza le orribili nuove targhe attuali) nei raduni. In più sulla 2000 touring ho sulla porta un adesivo di un raduno di auto d'epoca del 1980, e a quel tempo l'auto aveva "solo" vent'anni, però evidentemente aveva già il titolo di auto storica a tutti gli effetti. Quindi probabilmente fra 20 anni ai raduni importanti troveremo sempre le stesse auto, che avranno preso sempre più valore perchè sempre più richieste. Sono certo che non troveremo mai una e36, neanche fra 50 anni (ma tanto chi mi può smentire?:D)
Forse bisogna vivere la macchina che piace nel modo che piace, e basta. Poi se vuoi andare ad un raduno devi mettere in conto che con una ventennale che era molto diffusa, nessuno ti baderà, e quindi non rimanere deluso se il tuo scopo era quello di metterti in mostra. Però avrai il vantaggio di poter viaggiare per km senza rischiare di rimanere a piedi, e se vorrai farlo a gas non avrai bucato uno degli ultimi 50 esemplari rimasti (mica è colpa nostra se la benzina è così cara). A proposito: sapete quante e21 ed e12 sono rimaste in Italia? Poche poche. ;)
Caro rossolancia,mi trovo d'accordo con tuo Ottimo post:ok: e nel corso di anni di svariati raduni, ho anch'io "vissuto" le stesse esperienze/sensazioni.
rossolancia
02-11-2013, 17:17
Grazie! Temevo che la frase
se vorrai farlo a gas... venisse presa male. Non voleva essere infatti un incentivo a mettere tutte le nonancorastoriche a gas.
P.S. in fiera in asta c'era una 316 e21 prima serie bianca. L'ho guidata, nonostante il chilometraggio (oltre 313kkm) motore, cambio, frizione mi sono sembrati più che buoni. Magari il pedale del freno un po' troppo pastoso, e le sospensioni troppo morbide dietro, ma è anche vero che non ho molti termini di paragone. A 1000 no, ma penso che sui 1500-2000 venisse via. Per il mio fisico da libellula mi va un po' troppo stretta, se invece interessa a qualcuno del forum... Il proprietario mi ha detto che vorrebbe sistemerla perfetta per poi rivenderla, ma secondo me sarebbe da prendere così.
RossoMosso
02-11-2013, 18:04
Grazie! Temevo che la frase venisse presa male. Non voleva essere infatti un incentivo a mettere tutte le nonancorastoriche a gas.
P.S. in fiera in asta c'era una 316 e21 prima serie bianca. L'ho guidata, nonostante il chilometraggio (oltre 313kkm) motore, cambio, frizione mi sono sembrati più che buoni. Magari il pedale del freno un po' troppo pastoso, e le sospensioni troppo morbide dietro, ma è anche vero che non ho molti termini di paragone. A 1000 no, ma penso che sui 1500-2000 venisse via. Per il mio fisico da libellula mi va un po' troppo stretta, se invece interessa a qualcuno del forum... Il proprietario mi ha detto che vorrebbe sistemerla perfetta per poi rivenderla, ma secondo me sarebbe da prendere così.
Tranquillo,avevo capito,ci mancherebbe!
Ricollegandomi al tuo post precedente,vorrei raccontare un'esperienza vissuta con la mia e30 cabrio dell'86.
Nel 2008 partecipai alla Coppa Borzacchini (Terni),gara di regolarità per Autostoriche ASI.
A quel tempo,a differenza di quel che accade oggi dove possono iscriversi solo le auto ultratrentennali e non le ultraventennali d'interesse storico anche se omologate ASI,avevo la possibilità di partecipare al Borzacchini con la mia cabrio fresca fresca di Targa ASI e non esitai ad iscrivermi con il mio navigatore di "riserva".(mia moglie aveva cose più importanti da fare!)
L'organizzazione fu impeccabile,gara bellissima e una presenza di modelli da leccarsi i baffi!!:p ed io,con la mia "giovane" BMW,seppur un' elegante 320 cabrio e non una "popolare" berlina,mi sentii un po'.....pesce fuor d'acqua,dico la verità,anche se c'erano vetture meno "guardabili" ed interessanti della mia!(per fortuna pochissime)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.