PDA

Visualizza Versione Completa : 1000 Euro .....e poi? Stima valori minimi dei vari modelli



DUKE
05-11-2013, 22:05
Citazione Originariamente Scritto da lennyc Visualizza Messaggio

un esemplare marciante a 1000 euro
parlando seriamente, valuto tutto (comunque non relitti)

Risposta di Duke:
................. per quella cifra la vuole anche consegnata a casa? Magari del colore preferito con targhe originali? .... con un poco di optional costosi? innanzitutto un caro saluto a tutti. Prendo l'occasione per discutere di qualcosa che da tempo mi fa veramente arrabbiare. Mi sembra che stiamo giocando, i primi a farci male siamo noi se poi in un forum di appassionati del marchio siamo i primi a deprezzare le BMW..... Ci lamentiamo che non valgono nulla, che vanno all'estero perché non le vuole nessuno, perché all'estero si prendono almeno i soli spesi a metterle a posto o mantenerle in buone condizioni? Anche se è per scherzo se sento dire un e9 a 1000 Euro vado nei matti... non per la cifra che certamente vuole essere indicativa di non volere spendere molto, ma per una mentalità diffusa (sono sicuro certo non di lenny) che non valuta minimamente lo sforzo per fare arrivare ad oggi una qualunque auto di quarant'anni... ...fosse solo per lo spazio che ha occupato e che costa, garage o capannone che siano. Continuo a sentire gente," ah che bella la tua macchina, la vendi?" Rispondo: "Si, e voglio tot...." La reazione è come minimo: " ma mi sembra un poco cara, fuori mercato" Mercato? Ma quale mercato? il vostro mercato, fatto di pensare che con due lire (anzi euro) la BMW si porta a casa, poi una normalissima Alfa GT si vende solo da 15k in su... Se non siamo noi i primi a credere che le nostre amate auto valgano qualcosa, nessuno le prenderà mai veramente sul serio. Paragoniamole a modelli simili di altri marchi, e vediamo cosa costano. Poi per esperienza, una E9 richiede almeno 20.000 Euro per essere messa in condizioni di circolare in sicurezza e fatta come dio comanda, senza esagerazioni da concorso. Poi arriva il solito che ti offre 7.000 perché tanto non le vuole nessuno. Bene! La voglio io! me la tengo.

vlr946
06-11-2013, 09:49
E' un discorso lungo e complesso: è il mercato che fa i prezzi; pochi appassionati non riescono a modificare la dinamica del valore degli oggetti, in quanto il valore medesimo è dato dall'incontro di domanda e offerta, condizionate da stampa, mode, prezzi raggiunti in aste, mercati, etc. Ad esempio, a Padova si sono raggiunti dei prezzi notevoli per delle buone (non buonissime) old BMW e ciò potrà impercettibilmente spostare al rialzo alcune quotazioni. Detto ciò, è perfettamente lecito tentare di acquistare l'auto dei propri sogni a 1000 euro: bravo chi ci riesce, ma bisogna vedere ciò che trova;)

rossolancia
06-11-2013, 10:39
Spero di non aver capito male la discussione.

Poi.... ai 1000 ce ne aggiungi almeno altri 1000 tra tagliandino, batteria, gomme, marmitta, bollo e assicurazione, sono più o meno sempre gli stessi per qualsiasi nuovo acquisto.
Non è detto che con mille euro si trovino soltanto auto messe male. Basta scegliere il modello giusto nel moemnto giusto. Ci sono bmw ottime a 1000 euro, poi se non sono proprio l'auto sempre sognata pazienza... anche perchè io sogno robe del tipo Alfa 33 stradale o Lamborghini Miura! :D

325Ci
06-11-2013, 10:45
http://www.byci.it/forum/images/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da lennyc http://www.byci.it/forum/images/buttons/viewpost-right.png (http://www.byci.it/forum/showthread.php?p=318652#post318652)
belle parole ma come dicevo nel primo post, evitiamo commenti per cortesia. Se vuoi discuterne, apri una discussione apposita e sarò felice di risponderti, così come gli altri soci :ok:

discorso chiuso, ritorniamo ot.



Eccomi, sono qui per conoscere la risposta. Preciso che non ho contestato passione od interesse per le BMW


premesso che ognuno fa i conti colle proprie tasche, ci sono diverse filosofie di approccio alla storica tra gli appassionati; c'è chi cerca il restaurato totale, in modo da non doverci mettere quasi più le mani, chi il conservato, perché è preservata l'originalità, chi l'esemplare da recuperare, perché si diverte col restauro.

Io sono alla mia prima storica, che è un conservato abbastanza vissuto ma integro, e credo proprio che farò come ho fatto coi miei trattori: pian piano la riporto agli antichi splendori. Fermo che adesso le finanze non abbondano, non prenderei in considerazione un esemplare di e23 "tirato a stecca", perché mi priverebbe della parte della ricerca dei ricambi, della scoperta e risoluzione dei problemi e quant'altro rende per me questa una passione da "mani sporche di grasso".

Per questo capisco perfettamente lenny nel suo voler ricercare una e9 a poco prezzo, magari trovando la classica -e ormai sempre più rara- perla.

Knight Rider
06-11-2013, 12:06
imho una E9 o anche un'altra BMW di uguale prestigio in condizioni di abbandono da decenni o demolita non è che si possa pagare più di tanto..

poi per restaurarla da cima a fondo ne servono di più (ma dilazionati) che a trovarne una già impacchettata :D

..però vuoi mettere la passione di un lavoro certosino fatto un po' alla volta quando ci si rifugia in box :p

Nicolacsl docet :ok:

lennyc
06-11-2013, 20:03
il vero punto focale è: la battuta di 1000 euro è stata male interpretata. Ho pagato in sovrapprezzo la mia cabrio rispetto alle sue condizioni (ben oltre i 1000 euro), e ora mi si fa il pelo per una battuta. Mi permetto di riportare qui tramite copia/incolla la tua risposta pubblicata nell'altro post, in grassetto ti rispondo per punti:

"................. per quella cifra la vuole anche consegnata a casa? Magari del colore preferito con targhe originali? .... con un poco di optional costosi? Sono molto permaloso, non ho apprezzato la tua risposta totalmente fuori luogo, oltretutto nel primo post chiedevo di tenere i pareri per se proprio per evitare flame.

innanzitutto un caro saluto a tutti. Prendo l'occasione per discutere di qualcosa che da tempo mi fa veramente arrabbiare. Mi sembra che stiamo giocando, i primi a farci male siamo noi se poi in un forum di appassionati del marchio siamo i primi a deprezzare le BMW..... Personalmente non ho mai visto nessuno deprezzare vetture qui dentro. Anzi, mi pare decisamente il contrario. Può capitare, forse, nel caso in cui venga commentato un qualche annuncio preso dal web, ma se non siamo noi a "criticare" in modo costruttivo che siamo appassionati....

Ci lamentiamo che non valgono nulla, che vanno all'estero perché non le vuole nessuno, perché all'estero si prendono almeno i soli spesi a metterle a posto o mantenerle in buone condizioni? Anche se è per scherzo :) se sento dire un e9 a 1000 Euro vado nei matti... un po' come chiedere una 308gtb a 5 sacchi, ti sembra logico? Ovviamente no... Non dovresti andare "nei matti" per un nonnulla.

non per la cifra che certamente vuole essere indicativa di non volere spendere molto, ma per una mentalità diffusa (sono sicuro certo non di lenny) che non valuta minimamente lo sforzo per fare arrivare ad oggi una qualunque auto di quarant'anni... ...fosse solo per lo spazio che ha occupato e che costa, garage o capannone che siano. Ecco, questo discorso proprio non lo capisco. Basta che una vettura abbia tot anni che per te vale boom solo perchè è arrivata a 40 anni? Se tengo in garage una panda per 30 anni e, ipotizzando un costo di affitto garage 50 euro mensili, devo venderla a 18.000 solo perchè ho avuto la pazienza di tenerla lì per 30 anni? Sulla base di questo ragionamento, vorrebbe dire che la stessa auto tenuta come nuova da un concessionario in magazzino vale 10 euro solo perchè avevano spazio, mentre per un privato ne vale 100,000 perchè ci ha messo passione. Non è quanti anni ha l'auto, se è stata in un garage o dettagli simili a stabilire il prezzo "di mercato".



Continuo a sentire gente," ah che bella la tua macchina, la vendi?" Rispondo: "Si, e voglio tot...." La reazione è come minimo: " ma mi sembra un poco cara, fuori mercato" Mercato? Ma quale mercato? il vostro mercato, fatto di pensare che con due lire (anzi euro) la BMW si porta a casa, poi una normalissima Alfa GT si vende solo da 15k in su... Cosa vorresti dire? Se voglio una E34 520i (valore di mercato medio 1500 euro) e uno mi spara 8000 euro, mi pare logico e naturale trattare, per due motivi: la trattativa è la base del mercato in qualsiasi campo, voglio proprio vedere se non hai mai chiesto "lo sconto" in qualcosa e se non lo hai mai fatto io sono un grafico pubblicitario, ti serve qulcosa? In secondo luogo si tratta perchè quando il prezzo è esagerato, nasce spontanea la richiesta di rivedere il prezzo.

Se non siamo noi i primi a credere che le nostre amate auto valgano qualcosa, nessuno le prenderà mai veramente sul serio. Credo qui dentro non accadrà mai, ma non solo qui...

Paragoniamole a modelli simili di altri marchi, e vediamo cosa costano. Lascio a te la gioia del paragone

Poi per esperienza, una E9 richiede almeno 20.000 Euro per essere messa in condizioni di circolare in sicurezza e fatta come dio comanda, senza esagerazioni da concorso. Poi arriva il solito che ti offre 7.000 perché tanto non le vuole nessuno. (anche questa mi giunge nuova). Bene! La voglio io! me la tengo. " E allora xxxxx l'hai messa in vendita a fare?

lennyc
06-11-2013, 20:29
E' un discorso lungo e complesso: è il mercato che fa i prezzi; pochi appassionati non riescono a modificare la dinamica del valore degli oggetti, in quanto il valore medesimo è dato dall'incontro di domanda e offerta, condizionate da stampa, mode, prezzi raggiunti in aste, mercati, etc. Ad esempio, a Padova si sono raggiunti dei prezzi notevoli per delle buone (non buonissime) old BMW e ciò potrà impercettibilmente spostare al rialzo alcune quotazioni. Detto ciò, è perfettamente lecito tentare di acquistare l'auto dei propri sogni a 1000 euro: bravo chi ci riesce, ma bisogna vedere ciò che trova;)


Spero di non aver capito male la discussione.

Poi.... ai 1000 ce ne aggiungi almeno altri 1000 tra tagliandino, batteria, gomme, marmitta, bollo e assicurazione, sono più o meno sempre gli stessi per qualsiasi nuovo acquisto.
Non è detto che con mille euro si trovino soltanto auto messe male. Basta scegliere il modello giusto nel moemnto giusto. Ci sono bmw ottime a 1000 euro, poi se non sono proprio l'auto sempre sognata pazienza... anche perchè io sogno robe del tipo Alfa 33 stradale o Lamborghini Miura! :D


premesso che ognuno fa i conti colle proprie tasche, ci sono diverse filosofie di approccio alla storica tra gli appassionati; c'è chi cerca il restaurato totale, in modo da non doverci mettere quasi più le mani, chi il conservato, perché è preservata l'originalità, chi l'esemplare da recuperare, perché si diverte col restauro.

Io sono alla mia prima storica, che è un conservato abbastanza vissuto ma integro, e credo proprio che farò come ho fatto coi miei trattori: pian piano la riporto agli antichi splendori. Fermo che adesso le finanze non abbondano, non prenderei in considerazione un esemplare di e23 "tirato a stecca", perché mi priverebbe della parte della ricerca dei ricambi, della scoperta e risoluzione dei problemi e quant'altro rende per me questa una passione da "mani sporche di grasso".

Per questo capisco perfettamente lenny nel suo voler ricercare una e9 a poco prezzo, magari trovando la classica -e ormai sempre più rara- perla.


imho una E9 o anche un'altra BMW di uguale prestigio in condizioni di abbandono da decenni o demolita non è che si possa pagare più di tanto..

poi per restaurarla da cima a fondo ne servono di più (ma dilazionati) che a trovarne una già impacchettata :D

..però vuoi mettere la passione di un lavoro certosino fatto un po' alla volta quando ci si rifugia in box :p

Nicolacls docet :ok:

aggiungo: quoto tutti :)

mach patrol
06-11-2013, 20:38
L'aspetto polemico che ha preso la discussione puo' tranquillamente diventare costruttivo se i toni restano calmi.
@Duke: non hai capito che Lenny provocava(ha infatti detto" parlando seriamente valuto tutto salvo relitti")
@Lenny: bastava dirglielo; Il ribattere punto a punto quando è evidente che non è stato colto il tuo tono, è sterile.

Six
06-11-2013, 21:12
Le polemiche in questo forum mi sembrano totalmente fuori luogo,ognuno voleva dire la sua e l'ha detta,magari in termini un po' " coloriti" ma sempre nei limiti della discussione magari vivace ma corretta.
Evitiamo per cortesia punzecchiature e attacchi personali.:confused:
Venendo al dunque : il prezzo di un auto lo fa il mercato e,qui in Italia per la Bmw ( che tanto successo ha avuto da 40 anni a questa parte ma è considerata ancora un'auto "moderna" e in effetti lo è rispetto alle sue varie epoche per progettazione e costruzione ) le quotazioni,modello per modello sono ancora piuttosto basse,più che ad esempio in Germania,dove probabilmente il fattore " amarcord" e "di bandiera" gioca un ruolo maggiore.
Per me il fattore decisivo , prendendo per quotazione di un determinato modello Bmw una cifra X , sono le condizioni della macchina.
Tanti secondo me,anche qui dentro,e lo dico per dare un "aiuto" , sottovalutano i costi che una vettura in non buone condizioni necessita per tornare agli antichi splendori.
Io consiglio sempre,spendere di + prima per trovare un esemplare bello e necessitante di pochi lavori,piuttosto che uno mediocre a un prezzo allettante,dopo tanta fatica e, tirando le somme,spese maggiori non si avrà lo stesso risultato
perchè ci sarà sempre il pezzo che non si trova,la finitura non perfetta,il problemino meccanico costoso da rimediare, che lascerà sempre un filo di insoddisfazione pur in un modello che piace.
Forse io sono troppo perfezionista,ad esempio,sulla mia E9 in questi 6 mesi ho già pagato più di 3k euri di fatture di ricambi,e mi sembra di essere a 1/4 di strada e mi sembra di non avere cambiato nulla,oltretutto sono partito da una buona base dove i precedenti proprietari negli ultimi anni ci avevano speso un bel po'di quattrini,soprattutto per la meccanica. Sono contento dell'acquisto ma non completamente appagato.
Ecco più che una risposta al topic volevo dare un consiglio a tutti,soprattutto ora che le macchine belle iniziano a scarseggiare perchè quelle + belle da qualche anno prendono spesso la strada dell'estero :(
Spero di aver dato un piccolo contributo :)

DUKE
06-11-2013, 21:34
Vedo che sempre si ama scherzare, ma quando gli altri provocano scherzosamente, poi non si apprezza. Due pesi e due misure. Dal mio punto di vista si può pensare ciò che si vuole, basta che lo si consenta anche a me. Assolutamente fuor di polemica, non è mia intenzione! Io non ho mai messo in vendita una mia vettura, ma quando qualcuno si è offerto di acquistarla lo ha fatto con proposte spesso ridicole. Se invece compro una Touring tii da restaurare completamente ad una cifra cui alcuni mi hanno proposto di acquistare il mio 323 e21 che è perfetto (ribadisco perfetto) o sono matto o la domanda-offerta è sbilanciata..... La mia contro-provocazione, assolutamente scherzosa, purtroppo non colta, voleva lanciare un sasso nello stagno.. Spesso non si considera quanto denaro e tempo sia stato speso od impegnato dal proprietario per mettere a posto l'auto, qualunque essa sia. Non posso vedere che una 500L valga più di un 323, (...o forse due) a meno che alla fine non si apprezzi che mi sia stata portata qui, oggi nel 2013, una macchina di 40 anni restaurata o conservata con impegno e lo si riconosca. Peccato che questo non sia riconosciuto dal mercato per le BMW. Sono pronto a scommettere che se postassi foto ed annuncio del 323 a 8k Euro, mi si direbbe che forse è un po' troppo, e non troverei un compratore. La M3 E30 normale in buone condizioni quanto vale? 15K? 25K? Se me lo sapete dire mi farete felice...... A questi prezzi ho visto vendere Alfa GT Bertone, è giusto? Mi sembra che appeal e blasone del modello siano un poco diversi, non parliamo poi di fruibilità. Per la mia E9 perfettamente funzionante e di facile restauro per andare a livelli da vetrina, mi è stato detto dalla carrozzeria che solo loro hanno bisogno di almeno 200 (..dico duecento) ore più i materiali ed i ricambi. Ed è sana! Se partissi per farla e poi dovessi venderla, una volta finita, ad esempio per necessità, quanto realizzerei? Una M5 E34 favolosa non la riescono a vendere a 8k.... Oggi mi hanno chiesto 12K per una Mini t. E per favore non prendiamoci troppo sul serio, almeno qui...:D

DUKE
06-11-2013, 21:38
Le polemiche in questo forum mi sembrano totalmente fuori luogo,ognuno voleva dire la sua e l'ha detta,magari in termini un po' " coloriti" ma sempre nei limiti della discussione magari vivace ma corretta.
Evitiamo per cortesia punzecchiature e attacchi personali.:confused:
Venendo al dunque : il prezzo di un auto lo fa il mercato e,qui in Italia per la Bmw ( che tanto successo ha avuto da 40 anni a questa parte ma è considerata ancora un'auto "moderna" e in effetti lo è rispetto alle sue varie epoche per progettazione e costruzione ) le quotazioni,modello per modello sono ancora piuttosto basse,più che ad esempio in Germania,dove probabilmente il fattore " amarcord" e "di bandiera" gioca un ruolo maggiore.
Per me il fattore decisivo , prendendo per quotazione di un determinato modello Bmw una cifra X , sono le condizioni della macchina.
Tanti secondo me,anche qui dentro,e lo dico per dare un "aiuto" , sottovalutano i costi che una vettura in non buone condizioni necessita per tornare agli antichi splendori.
Io consiglio sempre,spendere di + prima per trovare un esemplare bello e necessitante di pochi lavori,piuttosto che uno mediocre a un prezzo allettante,dopo tanta fatica e, tirando le somme,spese maggiori non si avrà lo stesso risultato
perchè ci sarà sempre il pezzo che non si trova,la finitura non perfetta,il problemino meccanico costoso da rimediare, che lascerà sempre un filo di insoddisfazione pur in un modello che piace.
Forse io sono troppo perfezionista,ad esempio,sulla mia E9 in questi 6 mesi ho già pagato più di 3k euri di fatture di ricambi,e mi sembra di essere a 1/4 di strada e mi sembra di non avere cambiato nulla,oltretutto sono partito da una buona base dove i precedenti proprietari negli ultimi anni ci avevano speso un bel po'di quattrini,soprattutto per la meccanica. Sono contento dell'acquisto ma non completamente appagato.
Ecco più che una risposta al topic volevo dare un consiglio a tutti,soprattutto ora che le macchine belle iniziano a scarseggiare perchè quelle + belle da qualche anno prendono spesso la strada dell'estero :(
Spero di aver dato un piccolo contributo :) Desidero precisare che la risposta di Six è arrivata mentre scrivevo la mia, lui spiega bene e completa quanto forse malamente ho espresso. grazie

rossolancia
07-11-2013, 14:04
Forse bisogna premettere che ci sono due categorie principali di acquirenti, i collezionisti e i commercianti. Poi c'è una terza categoria che sta a metà tra gli uni e gli altri, cioè quelli che vogliono comprare a prezzo da commercianti per fare i collezionisti (i più "furbi" di tutti).
Non sto dicendo che il commerciante è sempre negativo: è vero che vuole comprare a prezzo basso (in asta francesi e tedeschi offrivano metà del prezzo richiesto, che era già basso per gli standard di Padova visto che era in linea con le quotazioni ufficiali) ma è anche vero che deve dare 12 mesi di garanzia, che si assume la responsabilità di ciò che vende (altrimenti ne risponde penalmente se c'è un incidente, idem se dovesse venir fuori ruggine), e pagare iva, imu irap e tasse varie di rimessa e segretaria. Però in genere dal commerciante difficilmente trovi l'esemplare bello perfettamente restaurato, che sulle riviste vale sotto i 30k, ad un prezzo inferiore ai 30k, proprio perchè portarlo in buone condizioni costerebbe un sacco, oltre a tutto il resto: non ha margine di guadagno se facesse le cose seriamente. Più facile trovare l'esemplare bello dal privato se stiamo sotto una certa cifra, perchè il privato non ha messo in conto le ore per cercare un pezzo, per pulirla, per manutenerla bene.
Detto ciò, può capitare di fare l'affare, ma come può capitare anche di prendere il bidone. E per bidone intendo anche un prezzo basso, o conveniente, che però come diceva six poi alla fine ti fa spendere uno sproposito per avere un'auto bella.

E' possibile fare una relazione tra M3, 323i o M5, e fiat 500, miniT, alfagt? Secondo me no, come è difficile accostare i 20k di una Balilla e i 20k di una e9.
Si possono confrontare i costi di restauro e di gestione, ma poi quello che stabilisce il prezzo di mercato è il mercato stesso, che è fatto dalle tre categorie di cui sopra.
Quello che mi fa imbestialire non è tanto i 12k per una miniT o gli 8k per una M5 (anche "solo" 3000 euri, uno sull'altro, sono tanti e tant soldi che si fa fatica a risparmiare) quanto cifre alte per restauri fatti male.
Il "valore" di un'auto d'epoca lo deve fare il restauro o lo stato di conservazione, incrociati con la rarità del modello proporzionata alla richiesta del modello, intersecando il tutto con la rivendibilità del mezzo (sempre facendo riferimento alla media delle tre categorie). Tutto questo condito con il sale della passione e del cuore, che non sono mai oggettivi. Non è tanto facile...
Ma se compri un'auto per tenertela, cosa ti importa di quanto varrebbe rivendendola? Finchè non monetizzi, è un capitale immobilizzato, e se lo consideri tale devi accettare il rischio che le sue quotazioni siano altalenanti o che non rispecchino i tuoi desideri.

dema80
07-11-2013, 15:31
"................. per quella cifra la vuole anche consegnata a casa? Magari del colore preferito con targhe originali? .... con un poco di optional costosi? Sono molto permaloso, non ho apprezzato la tua risposta totalmente fuori luogo, oltretutto nel primo post chiedevo di tenere i pareri per se proprio per evitare flame.
[...]
Poi arriva il solito che ti offre 7.000 perché tanto non le vuole nessuno. (anche questa mi giunge nuova). Bene! La voglio io! me la tengo. " E allora xxxxx l'hai messa in vendita a fare?

La seconda parte: espresso in modo un po' colorito ma ... sono d'accordo. Rossolancia, che quoto sotto, lo dice in maniera perfetta :ok:

La prima parte: appoggio Lenny. Questo e' un forum: non ci si vede! Se volete fare battute, usate le faccine! E se uno chiede "no flame", e non volete farlo, non flammate o andate OT! Bastava che si aprisse un'altro topic; la battutta e il post erano OT.

Attenzione, ho detto OT. Se poi l'intento era di provocare, e' un altro discorso. A me da fastidio non lo scontro, ma il "getto il sasso, nascondo la mano".
Infatti il post poteva starci, era OT, ma non completamente fuori luogo . Anche perche' secondo me un po' di attrito ci sta, e infatti...



Le polemiche in questo forum mi sembrano totalmente fuori luogo,ognuno voleva dire la sua e l'ha detta,magari in termini un po' " coloriti" ma sempre nei limiti della discussione magari vivace ma corretta.

Ecco, non sono d'accordo al 100%.... lungi da me rimpiangere i flammoni del passato, ma se una cosa va detta, va detta. Le polemiche ci stanno, non vorrei che il forum prendesse una piega disneyana, buonista.



E' possibile fare una relazione tra M3, 323i o M5, e fiat 500, miniT, alfagt? Secondo me no, come è difficile accostare i 20k di una Balilla e i 20k di una e9.
Si possono confrontare i costi di restauro e di gestione, ma poi quello che stabilisce il prezzo di mercato è il mercato stesso, che è fatto dalle tre categorie di cui sopra.
Quello che mi fa imbestialire non è tanto i 12k per una miniT o gli 8k per una M5 (anche "solo" 3000 euri, uno sull'altro, sono tanti e tant soldi che si fa fatica a risparmiare) quanto cifre alte per restauri fatti male.
Il "valore" di un'auto d'epoca lo deve fare il restauro o lo stato di conservazione, incrociati con la rarità del modello proporzionata alla richiesta del modello, intersecando il tutto con la rivendibilità del mezzo (sempre facendo riferimento alla media delle tre categorie). Tutto questo condito con il sale della passione e del cuore, che non sono mai oggettivi. Non è tanto facile...
Ma se compri un'auto per tenertela, cosa ti importa di quanto varrebbe rivendendola? Finchè non monetizzi, è un capitale immobilizzato, e se lo consideri tale devi accettare il rischio che le sue quotazioni siano altalenanti o che non rispecchino i tuoi desideri.

Bella, molto bella questa risposta. Mi piace molto la disamina e la appoggio in pieno.
Anche l'ultima frase: se ti compri l'auto per tenerla, cosa zzzzo te ne frega di quanto vale?

lennyc
07-11-2013, 15:38
Anche l'ultima frase: se ti compri l'auto per tenerla, cosa zzzzo te ne frega di quanto vale?

concordo, lo dice un fesso che ha speso fin'ora quasi 8 sacchi su una macchina che perfetta ne vale 5 o 6, e non l'ho ancora verniciata :D

dema80
07-11-2013, 15:58
concordo, lo dice un fesso che ha speso fin'ora quasi 8 sacchi su una macchina che perfetta ne vale 5 o 6, e non l'ho ancora verniciata :D

Tutti qui dentro spendiamo (e parlo solo della manutenzione straordinaria!) piu' del valore dell'auto ;)
Alla fine, se questa non e' passione!
Anche chi, come me, alla fine vende 1) non acquista con l'idea di vendere 2) se vende, si mette il cuore in pace, sapendo che mai recuperera' i soldi spesi. Se e' fortunato, non si e' deprezzata e riprende quello che aveva speso per acquistarla ;)

suocera
07-11-2013, 17:42
non sono un bravo politicante, o uno che sa con le parole placare gli animi.
sono uno che vive di bianco di nero, a volte posso infastidire le persone con i miei pensieri, ma non sono uno dei tanti incoerenti o di quelli che predicano una cosa e fanno un altra.
doverosa premessa per dire la mia.

*a 10 15 a meno di colpi di culo una 3.0cs e' bella fuori e molto probabilmente croccante dentro
*a 1-1.5/2k si comprano solo cadaveri, perche' gli affari del secolo non capitano piu', e se capitano non succede su auto così particolari e comunque stilose come una e9.
*i costi di ripristino supererebbeo ben, ben, ben abbondantemente il valore del mezzo.
*nel caso si vogliano risparmiare i 100 euro, dopo 2/3anni si ricomincerebbe a spenderci su
*io ritengo un e9 un auto non per tutti, per questi motivi, a meno di non voler trovare un esemplare croccantino da tenere in piedi alla buona finche non perde na ruota.
*penso che un restauro pesante su mezzo del genere necessiti di ampi riscontri economici ergo un bel portafoglio, nonche' una buona dose di conoscenza, grande pratica, ed un amico carrozziere paziente e artista.
*temo che un restauro valutato a pezzi,a rate, fatto un po' alla votla, su auto del genere, sia un bagno di sangue ancora maggiore, con rischi di rimanere a meta'.
*chi sta valutando questo recupero e' Lenny, che non e' uno stolto.
*sa benissimo i rischi, perche' non e' l ultimo arrivato, sa cosa significa un restauro visto che oltre al cuore sulla sua cabrio rossa c' avra' buttato sicuro un sacco di soldi (come facciamo tutti, poche balle), *probabilmente superando di buona lunga il costo di una gia' sana e pronta (e a quanti e' successo?a tanti, e forse questo non e' un male).
*Penso che piu' di qualche esperto abbia dato il suo parere a Lenny, e come dico a tutti io posso dirlo una volta, due, ma se la persona e' convinta e' giusto che vada sulla propria strada, senza poi evidenziare il fatto del "te l avevo detto" o altro.
Claudio non e' l ultimo arrivato, e' conscio di tutto, gli auguro tanta fortuna nel suo tentativo di "cavalcare il sogno".
ieri su fb ho scritto una frase molto da "fabio Volo"...e' giusto vivere di sogni, e' sbagliato vivere nei sogni.
in bocca al lupo, Claudio, di cuore. io ho fatto avverare sogni che mai avrei pensato di riuscire a vedere diventare realta', spero capiti a te e a tutti voi.

lennyc
07-11-2013, 18:16
*sa benissimo i rischi, perche' non e' l ultimo arrivato, sa cosa significa un restauro visto che oltre al cuore sulla sua cabrio rossa c' avra' buttato sicuro un sacco di soldi (come facciamo tutti, poche balle), *probabilmente superando di buona lunga il costo di una gia' sana e pronta (e a quanti e' successo?a tanti, e forse questo non e' un male).

quoto tutto il messaggio ma evidenzio solo questo per non fare post troppo lungo, ahimè è così per quasi noi tutti :D però, personalmente, è proprio lì il bello :cool:

Ciumaca
08-11-2013, 08:03
Io sono nuovo e di ristauri ancora non ne ho fatti, ma una discussione sul perchè una 500L valga di più di un 323 E21 potrebbe essere infinita e non arrivare mai a conclusione. I prezzi come detto da tutti li fa il mercato, e quest'ultimo è formato da tantissime variabili, variabili che cambiano da nazione a nazione e anche da periodi in cui tona "l'appeal" per una particolare auto (basta un film)... per dare un esempio vedi qui quanto vale una Autobianchi A112 Abarth, in Inghilterra (magari sbaglio) non penso abbia lo stesso valore. La passaione è irrazionalità, e tale irrazionalità la subisce anche il prezzo.

Faust62
11-11-2013, 15:52
non sono un bravo politicante, o uno che sa con le parole placare gli animi.
sono uno che vive di bianco di nero, a volte posso infastidire le persone con i miei pensieri, ma non sono uno dei tanti incoerenti o di quelli che predicano una cosa e fanno un altra.
doverosa premessa per dire la mia.

*a 10 15 a meno di colpi di culo una 3.0cs e' bella fuori e molto probabilmente croccante dentro
*a 1-1.5/2k si comprano solo cadaveri, perche' gli affari del secolo non capitano piu', e se capitano non succede su auto così particolari e comunque stilose come una e9.
*i costi di ripristino supererebbeo ben, ben, ben abbondantemente il valore del mezzo.
*nel caso si vogliano risparmiare i 100 euro, dopo 2/3anni si ricomincerebbe a spenderci su
*io ritengo un e9 un auto non per tutti, per questi motivi, a meno di non voler trovare un esemplare croccantino da tenere in piedi alla buona finche non perde na ruota.
*penso che un restauro pesante su mezzo del genere necessiti di ampi riscontri economici ergo un bel portafoglio, nonche' una buona dose di conoscenza, grande pratica, ed un amico carrozziere paziente e artista.
*temo che un restauro valutato a pezzi,a rate, fatto un po' alla votla, su auto del genere, sia un bagno di sangue ancora maggiore, con rischi di rimanere a meta'.
*chi sta valutando questo recupero e' Lenny, che non e' uno stolto.
*sa benissimo i rischi, perche' non e' l ultimo arrivato, sa cosa significa un restauro visto che oltre al cuore sulla sua cabrio rossa c' avra' buttato sicuro un sacco di soldi (come facciamo tutti, poche balle), *probabilmente superando di buona lunga il costo di una gia' sana e pronta (e a quanti e' successo?a tanti, e forse questo non e' un male).
*Penso che piu' di qualche esperto abbia dato il suo parere a Lenny, e come dico a tutti io posso dirlo una volta, due, ma se la persona e' convinta e' giusto che vada sulla propria strada, senza poi evidenziare il fatto del "te l avevo detto" o altro.
Claudio non e' l ultimo arrivato, e' conscio di tutto, gli auguro tanta fortuna nel suo tentativo di "cavalcare il sogno".
ieri su fb ho scritto una frase molto da "fabio Volo"...e' giusto vivere di sogni, e' sbagliato vivere nei sogni.
in bocca al lupo, Claudio, di cuore. io ho fatto avverare sogni che mai avrei pensato di riuscire a vedere diventare realta', spero capiti a te e a tutti voi.Complimenti sono d'accordo.Se posso permettermi,senza che la mia voglia essere polemica,mi riallaccio un po al discorso che, quando si scrive qui,non ci si vede in faccia alcune volte può sembrare provocatorio,in mancanza di sorrisi sospiri altro( se fossimo al bar al ,tavolino sarebbe diverso,visto che qui siamo mossi tutti dalla stessa passione).Porto la mia esperienza 12 anni fa comprai la mia prima storica(non era una bmw cmq era l auto che da ragazzo mi aveva fatto sognare,per molte cose tecnica,carrozzeria interni STORIA altro.)Documentato sulla carta ,ma con poca pratica comprai l'auto dovo averla vista toccata provata varie volte(pagata 20 k valore reale di mercato se l auto fosse stata apposto) garanzia di un anno del venditore sul motore.Morale pian piano con amici appassionati,mi sono accorto che aveva bisogno ancora di molte cure.... alla fine ne ho spesi ancora 8K e non avevo ancora finito,perche ogni volta che conoscevo un nuovo vero esperto del modello,mi faceva notare qualcosa....raggiunsi una saturazione tale..da portare spesso il mio pensiero sul resto da fare per finire il restauro.Morale non l ho mai finita ( ma non perchè non ci credevo,ma perchè l inesperinza aveva aflosciato la mia passione,rendendomi conto che l affare lo aveva fatto il venditore alla mie spalle...portai in giudizio il venditore..dopo lunga diatriba legale ebbi la meglio,ma fu logorante,alla fine venedetti l auto,smenandoci un po.Adesso credo di avere un poco più di esperienza.Secondo me, ogni restauro è a se,come ogni quotazione(mercato a parte )è data da tanti fattori che vanno oltre il portafogli,passione,cuore altro.Per me la 3.0 cs è un auto stupenda.Prenderei oggi con un altro spirito anche un discorso di restauro totale mettendoci cuore ed anima.( anche se la passione almeno per me fa fare cose che qualche volta vanno oltre la razionalità) Chiedo scusa a tutti,se nel raccontare mi sono dilungato un po troppo.

nic65
11-11-2013, 16:08
mi hai incuriosito:rolleyes:.....che auto era quella in questione?

Faust62
11-11-2013, 16:29
Ti rispondo in MP