PDA

Visualizza Versione Completa : Ciclone in Sardegna



barone rosso
19-11-2013, 14:34
Sento dai telegiornali dei fatti terribili che stanno accadendo in Sardegna. Penso che tutti noi siamo vicini alle popolazioni colpite e ne condividiamo le sofferenze. Invito gli amici isolani a dare notizie, in modo da poterci tranquillizzare almeno nei loro riguardi.

nivola
19-11-2013, 16:28
Quoto Giacomo aka baronerosso.
Posso dire che ho notizie rassicuranti avendo letto loro interventi in altri forumS ;)

extwingo
19-11-2013, 18:56
Vedere la mia Sardegna in questo stato mi ha sconvolto
non ho parole per descrivere cosa provo, ho sempre visto queste tragedie in televisone senza mai toccare di persona cosa si prova.
18 vite spezzate dall'acqua...... cristo santo..... morte annegate......la cosa che mi spezza il cuore sono quei poveri bambini, avevano una vita intera da vivere !!
per fortuna nella mia zona non ha fatto grossi danni, alberi abbattuti dal vendo e qualche scantinato allagato.
ma niente a confronto di chi ha perso i loro Cari :(
gli Amici che frequento tramite forum o su Facebook sembra stiano bene ;)

duemilaciesse
19-11-2013, 19:13
Vedere la mia Sardegna in questo stato mi ha sconvolto
non ho parole per descrivere cosa provo, ho sempre visto queste tragedie in televisone senza mai toccare di persona cosa si prova.
18 vite spezzate dall'acqua...... cristo santo..... morte annegate......la cosa che mi spezza il cuore sono quei poveri bambini, avevano una vita intera da vivere !!
per fortuna nella mia zona non ha fatto grossi danni, alberi abbattuti dal vendo e qualche scantinato allagato.
ma niente a confronto di chi ha perso i loro Cari :(
gli Amici che frequento tramite forum o su Facebook sembra stiano bene ;)

Solidarietà piena e sincera a tutti gli amici sardi .

batmobile
19-11-2013, 19:52
Oggi ho cercato Fra, che so da altre fonti >(FB) stare bene, come per gli altri, e ne sono felice.

Ma la tragedia pare immensa, violenta e selvaggia, che disgrazia.

La tempra dei sardi saprà rimediare al meglio, ne sono certo, però sapendo di tante vittime penso che rimarrà una cicatrice dolorosa.

riccardo
19-11-2013, 20:01
Solidarietà e vicinanza a tutti i Sardi.

ragno nero
19-11-2013, 21:14
Qui da me tutto "tranquillo". :ok:
In seguito vi racconterò.

drifting-doctor
19-11-2013, 21:25
anche da noi tutto "tranquillo" ho sentito un po' di amici che lavorwno nelle zone colpite tutti con situazioni veramente gravi ma la cosa più triste me l'ha detta il mio amico Vito pediatra di Olbia che quando l'ho chiamato stava andando a stilare il certificato di morte per quella povera bambina di 2 anni e 1/2 che era sua paziente......una tristezza immensa

batmobile
19-11-2013, 21:26
Qui da me tutto "tranquillo". :ok:
In seguito vi racconterò.

Spero che siano racconti di gioia:)

rossolancia
20-11-2013, 01:23
Speriamo che non siano 18 morti vane. Cioè che si cominci a capire che costruire meglio e monitorare il territorio, vuol dire welfare sul serio, molto più di banda larga e digitale terrestre. :(

RossoMosso
20-11-2013, 06:27
Solidarietà e vicinanza a tutti i Sardi.


Quoto! Le prime immagini di ieri...........sono state da "brividi",che disastro!:(:(
Ho amicizie in zone limitrofe e,fortunatamente,non hanno avuto danni.
Purtroppo ho paura che dovremo farci "l'abitudine" con questi cambiamenti climatici:(.

marco mori
20-11-2013, 09:42
Mezzo metro di h2o in 24 ore non è uno scherzo
qualunque zona interessata da detti fenomeni
se ne và sott'acqua, purtroppo non è un caso
isolato, i cambiamenti climatici indotti o naturali
sono una nuova spada di damocle che pende su le teste di tutti
giocare a braccio di ferro con un pianeta è pura follia!
Solidarietà per la sardegna:(

vlr946
20-11-2013, 13:14
Inutile dire: grande vicinanza per la popolazione colpita in Sardegna e vivo dolore per la perdita di tante umane, in particolar modo bambini :sob:

rossolancia
20-11-2013, 16:16
Quoto! Le prime immagini di ieri...........sono state da "brividi",che disastro!:(:(
Ho amicizie in zone limitrofe e,fortunatamente,non hanno avuto danni.
Purtroppo ho paura che dovremo farci "l'abitudine" con questi cambiamenti climatici:(.

Se andiamo a vedere le cronache dei navigatori spagnoli, portoghesi e olandesi, del '500 nella zona del golfo del messico, ebbene tifoni e tornado ce ne sono sempre stati. Di sicuro ce ne sono stati anche nel Mediterraneo, seppure molto rari di così forte intensità. Ma trombe d'aria ne ho viste parecchie anch'io, anche quando non si parlava di effetto serra e buco nell'ozono.
Il clima sta cambiando? Sì, come è sempre cambiato nella storia della terra. Più che abitudine ai cambiamenti climatici, dovremo abituarci ad assistere impotenti a queste tragedie specie in ITalia proprio perchè non abbiamo la cultura della prevenzione ma solo quella dell'emergenza (e anche questa funziona male).
Quello che non va bene è che si costruisca dove non si dovrebbe, in maniera sbagliata, che non si faccia la manutenzione del territorio, e che anzi lo si sfrutti senza criterio (sfruttarlo sì, ma con giudizio).

lorenzo16
20-11-2013, 18:44
Se andiamo a vedere le cronache dei navigatori spagnoli, portoghesi e olandesi, del '500 nella zona del golfo del messico, ebbene tifoni e tornado ce ne sono sempre stati. Di sicuro ce ne sono stati anche nel Mediterraneo, seppure molto rari di così forte intensità. Ma trombe d'aria ne ho viste parecchie anch'io, anche quando non si parlava di effetto serra e buco nell'ozono.
Il clima sta cambiando? Sì, come è sempre cambiato nella storia della terra. Più che abitudine ai cambiamenti climatici, dovremo abituarci ad assistere impotenti a queste tragedie specie in ITalia proprio perchè non abbiamo la cultura della prevenzione ma solo quella dell'emergenza (e anche questa funziona male).
Quello che non va bene è che si costruisca dove non si dovrebbe, in maniera sbagliata, che non si faccia la manutenzione del territorio, e che anzi lo si sfrutti senza criterio (sfruttarlo sì, ma con giudizio).

Quoto tutto

RossoMosso
21-11-2013, 15:24
Mezzo metro di h2o in 24 ore non è uno scherzo
qualunque zona interessata da detti fenomeni
se ne và sott'acqua, purtroppo non è un caso
isolato, i cambiamenti climatici indotti o naturali
sono una nuova spada di damocle che pende su le teste di tutti
giocare a braccio di ferro con un pianeta è pura follia!
Solidarietà per la sardegna:(


Come non quotarti.(purtroppo)

Faust62
21-11-2013, 16:38
Evento disatroso mi rattrista molto.Troppi morti tra cui anche dei bambini.Feriti e tante cose perse e andate distrutte.ABBRACCIO!!! gli amici sardi del forum e non.Conoscendo lo spirito dei sardi!!!forti decisi e molto uniti sapranno nonostante il dolore riprendersi presto.

Gabriele
30-11-2013, 11:35
Spero che almeno i nostri politici sardi si attivino incisivamente e in tempi brevi !! "dignita e Lavoro" no elemosina !!

drifting-doctor
01-12-2013, 01:03
sono stato ad Olbia in questi giorni la situazione è tornata apparentemente alla normalità anche se mi dicevano che ci son ancora molti sfollati e ho avuto modo di sentire i racconti di chi ha vissuto l'alluvione,qualcosa di veramente terrificante.

batmobile
01-12-2013, 06:10
Un plauso alla vostra voglia di ricostruire, e alla efficacia di metterla in atto:ok:

Che vi siano ancora sfollati è terribile, e di sicuro c'è ancora da fare, ma normalizzare la situazione così in frettaad una prima visita è, imho, già tanto:)

drifting-doctor
01-12-2013, 11:58
ho percepito un clima molto positivo fra i soccorritori e chi cercava di riportare alla normalità le cose,la cosa veramente triste è che tutti e dico TUTTI,non hanno nessuna fiducia nei confrinti delle promesse dello stato e la totale certezza che i denari stanziati non finiranno mai a chi ne ha veramente bisogno

batmobile
01-12-2013, 21:30
Penso solo che ci sia del realismo, anche le grandi associazioni di soccorso ormai mangiano quasi tutto nella loro organizzazione autoreferenziale.:(