Accedi

Visualizza Versione Completa : The Shark: il restauro



Pagine : 1 [2]

Germano1000
15-06-2014, 20:08
Signori abbiamo bisogno di un aiuto. dobbiamo finire d applicare alcuni adesivi con caratteristiche tecniche (uno perla batteria, uno per il liquido refrigerante e uno per il tipo di olio motore) dove vanno?

Poi entriamo nella parte difficile. Le cromature degli stop sono completamente divorate dalla ruggine e ci servono entrambe. Un aiuto?
Poi ci manca ancora:
-il pedale dell'accelleratore,
-uno dei due schizzetti sul cofano motore,
-la rete in plastica lato passeggero del cofano motore,
-i 2 clacson,
-le modanature in gomma del paraurti anteriore,
-la modanatura in tre pezzi posteriore,
-lo stemma BMW anteriore
-lo stereo
-la trombetta della scatola filtro
-i coperchi dietro i fari
e basta credo.

A breve parte l'annuncio di vendita

batmobile
16-06-2014, 12:56
Signori abbiamo bisogno di un aiuto. dobbiamo finire d applicare alcuni adesivi con caratteristiche tecniche (uno perla batteria, uno per il liquido refrigerante e uno per il tipo di olio motore) dove vanno?
APPENA TORNO TI FACCIO LE FOTO, CERCA ALTRIMENTI SE CI SONO FOTO NEL TOPIC DEL RESTAURO DELLA MIA.

Poi entriamo nella parte difficile. Le cromature degli stop sono completamente divorate dalla ruggine e ci servono entrambe. Un aiuto? DEMOLIZIONE NASTULLA, FRIBURGO
Poi ci manca ancora:
-il pedale dell'accelleratore, IN BMW?
-uno dei due schizzetti sul cofano motore, IN BMW SE NON RISCALDABILE
-la rete in plastica lato passeggero del cofano motore, IN BMW NUOVA
-i 2 clacson, AFTER MARKET ITALIANI, 15 EURO E HAI IL SUONO GIUSTO, FIAMM
-le modanature in gomma del paraurti anteriore, EBAY.DE A 75 EURI CI SONO
-la modanatura in tre pezzi posteriore, ????

-lo stemma BMW anteriore 20 EURI IN BMW
-lo stereo COSA VORRESTI?
-la trombetta della scatola filtro IN BMW C'è ANCORA?
-i coperchi dietro i fari NASTULLA
e basta credo.

A breve parte l'annuncio di vendita

Sopra, tra le righe

Germano1000
16-06-2014, 15:31
Sopra, tra le righe

BMW è già stata contattata, ora tento con un diverso canale in BMW ma non sono fiducioso. Lo stereo non saprei visto che l'intero impianto è stato rifatto.

Germano1000
22-06-2014, 10:23
Arrivato il nuovo e tanto atteso pedale dell'accelleratore e dopo averlo montato una lavatina ci voleva. Manca veramente poco per averla perfetta. Anche molti degli adesivi sono al loro posto.

http://s23.postimg.org/l13lybp8b/20140620_171354.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s3.postimg.org/6cwvboiub/20140620_185901.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s27.postimg.org/49k2rlysz/20140620_185917.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s1.postimg.org/89ck1prq7/20140620_185931.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s4.postimg.org/4xnog4wvx/20140620_185954.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

batmobile
22-06-2014, 19:52
molto bene, il cielo lo hai ritappezzato? pare antracite..

Germano1000
23-06-2014, 21:40
molto bene, il cielo lo hai ritappezzato? pare antracite..

No è rimasto originale

Altre foto scattate oggi

http://s28.postimg.org/5tw0vetgt/20140623_204345.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s16.postimg.org/i7559qbo5/20140623_204338.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s30.postimg.org/z261e9ke9/20140623_204456.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s29.postimg.org/g5vcl7rd3/20140623_204450.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s29.postimg.org/cldpql7wn/20140623_204533.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s13.postimg.org/a5b4kfp3r/20140623_204611.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s18.postimg.org/y209ijpqh/20140623_204634.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s21.postimg.org/4bknyns6v/20140623_204719.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s12.postimg.org/apo6cylvh/20140623_204729.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

batmobile
23-06-2014, 22:39
Occhio alle racchette dei tergi, le hai invertite ;)

Germano1000
24-06-2014, 09:15
Occhio alle racchette dei tergi, le hai invertite ;)

Provvedo

mach patrol
24-06-2014, 17:38
E' molto bella!| Ma mi sembra strano il gruppo collettori di aspirazione, forse sara' la prospettiva boh! Me lo ricordavo diverso.

///M3
25-06-2014, 15:48
E' molto bella!| Ma mi sembra strano il gruppo collettori di aspirazione, forse sara' la prospettiva boh! Me lo ricordavo diverso.

Boh sembra davvero molto più simile esteticamente a quello della 633 che a quello della 635, ma ammetto che su E24 ne' ho molto da imparare.

http://i138.photobucket.com/albums/q267/jshickman/635csi/IMG_1004.jpg

Per il resto davvero molto bella come abbinamento interni esterni ;)

Knight Rider
25-06-2014, 16:36
E' molto bella!| Ma mi sembra strano il gruppo collettori di aspirazione, forse sara' la prospettiva boh! Me lo ricordavo diverso.


Boh sembra davvero molto più simile esteticamente a quello della 633 che a quello della 635, ma ammetto che su E24 ne' ho molto da imparare.


secondo me è corretto, questa E24 è una motronic I (seconda serie) e non una L-Jetronic come la 633 o le altre prima serie

duemilaciesse
25-06-2014, 17:42
secondo me è corretto, questa E24 è una motronic I (seconda serie) e non una L-Jetronic come la 633 o le altre prima serie

La mia 633 anno 76 è L-Jetronic ed ha il sistema di aspirazione con i sei tubi curvi separati :ok:

Knight Rider
25-06-2014, 17:47
La mia 633 anno 76 è L-Jetronic ed ha il sistema di aspirazione con i sei tubi curvi separati :ok:


esatto in pratica:

L-Jetronic è questa (E12 - E23 prima serie - E24 prima serie):

http://s17.postimg.org/gwp8f2b5b/ljet.jpg


Motronic è questa (E23 seconda serie - E24 seconda serie - E28)

http://s17.postimg.org/4jce85lgv/image.jpg

duemilaciesse
25-06-2014, 17:51
esatto in pratica:

L-Jetronic è questa (E12 - E23 prima serie - E24 prima serie):

http://s17.postimg.org/gwp8f2b5b/ljet.jpg


Motronic è questa (E23 seconda serie - E24 seconda serie - E28)

http://s17.postimg.org/4jce85lgv/image.jpg


Ma come è bravo...lei...caro Fantocci...:D:D

vlr946
25-06-2014, 19:10
se vogliamo, poi, il gruppo dei collettori di aspirazione della L-Jetronic è identico o cmq ricorda molto quello del motore della E9 ;)

batmobile
25-06-2014, 19:11
Boh sembra davvero molto più simile esteticamente a quello della 633 che a quello della 635, ma ammetto che su E24 ne' ho molto da imparare.

http://i138.photobucket.com/albums/q267/jshickman/635csi/IMG_1004.jpg

Per il resto davvero molto bella come abbinamento interni esterni ;)

questa è una seconda serie, motronic ed usa. si vede dall'adesivo nero antieffrazione con i dettagli anti pollution;)


secondo me è corretto, questa E24 è una motronic I (seconda serie) e non una L-Jetronic come la 633 o le altre prima serie
esatto, ma la differenza è un pelo più complessa.;)


La mia 633 anno 76 è L-Jetronic ed ha il sistema di aspirazione con i sei tubi curvi separati :ok:
Giusto
:ok:



In sostanza sugli M30 ad iniezione i 6 collettori separati vennero adottati su d jet universalmente, e sulle L jet fino ai primissimi anni '80, poi hanno unificato con i collettori delle motronic, circa con i restyling di e23, e24 e presentazione e28.
Per le motronic, la prima fu la 732i che per un brevissimo periodo montò i collettori tipo L-jet, poi nacquero i collettori "tipo motronic" che dapprima furono per la 732i, poi per la 735i, poi per le 633csi (usa only dal 1982, maggio) che infine passarono anche a 525i , 728i, 628csi e 528i L-jetronic.
Le evoluzioni dei collettori sugli M20 tra l jet e motronic ci sono anche state, ma molto, molto, meno evidenti, addirittura le k jet erano similissime alle l e motronic...

Germano1000
25-06-2014, 19:25
Adesso so anche dove andrebbe uno degli adesivi che ci sono arrivati. Quindi quello grande sotto il duomo lato passeggero sulla nostra 635 europea non va messo. Su quel lato vicino la bobina ho messo quello giallo con il fulmine. Giusto?

///M3
25-06-2014, 21:12
Io mi riferivo ai due supporti laterali con bulloni dei collettori che quì ci sono:

http://i138.photobucket.com/albums/q267/jshickman/635csi/IMG_1004.jpg

...e quì no ;)

http://farm4.staticflickr.com/3779/11196015224_5f5f088808_c.jpg

batmobile
26-06-2014, 08:19
il primo anno di motronic mancavano i rinforzi,esattamente, poi li aggiunsero, credo per timore di cricche negli attacchi

Germano1000
05-07-2014, 10:30
Domanda folle. Esiste un kit turbo alpina per le 635csi? E esiste, montarlo aumenta il valore?

marcoBMWe12
05-07-2014, 16:05
la alpina sfornò varie versioni "pompate" della e24 oltre le b9/b10 aspirate, cioè le b7 turbo/b7s turbo. durante la prima versione di e24 la b7 turbo montava il 3.0 della 630csi (300cv), mentre la b7s turbo il 3.5 della 635csi (330cv), con la seconda generazione restò solo la b7 sempre con il 3.5 in due versioni: 330 cv e 320 cv. informazioni a parte, di b7 s ne furono prodotte solo 30 esemplari mentre di b7 3.0 e 3.5 ben 300. se riesci a trovare (impossibile) un kit alpina, aumenti di parecchio la potenza, metti una turbina kkk k27 in sostanza e un tocco all'iniezione. per la questione valore, non credo la vettura faccia un gran salto di qualità: sicuramente sarà speciale per l'elaborazione introvabile e famosa, ma è pur sempre una cosa fatta in casa e la vettura non sarebbe conforme nè all'originale 635 nè alla b7 turbo. mach poi ti dissuaderà dal farlo appena leggerà il post :D anche perchè con modelli così rari le personalizzazioni estreme secondo me non sono ben accette, capisco su una e12 che ce ne sono tante e magari "servono" un pochino, mettendo su però kit creati appositamente come ferraris, hartge ecc per modelli "comuni". con la questione alpina faresti una imitazione difficilmente paragonabile all'originale. non credo facesse kit di elaborazione al di fuori della produzione dei modelli di serie.

mach patrol
05-07-2014, 18:42
Turbo soft potresti installare il motore della 745 a sto punto..
Valore diminuisce... poi secondo me se aggiungi un turbo ad un motore aspirato e magari lo pompi un po' si rompe.. i turbo che io sappia hanno bielle piu' resistenti e rapporti di compressione molto piu' bassi...imho
P.s...no, dai...;)
Le e 12 mi sa che son molte meno delle e24...

marcoBMWe12
05-07-2014, 19:09
Quoto mach sul discorso della costruzione diversa dei componenti interni, molti piu stressati con il turbo e quindi fatti appositamente per propulsori sovralimentati. Non fare come quei dannati giapponesi che mettono su turbine enormi su motori da scooter please :D PS di risposta: ma davvero ci sono meno e12?? Allora sono felice do avere un pezzo raro!! ;)

mach patrol
05-07-2014, 19:24
Non posso confermarlo, ma.. sara' che le versioni di "piccola" cilindrata sono a torto state snobbate nel periodo di rottamazione di massa, sara' che in vendita non se ne vedono poi tante.. credo che ... beh adesso Bat ce lo dice:D

Germano1000
06-07-2014, 10:30
La mia ipotesi si basava su un obbiettivo. Renderla di maggior valore e non più potente. Per quello chiedevo se Alpina vendeva i kit singoli in modo ufficiale. Non la modificherei mai per aumentare la potenza. Questa è una signora di una certa età. E' come mettere delle tette siliconate su una sessantenne! No buono!

marcoBMWe12
06-07-2014, 11:13
è una signora di una certa età. E' come mettere delle tette siliconate su una sessantenne! No buono!

hahahaha concetto espresso bel modo migliore! Sono d'accordo, fragilità a parte, credo sia ab stanza potente già di suo no? :p

batmobile
06-07-2014, 11:19
Non posso confermarlo, ma.. sara' che le versioni di "piccola" cilindrata sono a torto state snobbate nel periodo di rottamazione di massa, sara' che in vendita non se ne vedono poi tante.. credo che ... beh adesso Bat ce lo dice:D
le piccole son state vendute in numeri bassi dappertutto, specialmente in Italia. quindi ce ne furono pochissime, e come ricambi meglio smembrare una 628 che uun 35....


La mia ipotesi si basava su un obbiettivo. Renderla di maggior valore e non più potente. Per quello chiedevo se Alpina vendeva i kit singoli in modo ufficiale. Non la modificherei mai per aumentare la potenza. Questa è una signora di una certa età. E' come mettere delle tette siliconate su una sessantenne! No buono!
Se vuoi aumentarne valore e vendibilità non è facendo modifiche (peraltro solo l'iniezione delle b7 turbo vale 10k..) casuali, ma migliorando alcuni dettagli e aggiungendo qualche tocco.
In primis fai il vano motore lucido e rivedi quelle 2 sciocchezze da poco da finire o rifare (gomme paraurti, battute porta etc), questo per ambire a venderla a collezionisti e non utilizzatori.
Poi metti la moquette nei pannelli porta e sistema le cappelliere come in origine.
Aggiungi lo spoiler anteriore o togli il posteriore (meglio la prima..)
Già così avresti tutta un'altra vettura, molto più intrigante.
Se poi facessi un assetto alpina, aggiungessi l'autobloccante ecco che sarebbe completa e intrigante. E potresti pensare ai 12k che chiedi.

Se esci dal giro dei 6/8 k normalmente chiesti trovi acquirenti che si informano prima di spendere il 50% in più, e basta poco per non avere nemmeno il contatto di richiesta, non entri in trattativa.
Spero saprai prendere dal verso giusto dei consigli per fare bene, e non ti trincererai dietro al so io come fare.
;)

Germano1000
06-07-2014, 14:18
le piccole son state vendute in numeri bassi dappertutto, specialmente in Italia. quindi ce ne furono pochissime, e come ricambi meglio smembrare una 628 che uun 35....


Se vuoi aumentarne valore e vendibilità non è facendo modifiche (peraltro solo l'iniezione delle b7 turbo vale 10k..) casuali, ma migliorando alcuni dettagli e aggiungendo qualche tocco.
In primis fai il vano motore lucido e rivedi quelle 2 sciocchezze da poco da finire o rifare (gomme paraurti, battute porta etc), questo per ambire a venderla a collezionisti e non utilizzatori.
Poi metti la moquette nei pannelli porta e sistema le cappelliere come in origine.
Aggiungi lo spoiler anteriore o togli il posteriore (meglio la prima..)
Già così avresti tutta un'altra vettura, molto più intrigante.
Se poi facessi un assetto alpina, aggiungessi l'autobloccante ecco che sarebbe completa e intrigante. E potresti pensare ai 12k che chiedi.

Se esci dal giro dei 6/8 k normalmente chiesti trovi acquirenti che si informano prima di spendere il 50% in più, e basta poco per non avere nemmeno il contatto di richiesta, non entri in trattativa.
Spero saprai prendere dal verso giusto dei consigli per fare bene, e non ti trincererai dietro al so io come fare.
;)

Ottime dritte. Una sola domanda. La famosa pelle dei pannelli dovrebbe essere sostituita con moquette rossa o nera?

batmobile
06-07-2014, 18:02
Ottime dritte. Una sola domanda. La famosa pelle dei pannelli dovrebbe essere sostituita con moquette rossa o nera?
La fettuccia nel pannello è sempre in tinta con il pannello stesso, quindi nel tuo caso moquette antracite.
Rimane corretta la pelle nel pannello grande, che se fosse nata di fabbrica sarebbe sky traforato nella tinta della pelle, nei postmontaggi è pelle.
Successivamente venne sostituita dalla pelle anche per le auto con pelle di fabbrica, mentre il bufalo fu sempre in pelle.

Germano1000
21-07-2014, 19:49
Arrivati gli stop

http://s4.postimg.org/mw8zc3yil/20140721_200602.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s30.postimg.org/jqkkhcebl/20140721_200628.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s27.postimg.org/83nn1fhtv/20140721_200637.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s23.postimg.org/3zjggw3fv/20140721_200650.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s12.postimg.org/m7gxnk1i5/20140721_201046.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s21.postimg.org/bsi0p8dqv/20140721_201111.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

marcoBMWe12
21-07-2014, 19:56
accidenti che bel lavoro complimentoni davvero! un restauro eccellente, già fatto dei test su strada? posso chiederti come hai restaurato lo stemma frontale? perchè non si trova da nessuna parte (nemmeno monaco), sto valutando di tenere la base alluminio e cambiare la placchetta con una nuova e molto simile (lettera M a parte).
e' davvero una bomba, guardarla ora e pensare com'era entrata in officina :ok:

Vinz
21-07-2014, 22:03
Lo spoiler posteriore però sembra un po' storto, si è deformato smontandolo?

zionami
21-07-2014, 22:23
In effetti lo spoiler posteriore sembra un po' storto, ma spero sia un effetto della luce.
Comunque bellissima davvero :ok::ok::ok:!

Germano1000
22-07-2014, 12:25
Grazie per i tanti complimenti. Lo stemma è il suo per adesso, ma dovrebbe arrivarne uno nuovo a breve insieme alla barra nera posteriore.

Lo spoiler era introvabile e siamo riusciti a smontarne uno da una 635 prerestyling in un demolitore, ovviamente gli anni si sono fatti sentire.

Oggi i primi 25 Km di test da casa alla carrozzeria dove lavoro. Nel pomeriggio lucidatura di rifinitura.

Forse abbiamo degli interessati a comprarla

marcoBMWe12
22-07-2014, 12:32
Beh come non complimentarsi per la vettura ottima e per un bravo restauratore? Dai raccontaci le impressioni di guida, si è comportata bene?

Germano1000
22-07-2014, 20:26
E' una coupè semplicemente ENORME! E' più grande della ma 330 Touring e46. Molto confortevole, spaziosa, comoda, di sicuro non mi da sensazioni di sportività. Il cambio ha una rapportatura da viaggio. La ergonomicità è buona. Una cosa particolare che ho notato è la grande visibilità che si ha alla guida in tutte le direzioni, grazie alla grandi superfici vetrate.

Ci sono piccole cose da controllare come le luci del cruscotto o l'inclinazione del cruscotto. Ma sono rifiniture

Oggi è stata fatta la lucidatura finale.

Baule che aspetta la lucidatura finale

http://s9.postimg.org/9plai22lr/20140722_182033.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Tetto Lucidato

http://s29.postimg.org/zdgu403tz/20140722_182038.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Una foto in riva al mare sta sera.

http://s3.postimg.org/5a679111f/20140722_204745.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Germano1000
24-07-2014, 19:33
Abbiamo quasi finito i lavori sulla 635 ma sono sorti alcuni problemini. Uno di questi è il cedimento di un ingranaggio del tachimetro. Avevamo già cambiato quello che in foto vedete bianco. Ora sono partiti 2 denti dell'ingranaggio nero che lavora con quello nuovo bianco.

http://s29.postimg.org/o49anv3lz/20140724_113628.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Poi volevamo sapere dove vanno questi jack che sono dietro la strumentazione e di cui non abbiamo trovato l'attacco. In più c'è una luce con fili verde e grigio/nero che non sappiamo in quale foro inserire nello strumento. Si accende quando si attiva il quadro strumenti, poi si accende la macchina e si spegne e dopo poco si riaccende e rimane sempre accesa con il motore in moto.



http://s30.postimg.org/dn4bw5vk1/20140724_113552.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Questo jack ha il filo rosso e marrone. Dove va?

http://s27.postimg.org/nseipapo3/20140724_113604.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Mentre c'è un jack nero maschio con fili bianco e verde che non so dove va. C'è una porta femmina sullo strumento dietro il contagiri ma i fili sono troppo corti e arrivano solo dietro il tachimetro.


http://s2.postimg.org/qbybucz15/20140724_113539.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Poi c'è questo jack femmina che non ha un attacco maschio, i suoi fili sono bianco/marrone e grigio/rosso e ha la forma come il jack nero, rettangolare con 2 angoli smussati


http://s18.postimg.org/b0kbi7q3t/20140724_113531.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


E questo jack femmina con un filo marrone uno rosso/marrone e uno blu/verde

http://s13.postimg.org/czdwpgwpz/20140724_195708.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

batmobile
24-07-2014, 20:00
gli ultimi 2 sono predisposizioni per il dwa e per l'illuminazione del correttore assetto fari, forse anche il bipolare verde e bianco è per il dwa
il jack blu con cavo marrone e rosso va dietro al tachimetro nella presa blau, un gemello verde va dove c'è scritto grun
la lampada volante è quella per la spia abs, mettila in quel buco e poi devi scovare il guasto all'abs.
è corretto si accenda pre avviamento, si spegne appena l'alternatore eroga 12,5 volts e poi non si riaccende più se lo fa sopra ai 40 km/h di norma è un sensore, sopra gli 80 è di certo un sensore se lo fa poco dopo può essere tutto.
gli ingranaggi son da cambiare tutti, vedi odometergears.com
:)

Germano1000
24-07-2014, 21:41
il jack blu con cavo marrone e rosso va dietro al tachimetro nella presa blau, un gemello verde va dove c'è scritto grun:)

Non ho altre prese jack dietro il tachimetro. Ecco come si presenta

1. Presa che resta vuota dietro il contagiri
2. Spazio per luce ABS (dove inserirò la luce con fili grigio/nero e verde
3. Spinotto a colore
4. Spinotto a colore
5. Spinotto a colore
6. Spazio per luce indicatori di direzione
7. Vuoto senza nessun disegno
8. Spazi per le luci delle marce del cambio automatico

http://s27.postimg.org/5991utsvn/cruscotto_numeri_attacchi.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

batmobile
25-07-2014, 05:43
Non ho altre prese jack dietro il tachimetro. Ecco come si presenta

1. Presa che resta vuota dietro il contagiri PER ILLUMINAZIONE SPIE CAMBIO AUTOM.
2. Spazio per luce ABS (dove inserirò la luce con fili grigio/nero e verde OK
3. Spinotto a colore DATI INFORMATIVI STRUMENTI
4. Spinotto a colore BC
5. Spinotto a colore ALIMENTAZIONE E DATI STRUMENTI
6. Spazio per luce indicatori di direzione PER RIMORCHIO
7. Vuoto senza nessun disegno RISERVA PER PROPRIE INDICAZIONI
8. Spazi per le luci delle marce del cambio automatico ESATTO

http://s27.postimg.org/5991utsvn/cruscotto_numeri_attacchi.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Sopra tra le righe un po' di infos.
I jacks a 90 gradi blu e verdi vanno sul retro del tachimetro, appena sopra alla spina bianca e a sx vedi le linguelle? le stacchi e ci infili i 2 jackw, è una ripetizione di segnale, è utile usarle.

Germano1000
25-07-2014, 07:10
http://s27.postimg.org/5991utsvn/cruscotto_numeri_attacchi.jpg (http://postimage.org/)


Sopra tra le righe un po' di infos.
I jacks a 90 gradi blu e verdi vanno sul retro del tachimetro, appena sopra alla spina bianca e a sx vedi le linguelle? le stacchi e ci infili i 2 jackw, è una ripetizione di segnale, è utile usarle.

Quindi apro la linguetta sotto la scritta grun (verde) e ci attacco il jack a 90 gradi (però il jack è bianco) con filo singolo rosso/marrone facendo toccare il contatto del filo alla linguetta identificate come V? Cosa farà?

batmobile
25-07-2014, 07:51
http://s27.postimg.org/5991utsvn/cruscotto_numeri_attacchi.jpg (http://postimage.org/)



Quindi apro la linguetta sotto la scritta grun (verde) e ci attacco il jack a 90 gradi (però il jack è bianco) con filo singolo rosso/marrone facendo toccare il contatto del filo alla linguetta identificate come V? Cosa farà?

sei sicuro sia bianco, il bianco serve per le kat, dovrsti avere l'azzurro ed il verde, il verde è di serie, l'azzurro è per il bc, non è che il verde è sbiancato?

Germano1000
25-07-2014, 10:48
sei sicuro sia bianco, il bianco serve per le kat, dovrsti avere l'azzurro ed il verde, il verde è di serie, l'azzurro è per il bc, non è che il verde è sbiancato?

Eccolo ed è bianco. Se lo lascio staccato che perdo?

http://s1.postimg.org/lbbpc7ckv/20140724_113604.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

batmobile
25-07-2014, 11:02
Eccolo ed è bianco. Se lo lascio staccato che perdo?

http://s1.postimg.org/lbbpc7ckv/20140724_113604.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

dovrebbe essere verdino acquamarina, prova a fare una foto meno sovraesposta ;-)

siscobmw
25-07-2014, 17:45
contorlla bene dove va a finire, perché bianco con filo rosso e marrone era presente sulla mia ex ex ex 635, era il filo del GAL originale della mia radio bavaria cassette, che
mamma BMW dava
con un connettore di colore diverso se non sbaglio(con filo bianco, ma vado a memoria), mentre becker o Blaupunkt dava bianco con filo rosso marrone, fi.
PEr un momento ho anche pensato he la tua avesse il cruise control ma non l'ho visto, per cui può essere il GAL(aumenta il volume in base alla velocità,il cavo finisce nella radio, se non lo hanno strappato i vecchi proprietari o elettrauti)
SiSco

nic65
25-07-2014, 18:44
a me sembra il cavetto di alimentazione delle vecchie radio Blaupunkt e similari

Germano1000
26-07-2014, 12:49
E' probabile che sia dello stereo perché il filo è lungo e viene dal cablaggio al centro del cruscotto. La foto è si sovraesposta ma è bianco. Verificherò che segnale esce a motore acceso. Adesso siamo in attesa che arrivino gli ingranaggi del tachimetro. Sta volta li cambiamo tutti così abbiamo rsolto il problema per i prossimi 30 anni

vlr946
26-07-2014, 14:31
Spero che abbiate ordinato due di tutto, anche per la mia ;) :D

Germano1000
26-07-2014, 22:30
Spero che abbiate ordinato due di tutto, anche per la mia ;) :D

Eeeeeeeeee mmmmmmmmmhhhhhhh

Germano1000
12-08-2014, 16:47
Arrivata la stecca posteriore, restiamo in attesa degli ingranaggi del tachimetro

http://s21.postimg.org/5qspuggpj/20140811_184353.jpg

Germano1000
14-08-2014, 12:43
Stiamo cercando lo stereo, queste sono tutte le radio originali e stiamo cercando le digitali. Qualcuno ci può aiutare?

http://s28.postimg.org/98t9s9ljx/20140707_130937.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s27.postimg.org/tpfb7fw1f/20140707_130948.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s28.postimg.org/c5py3en31/20140707_131010.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s1.postimg.org/nyea0t1db/20140707_131032.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s27.postimg.org/8y9t95o8j/20140707_131053.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s17.postimg.org/r6r6uwp7z/20140707_131103.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s30.postimg.org/jbjjbcci9/20140707_131111.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s29.postimg.org/69af528pz/20140707_131128.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Germano1000
24-08-2014, 07:32
Dopo aver sostituito gli ingranaggi del tachimetro tutti i pezzi vanno al loro posto e questo è il risultato.

Ingranaggio con 2 denti saltati

http://s11.postimg.org/dy12j47n7/20140823_141303.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Tachimetro con i 3 ingranaggi nuovi (bianchi)

http://s30.postimg.org/4ur4onk0x/20140823_145226.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Ed eccola in tutta la sua bellezza.

http://s13.postimg.org/rusbjk587/20140823_173049.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s23.postimg.org/rl4jzekff/20140823_173124.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s4.postimg.org/ffj2cmlrh/20140823_173253.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s29.postimg.org/t2o4c12d3/20140823_173324.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s27.postimg.org/lu99vdujn/20140823_173521.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s11.postimg.org/6elrmailv/20140823_173528.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s17.postimg.org/rmf6xwzr3/20140823_173745.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s7.postimg.org/hwafvxtpn/20140823_173752.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s28.postimg.org/fasjimr65/20140823_173804.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s1.postimg.org/804czql27/20140823_173924.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

zionami
24-08-2014, 09:23
Che spettacolo!!!!!!
Complimenti per il lavoro fatto e per l'ottima documentazione prodotta.
Adesso il nuovo contakm si deve far arrivare a fondo scala :-))))

batmobile
24-08-2014, 21:22
Bellissima, specie la targa, vi auguro buona vendita:ok:

vlr946
25-08-2014, 03:25
Bellissima, specie la targa, vi auguro buona vendita:ok:

Mi associo: splendida vettura, condizioni pari al nuovo ! 👍
Beato chi s'a a fa' 😃😉

Germano1000
30-08-2014, 12:08
Continua il perfezionamento con la sistemazione di molti falsi contatti elettrici che facevano innervosire il check control.

Germano1000
24-10-2014, 16:58
La signora ha trovato una nuova casa con un proprietario che la vuole da sempre calcolate che adesso ha 49 anni ma se ne innamorò quando era adolescente!

zionami
24-10-2014, 17:22
Proprio un bel finale dopo un bel lavoro :ok:
Spero che il nuovo proprietario sia già socio, o che lo diventi presto, in modo che la macchina resti sempre "nel giro" :D

batmobile
28-10-2014, 08:22
La signora ha trovato una nuova casa con un proprietario che la vuole da sempre calcolate che adesso ha 49 anni ma se ne innamorò quando era adolescente!

Contento per te e per lei, presentaci il nuovo proprietario!:)

Knight Rider
29-10-2014, 10:35
dobbiamo assolutamente conoscerlo!!! :ok: Ci affidiamo a te :)

Germano1000
04-11-2014, 08:56
dobbiamo assolutamente conoscerlo!!! :ok: Ci affidiamo a te :)

L'invito è stato inoltrato.

onatepp
14-01-2015, 23:03
Ciao a Tutti.
Mi chiamo Antonio e ho acquistato la 635 CSI di Germano.
Lavoro in Argentina e capito ogni 2/3 mesi circa in Italia per cui non mi sono ancora presentato come dovrei.
Voglio far fare prima qualche lavoretto all'auto (installare la radio d'epoca che ho preso, le strisce adesive laterali ecc), fargli delle belle foto e postarle.
Per adesso ci sono andato a Ostia e ritorno e una volta in ufficio a far sbavare quelle mezze calzette dei miei colleghi :D
Volevo ringraziare Germano per la serieta' dimostrata nella trattativa. In pratica gli ho telefonato una mattina da Buenos Aires, ci siamo messi d'accordo sul prezzo e lui ha aspettato pazientemente il mio ritorno in Italia per finalizzare la compravendita. Grazie di nuovo.
Avevo una domanda. Mi sono messo in testa di ricomprare tutti gli attrezzi del set del portafoglio. Ne ho trovato uno praticamente intonso a 400USD + spese di spedizione.
Lo prendo o mi conviene andare in concessionaria e ordinare tutti gli attrezzi uno per uno?
Ho anche una Audi 80 cabrio 2.3 5 cilindri rossa del 1991 in garage pero' volevo il coupé del quale sono innamorato da quando avevo 15 anni e oggi, dopo 35 anni, ce l'ho!
Alla faccia di Renzi!!!
Spero di avere il piacere di incontrarvi a qualche raduno.
Un caro saluto.
Antonio

marcoBMWe12
14-01-2015, 23:22
Benvenuto Antonio!! Complimenti, bella passione e impegno per prendere questa perla! Restaurata, bellissima, potente, una delle più belle e praticamente nuova! Che invidia :) buona permanenza nel forum e uso di questa tua splendida autovettura!! Prendere il sogno a quattro ruote tanto desiderato da anni è bellissimo, serve a grandi sognatori ansiosissimi come me ad avere pazienza e, lavorando sodo, prima o poi realizzare i propri obiettivi; con calma arrivano i risultati, basta far fronte a pensieri causa pochi fondi, prezzi in ascesa, rarità ecc che minano alla serenità, dopo il tempo necessario tutto si fa :)

batmobile
15-01-2015, 05:59
Ciao a Tutti.
Mi chiamo Antonio e ho acquistato la 635 CSI di Germano.
Lavoro in Argentina e capito ogni 2/3 mesi circa in Italia per cui non mi sono ancora presentato come dovrei.
Voglio far fare prima qualche lavoretto all'auto (installare la radio d'epoca che ho preso, le strisce adesive laterali ecc), fargli delle belle foto e postarle.
Per adesso ci sono andato a Ostia e ritorno e una volta in ufficio a far sbavare quelle mezze calzette dei miei colleghi :D
Volevo ringraziare Germano per la serieta' dimostrata nella trattativa. In pratica gli ho telefonato una mattina da Buenos Aires, ci siamo messi d'accordo sul prezzo e lui ha aspettato pazientemente il mio ritorno in Italia per finalizzare la compravendita. Grazie di nuovo.
Avevo una domanda. Mi sono messo in testa di ricomprare tutti gli attrezzi del set del portafoglio. Ne ho trovato uno praticamente intonso a 400USD + spese di spedizione.
Lo prendo o mi conviene andare in concessionaria e ordinare tutti gli attrezzi uno per uno?
Ho anche una Audi 80 cabrio 2.3 5 cilindri rossa del 1991 in garage pero' volevo il coupé del quale sono innamorato da quando avevo 15 anni e oggi, dopo 35 anni, ce l'ho!
Alla faccia di Renzi!!!
Spero di avere il piacere di incontrarvi a qualche raduno.
Un caro saluto.
Antonio

Ciao e BeMWenuto!!!
Segnati già ora che nella seconda metà di giugno ci sarà il raduno Dolo////Mitico!
Non puoi mancare!:ok:

mach patrol
15-01-2015, 17:27
Bene , come sperato l'auto "resta"nel giro :), goditela e vieni ai nostri raduni, cosi' la godiamo anche noi :ok:
p.s. :
i lavori futuri, migliorie ed impressioni, raccontacele pero' con un'altra discussione in qualita' di nuovo proprietario;)
Se vuoi, puoi anche parlarci dell'audi... se vuoi....:smile(61)::D

///M3
15-01-2015, 18:59
Ciao a Tutti.
Mi chiamo Antonio e ho acquistato la 635 CSI di Germano.
Lavoro in Argentina e capito ogni 2/3 mesi circa in Italia per cui non mi sono ancora presentato come dovrei.
Voglio far fare prima qualche lavoretto all'auto (installare la radio d'epoca che ho preso, le strisce adesive laterali ecc), fargli delle belle foto e postarle.
Per adesso ci sono andato a Ostia e ritorno e una volta in ufficio a far sbavare quelle mezze calzette dei miei colleghi :D
Volevo ringraziare Germano per la serieta' dimostrata nella trattativa. In pratica gli ho telefonato una mattina da Buenos Aires, ci siamo messi d'accordo sul prezzo e lui ha aspettato pazientemente il mio ritorno in Italia per finalizzare la compravendita. Grazie di nuovo.
Avevo una domanda. Mi sono messo in testa di ricomprare tutti gli attrezzi del set del portafoglio. Ne ho trovato uno praticamente intonso a 400USD + spese di spedizione.
Lo prendo o mi conviene andare in concessionaria e ordinare tutti gli attrezzi uno per uno?
Ho anche una Audi 80 cabrio 2.3 5 cilindri rossa del 1991 in garage pero' volevo il coupé del quale sono innamorato da quando avevo 15 anni e oggi, dopo 35 anni, ce l'ho!
Alla faccia di Renzi!!!
Spero di avere il piacere di incontrarvi a qualche raduno.
Un caro saluto.
Antonio

BieMWenuto Antonio!
Mostraci un po' di foto delle tue belle...
...anche della cugina teutonica ;)

onatepp
15-01-2015, 23:47
Grazie a tutti per le calorose parole di benvenuto.

A fine gennaio torno in Italia per una settimanella e metto le mani sulla macchina finalmente.

Appena ho fatto delle foto mi presento nella sezione apposita.

Quando sono ripartito l'ultima volta avevo le lacrime di commozione…fianco a fianco nel garage la cabrio Rosso Tornado e la coupé' Dolphin…ognuna con il suo caricabatterie attaccato…:cool:

Sono tutte e due due sogni di ragazzo…la BMW era la macchina del papa' della mia fidanzatina alle medie. L'Audi la viddi per la prima volta a Monaco di Baviera durante una gita con i miei amici…amore a prima vista anche in questo caso.

Adesso sono tutte e due IN_DA_HOUSE :D!!

Voi potete capirmi…sono soddisfazioni!!

Per gli attrezzi che mi consigliate di fare? Mi sparo 500 dollarazzi sulla baia o me ne vado in Concessionaria a ordinarmi tutti gli attrezzati?

Ancora grazie a tutti.


Antonio

onatepp
15-01-2015, 23:56
Comunque, l'Audi e' questa. 2.3 5 cilindri. Un classico Audi. Appena torno mi spupazzo alla 635 :D

13813

batmobile
16-01-2015, 05:52
Grazie a tutti per le calorose parole di benvenuto.

A fine gennaio torno in Italia per una settimanella e metto le mani sulla macchina finalmente.

Appena ho fatto delle foto mi presento nella sezione apposita.

Quando sono ripartito l'ultima volta avevo le lacrime di commozione…fianco a fianco nel garage la cabrio Rosso Tornado e la coupé' Dolphin…ognuna con il suo caricabatterie attaccato…:cool:

Sono tutte e due due sogni di ragazzo…la BMW era la macchina del papa' della mia fidanzatina alle medie. L'Audi la viddi per la prima volta a Monaco di Baviera durante una gita con i miei amici…amore a prima vista anche in questo caso.

Adesso sono tutte e due IN_DA_HOUSE :D!!

Voi potete capirmi…sono soddisfazioni!!

Per gli attrezzi che mi consigliate di fare? Mi sparo 500 dollarazzi sulla baia o me ne vado in Concessionaria a ordinarmi tutti gli attrezzati?

Ancora grazie a tutti.


Antonio2

consigli:
1) attrezzi, ad oggi in BMW costano sui 200 euri al massimo, credo meno, ma i cacciavite son sbagliati (manico verde anzichè rosso) se a 500 dollari ti becchi i cacciaviti giusti ce li spenderei.
2)per le batterie, meglio staccarle appena arrivi in box che lasciarle sotto carica.;)

zionami
16-01-2015, 08:39
Ciao Antonio, benvenuto!
L'anno scorso ho comprato il set di attrezzi in BMW per la mia E24 1° serie, è costato meno di 130 euro, ma come diceva Bat i cacciaviti hanno il manico verde e non rosso.
Al di là del colore diverso, ho riscontrato che il cacciavite piccolo non entra bene nel suo alloggiamento perchè ha il manico grosso (infatti l'ho rimpiazzato con quello della ex-E30 di mio padre), e quello lungo non entra proprio a causa di un particolare alla base del manico.
Le chiavi inglesi invece entrano bene, ma non si incastrano. Il resto entra perfettamente.

Se però con 500 dollari trovi i rarissimi cacciaviti rossi, allora il discorso cambia, e il consiglio di Bat è azzeccatissimo :ok:

zionami
16-01-2015, 13:10
Ciao e BeMWenuto!!!
Segnati già ora che nella seconda metà di giugno ci sarà il raduno Dolo////Mitico!
Non puoi mancare!:ok:

Seconda metà di giugno? quest'anno avete deciso di anticipare ....
Comunque me lo segno anche io ;)

onatepp
16-01-2015, 21:25
2

consigli:
1) attrezzi, ad oggi in BMW costano sui 200 euri al massimo, credo meno, ma i cacciavite son sbagliati (manico verde anzichè rosso) se a 500 dollari ti becchi i cacciaviti giusti ce li spenderei.
2)per le batterie, meglio staccarle appena arrivi in box che lasciarle sotto carica.;)

Il set che ho adocchiato ha un cacciavite rosso e uno verde (pecionata?). Credo che a questo punto vado in concessionaria, non conseguendo in ogni caso l'originalità.

Grazie per il consiglio sulle batterie.