Visualizza Versione Completa : Notizia dal TG auto sequestrate in vendita
A.A.A Vendesi veicoli sequestrati per violazioni del codice della Strada. E' quanto prevede un emendamento presentato dai Relatori alla Legge di Stabilita'che punta a fare cassa liberando dagli appositi depositi i veicoli custoditi da oltre 2 anni, indipendente dallo stato di conservazione. Per la vendita non importa che l'autovettura sia stata confiscata, basterà il sequestro o il fermo amministrativo (le cosiddette Ganasce Fiscali). In ogni caso, i veicoli che non riusciranno ad essere venduti saranno rottamati. L'emendamento fissa tempi precisi per la vendita. Dall'entrata in vigore della legge i 'prefetti avranno 30 giorni per stilare l'elenco che verrà poi pubblicato, indicando anche i dati del proprietario che risulta dal Pra. Quest'ultimo avrà tempo 60 giorni dalla pubblicazione per riprendere la custodia del veicolo, pagando anche le somme dovute alla depositeria, estinguendo cosi' il debito dello Stato. In caso contrario l'auto verrà messa in vendita. Le modalità per la cessione saranno comunque fissate dal ministro dell'interno di concerto con l'agenzia del Demanio.
Pensate ci possa essere qualcosa di interessante anche per noi?
batmobile
23-11-2013, 21:33
potrebbe magari capitare qualche auto da restauro a prezzo:)
mach patrol
23-11-2013, 21:52
io la vedo da un altro punto di vista: in passato mi fu fatto un fermo amministrativo di una moto per un bollo non pagato di un auto. Il bollo non teneva conto che l'auto era stata rottamata tanti anni prima. Ci impiegai mesi prima di ottenere l'annullamento del fermo. Spero che agiscano cum grano salis.. e destinino alla vendita solo nei casi opportuni.
drifting-doctor
24-11-2013, 12:31
io la vedo da un altro punto di vista: in passato mi fu fatto un fermo amministrativo di una moto per un bollo non pagato di un auto. Il bollo non teneva conto che l'auto era stata rottamata tanti anni prima. Ci impiegai mesi prima di ottenere l'annullamento del fermo. Spero che agiscano cum grano salis.. e destinino alla vendita solo nei casi opportuni.
concordo con mach
io la vedo da un altro punto di vista: in passato mi fu fatto un fermo amministrativo di una moto per un bollo non pagato di un auto. Il bollo non teneva conto che l'auto era stata rottamata tanti anni prima. Ci impiegai mesi prima di ottenere l'annullamento del fermo. Spero che agiscano cum grano salis.. e destinino alla vendita solo nei casi opportuni.
concordo con mach
Concordo con Mach e con Drifting.
mach patrol
24-11-2013, 12:54
è anche vero che per le auto sottoposte a sequestro, magari di grandi fallimenti o altro potrebbe essere occasione ghiotta, salvo scannarsi per accaparrare i pezzi piu' importanti..:sob:
è anche vero che per le auto sottoposte a sequestro, magari di grandi fallimenti o altro potrebbe essere occasione ghiotta, salvo scannarsi per accaparrare i pezzi piu' importanti..:sob:
Chiaro. ;) Penso che l'intenzione del legislatore sia buona, ma non vorrei che si facessero i soliti casini all'italiana. Già il fatto che non si distingua tra confisca e sequestro la dice lunga.
mach patrol
24-11-2013, 13:26
Ecco centrato il punto. La confisca è gia' di per sé (giusta o meno) un'operazione in cui la proprieta' passa allo stato. Il sequestro è una misura cautelativa che prevede, anzi dovrebbe incentivare il ripristino delle irregolarita' pregresse di vario genere, al fine di restituire l'oggetto sequestrato o toglierne i vincoli.
La cosa che mi fa più paura quando sento "stato" è la difficolta' ad affrontare qualunque grana ,rivolgendosi ad operatori che di rado mostrano competenza, buonsenso,disponibilita' minima a spiegare,e di base una "sana"mancanza di voglia di lavorare.
gli automatismi della sanzione funzionano perfettamente,solleciti e ingiunzioni, ma se queste sono ingiustificate, tocca sudare per ottenere il ripristino delle condizioni di normalita', e cio'richiede molto tempo.
Vi rubo ancora qualche minuto: quando nel 98 ricevetti la richiesta di arretrato dei bolli di un Peugeot 604(v6 prv..) per un tot di cinquemilioni, per gli anni 92 98 ricorsi al giudice di pace in quanto l'auto era stata demolita nel 92 quando ancora non vi era l'obbligo del registro delle demolizioni.
Mesi dopo mi trovai il fermo amm.vo di una moto motivato dal mancato pagamento dei bolli. Scoprii che al tribunale non avevano provveduto a notificare la sentenza.(dovevo farlo io ma non dissero nulla) .
Non basto' inviarla all'esatri, dovetti andare di persona all'ufficio bolli a milano per far cancellare il fermo. E quando chiesi come mai non fosse automatico..l'impiegato scocciato fece spallucce .
Premesso che io metterei funzionari stranieri(meglio tedeschi che fra l'altro sono nostri creditori..) a vigilare e renderei precari tutti gli statali, licenziabili con giusta causa (e ce ne sono) ... timeo danaos et dona ferentes!!
Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a mach patrol.
:ok:
io la vedo da un altro punto di vista: in passato mi fu fatto un fermo amministrativo di una moto per un bollo non pagato di un auto. Il bollo non teneva conto che l'auto era stata rottamata tanti anni prima. Ci impiegai mesi prima di ottenere l'annullamento del fermo. Spero che agiscano cum grano salis.. e destinino alla vendita solo nei casi opportuni. Ho postato l argomento in buona fede:ok:,quando ho scritto ci sara´qualcosa di interessante anche per noi(?) Personalmente`non vorrei mai ne approfittare ne godere della malasorte altrui .Secondo me,piuttosto che vedere, invenduto di interesse,demolito e pressato...preferirei fosse salvato.:) Lungi da me cmq il pensiero, che sia un "assalto alle vetture" di quelle persone che per qualsivoglia motivo,siano finiti con mezzi confiscati e o sequestrati.
Ho postato l argomento in buona fede:ok:,quando ho scritto ci sara´qualcosa di interessante anche per noi(?) Personalmente`non vorrei mai ne approfittare ne godere della malasorte altrui .Secondo me,piuttosto che vedere, invenduto di interesse,demolito e pressato...preferirei fosse salvato.:) Lungi da me cmq il pensiero, che sia un "assalto alle vetture" di quelle persone che per qualsivoglia motivo,siano finiti con mezzi confiscati e o sequestrati.
No, vai tranquillo ;)
E' chiaro che lo hai inteso così. Ma chi per deformazione professionale (o altro) ha letto la notizia da un altro punto di vista, ha inteso fare le considerazioni che mach patrol ha esposto in maniera chiara e precisa (indipendentemente dalla sua disavventura, credo).
Poi, è ovvio che in casi in cui è sacrosanta la confisca con relativa vendita, tutti si possono (e si devono) avvantaggiare sempre rispettando le normative e non a svantaggio di altri.
Il discorso, per come l'ho inteso io è questo: siccome, al solito, c'è esigenza di fare cassa, buttiamo tutto nel calderone....confisca, sequestro, fermo amministrativo ecc.ecc. Così facendo il caos (all'italiana, ripeto) è garantito:sob:
mach patrol
24-11-2013, 13:54
Esattamente! Faust hai fatto bene a segnalare, e ci mancherebbe.In fondo è un'opportunità! Mica è colpa tua se poi c'è l'aspetto negativo .
Ve lo immaginate: uno di noi incappa in una grana di questo tipo e gli altri a spolparlo:D eeh, il buonsenso...:cool:
Bene.Cmq dall entrata in vigore della legge,ci saranno ancora 90 gg di "tempi tecnici" 30 gg per i prefetti( per stilare l 'elenco e 60 per le persone che dovrebbero riscattare).Mi dispiacerebbe, che alla fine finisse tutto in mano " agli affaristi senza scrupoli"per vederci poi,dopo qualche tempo, il tutto riversato nei vari canali al triplo del valore pagato...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.