Visualizza Versione Completa : ASI: ritardi ed errori
Sono in****....ssimo :mad: dopo 8 mesi, dico 8 mesi vado e ritirare questo benedetto certificato di storicità o come cavolo si chiama... me l'ho danno (sono 3 pagine) mi rivolgo a quello del club e gli dico: legga qui... :confused: c'è scritto auto costruita nel 1988 e immatricolata nel 1980!!! (siii l'auto di ritorno al futuro!) :mad: (dovrebbe essere costruita nel 1987 e immatricolata nel 1988) poi invece di 2 porte c'è scritto 4... :mad: e altre amenità a seguire... che non stò ad elencare :mad: il mio luogo di nascita sbagliato ... insomma tutto cannato... il tipo mi guarda e mi dice che l'Asi ha aggiornato il sistema e possono fare degli errori... si ma che cavolo qui bisogna essere deficienti!!! e per finire devono rimandare tutto indietro e devo aspettare altri 6-8 mesi forse... ma che CAZ... :mad: mi stà passando la voglia. Possibile che questa gente sia talmente incompetente :rolleyes::?: Possibile che questo sia l'unico ente certificatore... a me sembrano solo burocrati classici italiani che magnano e basta... spero ma spero che l'Aci o chi per esso riesca a inserirsi e fare qualcosa di meglio... :rolleyes: non ho parole sono in****...issimo:mad::mad::mad:
mach patrol
04-12-2013, 21:44
A me è successo piu' o meno lo stesso. E a molti altri. Il monopolio finira'..
batmobile
04-12-2013, 21:50
peggiorare però non è il massimo..
in ogni caso credo che il titolo vada rivisto, mod ;-)
peggiorare però non è il massimo..
Infatti :rolleyes: certo che avercela a portata di testate ( e avendo fatto per 2 anni l'ufficiale tecnico del mio club) è meglio ma mettersi nelle mani dell'ACI che sono i veri burocrati dell'automobilismo italiano ... non mi sembra una mossa furba , discorso fuori tema :o , leggi qua :
http://www.corriere.it/economia/13_novembre_24/tassa-chiamata-aci-191-milioni-ogni-anno-un-registro-inutile-cbbb27e8-54d9-11e3-97ba-85563d0298f0.shtml
poi magari nella famosa lista la tua neanche c'è ..
Fai fare un reclamo dal tuo club , fai chiamare dal tuo ufficiale tecnico , ora le certificazioni si pagano e certe cose non sono piu scusate
Purtroppo e' la norma...
...personalmente ho ritirato il certificato per una 320 E36 coupe' dove al numero cilindri c'era scritto 4 :(
rossolancia
05-12-2013, 10:47
Anche il mio ultimo certificato era sbagliato, mentre in quelli passati era tutto giusto. "Anno di costruzione 1981" quando il modello è uscito di produzione nel 1980, come da richiesta al centro documentaizone Alfa Romeo. Che non sia una mossa voluta per costringere a fare di nuovo la trafila e rimanere soci per forza? Mah...
Anch'io penso che passare da asi ad aci sia come passare dalla padella alla brace.
Per me ste cose non sono concepibili ne in termini di tempo ne in termine di errori... Che sia Aci o qualunque altro ente o istituzione, ma almeno che non avessero piu' il monopolio. E' una cosa che trovo ingiusta :mad: e di una incompetenza evidente... se non possono gestire così tante richieste che si adeguino o limitino l'accesso delle autovetture... insomma che facciano il loro lavoro, non che prendano tutto e lo facciano male!! :mad: ciao :)
mach patrol
05-12-2013, 17:56
peggiorare però non è il massimo..
in ogni caso credo che il titolo vada rivisto, mod ;-)
Onestamente il titolo mi pare pertinente, piuttosto Trooper evita di "sfruttare" la censura automatica esprimendo il concetto ..senza troppe "zeta".
Capisco che ci si sente esasperati a volte, ma ricordiamoci che è forum pubblico:ok:
batmobile
05-12-2013, 18:25
Onestamente il titolo mi pare pertinente, piuttosto Trooper evita di "sfruttare" la censura automatica esprimendo il concetto ..senza troppe "zeta".
Capisco che ci si sente esasperati a volte, ma ricordiamoci che è forum pubblico:ok:
Il titolo è già stato cambiato...;)
mach patrol
05-12-2013, 19:59
Il titolo è già stato cambiato...;)
Pardon:o mi sembrava..:D
o limitino l'accesso delle autovetture...
Questo è il problema a cui si va in contro e puoi stare sicuro che le vetture che verranno " limitate " saranno quelle che piaciono e che possiamo permetterci noi non di certo l'Aurelia B20 o la Fiat barchetta del 39 di qualche danaroso collezionista , i nostri soldi , le nostre tessere e le pratiche che ci fanno sono uno fastidio che tollerano per poter giocherellare con i loro gioiellini ... questa purtroppo è l'impressione che ho avuto piu di una volta entrando a Villa Rey e parlando con la gente che la frequenta :sob: ma ne sono consapevole e mi va bene così d'altronde anche io li uso in un certo senso :D .
Si affacciasse un altro ente verificatore magari non sarebbe male se rimanessero entrambi , un po di concorrenza stimola il mercato :cool:, ma l'ACI ha fiutato l'affare e ha dalla sua parte le assicurazioni visto che ne possiede anche un paio che è da un po che si lamentano e che hanno cominciato a tagliare polizze e questo è pericoloso :rolleyes:
RossoMosso
06-12-2013, 08:16
Anche il mio ultimo certificato era sbagliato, mentre in quelli passati era tutto giusto. "Anno di costruzione 1981" quando il modello è uscito di produzione nel 1980, come da richiesta al centro documentaizone Alfa Romeo. Che non sia una mossa voluta per costringere a fare di nuovo la trafila e rimanere soci per forza? Mah...
Anch'io penso che passare da asi ad aci sia come passare dalla padella alla brace.
Anch'io,in passato,non ho avuto problemi e mi sembra di capire che i ritardi/sbagli sono relativamente "recenti".
ACI meglio dell'ASI?:confused: Staremo a vedere,ma anch'io non ho molta fiducia.
per quanto mi riguarda non ho avuto grandi problemi,che dipenda dal club che presenta la pratica?nel mio caso il club non è competentissmo in tema di BMW,ma cio' non toglie che il certificato sia risultato corretto
duemilaciesse
06-12-2013, 09:54
Anch'io,in passato,non ho avuto problemi e mi sembra di capire che i ritardi/sbagli sono relativamente "recenti".
ACI meglio dell'ASI?:confused: Staremo a vedere,ma anch'io non ho molta fiducia.
Vi offro alcune semplici considerazioni.
L'ACI non è una federazione ma un Ente di Diritto Pubblico.
E' organizzato su tutto il territorio nazionale con le sedi Provinciali, che possono essere e diventare, nel tempo, quasi autonome nella gestione delle pratiche.
Per l'utente basta essere socio ACI e non necessita avere la doppia iscrizione -Club e ASI-.
I Club potrebbero diventare marginali.
La gestione della certificazione -se dovesse occorrere- della autovettura può essere fatta personalmente nella sede provinciale, senza l'ausilio di commissari tecnici di Club.
L'ACI ha a disposizione proprie Compagnie di Assicurazioni che potrebbero rilasciare polizze dedicate ai soci.
Insomma, a me pare che l'ACI potrebbe fare polpette dell'ASI, se solo volesse.:ok::D
a me risulta che solo l'ASI per adesso è riconosciuto ai fini legali come ente in grado di dare l'assegnazione di status di "storica" ad un auto,
che l'ACI potrebbe farmi una polizza in cambio di una manciata di noccioline non vuol dire che la mia auto è certificata come storica,la certificazione implica altri aspetti,non solo quello assicurativo
duemilaciesse
06-12-2013, 10:32
a me risulta che solo l'ASI per adesso è riconosciuto ai fini legali come ente in grado di dare l'assegnazione di status di "storica" ad un auto,
che l'ACI potrebbe farmi una polizza in cambio di una manciata di noccioline non vuol dire che la mia auto è certificata come storica,la certificazione implica altri aspetti,non solo quello assicurativo
Scusami nic65,
se tu chiami ASI "ente" in senso assolutamente generico, come dire "entità" o "soggetto" siamo daccordo.
Se vuoi dare all'ASI , invece, la natura di Ente Pubblico , a me non pare, si possa riconoscere tale e non mi risulta che abbia mai avuto il riconoscimento di diritto pubblico
Dalla prima pagina del sito ASI -aprendo ASI Chi siamo- : “L’A.S.I., Automotoclub Storico Italiano, costituito nel 1966 e riconosciuto Ente morale di diritto privato per decreto del Presidente della Repubblica n.977 del 24 ottobre 1980, è una Federazione composta da 263 club federati e 38 club aderenti, che riunisce circa 202.000 appassionati di veicoli storici e rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti.
Sono soci dell’Ente Federale le associazioni non commerciali e senza scopo di lucro, con fini analoghi a quelli dell’ASI, e i Registri di marca e modello”
In coda , poi : “Per aderire all’A.S.I. è necessario essere iscritti ad uno dei club federati presenti su tutto il territorio nazionale.”
La differenza con l’ACI non è da poco, mi pare.
Io ho detto che l'ACI potrebbe fare polpette dell'ASI, se solo volesse .
Se solo lo volesse ….:D
posso chiamarlo come preferisci,ma se iscrivo l'auto all'ASI il bollo si riduce,posso fare il passaggio di proprieta' a tariffazione diversa e l'auto ha anche altri benefici "riconosciuti",poi che l'ASI lo faccia come giustamente segnali come ente privato poco mi tange,ad oggi l'ACI ha questo riconoscimento?...
duemilaciesse
06-12-2013, 10:45
posso chiamarlo come preferisci,ma se iscrivo l'auto all'ASI il bollo si riduce,posso fare il passaggio di proprieta' a tariffazione diversa e l'auto ha anche altri benefici "riconosciuti",poi che l'ASI lo faccia come giustamente segnali come ente privato poco mi tange,ad oggi l'ACI ha questo riconoscimento?...
Hai ragione tu :ok:
Vedo che non intendi dialogare sul punto, sei un asista puro.....:D:D
no no..ci mancherebbe..anzi penso che la concorrenza potrebbe portare buono al settore, sempre che le due "entita" non si accordino in futuro per fare cartello,
devo "storicizzare" un auto a giorni,non avrei remore ad "acizzare" invece che "asizzare"
batmobile
06-12-2013, 10:53
posso chiamarlo come preferisci,ma se iscrivo l'auto all'ASI il bollo si riduce,posso fare il passaggio di proprieta' a tariffazione diversa e l'auto ha anche altri benefici "riconosciuti",poi che l'ASI lo faccia come giustamente segnali come ente privato poco mi tange,ad oggi l'ACI ha questo riconoscimento?...
credo che non vi siate capiti sul punto: Angelo parlava dello status giuridico di asi, tu del potere.
E credo che sul potere attuale c'è poco da dire: asi certifica ed è legittimato, aci ancora no.
Poi che uno sia ente, l'altro una altra forma associativa, poco cambia ai fini del potere, ai fini identificativi sì però;)
Ad oggi cmq aci conta 0 nelle certificazioni, anche se vuole entrarci, e ci entrerà, imho peggiorando di molto lo status quo.-
duemilaciesse
06-12-2013, 11:03
no no..ci mancherebbe..anzi penso che la concorrenza potrebbe portare buono al settore, sempre che le due "entita" non si accordino in futuro per fare cartello,
devo "storicizzare" un auto a giorni,non avrei remore ad "acizzare" invece che "asizzare"
E' evidente, Nic, che l'ACI dovrebbe organizzare un settore nel quale vuole entrare oggi.
L'ASI ha meccanismi già ampiamente collaudati da persone -Presidente- che hanno grossa esperienza e capacità in questo campo e godono di rapporti collaudati con il mondo politico e amministrativo.
Io penso che se l'ACI dà la notizia e poi "esce" con la pubblicazione di un elenco di auto di "interesse storico", avrà già studiato i passaggi futuri (che dovremmo man mano conoscere) per giungere ad un allineamento con i servizi ASI , altrimenti che "uscita" sarebbe se non le diamo questo senso.
Poi, se non dovesse rendere servizi migliori e più economici di quelli ASI e di pari ampiezza , beh sarebbe la solita delusione dal mondo delle Istituzioni Pubbliche.:(
Ma noi Italiani ci siamo abituati e non ne facciamo un dramma.:D
e' gia' tanto che l asi (o piu' cha asi intendiamo le riduzioni per veicoli storici)resistano e vengano mantenute....
io la vedo molto grigia per il futuro, aime' questa moda imperante, la crisi e mille altri fattori stan portando troppo alla ribalta questa passione...e come sempre, in quest italia dove si prova a mangiare in qualsiasi angolo della tasca del cittadino, temo che saremo i prossimi.
gia' le assicurazioni hanno dato una bella girata di vite ... l asi e' si un cartello, antipatico se volete, ma ad oggi e' l unico strumento che ci permette di coltivare questa sana passione.
l augurio sarebbe quello di nuove regole migliorative, ma siamo in italia :)...ergo sappiamo come finira'.
duemilaciesse
06-12-2013, 11:53
e' gia' tanto che l asi (o piu' cha asi intendiamo le riduzioni per veicoli storici)resistano e vengano mantenute....
io la vedo molto grigia per il futuro, aime' questa moda imperante, la crisi e mille altri fattori stan portando troppo alla ribalta questa passione...e come sempre, in quest italia dove si prova a mangiare in qualsiasi angolo della tasca del cittadino, temo che saremo i prossimi.
gia' le assicurazioni hanno dato una bella girata di vite ... l asi e' si un cartello, antipatico se volete, ma ad oggi e' l unico strumento che ci permette di coltivare questa sana passione.
l augurio sarebbe quello di nuove regole migliorative, ma siamo in italia :)...ergo sappiamo come finira'.
Scusate, io credo che tutti ci iscriviamo ad ASI, tramite il Club, non per amore per la Federazione o per la passione sfrenata che ci coglie per Torino e Presidente.
Ci iscriviamo per avere, oggi , una certificazione della nostra auto , ancora ventennale, che consenta il pagamento di un "bollo di circolazione" ridotto, solo in caso d'uso, (per le altre auto paghiamo una tassa di proprietà) e il trasferimento con imposte ridotte ed agevolate.
O no ??
Ed allora se questo te lo renderà l'ACI , Ente Pubblico, che in Italia (e anche in tutto il mondo) governa il mondo dell'automobile e quello del PRA, con costi inferiori , non va bene ?? :confused:
Non parliamo di ottenere la targa oro, mi pare , ma della esezione dalla tassa di proprietà ex art 63 L. 2000.
Non mi pare che stiamo parlando di auto di grandissimo prestigio come bmw 328 o 507 o, magari di una Bugatti o Ferrari Gto, o di auto ante guerra.
Io credo che i collezionisti di auto d'epoca di grande prestigio non se lo pongono proprio il problema della esenzione della tassa di circolazione e della targa oro.
Questo imho.
certo che va bene Angelo,anzi va benissimo,mi sembra che nessuno si sia espresso negativamente....ma per adesso siamo al carissimo zio....
duemilaciesse
06-12-2013, 12:06
certo che va bene Angelo,anzi va benissimo,mi sembra che nessuno si sia espresso negativamente....ma per adesso siamo al carissimo zio....
E' vero :ok:
Io ipotizzo solo future cose buone ...:D
Vi offro alcune semplici considerazioni.
L'ACI non è una federazione ma un Ente di Diritto Pubblico.
E' organizzato su tutto il territorio nazionale con le sedi Provinciali, che possono essere e diventare, nel tempo, quasi autonome nella gestione delle pratiche.
Per l'utente basta essere socio ACI e non necessita avere la doppia iscrizione -Club e ASI-.
I Club potrebbero diventare marginali.
La gestione della certificazione -se dovesse occorrere- della autovettura può essere fatta personalmente nella sede provinciale, senza l'ausilio di commissari tecnici di Club.
L'ACI ha a disposizione proprie Compagnie di Assicurazioni che potrebbero rilasciare polizze dedicate ai soci.
Insomma, a me pare che l'ACI potrebbe fare polpette dell'ASI, se solo volesse.:ok::D
Scusa duemilaciesse .. ma visto che chiamate "cartello" l'ASI , la situazione da te descritta come potremmo chiamarla? dittatura assolutistica ? un ente che gia oggi è totalmente inutile e dannoso per le tasche degli automobilisti normali ( dimmi che hai letto il link che ho fornito...) , possessore di assicurazioni che si mette a leggiferare di autostoriche estromettendo l'ente che fin ora se ne occupato ( e che fa soltanto quello) presentandosi con una "lista" ... se dovesse riuscire nel suo intento i problemi che gia ora abbiamo nell'assicurare le nostre auto diventerebbero ridicoli .... ovviamente non terrebbero piu conto dell'attestato rilasciato precedentemente dall'ente che è stato estromesso e visto che sarebbe un cartello unico fra certificatore e assicuratore diventerebbero assicurabili solo le auto della famosa lista ... senza contare che tutto questo interesse dell'aci per il comparto autostorica non è dettato da passione e amore ... ma dal giro di soldi che oramai c'è dietro e dal bisogno di riempire le voragini finanziarie che l'ente aci , inutile burocratico ingranaggio utile solo a se stesso , ha da pareggiare .......
duemilaciesse
06-12-2013, 17:59
Scusa duemilaciesse .. ma visto che chiamate "cartello" l'ASI , la situazione da te descritta come potremmo chiamarla? dittatura assolutistica ? un ente che gia oggi è totalmente inutile e dannoso per le tasche degli automobilisti normali ( dimmi che hai letto il link che ho fornito...) , possessore di assicurazioni che si mette a leggiferare di autostoriche estromettendo l'ente che fin ora se ne occupato ( e che fa soltanto quello) presentandosi con una "lista" ... se dovesse riuscire nel suo intento i problemi che gia ora abbiamo nell'assicurare le nostre auto diventerebbero ridicoli .... ovviamente non terrebbero piu conto dell'attestato rilasciato precedentemente dall'ente che è stato estromesso e visto che sarebbe un cartello unico fra certificatore e assicuratore diventerebbero assicurabili solo le auto della famosa lista ... senza contare che tutto questo interesse dell'aci per il comparto autostorica non è dettato da passione e amore ... ma dal giro di soldi che oramai c'è dietro e dal bisogno di riempire le voragini finanziarie che l'ente aci , inutile burocratico ingranaggio utile solo a se stesso , ha da pareggiare .......
Non ho mai parlato di "cartello" in relazione all'ASI . dimmi dove lo dico per favore :confused:.
L'ASI ha fatto fino ad oggi, e sta facendo tutt'ora, un'opera meritevole ed apprezzabile per noi amanti delle auto d'epoca, non c'è dubbio, Alex, tant'è che tramite di esso otteniamo una "certificazione" che ci consente l'esenzione delle auto ventennali.
Io non ho mai sminuito la figura dell'ASI in nessun passaggio delle mie argomentazioni.
Ho voluto fare un confronto con la prospettiva lanciata dall'ACI di occuparsi di questo campo.
Poi , è tutto da vedere, è evidente .
Tu mi sembri un vero "asista" e va bene così.:ok:
Io guardo un pò più avanti.
Vorrei fare un vero confronto, in futuro, fra le due offerte, e poi decidere chi scegliere, se sarà possibile e praticabile una scelta.
Perchè tu non pensi che l'ASI debba rivedere qualcosa in relazione alla discesa in campo dell'ACI ??
Io credo di si !
Poi, senti, il mondo è vario è ognuno la può pensare come crede, l'importante che ci sia un posto -come questo Forum- dove gli appassionati possano scambiarsi la loro opinione liberamente, come stiamo facendo noi :ok:
per quanto mi riguarda non ho avuto grandi problemi,che dipenda dal club che presenta la pratica?nel mio caso il club non è competentissmo in tema di BMW,ma cio' non toglie che il certificato sia risultato corretto no non dipende dal club che presenta la pratica perché il libretto giallo l'ho dovuto compilare io e i dati immessi erano corretti la mia arrabbiatura è data dal fatto che dovevano solo copiarli e scrivere certe cose vuol dire che chi fa questi attestati non legge e controlla nulla, perché non si può scrivere prodotta nel futuro e immatricolata nel passato oppure come è capitato a me: totale posti 4 di cui 4 davanti e 2 dietro, cos'è un pulmino... per me è assolutamente ridicolo... :?:
Non ho mai parlato di "cartello" in relazione all'ASI . dimmi dove lo dico per favore :confused:.
L'ASI ha fatto fino ad oggi, e sta facendo tutt'ora, un'opera meritevole ed apprezzabile per noi amanti delle auto d'epoca, non c'è dubbio, Alex, tant'è che tramite di esso otteniamo una "certificazione" che ci consente l'esenzione delle auto ventennali.
Io non ho mai sminuito la figura dell'ASI in nessun passaggio delle mie argomentazioni.
Ho voluto fare un confronto con la prospettiva lanciata dall'ACI di occuparsi di questo campo.
Poi , è tutto da vedere, è evidente .
Tu mi sembri un vero "asista" e va bene così.:ok:
Io guardo un pò più avanti.
Vorrei fare un vero confronto, in futuro, fra le due offerte, e poi decidere chi scegliere, se sarà possibile e praticabile una scelta.
Perchè tu non pensi che l'ASI debba rivedere qualcosa in relazione alla discesa in campo dell'ACI ??
Io credo di si !
Poi, senti, il mondo è vario è ognuno la può pensare come crede, l'importante che ci sia un posto -come questo Forum- dove gli appassionati possano scambiarsi la loro opinione liberamente, come stiamo facendo noi :ok:
In effetti non so se sia tu ad avere scritto precisamente la parola cartello ( ho letto veramente di corsa :o) ma cmq l'ho letta e di fatto anche nei tuoi post ho letto fra le righe un po di stizza verso questa istituzione che ha il monopolio , se ho frainteso mi scuso , ti posso assicurare che non sono un asista , vivo a Torino e ho frequentato Villa Rey per piu di 2 anni quando ho fatto da ufficiale tecnico e ne posso raccontare di cotte e di crude ... sicuramente potremmo evitare molti moltissimi problemi se segretarie e segretari che si occupano delle pratiche ...avessero anche solo l'idea di cosa sia una auto ... visto che potrebbero occuparsi di pesci persici con la stessa qualificazione :rolleyes: , ad ora e negli ultimi 2 anni , non sono iscritto ne all'asi e a nessun club federato quindi non stiamo parlando di un irriducibile della curva asi ...:o anzi conoscendoli posso essere veramente critico , sono assolutamente d'accordo che c'è bisogno di cambiamenti ma quello che non capisco è volersi mettere nelle mani di un'associazione per delinquere di stampo burocratico che ha come unico bisogno il mantenimento di se stessa ...
Maaa.. un po di tempo fa non si discuteva di eliminare il PRA ?? ora non solo non se ne parla piu ma vogliono anche il comparto autostoriche .... siamo proprio in italia :rolleyes:
duemilaciesse
06-12-2013, 20:38
In effetti non so se sia tu ad avere scritto precisamente la parola cartello ( ho letto veramente di corsa :o) ma cmq l'ho letta e di fatto anche nei tuoi post ho letto fra le righe un po di stizza verso questa istituzione che ha il monopolio , se ho frainteso mi scuso , ti posso assicurare che non sono un asista , vivo a Torino e ho frequentato Villa Rey per piu di 2 anni quando ho fatto da ufficiale tecnico e ne posso raccontare di cotte e di crude ... sicuramente potremmo evitare molti moltissimi problemi se segretarie e segretari che si occupano delle pratiche ...avessero anche solo l'idea di cosa sia una auto ... visto che potrebbero occuparsi di pesci persici con la stessa qualificazione :rolleyes: , ad ora e negli ultimi 2 anni , non sono iscritto ne all'asi e a nessun club federato quindi non stiamo parlando di un irriducibile della curva asi ...:o anzi conoscendoli posso essere veramente critico , sono assolutamente d'accordo che c'è bisogno di cambiamenti ma quello che non capisco è volersi mettere nelle mani di un'associazione per delinquere di stampo burocratico che ha come unico bisogno il mantenimento di se stessa ...
Maaa.. un po di tempo fa non si discuteva di eliminare il PRA ?? ora non solo non se ne parla piu ma vogliono anche il comparto autostoriche .... siamo proprio in italia :rolleyes:
Provo a fare un esempio del mio modo di pensare sul punto.
E' come se mi fossi messo alla finestra.
Aspetto di vedere chi dei due venditori ha la migliore merce, posto che i venditori sono tutti e due seri e qualificati :D:D:D
rossolancia
06-12-2013, 21:52
Provo a fare un esempio del mio modo di pensare sul punto.
E' come se mi fossi messo alla finestra.
Aspetto di vedere chi dei due venditori ha la migliore merce, posto che i venditori sono tutti e due seri e qualificati :D:D:D
Ma siamo in Italia! Vedrai che i due venditori si metteranno d'accordo e alla fine non se ne ricava nulla.
Il problema di fondo è che la legge stessa 342 del 2000 è sbagliata. Anche incostituzionale se volgiamo parlare di uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. Com'è possibile che solo io che sono socio asi posso usufruire del minipassaggio e del minibollo o dell'esenzione se non circolo, per la mia auto certificata asi, mentre tu che non sei socio asi no? Altro che ente morale, sta cosa è veramente IMmorale.
Paradossalmente per la stessa auto con la certificaizone, che io socio asi vendo a te, non socio asi, subito dopo la vendita sarà sottoposta alle tasse come se non fosse certificata, in quanto secondo ciò che dice l'asi, la certificazione vale solo per il periodo per il quale il proprietario è socio. Se non è questo IMmorale...
E poi il cartello tra Asi e assicurazioni: trovatemi voi una agenzia che ti assicura agli stessi prezzi auto asi e auto non asi... almeno la RC visto che è obbligatoria dovrebbe essere legata casomai al modello, e non alla targhetta plasticata.
Come stanno i collezionisti d'oltralpe con le assicurazioni d'epoca? perchè se si potesse quasi quasi...
Oggi dopo 10 mesi di attesa sono andato a ritirare l'attestato ASi della mia biemme ebbene anche stavolta è errato (hanno scritto 4 porte invece di 2) me lo tengo così ormai non ne posso più... La prossima auto la prendo già iscritta. :)
batmobile
12-02-2014, 21:11
Oppure ti affidi a noi, un mesetto e arriva:ok:
duemilaciesse
13-02-2014, 18:57
Oppure ti affidi a noi, un mesetto e arriva:ok:
Per me, Bat , posso dirti che, fatto il versamento con bonifico del 9.12, ho ottenuto le due attestazioni CRS e AdS del mio 318 i touring in data 18.12.2013 ed ho ricevuto tutto a casa, per posta, con raccomandata del 20.1.2014 .
Il tutto grazie alla solerzia e alla attività del nostro Consigliere del Direttivo delegato alle pratiche ASI.
Non è male mi pare :ok:
batmobile
13-02-2014, 20:17
Ottimo direi ;-)
Io aspetto da ottobre...
Sono tentato dall' andare lì e in****armi, ma poi sono dei maledetti nonnetti e mi fanno tenerezza! :D
barone rosso
14-02-2014, 14:40
Ottimo direi ;-)
Manca l'allegato...12075 :D
Oppure ti affidi a noi, un mesetto e arriva:ok:
anche se non fosse bmw? perchè la mia prossima youngtimer probabilmente sarà Lancia :)
anche se non fosse bmw? perchè la mia prossima youngtimer probabilmente sarà Lancia :)
Certamente... ;)
Sono curioso anche io, fareste assistenza burocratica anche per altri veicoli?
Sent from my LT26ii using Tapatalk
batmobile
16-02-2014, 09:26
Sono curioso anche io, fareste assistenza burocratica anche per altri veicoli?
Sent from my LT26ii using Tapatalk
Yesse, sentite sempre >Michele :ok:
Thks!
Sent from my LT26ii using Tapatalk
Knight Rider
17-02-2014, 10:33
Yesse, sentite sempre >Michele :ok:
ovvero Knight Rider :D
..cambierò anche sulla carta d'identità :D
Ok sto aspettando una persona, poi ti contatto in privato
Sent from my LT26ii using Tapatalk
Knight Rider
22-02-2014, 10:40
se serve:
infoasi@bmwyoungtimerclubitalia.it
bosilvanobo
22-02-2014, 16:47
per quanto mi riguarda non ho avuto grandi problemi,che dipenda dal club che presenta la pratica?nel mio caso il club non è competentissmo in tema di BMW,ma cio' non toglie che il certificato sia risultato corretto
Ciao a tutti,
In qualità di vicepresidente di in Club federato ASI sento il dovere di chiarire quanto è accaduto al nostro socio.
Ritengo con assoluta certezza che l'errore o gli errori siano stati causati dal personale del Club ASI che ha ricevuto la pratica poichè il certificato di tre pagine (CRS) viene inserito tramite il computer del club che riceve i documenti per l'inoltro all'ASI. Sono daccordo che l'ASI in qualità di Ente Certificatore dovrebbe controllare l'esattezza dei dati, ma troppo spesso si fida della relazione del Commissario Tecnico dei Club e se questi sbagliano i dati... avvalla l'errore.
Purtroppo negli ultimi tempi i flussi di dati sono aumentati esponenzialmente e di conseguenza gli errori.
I Clubs che hanno un Commissario Tecnico consapevole del proprio lavoro difficilmente incorrono in queste situazioni...
Resta comunque inaccettabile il periodo di 8 mesi per completare la pratica... mediamente il periodo massimo è di 3 mesi.
Ritengo che oltre agli errori ci sia qualche altra causa di disservizio nel Club del nostro socio...
Un saluto cordiale,
bosilvanobo
rossolancia
22-02-2014, 22:47
se serve:
infoasi@bmwyoungtimerclubitalia.it
Non mi si apre niente. Mi dice che il sito è il byci, e poi mi si apre la pagina iniziale e basta.
rossolancia
22-02-2014, 22:54
Ciao a tutti,
In qualità di vicepresidente di in Club federato ASI sento il dovere di chiarire quanto è accaduto al nostro socio.
Ritengo con assoluta certezza che l'errore o gli errori siano stati causati dal personale del Club ASI che ha ricevuto la pratica poichè il certificato di tre pagine (CRS) viene inserito tramite il computer del club che riceve i documenti per l'inoltro all'ASI. Sono daccordo che l'ASI in qualità di Ente Certificatore dovrebbe controllare l'esattezza dei dati, ma troppo spesso si fida della relazione del Commissario Tecnico dei Club e se questi sbagliano i dati... avvalla l'errore.
Purtroppo negli ultimi tempi i flussi di dati sono aumentati esponenzialmente e di conseguenza gli errori.
I Clubs che hanno un Commissario Tecnico consapevole del proprio lavoro difficilmente incorrono in queste situazioni...
Resta comunque inaccettabile il periodo di 8 mesi per completare la pratica... mediamente il periodo massimo è di 3 mesi.
Ritengo che oltre agli errori ci sia qualche altra causa di disservizio nel Club del nostro socio...
Un saluto cordiale,
bosilvanobo
Io ho dato le foto e i dati di un'alfetta gtv prima serie costruita nel 1980 ma immatricolata nel 1981. Ho scritto ovviamente che la data di costruzione era 1980, loro mi hanno certificato la macchina come dell'81, anno in cui la prima serie già non esisteva più. L'errore è stato fatto a Torino, non al mio club, dove sono ferratissimi in Alfa Romeo e non solo, dove avevo spiegato bene la cosa. Insomma ultimamente sono più le schede sbagliate che quelle giuste, per cui il dubbio nasce spontaneo... che facciano apposta? Del resto... o sono incompetenti, nel qual caso sarebbe meglio andassero a casa, o fanno apposta, nel qual caso dovrebbero andare a casa con un bel calcio nel di dietro. Per lo meno, io se nel lavoro mi comporto così, subisco analogo trattamento, quindi non vedo perchè dobbiamo avere un disservizio continuo pur pagando profumatamente.
Errare humanum est, perseverare diabolicum!
mach patrol
23-02-2014, 12:28
Confermo quanto scritto da Rossolancia, la compilazione del crs l'ho fatta di persona, e quando è arrivato il foglio ufficiale avevano errato le misure pneumatici.
Knight Rider
24-02-2014, 08:25
Non mi si apre niente. Mi dice che il sito è il byci, e poi mi si apre la pagina iniziale e basta.
è un indirizzo email, non un sito :)
rossolancia
24-02-2014, 16:06
Sì grazie, me ne ero accorto ma non si può più cancellare... e poi dopo il papiro che ho scritto me ne ero dimenticato :rolleyes::D
alessandro colletta
24-02-2014, 19:19
All'ASI ci aono tantissimi, troppi, incompetenti mangia soldi. Hanno solo ottenuto una sorta di scandaloso falso monopolio ... ma sta finendo sta storia, almeno per alcune regioni pilota.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.