Accedi

Visualizza Versione Completa : Info su M20B20 320 E30 iniezione meccanica



CristianTv
17-12-2013, 07:55
Ciao a tutti, non ho trovato nulla a riguardo nel forum, perciò vi chiedo:

il 2000 6 cilindri M20B20 che montavano le prime 320 (83-86) è ad iniezione meccanica.
Comporta qualche differenza a livello consumi/affidabilità rispetto al M20B20 ad iniezione elettronica?

Non sono di certo i pochi cv di differenza a spaventarmi, ma essendo in trattativa per una 320 dell'84 in ottimo stato conservativo volevo lumi su questo dettaglio.

Grazie!!!

p.s. trattasi di una 320 delle prime serie, senza vetri elettrici ne alcun optional. Per me un pregio, mi dispiace solo per l'assenza dell'ABS.

nic65
17-12-2013, 13:18
la 320 E30 a memoria nacque con la L Jetronic

Alex
17-12-2013, 21:13
la 320 E30 a memoria nacque con la L Jetronic

Esatto , iniezione elettronica complicata se ha problemi e non facilmente pistolabile , sicuramente da preferire la MOtronic dei modelli successivi , il meglio sarebbe una motronic 1 non Kat ;).
Che io sappia l'iniezione meccanica vera , la Kugelfisher , su E30 non è mai stata utilizzata ... purtroppo :D

frank66.cz
17-12-2013, 22:56
Esatto , iniezione elettronica complicata se ha problemi e non facilmente pistolabile , sicuramente da preferire la MOtronic dei modelli successivi , il meglio sarebbe una motronic 1 non Kat ;).
Che io sappia l'iniezione meccanica vera , la Kugelfisher , su E30 non è mai stata utilizzata ... purtroppo :D

Proprio così.....ma se la vettura va bene, prendila pure è tutta un'altra musica....(quasi un carburatore......:D)
i consumi sono leggermente superiori, ma anche le prestazioni.........

batmobile
17-12-2013, 23:12
concordo sul fatto che la l jet sia NON meccanica.
Ma non che sia così rognosa, devo controllare tutti i tubicini dell'aria etc ;-)

CristianTv
18-12-2013, 07:14
Grazie a tutti per le risposte!
Ero convinto fosse a iniezione meccanica sulle prime.
:ok:

patrizio
18-12-2013, 10:29
sicuramente da preferire la MOtronic dei modelli successivi , il meglio sarebbe una motronic 1 non Kat ;).

Ti assicuro che se dice di rompere i marroni ci riesce molto bene anche lei :sob:

Vero Bat ?

:D

batmobile
18-12-2013, 12:33
Ti assicuro che se dice di rompere i marroni ci riesce molto bene anche lei :sob:

Vero Bat ?

:D

Esatto:(

mach patrol
18-12-2013, 21:07
Non so se c'entra qualcosa, ma mi ricordo che sulla 320 m60 che tanti anni fa ebbi in uso per partire a freddo si doveva innescare l'arricchitore premendo a fondo(da spento) il pedale del gas. In quella che provai l'anno scorso(credo 1981) no, tutto automatico. C'entra qualcosa?

patrizio
18-12-2013, 23:02
Anche sulla 316 E21 del 1980 che aveva il mio babbo lo starter funzionava così ;)
Che bei ricordi :o