Accedi

Visualizza Versione Completa : coppa più alta per e30 4 cilindri



anto125
07-01-2014, 19:29
ciao ragazzi..
alcuni di voi avranno presente il disagio che si vive andando in giro con un m42 su e30 ribassato..con la coppa a 3cm da terra ben più bassa dell'idroguida.
premetto che uso la macchina quotidianamente ma con estrema attenzione ma, in un pietrone maledetto del pavè milanese, ho picchiato leggermente la coppa che si è incrinata con conseguente trafila d'olio
spulciando su ebay ho acquistato questa coppa rialzata di 2cm circa che monterò quando arriva
pare che sia solo da accorciare il pescante dell'olio, per il resto plug & play (forse da saldare un supporto idroguida)
dovrebbe montare di sicuro anche su m40

agli eventuali interessati metto il link:

http://www.ebay.de/itm/Stahl-Olwanne-fur-BMW-E30-4-Zylinder-Rallye-Cross-Steel-Oilpan-raceparts-cc-/110837920949?pt=Teile_ohne_Strassenzulassung&hash=item19ce7474b5

appena mi arriva fotizzo e vi aggiorno

batmobile
07-01-2014, 21:26
molto interessante per la 318i di mia moglie, che è alta, ma mira i marciapiedi:D

nic65
07-01-2014, 21:36
Bat...per le mogli serve il bull bar(Barone facci la grazia non è roba hard:D) ed il paracoppa come nei fuoristrada della Dakar,la mia ex in un dosso artificiale sulla Touring(assettata pero') era riuscita a staccare il motore dal telaietto :confused:,
rompere la coppa,il radiatore e ad arrivare comunque a casa lasciando una scia d'olio di 6 km......
le uniche parole: la macchina perde "qualcosa" da sotto :(

batmobile
07-01-2014, 22:10
Bat...per le mogli serve il bull bar(Barone facci la grazia non è roba hard:D) ed il paracoppa come nei fuoristrada della Dakar,la mia ex in un dosso artificiale sulla Touring(assettata pero') era riuscita a staccare il motore dal telaietto :confused:,
rompere la coppa,il radiatore e ad arrivare comunque a casa lasciando una scia d'olio di 6 km......
le uniche parole: la macchina perde "qualcosa" da sotto :(

non siamo a questi livelli, però interni ed esterni lercie poca cura ci son tutti:(

barone rosso
14-01-2014, 22:23
Bat...per le mogli serve il bull bar(Barone facci la grazia non è roba hard:D) ed il paracoppa come nei fuoristrada della Dakar,la mia ex in un dosso artificiale sulla Touring(assettata pero') era riuscita a staccare il motore dal telaietto :confused:,
rompere la coppa,il radiatore e ad arrivare comunque a casa lasciando una scia d'olio di 6 km......
le uniche parole: la macchina perde "qualcosa" da sotto :(
Dipende da cosa si intende per hard. Se con il termine hard intendi osceno, per me la foto che segue è estremamente hard.........
11827 :D

anto125
14-01-2014, 22:44
montata oggi!
la luce a terra è aumentata notevolmente.. ora è più alta dell'idroguida :cool:
e tiene poco meno di mezzo litro d'olio in meno rispetto all'originale
la saldatura del pescante non è stata proprio velocissima perchè è in magnesio :confused:
per il resto tutto a posto
nell'ultima foto si vede la coppa superiore inondata di acqua, dannata head gasket :(:(:(


http://i40.tinypic.com/2pzmzon.jpg

http://i41.tinypic.com/fcppwk.jpg

http://i42.tinypic.com/2450mqt.jpg

http://i44.tinypic.com/jr3c5w.jpg

http://i40.tinypic.com/148j477.jpg

http://i42.tinypic.com/2mfden4.jpg

http://i41.tinypic.com/28hfmh0.jpg

nic65
14-01-2014, 23:40
Dipende da cosa si intende per hard. Se con il termine hard intendi osceno, per me la foto che segue è estremamente hard.........
11827 :D
Baro'....sei il number one!!!!:D

relativamente alla coppa,io avrei qualche disagio ad avere mezzo litro d olio in meno e per di piu' meno raffreddato perché nella latta invece che nell'alluminio pure leggermente alettato

anto125
14-01-2014, 23:45
infatti sto cercando radiatorino olio :ok:

nic65
14-01-2014, 23:58
ottimo,compensi il quantitativo mancante ed il raffreddamento :ok:...in rete c'è la modifica del coperchio del filtro per la tubazione se non ricordo male

anto125
15-01-2014, 12:54
ci ho guardato un pò.. mi pare di capire che però con quei 2 kit di numero disponibili sia necessario avere il tappo filtro olio di alluminio..
io ho ovviamente quello in plastica :cool:
da cambiare il supporto e via

qualcuno l'ha mai fatto su m42?
poi non vorrei dire fesserie, ma sul 318is mi pare fosse previsto come optional il radiatore o sbaglio?

nic65
15-01-2014, 13:19
Ma è proprio il tappo che cambi con quello swappato.....

dom_11
15-01-2014, 13:32
mi intrometto un secondo:ok:
ma possibile che anche sulla 320is era optional?
perchè la mia forsa non ce l'ha...non ho visto approfonditamente....
bel lavoro comunque anto complimenti!!!!

nic65
15-01-2014, 13:44
cosa ti manca Dom?:D...il radiatore dell'olio è ovviamente di serie su S14

anto125
15-01-2014, 13:52
Ma è proprio il tappo che cambi con quello swappato.....

sisi chiaro, no intendo che io ho il supporto filtro che è diverso da quello con tappo metallico
io ho coperchio in plastica e il filtro che monto io è "lungo e stretto" mentre quello che monta sotto il tappo metallico è più corto e più largo

per intenderci io monto questo
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AF91&mospid=47256&btnr=11_4374&hg=11&fg=30

mentre mi sa che ci vuole per forza questo
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AF91&mospid=47256&btnr=11_4331&hg=11&fg=30

cambia proprio il supporto


p.s.
grazie dom!
:ok:

nic65
15-01-2014, 13:57
ah ora ho capito,in effetti su M40 cambia solo il coperchio,sull'M42 cambia totalmente....ma il supporto completo ricordo sia lo stesso tra M40 e 42,trovarlo non è difficile